Omicidio Meredith Kercher

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedasi discorso su soldi e potere.
Cambia la nazionalità ma la storia si ripete e sempre sarà così.
 
alfry ha scritto:
Non ho sentito nessuno di voi spendere una parola per la povera Meredith e soprattutto per la sua famiglia che dopo questa sentenza l’ha persa due volte.

In effetti si è fatta una discussione tecnica del caso, anche perchè si è sempre "affamati" della verità.
Ad ogni modo per ora c'è un colpevole fino ad un certo punto, poichè la condanna a 30 anni per Rudy è per concorso in omicidio, quindi costui non avrebbe agito da solo.
Amanda è stata condannata a 3 anni per calunnia nei confronti di Lumumba, ma adesso la sentenza non la colloca proprio in casa mentre Meredith moriva.

In quanto alla stessa Meredith, non dico nulla per rispetto di persone che non ci sono più e che non ho conosciuto.
 
patria o muerte ha scritto:
Come spieghiamo alle famiglie delle vittime del Cermis che i colpevoli sono a piede libero?
Trovi la spiegazione cercando "estradizione di Silvia Baraldini" in cambio di cosa :icon_cool:
Siamo andati leggermente OT
 
Lousino ho per caso scritto che Meredith meritava di morire o di essere uccisa per quello che faceva nel suo privato? Ho detto che definirla una ragazza casa e chiesa lo trovo eccessivo mentre invece si è dipinta Amanda nel peggiore dei modi. Per me Meredith è una vittima, ma nulla di più. Il discorso sulla minigonna poi è fuori luogo. Ti invito di nuovo a leggere il mio primo post e a cercare di capirlo. Ho scritto che mi dan fastidio quelle persone che danno definizioni di Meredith e Amanda, non quello che faceva Meredith di cui sinceramente poco mi interessa. Comunque l'importante è che una persona innocente sia libera.
 
LOUISINO ha scritto:
Trovi la spiegazione cercando "estradizione di Silvia Baraldini" in cambio di cosa :icon_cool:
Siamo andati leggermente OT
fantastico :D :icon_twisted: . la penso anch'io come te. :D
lo so che siamo OT, ma non ce la faccio :eusa_shifty: .
mi ricordo ancora quando qualche politico corse all'aeroporto per accoglierla e molti altri esponenti del governo dell'epoca tentarono di bloccarlo per evitare figuracce. :D :badgrin:
non faccio nomi, tanto sono facilmente rintracciabili online.
chiudo definitivamente l'OT.
 
Flask ha scritto:
Ho sempre creduto nell'innocenza di Amanda quindi sono contento per questa sentenza. Inoltre dirò una cosa forse impopolare. Leggo ovunque in giro per bacheche o blog della povera e innocente Meredith. A quanto ho capito era poco innocente. Anche la sera dell'omicido a quanto pare si era consumato l'ennesimo giochino erotico/ammucchiata. Dando come base il diritto di ognuno a fare ciò che vuole della sua vita, si eviti alemno l'ipocrisia nel definire la vittima innocente solo perché è morta e chi le sopravvive un orco o una strega. Questo modo di pensare pensavo fosse rimasto al medioevo.
In questo 3ad non ho letto nessun commento come ORCO CATTIVO o RAGAZZA CASA E CHIESA.
Ancora lo devo rileggere? Già il fatto di andarlo a ritrovare mi provoca fastidio, pensa se ho voglia di rileggerlo!
Quello evidenziato lo hai scritto te non me lo sono inventato.
Quel "A QUANTO HO CAPITO ERA POCO INNOCENTE" è fuori luogo non il paragone della minigonna, manchi di rispetto ad una ragazza che ha perso la vita e alla sua famiglia che ha perso una sua cara.
Ipocrisia? Ma quale ipocrisia, ma tu conoscevi la vittima, la frequentavi sapevi i suoi interessi e le sue abitudini? Qui mi sembra che vi fate l'opinione asseconda di quello che dice la D'Urso in tv.
Siamo un popolo di tutti GIUDICI E TUTTI ALLENATORI DI CALCIO.
:eusa_wall:
P.s: non volevo proprio entrarci in questo topic, sapevo che alla fine mi ci sarei rovinato il fegato.
Bah... vi abbandono
;)
 
Ultima modifica:
Davvero non riesco a capire cosa ci sia di difficile da capire. Quando scrivo "blog e bacheche" penso sia lampante che non mi riferisco al forum o no? Poi sono libero di definire chi voglio poco innocente senza che questo voglia dire che quella persona si meriti una brutta fine. Potrei definire anche me stesso poco innocente, cosa c'è di male. La D'Urso in tv non la seguo mi spiace quindi non so cosa dica sulla vicenda. Mi spiace che non hai comunque lo stesso ardore nel difendere una persona innocente finita in carcere troppo a lungo.
 
Flask ha scritto:
Mi spiace che non hai comunque lo stesso ardore nel difendere una persona innocente finita in carcere troppo a lungo.
Intervengo davvero l'ultima volta, visto che non hai capito nulla di quello che ho scritto in questo 3ad. Ti rimetto il mio primo intervento (mi ero ripromesso che era il primo o UNO dei pochissimi, se non era per te....)
LOUISINO ha scritto:
Rudy è reo confesso gli altri due si sono sempre ritenuti estranei ai fatti.
Rudy sosteneva che quella sera c'erano anche loro, loro hanno sempre sostenuto che quella sera guardavano un film sul pc di Sollecito a casa dello stesso.
Chi ha commesso errori gravi è stata la scientifica, rilievi fatti con superficialità, da elefanti in una casa piena di gingilletti di cristallo. La difesa e i periti MESSI DALLA CORTE hanno smascherato tutti gli errori commessi da questi incapaci di svolgere il loro lavoro, hanno lavorato bene? Hanno avuto il sostegno economico? Hanno spostato l'opinione pubblica con i soldi?
Oggi, con le prove che hanno portato, hanno sconfessato il primo grado di giudizio.
La legge si dovrebbe basare sempre su PROVE CERTE e non sull'onda dell'opinione pubblica.
 
Alle news delle 19:00 su Channel4 (UK), diretta con inviato ho provato ad ascoltare:

"I giudici cercheranno solamente di salvare la faccia"
 
X Flask

Credo che ormai solo il 10 per cento delle ragazze sia casa e chiesa.
Anch'io ho frequentato l'Università abbastanza lontano (366 km) da casa, e ne ho viste di cotte e di crude in tal senso, ma è chiaro che qui essendoci una persona morta ogni peccato che può aver commesso non ha più valenza, perchè è chiaramente un caso d'omicidio, magari non premeditato.

X Maxicono

Non sarebbe la prima volta che i giudici si comportano così.
 
massera mi ripeto. A me di quello che faceva non mi interessa. Mi dà fastidio che la si definisca come l'acqua santa e invece Amanda come il diavolo. Tutto qui.
 
Ho provato a scrivere diverse volte, cancellando parzialmente e poi definitivamente quello precedentemente pensato.
Quindi scriverò quello che veramente penso...senza particolari "filtri"....

1) La giustizia italiana ancora una volta ha dato prova di quanto sia "capace".....facendomi rabbrividire per tutti coloro che nella sfortuna, e magari nella più sacrosanta innocenza, non hanno avuto la fortuna di avere rilevanza mediatica.

2) Permettiamo, e lo dico da amico, convinto, dell'America....di farci prendere per i fondelli ora, e ancor più nel prossimo futuro, quando in sede di cassazione, alla convocazione dell'imputata, ci risponderanno con una sonora pernacchia. Capisco che è altrettanto sbagliato usare una presunta colpevole/innocente (scegliete voi l'ordine.....), come riscatto/ricatto per quel che ci doveva essere riconosciuto, e mai lo sarà......però........

3) Ma è possibile che nessuno paghi (Giudici/P.M./Periti/Avvocati.....ecc..ecc....)mai per tutti gli errori perpetrati....e che da italiani dobbiamo sopportare risarcimenti, oltretutto doverosi??? Ma responsabilità civili/penali, assicurazioni personali per tutti coloro che gestiscono/amministrano godono di pubblici finanziamenti???

4) E chiudo.....Ma perchè se io ho a che fare con la giustizia italiana, mi devo sopportare tempi esagerati, comunicazioni d'insufficienti mezzi economici per concludere l'iter burocratico (fotocopie, materiale di consumo, cancelleria, spese trasferimento pratiche)....e poi la stessa giustizia, pur di apparire s'inventa procedimenti penali perchè mediatici ed altisonanti???
P.S.
Non rispondetemi...che per taluni procedimenti penali si procede d'ufficio......perchè non è moralmente concepibile.
 
basta allora fare come fanno in usa..un solo grado di giudizio e amanda sarebbe bella in carcere e avremmo buttato via la chiave

se un processo c'è l'esito scontato ..allora che processo è??...purtroppo c'è sempre da ricordarsi che una ragazza nel pieno della sua vita è stata sgozzata in casa..cosa dovremmo fare..lasciar perdere?? perchè si spende meno?? nno credo sia una bella morta..la povera morta non è praticamente risucita a difendersi..difficile che una persona sola riesca a immobilizzare completamente e immediatamente una altra persona

Di indizi contro i due ce ne erano tanti..non è che hanno preso 2 a caso come sembra adesso

semplicemente non c'erano prove a suff per condannarli..cosa che non è difficile che capiti pure per parolisi fra qualche anno..e allora fuori tutti..nessun processo chi è morto peggio per lui!!!!!!!!!

chiaro che se un giudice deve pagare di tasca sua risarcimenti milionari..non condannerà mai nessuno.. si leggono certi discorsi allucinanti..
 
ma non puoi ritenere che l'imputato viene assolto dal processo allora = il giudice ha sbagliato!!!!

i giudici devono pagare ma non su questa base
 
patria o muerte ha scritto:
Al punto 3 ti rispondo io:
http://www.csm.it/pages/civile.html
Dovresti convenire con me che se ogni giudice che sbaglia dovesse pagare di tasca sua ogni errore che commette ci troveremo in un casino immane.
PS:questa cosa l'ho già sentita dire da qualcuno.......

Prima cosa.....quanto dico "pagare", non intendo solo dal punto di vista economico..... Ci sono tanti modi.
Partendo dal punto di vista meritorio....E quanto sta accadendo attualmente....dimostra l'opposto....
Tanti liberi professionisti sottoscrivono polizze personali a tutela di responsabilità civile/penale contro possibili loro "inadempienze".......

Di modi e modalità ce ne sarebbero tante...........è la volontà che difetta!!!;)
 
LOUISINO ha scritto:
Ma stiamo scherzando?
Quindi chi ha fantasie erotiche, giochini e ammucchiate e viene UCCISO non può essere definito VITTIMA INNOCENTE?
Ma rileggete 100 volte prima di scrivere queste cose, ma per favore!
Quoto. E preciso che io di questi giochini non ne faccio, ma ognuno è libero di farli e, contemporaneamente, non essere ucciso.

@liebherr
Non è così. Se il tribunale negli USA ti assolve non esiste appello, ma se ti dichiara colpevole hai diritto all'appello.

Concordo con chi dice che ora la procura farà notare le incongruenze (Guede colpevole di CONCORSO in omicidio, Knox colpevole e condannata a 3 anni per calunnia). Però è tecnicamente possibile. Guede può aver agito con qualche altro suo amico e la Knox può aver calunniato per paura o per errore.
A Guede, secondo me, non conviene fare leva sull'errore nei suoi confronti. All'epoca del suo giudizio si pensava che l'impronta sul tappetino del bagno fosse di un altro. Invece da questo processo è emerso che è di Guede. Pertanto i nuovi elementi potrebbero far addirittura peggiorare la sua posizione.
 
Ultima modifica:
Peccato che qui, nessun giudice abbia sbagliato.
Il capovolgimento della sentenza è infatti dovuto alla (presunta) insussistenza tecnica di certe prove precedentemente ritenute valide, ma la fondatezza dei rilievi periziali è un fatto tecnico che esula dalle competenze del giudice.
Qui si parla tanto, specie da parte dei soliti noti, di inefficienza, vergogne etc etc. Però, a quanto si può facilmente constare, anzichè fornire la giustizia dei mezzi per essere più efficiente, si tenta regolarmente di metterla sotto tutela, approfittando (a sproposito) di ogni possibile occasione per denigrare e portare acqua al solito mulino.
Se c'è qualcosa di cui essere realmente preoccupati è che chi ha i mezzi per permettersi avvocati di grido e perizie altisonanti quasi sempre ne esce, se non per assoluzione, quantomeno per prescrizione.
:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Peccato che qui, nessun giudice abbia sbagliato.
Il capovolgimento della sentenza è infatti dovuto alla (presunta) insussistenza tecnica di certe prove precedentemente ritenute valide, ma la fondatezza dei rilievi periziali è un fatto tecnico che esula dalle competenze del giudice.
Qui si parla tanto, specie da parte dei soliti noti, di inefficienza, vergogne etc etc. Però, a quanto si può facilmente constare, anzichè fornire la giustizia dei mezzi per essere più efficiente, si tenta regolarmente di metterla sotto tutela, approfittando (a sproposito) di ogni possibile occasione per denigrare e portare acqua al solito mulino.
Se c'è qualcosa di cui essere realmente preoccupati è che chi ha i mezzi per permettersi avvocati di grido e perizie altisonanti quasi sempre ne esce, se non per assoluzione, quantomeno per prescrizione.
:evil5:

perfetto ottimo post che descrive perfettamente anche il mio pensiero..è squallido che qualcuno...per motivi personali cerchi di sfruttare questa vicenda

Nel caso di meredith non hanno retto le prove tecniche e i soli indizi evidentemente non sono stati ritenuti suff.
Ricordiamoci che la americana aveva accusato dell' omicidio un altra persona che è stata pure arrestata per questo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso