Pacchetti e servizi per essere VERAMENTE liberi di ....

maxreloaded ha scritto:
Non esiste nessun tipo di monopolio....
dato che nessuno é obbligato ad abbonarsi a SKY, perché in alternativa c'è Premium che costa di meno.....

se Sky non svende gli abbonamenti come fa la concorrenza, evidentemente é perché ha costi maggiori, avendo il doppio dei contenuti e servizi, e soprattutto la qualità del prodotto é superiore.

Qando si inizia a parlare di monopolio, significa proprio che non si ha più argomenti per giustificare il fatto che non si vuole spendere soldi...

uno i soldi li spende ma se permetti una persona può anche pensare che costi troppo una cosa...o no?
 
kingilras ha scritto:
uno i soldi li spende ma se permetti una persona può anche pensare che costi troppo una cosa...o no?

Certo ma se una cosa costa troppo, non la compri....
non é che ti metti ad accusarla perché costa troppo...

La Ferrari per me costa troppo, quindi non mi pongo nemmeno il problema di doverla comprare....
Non passo il tempo a lamentarmi di quanto costa ;)

ps: tornando al discorso del "monopolio"...
non si quanti di voi si ricordano del periodo in cui c'erano Tele+ e Stream, e in cui per essere sicuro di vederti tutte le partite della tua squadra, eri praticamente obbligato ad abbonarti a 2 paytv...
vero che costavano meno singolarmente, ma dato che quasi tutti si abbonavano a entrambe alla fine costava di più...
 
Ultima modifica:
che numero devo chiamare per togliere dei pacchetti al mio abbo?x forza 199 quello a pagamento?
 
maxreloaded ha scritto:
...Certo ma se una cosa costa troppo, non la compri....
non é che ti metti ad accusarla perché costa troppo...

Qui non si parla di una Ferrari che oggettivamente è irraggiungibile, si sta parlando di una spesa media da 20 a 30 euro al mese che, resa più libera a monte nella composizione, si farebbe più convinti e contenti.
Parliamo di aria fritta? Sarà. Ovvio che sky è libera di ....fare i prezzi che vuole, ma l'offerta deve incontrare la domanda e la domanda la fanno i consumatori: ergo, anche i consumatori, quando diventano in tanti a chiedere ( ed aumentano le disdette ... :icon_twisted: ) hanno in mano un potere non indifferente.
Voi dite che è una battaglia persa sperare di orientare in senso diverso e più favorevole per il cliente le politiche commerciali di un'azienda? Io dico di no: in quanto "consumatori", quando mettiamo mano al portafogli e decidiamo cosa acquistare abbiamo un enorme potere. Usiamolo.
 
Da premettere che gnuno puo fare l abbonamento che vuole .Ma come mai Mediaste premium da tutto il pacchetto completo con il calcio CL UL serie A ..Al Jazeera Sport tutti i campionati con una cifra abbordabile ...Con sky si devono fare 3 pack diversi per vedere tutto :mad: con una spesa mooooolto proibitiva con la recessione attuale ma si dessero na regolata ho chiudono ...
 
j.spartan ha scritto:
Da premettere che gnuno puo fare l abbonamento che vuole .Ma come mai Mediaste premium da tutto il pacchetto completo con il calcio CL UL serie A ..Al Jazeera Sport tutti i campionati con una cifra abbordabile ...Con sky si devono fare 3 pack diversi per vedere tutto :mad: con una spesa mooooolto proibitiva con la recessione attuale ma si dessero na regolata ho chiudono ...

3 pack per vedere il calcio??? :eusa_think:

Ora però non buttiamoci dentro pure Al Jazeera, visto che non fa parte del mercato italiano e che pagano i diritti per il loro paese, con costi differenti (mica pensate che un offerta Al Jazeera italiana costerebbe come quella araba?) :icon_rolleyes:
 
j.spartan ha scritto:
Da premettere che gnuno puo fare l abbonamento che vuole .Ma come mai Mediaste premium da tutto il pacchetto completo con il calcio CL UL serie A ...

spiegazione data 1000 volte... (basta leggere il forum)

La cosa più costosa sono i diritti per la serieA
Premium non ha tutta la serieA
e paga la metà in confronto a quanto paga SKY (che trasmette circa 60 partite in più).
Quindi MP, può permettersi di fare un prezzo più basso.
 
manulo ha scritto:
Qui non si parla di una Ferrari che oggettivamente è irraggiungibile, si sta parlando di una spesa media da 20 a 30 euro al mese che, resa più libera a monte nella composizione, si farebbe più convinti e contenti.
Parliamo di aria fritta? Sarà. Ovvio che sky è libera di ....fare i prezzi che vuole, ma l'offerta deve incontrare la domanda e la domanda la fanno i consumatori: ergo, anche i consumatori, quando diventano in tanti a chiedere ( ed aumentano le disdette ... :icon_twisted: ) hanno in mano un potere non indifferente.
Voi dite che è una battaglia persa sperare di orientare in senso diverso e più favorevole per il cliente le politiche commerciali di un'azienda? Io dico di no: in quanto "consumatori", quando mettiamo mano al portafogli e decidiamo cosa acquistare abbiamo un enorme potere. Usiamolo.

sky è un azienda enorme e il ragionamento che fanno è per uno che se ne va un altro si abbona di certo non sono alla canna del gas...poi ovvio se un milione d abbonati d botto da disdetta e nessuno sia abbona la cosa cambia ma è oggettivamente una cosa di difficile attuazione
 
maxreloaded ha scritto:
Certo ma se una cosa costa troppo, non la compri....
non é che ti metti ad accusarla perché costa troppo...

La Ferrari per me costa troppo, quindi non mi pongo nemmeno il problema di doverla comprare....
Non passo il tempo a lamentarmi di quanto costa ;)

ps: tornando al discorso del "monopolio"...
non si quanti di voi si ricordano del periodo in cui c'erano Tele+ e Stream, e in cui per essere sicuro di vederti tutte le partite della tua squadra, eri praticamente obbligato ad abbonarti a 2 paytv...
vero che costavano meno singolarmente, ma dato che quasi tutti si abbonavano a entrambe alla fine costava di più...

Si ma se sono loro a chiamarti ??
Non ho mai visto nessuno vendere porta a porta Ferrari ....l:lol: :badgrin:
Il paragone è alquanto pretestuoso, fuori luogo e inappropriato, anche perchè SKY se vende 800.000 abbonamenti a prezzo scontato del 50% non sopporta alcun costo supplementare (solo SC e Dec) oltre a quelli che è comunque chiamato a sopportare.
 
SerieA ha scritto:
.......non sopporta alcun costo supplementare (solo SC e Dec) oltre a quelli che è comunque chiamato a sopportare.

be se secondo te gli unici costi di SKY sono le smartcard e i decoder, credo non valga nemmeno la pena rispondere :)
(installatori, venditori, negozi, diritti... costano sempre uguale, non é che prendono il 50% in meno....)
 
marcobremb ha scritto:
Veramente i diritti aumentano sempre

si be chiaro i diritti variano sempre "al rialzo" :)
ma era per far capire all'utente che se vendi un abbonamento al 50%, i costi che ci sono dietro sono sempre a prezzo pieno... non é che l'installatore prende la metà del suo compenso perché tu hai venduto l'abbonamento a metà prezzo ecc.... ;)
 
ma se loro facessero un discorso del genere, tipo: devi spendere almeno 25-30 euro/mese ma prendi quello che vuoi. Non potrebbero farlo?
 
E' veramente una presa per il ****. Col pacchetto calcio non concedono la visione della B neanche nel fine settimana di assenza della serie A , eppoi arrivano msg del tipo " speriamo di averti convinto ad attivare il pack sport dopo averti regalato la replica delle ore 14 del GP di Malesia. Veramente squallidi !!!!!!
 
Faccio questo ragionamento: se Sky riuscisse ad avere le stesse entrate facendo pagare meno gli abbonamenti ma ovviamente avendo un numero maggiore di abbonati, non andrebbe sempre bene con loro ?
Questo forse non è il periodo ideale per parlarne vista l'attuale situazione socio-economica, ma comunque, secondo voi un minor costo dell'abbonamento non invoglierebbe più persone ad abbonarsi ?
è lo stesso ragionamento che faccio con i negozianti che preferiscono non vendere piuttosto di non abbassare i prezzi
 
Certo, ma la strategia aziendale si base sul fatto che gli utenti non possono fare a meno del loro prodotto e pertanto fanno quel che caxxo gli pare aumentando i prezzi ( il passaggio al nuovo listino non è altro che un modo elegante di aumentare i prezzi ) : insomma col nuovo lisino, chi vuol vedere solo la partita di calcio del campionato di A della sua squadra del cuore, deve pagarla ben 12 euro (456 euro anno / 38 partite). Poi se la tua squadra è in Champions, ci vogliono altri 14 euro/mese che fanno altri 168 euro per vedere , bene che vada al massimo una dozzina di partite. Il totale fa 624 euro/anno !!!!
 
lothar: ha scritto:
: insomma col nuovo lisino, chi vuol vedere solo la partita di calcio del campionato di A della sua squadra del cuore, deve pagarla ben 12 euro (456 euro anno / 38 partite). Poi se la tua squadra è in Champions, ci vogliono altri 14 euro/mese che fanno altri 168 euro.....!!!!

Ma guarda che é sempre stato così, cosa c'entra il nuovo listino???
sia a nuovo che vecchio listino, per vedere sia Calcio che Sport costa 52€

il tuo discorso non ha senso...


ps: secondo post nel forum, e secondo post "aggressivo" ....
( occhio ai Troll )
 
maxreloaded ha scritto:
Ma guarda che é sempre stato così, cosa c'entra il nuovo listino???
sia a nuovo che vecchio listino, per vedere sia Calcio che Sport costa 52€

il tuo discorso non ha senso...


ps: secondo post nel forum, e secondo post "aggressivo" ....
( occhio ai Troll )

ma che aggressivo dai non esagerare mo qui sono tutti troll
 
Indietro
Alto Basso