Oscar 2013 su SkyCinema

Jishin, quoto tutto quanto hai scritto su Lincoln, anch'io credo che fara' strage di oscar proprio per i motivi che hai scritto.
Spielberg e'un maestro nel metter su pellicole del genere.

Ormai io li chiamo film "acchiappaoscar".
 
jishin75 ha scritto:
Come tutti gli anni lo seguo live. Il mio pronostico con spiegazione "semiseria"

Miglior Film: Lincoln (perché è il loro presidente più amato)

Miglior Regia: Steven Spielberg - Lincoln (perché è il loro presid... regista più amato)

Miglior Attore Protagonista: Daniel Day Lewis (Lincoln) Perchè è Lincoln.

Miglior Attrice Protagonista: Jessica Chastain - Zero Dark Thirty . Rossa.

Miglior Attore Non Protagonista:Alan Arkin - Argo

Miglior Attice Non Protagonista: Sally Field (dai, la moglie del presidente!)

Migliore Sceneggiatura Originale: Quentin Tarantino (Django) Perché è il migliore.

Migliore Sceneggiatura Non Originale: Argo (2012): Chris Terrio (facciamo vedere che siamo impegnati)

Miglior Film Straniero: Amour (ah... l'amour)

Miglior Film d'Animazione: Ralph Spaccatutto

Best Achievement in Cinematography :Anna Karenina (2012/I): Seamus McGarvey (un classico)

Best Achievement in Costume Design; Biancaneve e il cacciatore (2012): Colleen Atwood (perché lei li colleziona)

Buoni oscar a tutti, buon red carpet e buon commento da studio (spero)
:biggrin: :biggrin: :biggrin:
fantastico. ;)

io ormai preferisco dare più risalto agli oscar tecnici (dal sonoro, effetti sonori, trucco, fotografia, costumi)... mi sembrano i più imparziali e (oddio, lo spero) quelli dove si vince per merito...
 
la notte degli oscar...!!!

...ma........la notte degli oscar non era sempre in diretta su SkyUno?!?!?... :eusa_think:
 
nicom ha scritto:
...ma........la notte degli oscar non era sempre in diretta su SkyUno?!?!?... :eusa_think:

Mai stata su Sky Uno, semmai era su Sky Cinema 1 ma quest'anno c'è un canale dedicato ormai attivo da giorni ed è giusto che venga trasmessa lì :)
 
Se7en ha scritto:
:biggrin: :biggrin: :biggrin:
fantastico. ;)

io ormai preferisco dare più risalto agli oscar tecnici (dal sonoro, effetti sonori, trucco, fotografia, costumi)... mi sembrano i più imparziali e (oddio, lo spero) quelli dove si vince per merito...

:biggrin: :biggrin:

Di solito anche io amo i tecnici. :5eek: ho girato un corto superamatoriale e la cosa più bella è stata sistemare le luci, il sonoro, montare il film e produrre e montare il sonoro (bellissimi i calci a un sacco di patate per creare i ****otti!!:laughing7: ) . Quindi in questo sono con te. E di solito c'è più imparzialità nei giudizi. Tutti a elogiare il genio di Tarantino (io per primo), ma senza Richardson Kill Bill sarebbe meno della metà.

Autoquiz; un'attrice ?:badgrin: è sempre presente da qualche anno (tranne uno che non ho testa di controllare), consegna oscar, non ne prende mai uno neanche per scherzo. J.Lo. Ci sarà anche quest'anno?
 
SATRED ha scritto:
Mai stata su Sky Uno, semmai era su Sky Cinema 1 ma quest'anno c'è un canale dedicato ormai attivo da giorni ed è giusto che venga trasmessa lì :)
...e certo... anzi, io proporrei a Sky che il canale "SkyOscar" venga trasmesso solo in hd così paghiamo 19+15+5€.... così mi sembra ancora più giusto. :laughing7:
 
In ogni caso, guardando Golden Globes, Screen Actors Guild e BAFTA potremmo dire che D.D. Lewis attore, Affleck regia e Argo film siano già presi. Grosse chances per Anne Hathaway, Waltz e Tarantino.

Detto questo l'attrice protagonista sembra la più incerta dei non tecnici.
 
jishin75 ha scritto:
In ogni caso, guardando Golden Globes, Screen Actors Guild e BAFTA potremmo dire che D.D. Lewis attore, Affleck regia e Argo film siano già presi. Grosse chances per Anne Hathaway, Waltz e Tarantino.

Detto questo l'attrice protagonista sembra la più incerta dei non tecnici.


Però non è stato nominato alla regia :D
 
SATRED ha scritto:
Mai stata su Sky Uno, semmai era su Sky Cinema 1 ma quest'anno c'è un canale dedicato ormai attivo da giorni ed è giusto che venga trasmessa lì :)
Sinceramente preferivo Skycinema1, perchè al mattino alle 6.30 quando mi sveglio riuscivo sempre vedere l'atto finale (il più interessante) sul canale +1. Ora devo affidarmi al mysky che al mattino presto è un po' scomodo da utilizzare :D
 
alex89 ha scritto:
Però non è stato nominato alla regia :D

Ovviamente. L'ho infilato pensando al film. Le distrazioni a volte....

Invece vogliamo parlare di 10 minuti di presentazione di Oscar e 10 kg di bocce in vista di chiunque? :D :lol:
 
Che serata magnifica come sempre ragazzi!! Però ho un sonno :laughing7:

Les Misèrable che cantano sul palco davvero incredibile!
Sono rimasto un po deluso per la non vincita di Hoffman e della Castain ma va bhè,sono molto contento dei premi vinti da "la vita di pi" e per argo miglior film!
 
Ha vinto Argo, e ne sono davvero felice.
Felice anche per Tarantino e Haneke, che vincono rispettivamente la miglior sceneggiatura originale e il miglior film straniero.

Ma soprattutto felice che Spielberg non abbia avuto la statuetta ne' per la miglior regia ne' per il miglior film.
Dinanzi a certi "colossi" bisogna avere il coraggio di schierarsi, ed io sono orgoglioso di averlo fatto in tempi non sospetti.
Il valore di un film non lo si giudica certamente dagli oscar vinti, ma sono davvero entusiasmato dalle scelte dell'academy, segno tangibile dei tempi che cambiano.
 
ilRabbino ha scritto:
Sono rimasto un po deluso per la non vincita di Hoffman

Anch'io, ma d'altra parte Waltz su un ruolo ritagliatogli da Tarantino diventa praticamente imbattibile.
 
E anche questa è andata, ho fatto tutta una tirata e poi sono andato al lavoro!!! :D

Bella serata, secondo me una delle migliori dgli ultimi anni.

Premi giusti o meno, poco importa, quello che conta è che quest'anno vi erano diversi ottimi film.

W Argo e Daniel Day Lewis (che anche senza trucco è uguale al Presidente Lincoln :D)
 
A me è piaciuta questa nottata. Anche il presentatore mi è piaciuto. Certo, bisogna vederlo originale e conoscere la cultura americana in alcune sfaccettature (e io la conosco), ma la battuta "E' domenica e sono tutti vestiti bene. Come in chiesa, ma con più gente che prega" meritava un Oscar da sola! La chicca dell'orsetto Ted "Sono ebreo, mi chiamo Theodore Shapiro"....fantastica.

E' stata la serata delle donne.
Donne attrici:
Charlize Theron una divinità. Punto. Chastain splendida, Jennifer Lawrence che citai in tempi non sospetti a chiunque (non in questo forum) come futura vincitrice di statuetta venendo deriso. PPPRRRRRRR :pottytrain2: )notevole e molto tranquilla. Kristen Stewart zoppa con antidolorifici che l'hanno chiaramente segnata. Aveva l'aria più sfatta del solito per una che sembra sempre sfatta. Hathaway...basta cantare e ti premiano, chiedilo a C.Zeta Jones. Sally Fields che partecipa alla scenetta iniziale molto simpatica.
Donne con ugola potente:
Adele splendida, ma mi manca Amy.Hudson, Zeta Jones, il cast di Misérables (pronuncia Miseràb da tutti gli anglofoni, una pena) , Streisand e Basset. Grandi voci. La mini Chenowet che è stata molto brava come presentatrice.

Donne politche:
Ok, non la reggo, ma c'era anche lei.

Uomini:
Quentin, Waltz, Haneke (toh, quanta Austria, hanno fatto meglio che ai mondiali di sci in casa!)
Ora mi dovrò vedere sta vita di "PAI" (pronuncia inglese). Due Oscar per la regia ad ang lee e zero Tarantino sono un insulto al mestiere di regista, ma mancano tanti nomi noti, solito discorso ogni anno.

La perla infilata con la scena di Sordi spettacolare.

Sono contento, ma non del tutto. Spielberg deluso, Argo bene, dopo la sciagurata notte in cui diedero il deretano alla Nuova Zelanda i nonnetti hanno capito che distribuire forse è meglio. Sempre restando legati alla qualità si spera.
 
alex89 ha scritto:
Bella serata, secondo me una delle migliori dgli ultimi anni.

Premi giusti o meno, poco importa, quello che conta è che quest'anno vi erano diversi ottimi film.

Oh, per una volta siamo d'accordo ;)

Lo stesso Tarantino non ha nascosto la sua grande soddisfazione al momento della consegna dell'oscar, sottolineando come, quest'anno, fosse ancora piu'bello vincerlo proprio per l'altissimo livello dei film in gara.
 
Ieri sera ho visto la sintesi della notte degli oscar su SKYUNO. Devo dire che la qualità dell'HD era veramente scarsa a differenza dell'anno precedente.
Voi che avete visto la diretta, volevo sapere come è stata la qualità video della trasmissione?
 
Cmq complimenti ad ben affeck per il suo film,anche se preferivo django.cmq secondo me loscar piu meritato degli ultimi 6 7 anni è sicuramente the millionaire,non poteva non vincere:D
 
Rimanendo in tema oscar, ho guardato "Il Lato Positivo", francamente non mi e'parso 'sto gran film.
Ok le ottime interpretazioni, nonche' la buona regia di Russell, ma in generale mi e'sembrato un po' sopravvalutato.
 
VillaLobos81 ha scritto:
Rimanendo in tema oscar, ho guardato "Il Lato Positivo", francamente non mi e'parso 'sto gran film.
Ok le ottime interpretazioni, nonche' la buona regia di Russell, ma in generale mi e'sembrato un po' sopravvalutato.

Two balls!! :D
Un pò telefonato, ecco.
 
Indietro
Alto Basso