Omicidio Meredith Kercher

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

flown23go

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
9.453
Località
Gorizia, italy
Sono stati assolti ma lo saranno veramente estranei e assolti con formula piena o siamo noi che tante cose non le sappiamo?
 
Con formula piena, certo l' accusa ora farà ricorso in cassazione.

Mio pensiero: E' Giusto cosi.
 
Rudy è reo confesso gli altri due si sono sempre ritenuti estranei ai fatti.
Rudy sosteneva che quella sera c'erano anche loro, loro hanno sempre sostenuto che quella sera guardavano un film sul pc di Sollecito a casa dello stesso.
Chi ha commesso errori gravi è stata la scientifica, rilievi fatti con superficialità, da elefanti in una casa piena di gingilletti di cristallo. La difesa e i periti MESSI DALLA CORTE hanno smascherato tutti gli errori commessi da questi incapaci di svolgere il loro lavoro, hanno lavorato bene? Hanno avuto il sostegno economico? Hanno spostato l'opinione pubblica con i soldi?
Oggi, con le prove che hanno portato, hanno sconfessato il primo grado di giudizio.
La legge si dovrebbe basare sempre su PROVE CERTE e non sull'onda dell'opinione pubblica.
 
LOUISINO ha scritto:
Chi ha commesso errori gravi è stata la scientifica, rilievi fatti con superficialità, da elefanti in una casa piena di gingilletti di cristallo.
La legge si dovrebbe basare sempre su PROVE CERTE e non sull'onda dell'opinione pubblica.

Perfetto, questo è il punto.

Se avessero fatto le cose come si deve, noi a questo punto non avremmo dubbi, ma visto che non ci sono prove certe della loro colpevolezza (anzi il dispositivo è stato più benevolo, nel senso che non l' hanno assolti per assenza di prove ma per estraneità ai fatti), io nel dubbio, di certo, in galera non ce li lascio..

La frittata ormai è stata fatta, quindi anche il ricorso sarà inutile.
 
secondo me alla fine da quanto ho capito solo Rudy è veramente colpevole anche se ripeto sarà impossibile dare una risposta certa a vita
 
LOUISINO ha scritto:
Rudy è reo confesso gli altri due si sono sempre ritenuti estranei ai fatti.
Rudy sosteneva che quella sera c'erano anche loro, loro hanno sempre sostenuto che quella sera guardavano un film sul pc di Sollecito a casa dello stesso.
Chi ha commesso errori gravi è stata la scientifica, rilievi fatti con superficialità, da elefanti in una casa piena di gingilletti di cristallo. La difesa e i periti MESSI DALLA CORTE hanno smascherato tutti gli errori commessi da questi incapaci di svolgere il loro lavoro, hanno lavorato bene? Hanno avuto il sostegno economico? Hanno spostato l'opinione pubblica con i soldi?
Oggi, con le prove che hanno portato, hanno sconfessato il primo grado di giudizio.
La legge si dovrebbe basare sempre su PROVE CERTE e non sull'onda dell'opinione pubblica.
Perfettamente d'accordo ;)
 
LOUISINO ha scritto:
La difesa e i periti MESSI DALLA CORTE hanno smascherato tutti gli errori commessi da questi incapaci di svolgere il loro lavoro, hanno lavorato bene? Hanno avuto il sostegno economico? Hanno spostato l'opinione pubblica con i soldi?
non ho mai approfondito per bene l'argomento.
c'è da dire che ribaltare completamente un grado di giudizio non è facile da comprendere (mi immagino i parenti della kercher). ;)
pur essendo d'accordo con te per ciò che riguarda gli errori degli incapaci, tra le variabili e le domande che hai posto aggiungerei...
hanno avuto pressioni? interne o esterne al nostro Paese? hanno effettivamente esaminato per bene tutte le prove dell'accusa o si sono rifiutati di esaminarne qualcuna con la scusa dell'incapacità di chi ha fatto i rilievi?
 
Le sentenze si rispettano sempre.
La verità su quella sera la sanno solo in cielo.
A mio parere, centrano tutti e 3 in quel delitto (Rudy e gli altri 2) ma non saprei dire ora in che misura.
 
massera ha scritto:
Le sentenze si rispettano sempre.
quoto alla grande ;).
però credo che quando ci si mettono in mezzo i politici (come in questo caso), e il caso diventa internazionale (in questo caso intercontinentale :D ), la ricerca della verità non è più l'obiettivo finale, purtroppo.
 
E' anche la presenza di tutti questi media che fa si che questi delitti assumano questa valenza.
Di certo i protagonisti di questa storia si sono pagati degli avvocati di buon nome..... anche se ad onor del vero avendo letto le carte (o, almeno, quello che è trapelato dalle carte del processo) penso che anche un avvocato normale sarebbe stato capace di assolverli.
 
Credo sia giusto così. Comunque ora anche l'America e il Regno Unito sanno come sia inefficiente la giustizia italiana e come le procure tendano a mettere in croce imputati senza vagliare altre opzioni. E' l'ultima moda prendere in considerazione solo le prove scientifiche che tanto scientifiche a quanto pare non sono per via dell'errore umano.

Io comunque mi vergogno di avere dei connazionali forcaioli che fuori dal tribunale gridavano "vergogna". Ma che è? Il mercato del pesce?
 
alex86 ha scritto:
Io comunque mi vergogno di avere dei connazionali forcaioli che fuori dal tribunale gridavano "vergogna". Ma che è? Il mercato del pesce?
Quando si consuma un'ingiustizia è giusto che lo si gridi davanti ad un tribunale, è l'unico modo per esternare un disappunto, e ce ne abbiamo avute di ingiustizie nel nostro paese.... poi in parte "riviste".
Non mi sembra, invece, questo il caso. Forse in questo processo abbiamo recuperato qualcosa, visto che la corte SI E' BASATA su delle prove scientifiche smentendo quelle di primo grado con dati schiaccianti a favore della difesa.
 
Chi gridava fuori dall'edificio è cmq figlio di quella cultura dell'italiano medio che, non appena c'è un sospetto su una semplice persona, è convinto automaticamente che essa sia colpevole ancora prima che si faccia il processo.

Ovviamente con questo non voglio dire che il caso in questione rientri tra questa opinione generale... magari i due sono veramente colpevoli, ma questo non è risultato in aula.
 
vorrei sapere quali sono le prove veramente schiaccianti e gli eventuali errori se qualuno ha qualche link dove lo spiega per bene potrebbe postarlo?
 
Io penso che in un processo così complicato, con pubblica accusa e difesa che hanno controbattuto così veracemente portando nuove cose ad ogni udienza e che si sono smentite a vicenda ad ogni parola, trovare la verità assoluta è veramente difficile.
Noi non si può che parlare della verità processuale, ovvero del fatto che contro questi due ragazzi c'erano solo delle congetture, delle ricostruzioni verosimili ma nessuna nessuna prova. Siamo un paese incredibilmente colpevolista (quelli fuori dal tribunale-stadio per esempio ne sono la prova) ma in questo caso i giudici hanno agito secondo scienza e coscienza.
Amanda è finalmente libera.
PS. E ora i 4 anni che hanno passato (ingiustamente) in carcere (4 anni per un primo e secondo grado di giudizio eh :eusa_wall:come siamo veloci) chi glieli rimborsa? E poichè Guedè è stato condannato nei 3 gradi per concorso in omicidio, chi è il suo complice a sto punto?
 
Infatti la verità assoluta la sa solo Dio... basti ricordare che ci sono altri casi (tipo, per es, l'assassionio di J.F. Kennedy) su cui si discute da decenni.

Bisogna percià basarsi su ciò che viene stabilito in aula e, in effetti, le prove non erano sufficienti.
 
Per la verità, stanno scrivendo e dicendo esattamente l'opposto, cioè che in Italia i tribunali possono anche tornare sui propri passi, cosa che dalle loro parti quasi mai succede.:evil5:

alex86 ha scritto:
Credo sia giusto così. Comunque ora anche l'America e il Regno Unito sanno come sia inefficiente la giustizia italiana
 
Se ben ricordo, in America se si viene assolti in primo grado non è possibile per il procuratore distrettuale ricorrere in appello, mentre è possibile ricorrere in secondo grado per il condannato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso