Oscuramento temporaneo di alcuni canali per far spazio alle partite. che ne pensi?

Oscuramento temporaneo di alcuni canali per far spazio alle partite. che ne pensi?

  • Mediaset ha sbagliato a lanciare nuovi contenuti, come l'HD,con poco spazio disponibile,ma rimango a

    Voti: 54 30,3%
  • Se serve per far spazio a nuovi contenuti, come l'HD, ben venga!

    Voti: 69 38,8%
  • E' assolutamente scorretto e per questo ho intenzione di disdire il mio abbonamento

    Voti: 55 30,9%

  • Votanti
    178
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gregor ha scritto:
Fino a quando resterà in piedi questa politica dell'oscuramento (per me assurda) l'unica cosa che si può fare è non rinnovare l'abbonamento. Stop!
Concordo!:D
 
Concordo con chi dice di non rinnovare l'abbonamento, è la soluzione più energica che hanno gli utenti Fantasy per far capire l'antifona a Mediaset.

Cercare soluzioni tramite le sedi giudiziarie... Beh, si conoscono i tempi della giustizia italiana... Buona fortuna. ;)

Mediaset ha informato l'utente dei possibili oscuramenti, ma come diceva qualcuno, mica tutti guardano il sito di Premium o Digital-Forum. I Call Center sono peggio che andar di notte... L'utente Fantasy poteva informarsi meglio, ma è Mediaset che deve metterlo in condizione di potersi informare adeguatamente. Se il CC non dice una mazza sugli oscuramenti, l'utente lo scopre solo al primo oscuramento, ad abbonamento stipulato. Poi, d'altro canto, ci sta dare un po' più di attenzione al contratto, solita abitudine italiana di non leggere tutte le clausoline. ;)

Diciamo che secondo me le colpe sono sull'80-20. Mediaset ha colpa di non aver informato adeguatamente con tutti i mezzi di cui dispone o può disporre, e non ha certamente fatto una cosa proprio limpidissima facendo un pacchetto che dev'essere sistematicamente mortificato per le esigenze calcistiche (ma non costituisce truffa o inganno ciò, Mediaset commercialmente può fare ciò che preferisce). Gli utenti potevano però stare più attenti alle eventuali clausole nei contratti stipulati (sia EP che ricaricabili, c'è sempre una parte con le condizioni contrattuali, anche con le ricaricabili), e possono reagire non rinnovando.

Just my opinion, ovviamente, da non-abbonato Fantasy e fuori dalla questione :)
 
La scelta mediaset forse è stata dovuta al tentativo di rispondere alla mossa di Sky di trasmettere le partite in Hd. Resta comunque una mossa più pubblicitaria che reale visto che solo in pochi ne potranno usufruire oltre al fatto che l'attuale tecnologia utilizzata è ormai il passato visto che già si pensa la DVB-T2 che permetterebbe di vedere in HD risparmiando il 30% di banda. Unico neo, e qui arriva la fregatura per i fautori dell'HD, i decoder commercializzati ora non sono compatibili e servirà, per poterne usufruire, acquistare nuovi decoder o nuove CAM. La cosa non sarà poi così futura visto che in Inghilterra a natale partiranno a trasmettere con tale tecnologia ed è presumibile che arrivi in Italia nel giro di un paio di anni. Ora dai fautori dell'HD ad ogni costo vorrei sinceramente sapere che cosa davvero ci si guadagna, in termini di innovazione, a trasmettere in HD le partite in tale maniera oscurando altri canali?
Per me è stata uan scelta scellerata per i seguenti motivi:
1. trasmette una partita visibile solo a pochissimi che hanno acquistato il decoder o CAM adatta.
2. oscura canali la cui fruizione è a pagamento facendo arrabbiare parecchie persone, ancora di più quelli come me che hanno solo l'abbonamento a Fantasy e pagano 8 euro al mese.
3. a livello sperimentale per future trasmissioni in HD non serve a una cippa visto che presto la tecnologia cambierà le carte in tavola.
4. invoglia persone a spendere per poter vedere le partite in HD, che presto compreranno il nuovo decoder, anche se è una tecnologia che sarà presto rimpiazzata rendendo inutile quella spesa, con relativa incavolatura di altri che non sapevano.
Qualcuno mi sa dire i pro di tale scelta?
 
Ultima modifica:
stasera oscuramento di 6 ore (dalle 19:55 alle 2:00) dei canali: hiro, cartoon network, steel+1, premium extra, da oggi in poi mi limito solamente a postare le ore di oscuramento, non commenterò più i post degli altri, ma scriverò solamente le ore e i canali oscurati
 
max tooney ha scritto:
La scelta mediaset forse è stata dovuta al tentativo di rispondere alla mossa di Sky di trasmettere le partite in Hd. Resta comunque una mossa più pubblicitaria che reale visto che solo in pochi ne potranno usufruire oltre al fatto che l'attuale tecnologia utilizzata è ormai il passato visto che già si pensa la DVB-T2 che permetterebbe di vedere in HD risparmiando il 30% di banda. Unico neo, e qui arriva la fregatura per i fautori dell'HD, i decoder commercializzati ora non sono compatibili e servirà, per poterne usufruire, acquistare nuovi decoder o nuove CAM.

1. mossa pubblicitaria? Prova a vedere una partita hd e poi mi dici se era necessario o se è solo pubblicitario.... ;)
2. se tra 2-3 anni (perche di quello si tratta) dovro' spendere 150 euro per un decoder hd dvb-t2, non andro' sotto un ponte....
3. non sono piu' cosi pochi gli utilizzatori dell'HD di premium visto che il telesystem è stravendutissimo
e che ora si puo' vedere premium calcio HD anche con l'hantarex 1000HD che costa 79 euro al mediaworld....
4. mi fate ridere quando ci considerate come "fautori dell'HD"...mi sembrate quelli che, quando con il PC ci fu
il tempo della grafica SuperVGA 640x480 (qualche vecchietto se lo ricorderà..:D ) dicevano...macchè la 320x200
è sufficente per i giochi, ma che ci famo de sta supervga....calcola che ora i giochi stanno come minimo a 1280x768......

:icon_rolleyes:
 
Buonasera a tutti, scrivo qui perché purtroppo non ho molti altri "sbocchi"...
Quest'estate, curioso, mi sono fatto una scheda Mediaset Premium con pacchetto Fantasy perché apassionato di animazione Giapponese e, vista la programmazione, mi sono deciso a fare l'abbonamento Easy Pay con addebito bancario, soddisfatto del prodotto.
Da qualche settimana però, ogni 3/4 sere, il segnale veniva oscurato con un "test del servizio - le trasmissioni riprenderanno alle XX.XX"... la situazione penso che tutti voi la sappiate bene ma io, tristemente, l'ho scoperta solo stasera telefonando al Call Center... mi è stato detto "eh, signore, ci sono dei problemi di aggiornamento per garantire il segnale alle partite... purtroppo il suo segnale è debole!" "Ah, ok, ma è in via di risoluzione il problema? No, perché è recidivo!" "Si si, ci stiamo lavorando!" "Bene... quando sarà risolto?" "Non lo so Signore" "Potrebbe informarsi?" "Certo, attenda..." *20 secondi di attesa* "Eh, purtroppo Signore non lo sappiamo, ci scusiamo per l'accaduto"... e poi eccomi qui, a scoprire di averlo preso nel baugigi con spinta piena!
Dell'offerta di Gallery me ne frega il giusto... si, la guardo, ma non è così importante... m'interessava Hiro e, in parte, Cartoon Network... "quasi 20 Euro al mese per 2 canali?" "Almeno guardo in TV qualcosa di decente"... io posso accettare dei disservizi che non dipendono dalla Mediaset (rotture hardware, problemi meteorolgici, sfighe varie)... ma non che mi venga staccato, con regolarità, il canale che voglio guardare... senza contare che il giorno, lavorando, non lo posso vedere...
C'è qualcuno che si è già mosso per un "reclamo in grande stile"? Oppure posso semplicemente chiudere il contratto e tanti saluti? Ci sarebbero dei problemi con Easy Pay? Grazie a tutti per l'informazione... sono DELUSO, davvero DELUSO...
 
quello che dici Fabio è sostanzialmente giusto (a parte il 3 punto su quanti usano già l'HD, qui ho qualche dubbio ma su questa cosa un bel SONDAGGIO non sarebbe male..) resta comunque il fatto che l'oscuramento dei canali per quelli che di calcio non sanno cosa farsene sarà pesante da qui a Natale visto che si giocherà praticamente ogni 3 giorni...
 
Oscurano il Sabato sera, oscurano la domenica sera, oscurano il martedì sera e con ogni probabilità pure il mercoledì sera.

Quattro canali a pagamento che vengono pagati dagli abbonati si possono vedere soltanto tre sere a settimana...
 
fabio656 ha scritto:
1. mossa pubblicitaria? Prova a vedere una partita hd e poi mi dici se era necessario o se è solo pubblicitario.... ;)
2. se tra 2-3 anni (perche di quello si tratta) dovro' spendere 150 euro per un decoder hd dvb-t2, non andro' sotto un ponte....
3. non sono piu' cosi pochi gli utilizzatori dell'HD di premium visto che il telesystem è stravendutissimo
e che ora si puo' vedere premium calcio HD anche con l'hantarex 1000HD che costa 79 euro al mediaworld....
4. mi fate ridere quando ci considerate come "fautori dell'HD"...mi sembrate quelli che, quando con il PC ci fu
il tempo della grafica SuperVGA 640x480 (qualche vecchietto se lo ricorderà..:D ) dicevano...macchè la 320x200
è sufficente per i giochi, ma che ci famo de sta supervga....calcola che ora i giochi stanno come minimo a 1280x768......

:icon_rolleyes:

Che siano così tanti i fruitori dell'HD sul digitale terrestre mi sembra discutibili, o per lo meno non provato.
Mediaset doveva rispondere al concorrente SKY che ha offerto ai nuovi abbonati il decoder HD praticamente gratis per poter poi vedere le trasmissioni da stellite con tale sistema. Da satellite l'HD ha un senso e penso che si vedranno sempre più canali con tale tecnologia ed è giusto che lì ci siano. Ma sul digitale terrestre dove ci sono spazi inevitabilmente molto più limitati non potrà che essere limitato anche a switch-off avvenuto (solo un mux dedicato all'HD e mai tutte le trasmissioni con tale tecnologia). Io non compro un decoder HD per poter vedere 20-30 partite con tale tecnologia e poi buttare il tutto perchè cambia la tecnologia, piuttosto mi abbono a SKY se ho tali esigenze. Ognuno comunque è libero di spendere i propri soldi come vuole. Se io ho scelto di spenderli per un servizio per il quale pago e che al momento della sottoscrizione del contratto (febbraio 2009), non prevedeva interruzioni e poi le interruzioni ci sono e sono sempre più frequenti per favorire, non si sa in base a quale criterio, alcuni a discapito di altri, io mi arrabbio. E' chiaro comunque che non esistono alternative e l'unico modo per far sentire la propria voce è la disdetta del contratto.
 
Ciao a tutti. Volevo avere una delucidazione riguardo i contenuti oscurati: Io stavo seguendo Project arms su Hiro e sono arrivato all'episodio 16 trasmesso lunedì; nella guida tv di mediaset premium gli episodi 17, 18 e 19 sono programmati per ieri, oggi e domani quando le trasmissioni sono sospese e l'episodio 20 per venerdì.
E' un errore della guida secondo voi?
 
nessun errore, la programmazione va avanti anche quanto il canale è oscurato, quindi se all'orario di Project arms il canale è oscurato l'anime viene trasmesso ugualmente quindi si perde l'episodio trasmesso
 
Ma lo trasmettono solo su IPTV? Altrimenti, che senso avrebbe nel frattempo continuare a trasmettere per 0 telespettatori?
 
floola ha scritto:
Ma lo trasmettono solo su IPTV? Altrimenti, che senso avrebbe nel frattempo continuare a trasmettere per 0 telespettatori?

Non ne sono sicuro, ma penso che nelle regioni che hanno effettuato lo switch-off non abbiano problemi di spazio e di conseguenza non oscurino la programmazione di Hiro.
 
xyz ha scritto:
Non ne sono sicuro, ma penso che nelle regioni che hanno effettuato lo switch-off non abbiano problemi di spazio e di conseguenza non oscurino la programmazione di Hiro.

Ma il Fantasy anche lì credo che vada sempre nell'MDS1, credo che non sia cambiato nulla nemmeno per loro.

EDIT: la composizione dei MUX è chiara http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 Anche in quelli switch-off rimangono sull'MDS1. Dunque, chi li vede in quelle ore di oscuramento? E' uno spreco di soldi anche per Mediaset stessa.
 
Mi sono un po' andato a leggere le condizioni di fornitura del servizio ceh si possono trovare sul sito di MP.
Si trovano qui http://www.mediasetpremium.mediaset.it/res/pdf/Condizioni_Generali_Easy_Pay.pdf

Sinceramente da nessuna parte, o forse è sfuggito a me, sta scritto che possono interrompere la programmazione di un canale per poter trasmettere un altro. Le uniche cause che individuano per eventuali interruzioni di cui loro non si ritengono responsabili sono quelle elencate nell'art.12. Nello stesso artcolo RTI garantisce la qualità e la continuità del servizio , ma poi si parano dicendo che si impegnano a ripristinare il servizio entro 24ore, per cui se interrompono per meno di 24ore per volta sono dalla parte della ragione. Unico neo è che tali interruzioni si intendono quelle non imputabili a RTI o a manutenzioni degli impianti e non certo a scelte di programmazione degli eventi che attengono alla volontà stessa di MP.
Si parla di riduzione sospensione di un programma ma MP è tenuto a comunicarlo anticipatamente al cliente per iscritto nel caso di interruzione. Se per motivi tecnici le interruzioni durano più di 3 giorni lavorativi MP è tenuta a rimborsare il contraente per i periodo non fruito (art. 14).
Se qualcuno volesse procedere per chiedere un rimborso non deve neppure agire in giudizio con avvocati ma rivolgersi al CORECOM, o in mancanza alla CCIAA provinciale, per una conciliazione la cui procedura è assolutamente gratuita.
 
Ultima modifica:
max tooney ha scritto:
Se qualcuno volesse procedere per chiedere un rimborso non deve neppure agire in giudizio con avvocati ma rivolgersi al CORECOM, o in mancanza alla CCIAA provinciale, per una conciliazione la cui procedura è assolutamente gratuita.
Ah ecco a chi mi devo rivolgere allora per i 15 giorni di buio (ad agosto) dei canali Calcio! Tnx!
 
@max tooney, solo per precisare
scorri indietro le pagine del 3d, se n'è già parlato.

Questo è l'articolo 14.1 del contratto:
RTI si riserva la facoltà di interrompere la distribuzione di alcuni programmi, di modificare e/o ridurre il numero di ore di trasmissione dei contenuti di ciascun Pacchetto e interrompere la visione di qualunque Pacchetto che sia parte del Servizio. In caso di interruzione del Pacchetto, il Contraente sarà informato di tale interruzione preventivamente con adeguata comunicazione scritta e RTI avrà la facoltà di sostituire tale Pacchetto. Il Contraente prende, inoltre, atto del fatto che (i) i contenuti trasmessi da RTI, ma editi da terzi, non sono nella disponibilità di RTI; ovvero (ii) i Pacchetti contenenti eventi calcistici e/o sportivi sono soggetti a modifiche in relazione ai diritti esclusivi di cui RTI sarà titolare all’inizio di ogni stagione calcistica e/o competizione sportiva.

Quindi dal punto di vista legale è scritto chiaro: RTI si riserva la facoltà di interrompere la distribuzione di alcuni programmi, di modificare e/o ridurre il numero di ore di trasmissione dei contenuti di ciascun Pacchetto e interrompere la visione di qualunque Pacchetto che sia parte del Servizio.

La parte della comunicazione scritta riguarda solo l'interruzione del pacchetto, che è una cosa diversa dall'oscuramento temporaneo di alcuni canali.

Questa parte è stata trattata più volte, vai indietro e rileggi. ;)

Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso