Pacchetti e servizi per essere VERAMENTE liberi di ....

maxreloaded ha scritto:
come detto svariate volte, lavoro nel settore "commerciale"
quindi le cose che scrivo, non le scrivo con arroganza... ma con cognizione di causa e non per "sentito dire" o "luoghi comuni".

Settore commerciale e' molto vago, se la metti cosi' allora anch'io lavoro in quel settore ed e'probabile che ci lavorino molti altri. A quel punto la cognizione di causa appartiene a tutti.

E' ingiusto dire che si e'parlato per "luoghi comuni" o per "sentito dire", anzi; credo che mai come in quest'occasione ti siano state fatte domande ben mirate a cui purtroppo ti sei sottratto.

maxreloaded ha scritto:
Con questo mi estraneo dalla discussione,
e vi lascio continuare a ragionare su "supposizioni" e simili..

No, ancora una volta non mi trovi d'accordo.

Non posso far altro che ricordarti che nessuno ha ragionato su supposizioni e simili, ripeto: mai come stavolta sei stato messo dinanzi a dati oggettivi che, a mio modesto parere, avrebbero meritato maggiore attenzione.

Il tuo tentativo di convincimento che i prezzi siano giusti e che non sia possibile fare altro mi sembra abbia sortito l'effetto contrario.
Praticamente, coloro che erano convinti che i prezzi fossero alti lo sono ancor di piu', quelli che invece li ritengono "giusti" cominciano ad avere qualche dubbio.

Alla prossima ;)
 
VillaLobos81 ha scritto:
Settore commerciale e' molto vago, se la metti cosi' allora anch'io lavoro in quel settore ed e'probabile che ci lavorino molti altri. A quel punto la cognizione di causa appartiene a tutti.
quoto facendo un piccolo OT.
il settore commerciale di un'azienda si occupa normalmente delle vendite e lavora col settore marketing per ciò che riguarda le ricerche di mercato e altri aspetti relativi al settore.
già gli acquisti sono affari di altro settore.
semmai chi si occupa di affari di quest'entità è il controllo di gestione, ma anche su questo ci sono aspetti specifici perchè, a seconda delle aziende può lavorare per aree (geografiche e/o di competenza).
sky che è una grossa azienda credo abbia più aree per settore. ;)
 
la cosa brutta che alla fine di questi discorsi l'unica cosa che rimane è che purtroppo nuovo listino alla mano andiamo incontro ad un furto con prezzi assurdi!!! io monito la sezione retention e appena le fanno ancora mando disdetta non per male ma dai SECONDO ME sono prezzi folli!
 
kingilras ha scritto:
la cosa brutta che alla fine di questi discorsi l'unica cosa che rimane è che purtroppo nuovo listino alla mano andiamo incontro ad un furto con prezzi assurdi!!! io monito la sezione retention e appena le fanno ancora mando disdetta non per male ma dai SECONDO ME sono prezzi folli!

Ed è proprio questo che gli Sky Boys e gli operatori dei call center nascondono e non ammettono, girando la frittata sull'offerta (in netto ribasso)del servizio Sky. Passi il blocco degli sconti in retention , della fregatura reconnection (ove ti portano dove vogliono, cioè al nuovo listino....contenti e fessi) ma è INACCETTABILE L'AUMENTO COL NUOVO LISTINO (al quale fra poche settimane passeranno tutti) DELLE COMBINAZIONI MINIME. Un vecchio 1+1 con HD passerà dagli attuali 31 a 38 euro mensili, con aumento di oltre il 20%, che va a colpire proprio le fasce meno abbienti, quelle che non possono permettersi un full o una combinazione più corposa di pacchetti per motivi di bilancio familiare. Vi siete accorti che non potendolo fare diversamente Sky ha usato l'escamotage del nuovo listino per aumentare a dismisura i prezzi ? Vi siete accorti che con questa strategia Sky punisce proprio quelli che campavano di retention e di visione limitata di pacchetti ?
Alla fine della fiera si può concludere che SKY E' SEMPRE DI PIU' UNA TV D'ELITE !
 
