A me è piaciuta questa nottata. Anche il presentatore mi è piaciuto. Certo, bisogna vederlo originale e conoscere la cultura americana in alcune sfaccettature (e io la conosco), ma la battuta "E' domenica e sono tutti vestiti bene. Come in chiesa, ma con più gente che prega" meritava un Oscar da sola! La chicca dell'orsetto Ted "Sono ebreo, mi chiamo Theodore Shapiro"....fantastica.
E' stata la serata delle donne.
Donne attrici:
Charlize Theron una divinità. Punto. Chastain splendida, Jennifer Lawrence che citai in tempi non sospetti a chiunque (non in questo forum) come futura vincitrice di statuetta venendo deriso. PPPRRRRRRR

)notevole e molto tranquilla. Kristen Stewart zoppa con antidolorifici che l'hanno chiaramente segnata. Aveva l'aria più sfatta del solito per una che sembra sempre sfatta. Hathaway...basta cantare e ti premiano, chiedilo a C.Zeta Jones. Sally Fields che partecipa alla scenetta iniziale molto simpatica.
Donne con ugola potente:
Adele splendida, ma mi manca Amy.Hudson, Zeta Jones, il cast di Misérables (pronuncia Miseràb da tutti gli anglofoni, una pena) , Streisand e Basset. Grandi voci. La mini Chenowet che è stata molto brava come presentatrice.
Donne politche:
Ok, non la reggo, ma c'era anche lei.
Uomini:
Quentin, Waltz, Haneke (toh, quanta Austria, hanno fatto meglio che ai mondiali di sci in casa!)
Ora mi dovrò vedere sta vita di "PAI" (pronuncia inglese). Due Oscar per la regia ad ang lee e zero Tarantino sono un insulto al mestiere di regista, ma mancano tanti nomi noti, solito discorso ogni anno.
La perla infilata con la scena di Sordi spettacolare.
Sono contento, ma non del tutto. Spielberg deluso, Argo bene, dopo la sciagurata notte in cui diedero il deretano alla Nuova Zelanda i nonnetti hanno capito che distribuire forse è meglio. Sempre restando legati alla qualità si spera.