Su una 100cm due lnb da 40mm standard ci stanno. Quindi centrato per esempio il 13E sul fuoco centrale e sufficiente accostare e toccare spostando lnb del 9E la testa del 13E ed anche il 9E è allineato perfettamente.
Scrivo questo perche' sono da anni che ho la 100cm Gibertini con sopra 19E-13E-9E-5W con fuoco centrale sul 13E. Chiaro che sul 5W non ho un segnale ecclatante la centratura con misuratore di campo la feci con un segnale free, se non ricordo male SN 67dbmicro e un CN 10 dbmicro rispetto ai SN 87 CN 16.9 del 13E.
Se può essere utile al Forum, sulla mia 100cm la distanza da centro lnb 19E a centro lnb 13E è di 110mm invece 13E - 5W è 220mm gli lnb 19-13-9 sono allineati mentre quello del 5W è più basso di 5mm rispetto al 13E regolazioni fatte una decina di anni fa.
Dopo tutti questi anni la situazione è rimasta pressoche' uguale, il DTT Francese cmq non entra, il DTT Italiano aggancia se il tempo è bello non c'e' nessun problema, in caso di pioggia cade o inizia a squadrettare, mentre per esempio KTO anche se piove si vede.
Chiaro che è comprensibile criticità del 5W con un lnb talmente decentrato rispetto al fuoco centrale, però per vedere i Francesi perché mi sono sempre interessati, mi ha costretto in questi anni a posizionare per parecchio tempo e all'occorenza, il disco motorizzato sul 5W con uno dei 4 cavi di discesa del suo lnb collegato allo switch 8 EMC Centaturi.
Ora dovrei anche tenere conto dell'evoluzione in atto e dicriarata che citava @St7fano, credo che nella primavera del prox anno dovrò rivedere quel multifeed spostando su 7E il fuoco centrale e trovare un compromesso tra 19E 13E e 5W a quel punto entreranno anche i Francesi.
Z.K.