Ultima modifica:
lothar: ha scritto:
Ed è proprio questo che gli Sky Boys e gli operatori dei call center nascondono e non ammettono, girando la frittata sull'offerta (in netto ribasso)del servizio Sky. Passi il blocco degli sconti in retention , della fregatura reconnection (ove ti portano dove vogliono, cioè al nuovo listino....contenti e fessi) ma è INACCETTABILE L'AUMENTO COL NUOVO LISTINO (al quale fra poche settimane passeranno tutti) DELLE COMBINAZIONI MINIME. Un vecchio 1+1 con HD passerà dagli attuali 31 a 38 euro mensili, con aumento di oltre il 20%, che va a colpire proprio le fasce meno abbienti, quelle che non possono permettersi un full o una combinazione più corposa di pacchetti per motivi di bilancio familiare. Vi siete accorti che non potendolo fare diversamente Sky ha usato l'escamotage del nuovo listino per aumentare a dismisura i prezzi ? Vi siete accorti che con questa strategia Sky punisce proprio quelli che campavano di retention e di visione limitata di pacchetti ?
Alla fine della fiera si può concludere che SKY E' SEMPRE DI PIU' UNA TV D'ELITE !

se sky voleva punire solo quelli che campavano di retention bastava non fare più le retention...secondo me sky in pratica è tornata all'antico quando il pacchetto mondo era tutto uno...avranno fatto i conti e han visto che a news e musica non si abbonava nessuno e gli hanno accorpati (cosa che c sta) il problema che questo ha portato ad un aumento del prezzo assurdo...x me bastava che tenevano a sto punto i prezzi del nuovo listino MA SENZA LE 5 EURO DELL'HD...era sempre una roba troppo cara ma cosi' han davvero esagerato...cmq il discorso è semplice hanno cercato d fare in modo che la maggior parte avesse pure musica e news xchè secondo me li hanno in pochi e magari nn era + giustificato averli come proposta...il problema è che oltre al fatto che uno deve pagare d + xchè si deve appioppare ste news e sta musica ha pure le 5 euro in + x l'hd e sta roba è assurda..vuoi fare sta mossa del nuovo listino? tutti pagheranno mediamente d + ma le 5 euro toglile xchè i soldi dell'hd li ricavi dagli abbo forzatamente + corposi x via degli accorpamenti dei pacchettini piccoli
 
kingilras ha scritto:
se sky voleva punire solo quelli che campavano di retention bastava non fare più le retention...secondo me sky in pratica è tornata all'antico quando il pacchetto mondo era tutto uno...avranno fatto i conti e han visto che a news e musica non si abbonava nessuno e gli hanno accorpati (cosa che c sta) il problema che questo ha portato ad un aumento del prezzo assurdo...x me bastava che tenevano a sto punto i prezzi del nuovo listino MA SENZA LE 5 EURO DELL'HD...era sempre una roba troppo cara ma cosi' han davvero esagerato...cmq il discorso è semplice hanno cercato d fare in modo che la maggior parte avesse pure musica e news xchè secondo me li hanno in pochi e magari nn era + giustificato averli come proposta...il problema è che oltre al fatto che uno deve pagare d + xchè si deve appioppare ste news e sta musica ha pure le 5 euro in + x l'hd e sta roba è assurda..vuoi fare sta mossa del nuovo listino? tutti pagheranno mediamente d + ma le 5 euro toglile xchè i soldi dell'hd li ricavi dagli abbo forzatamente + corposi x via degli accorpamenti dei pacchettini piccoli

Forse mi sono spiegato male : il mercanteggiamento delle retention le fa di solito chi vuol spendere meno. se guadagnassi 4000 euro al mese non mi sognerei neanche lontanamente di star lì a spuntare il 20 piuttosto che il 30% di sconto. RETENTION = RISPARMIO CERCATO DAI MENO ABBIENTI ( o dai taccagni :lol: ). In merito alle news e alla musica , possono anche abolirli, perchè è tutto praticamente in chiaro con altri sistemi. Il problema, lo sottolineo , è che l' appassionato di calcio, (solo campionato !) andra a spendere 84 euro di più all'anno ( 7 euro/mese) e se mi vendono le TV con HD devo pur poterlo vedere sto benedetto HD, (le tv non HD in commercio penso siano sparite). Far pagare l'HD a parte è un'altra furbata, un modo elegante per farti pagare di più.
 
lothar: ha scritto:
Forse mi sono spiegato male : il mercanteggiamento delle retention le fa di solito chi vuol spendere meno. se guadagnassi 4000 euro al mese non mi sognerei neanche lontanamente di star lì a spuntare il 20 piuttosto che il 30% di sconto. RETENTION = RISPARMIO CERCATO DAI MENO ABBIENTI ( o dai taccagni :lol: ). In merito alle news e alla musica , possono anche abolirli, perchè è tutto praticamente in chiaro con altri sistemi. Il problema, lo sottolineo , è che l' appassionato di calcio, (solo campionato !) andra a spendere 84 euro di più all'anno ( 7 euro/mese) e se mi vendono le TV con HD devo pur poterlo vedere sto benedetto HD, (le tv non HD in commercio penso siano sparite). Far pagare l'HD a parte è un'altra furbata, un modo elegante per farti pagare di più.

calcolatrice alla mano l'aumento non sta nelle +5 euro dell'hd...l'aumento sta nel fatto che ti costringono a prendere sia musica che news...se infatti prendi col vecchio listino tutti in pack base e due pack x dire spedi uguale al nuovo listino quindi vuol dire che le 5 euro nel vecchio le pagavi senza che fosse scritto e se nel nuovo togli l'hd uno che aveva tutto i 5 pacchetti base e i famosi due pack ma possono essere anche tutti e tre o solo uno senza l'hd paga addirittura d meno...quindi l'aumento sta nel fatto che t costringono a prendere tutti i pacchettini piccoli
 
kingilras ha scritto:
calcolatrice alla mano l'aumento non sta nelle +5 euro dell'hd...l'aumento sta nel fatto che ti costringono a prendere sia musica che news...se infatti prendi col vecchio listino tutti in pack base e due pack x dire spedi uguale al nuovo listino quindi vuol dire che le 5 euro nel vecchio le pagavi senza che fosse scritto e se nel nuovo togli l'hd uno che aveva tutto i 5 pacchetti base e i famosi due pack ma possono essere anche tutti e tre o solo uno senza l'hd paga addirittura d meno...quindi l'aumento sta nel fatto che t costringono a prendere tutti i pacchettini piccoli

L'aumento sta nel fatto che ( a parità di condizioni , quindi con HD) la combinazione minima per vedere il calcio ( lo strumento trainante della tv a pagamento !!) è passata da 31 euro a 38 euro. Tutte le caxxate dei pacchettini interessano a pochissimi abbonati !
 
maxreloaded ha scritto:
......
Con questo mi estraneo dalla discussione,
e vi lascio continuare a ragionare su "supposizioni" e simili... Max

PECCATO, proprio ora che le domande cominciavano a farsi pressanti e la difesa d'ufficio diventava più difficile ....:icon_rolleyes: :mad: :icon_redface:
 
Continuo a pensare che pretendere e sperare da sky "impacchettamenti" che diano più libertà effettiva al cliente di comporre il proprio abbonamento, nonchè prassi più trasparenti nei rapporti contrattuali col cliente ( conferme scritte via mail o posta delle offerte formulate ed accettate via telefono ), non sia affatto chiedere troppo, ma semplicemente chiedere il giusto.
 
manulo ha scritto:
Continuo a pensare che pretendere e sperare da sky "impacchettamenti" che diano più libertà effettiva al cliente di comporre il proprio abbonamento, nonchè prassi più trasparenti nei rapporti contrattuali col cliente ( conferme scritte via mail o posta delle offerte formulate ed accettate via telefono ), non sia affatto chiedere troppo, ma semplicemente chiedere il giusto.

la penso allo stesso modo, ma ci troviamo in condizioni di mercato particolare:

1) esiste SKy e poco altro, pertanto Comando io e Voi vi adeguate.
2) Faccio il bello e cattivo tempo, Hd, servizi Mysky, cambio listino, spacchettamenti vari, elimino Liga, BundesLiga ecc.. e tutto quello che mi pare... tanto....:evil5: :eusa_whistle:

tanto alla fine comando sempre io, se vi sta bene è così altrimenti attaccatevi a sta cippa di xxxxx !

Purtroppo in Italia siamo a questi livelli, ma solo in pochi sanno come ci si è arrivati, una volta esistevano tele+ e stream ma qualcuno decise che dovevano morire :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
SerieA ha scritto:
una volta esistevano tele+ e stream ma qualcuno decise che dovevano morire :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

gia ... peccato che quando c'erano Tele+ e Stream, i "calciofili" dovevano abbonarsi a 2 paytv per potersi vedere tutte le partite della propria squadra, questo non te lo ricordi ? ;)
 
SE NON E' MALAFEDE QUESTA ....GIUDICATE VOI ( non sapevo in quale 3D postarlo)

Tratto dal forum ufficiale Sky. Il primo utente è mio cugino, il secondo è un utente che ha risposto. ( discussione di ieri pomeriggio)

UTENTE 1:
Contattato via telefono da Sky per regalo ricevitore MySkyHD
Sono stato contattato questa mattina attraverso uno 06....da un sedicente operatore Sky che mi ha proposto l'acquisizione gratuita del Dec My Sky HD con annessa digitalKey, e onDemand tutto in sostituzione del decHD in dotazione. Ho declinato l'invito nel sospetto di una frode. C'è qualcuno che ne sa qualcosa ?

UTENTE 2
Ciao,
anche io sono stato contattato per la stessa offerta a soli 9,90 di spese di spedizioni. Ma quando è arrivato il contratto c'era scritto che avevo un altro abbonamento a skytv e sport per €38. Ho chiamato i numeri a pagamento e dopo che uno mi ha riattaccato il telefono, un'altra mi ha detto che che il decoder a fine due mesi lo dovevo assolutamente restituire.
Quindi ho deciso di rimandare al mittente il decoder e di mandare una raccomandata di recesso in base alla legge per i contratti telefonici.
Io avevo accettato solo per avere un altro decoder invece mi ritrovo due contratti sulla stessa abitazione a mio nome…
 
SE NON E' MALAFEDE QUESTA ....GIUDICATE VOI ( non sapevo in quale 3D postarlo)

Tratto dal forum ufficiale Sky. Il primo utente è mio cugino, il secondo è un utente che ha risposto. ( discussione di ieri pomeriggio)

UTENTE 1:
Contattato via telefono da Sky per regalo ricevitore MySkyHD
Sono stato contattato questa mattina attraverso uno 06....da un sedicente operatore Sky che mi ha proposto l'acquisizione gratuita del Dec My Sky HD con annessa digitalKey, e onDemand tutto in sostituzione del decHD in dotazione. Ho declinato l'invito nel sospetto di una frode. C'è qualcuno che ne sa qualcosa ?

UTENTE 2
Ciao,
anche io sono stato contattato per la stessa offerta a soli 9,90 di spese di spedizioni. Ma quando è arrivato il contratto c'era scritto che avevo un altro abbonamento a skytv e sport per €38. Ho chiamato i numeri a pagamento e dopo che uno mi ha riattaccato il telefono, un'altra mi ha detto che che il decoder a fine due mesi lo dovevo assolutamente restituire.
Quindi ho deciso di rimandare al mittente il decoder e di mandare una raccomandata di recesso in base alla legge per i contratti telefonici.
Io avevo accettato solo per avere un altro decoder invece mi ritrovo due contratti sulla stessa abitazione a mio nome…

Sei sicuramente nel 3D sbagliato...
ampiamente OT.

E comunque, che c'entra la malafede??
qui si tratta di Truffa, non malafede....

Come avrai notato "06" é un call center esterno...
ormai lo sanno anche i sassi che dei call center esterni bisogna fidarsi poco.
Sono Call Center gestiti da Agenzie, fanno contratti e li inviano a SKY che si limita ad inserirli ed attivarli..

La cosa senza senso é che nel 2013 ancora non abbiamo capito che un contratto si fa "faccia a faccia" guardando cosa si firma :)
 
Sei sicuramente nel 3D sbagliato...
ampiamente OT.

E comunque, che c'entra la malafede??
qui si tratta di Truffa, non malafede....

Come avrai notato "06" é un call center esterno...
ormai lo sanno anche i sassi che dei call center esterni bisogna fidarsi poco.
Sono Call Center gestiti da Agenzie, fanno contratti e li inviano a SKY che si limita ad inserirli ed attivarli..La cosa senza senso é che nel 2013 ancora non abbiamo capito che un contratto si fa "faccia a faccia" guardando cosa si firma :)

Caxxo, ma sei una persecuzione !!!!! Ma i soldi dei contratti li prende Sky o no !!! e perché Sky autorizza o è complice di questo schifo indegno ? E i recapiti telefonici e la situazione contrattuale (violando la privacy) chi glie la dà alle Agenzie esterne se non Sky ? Meno male che io chiudo al 31 di maggio, ma è per davvero qualcosa di indifendibile e quantomeno comica !!
 
Ultima modifica:
....si tratta di Truffa, non malafede....

Come avrai notato "06" é un call center esterno...
ormai lo sanno anche i sassi che dei call center esterni bisogna fidarsi poco.
Sono Call Center gestiti da Agenzie, fanno contratti e li inviano a SKY che si limita ad inserirli ed attivarli..

La cosa senza senso é che nel 2013 ancora non abbiamo capito che un contratto si fa "faccia a faccia" guardando cosa si firma :)......

Noi l'abbiamo capito eccome che sarebbe meglio avere a che fare con sky solo tramite prassi di contrattazione trasparenti e che implichino l'evidenza scritta dell'offerta contrattuale e l'accettazione scritta della proposta da parte del cliente.
Forse altri non hanno capito o fanno finta di non capire xchè così gli conviene.
Se è vero che spesso i call center barano e così danneggiano l'immagine di sky, perchè sky non si difende in tribunale da costoro o sottopone a controllo con richiesta di conferma del cliente i contratti da loro stipulati, invece di arraffare abbonamenti da chicchessia, pur di incrementare introiti ed abbonati??

Riguardo poi ai pacchetti minimi è di tutta evidenza che fino all'anno scorso se volevo, per es., bambini e documentari pagavo al max 19 euro con mysky ed hd, oggi con 19 euro ho sky tv in sd, senza bambini e con i documentari dimezzati, mentre ho l'intrattenimento che devo pagare anche se non mi interessa. Per avere bambini e documentari al completo devo aggiungere altri 5 euro/mese =24 euro, mentre se voglio anche l' hd si sale addirittura a 29 euro. Devo chiamarla fregatura o cosa? :eusa_naughty: :mad:
 
Noi l'abbiamo capito eccome che sarebbe meglio avere a che fare con sky solo tramite prassi di contrattazione trasparenti e che implichino l'evidenza scritta dell'offerta contrattuale e l'accettazione scritta della proposta da parte del cliente......
Se è vero che spesso i call center barano e così danneggiano l'immagine di sky, perchè sky non si difende in tribunale da costoro o sottopone a controllo con richiesta di conferma del cliente i contratti da loro stipulati......

Gli Operatori CallCenter, nel 70% dei casi, sono venditori di agenzie esterne (alcune sono pure all'estero).
Infatti per i contratti stipulati tramite CallCenter esiste il Diritto di Recesso entro 10 giorni dalla Stipula.

Sky, come tutte le Multinazionali, Ha diverse Reti Vendita, alcune interne ed alcune esterne ...
Quando un'agenzia esterna ha comportamenti "poco professionali", ovviamente viene segnalata e Sky toglie il mandato,
quindi non pensate che sky se ne frega quando ci sono i callcenter che fanno queste "porcherie" ....

Anzi, se vi capitano Callcenter "truffaldini", fate bene a scriverlo, nei miei limiti provvederò personalmente a segnalare situazioni di questo genere.... ;)
 
Ultima modifica:
Purtroppo in Italia siamo a questi livelli, ma solo in pochi sanno come ci si è arrivati, una volta esistevano tele+ e stream ma qualcuno decise che dovevano morire :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Sarebbero morte chiunque visto che pagava un abbonato ogni venti


Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
Sono tempi duri. Se ne accorgeranno anche a Sky : vedrete che qualcosa di buono verrà fuori.
Vedrete che, a dispetto dei "costi fissi che non possono far scendere i prezzi sotto una certa soglia ...", torneranno a corteggiare i clienti già al buio o con disdetta in corso con offerte e promo decenti.
Solo mi inc**zo perchè troverei MOLTO più corretta e trasparente una politica del "prezzo vero e congruo" applicata a tutti, con un listino aperto e componibile a piacimento, piuttosto che tutte 'ste manfrine di telefonate, cose dette, non dette, ha capito male, la mail non glie la mando, etc.... :sad: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso