Pacchetti e servizi per essere VERAMENTE liberi di ....

fabio88 ha scritto:
...se Sky riuscisse ad avere le stesse entrate facendo pagare meno gli abbonamenti ma ovviamente avendo un numero maggiore di abbonati, non andrebbe sempre bene con loro ?
Questo forse non è il periodo ideale per parlarne vista l'attuale situazione socio-economica, ma comunque, secondo voi un minor costo dell'abbonamento non invoglierebbe più persone ad abbonarsi ?...

E' esattamente quello che penso anch'io. Una maggiore libertà per il cliente di comporre a piacimento l'abbonamento, propagandando un prezzo base d'attacco più basso ( per es. news + calcio = euro 19,00 ! ), ben sapendo che molti clienti aggiungerebbero per pochi euro la comodità del mysky, altri il pacco doc o intrattenim., i patiti dell'hd altri euro, altri ancora lo skygo etc...., credo a conti fatti porterebbe più abbonamenti e quindi più introiti anche a loro.

( Sono felice che la discussione sia decollata : vuol dire che il tema è sentito e che forse vale la pena parlarne, con la speranza che "chi ha orecchie per intendere, intenda..." ).
 
manulo ha scritto:
E' esattamente quello che penso anch'io. Una maggiore libertà per il cliente di comporre a piacimento l'abbonamento, propagandando un prezzo base d'attacco più basso ( per es. news + calcio = euro 19,00 ! )
si ma qua stiamo degenerando :D
leggiti un po il forum prima di scrivere certe cose .....

Sky ha dei costi che deve sostenere e ammortizzare ...
una combinazione news+calcio ti costerebbe comunque 30€ almeno ...

(non a caso il vecchio 1+1 costa 31€)

Ragazzi, un suggerimento, se volete le cose gratis, evitate di abbonarvi a sky..
Se volete un servizio, lo pagate :evil5:
 
maxreloaded ha scritto:
si ma qua stiamo degenerando :D
leggiti un po il forum prima di scrivere certe cose .....

Sky ha dei costi che deve sostenere e ammortizzare ...
una combinazione news+calcio ti costerebbe comunque 30€ almeno ...

Ragazzi, un suggerimento, se volete le cose gratis, evitate di abbonarvi a sky..
Se volete un servizio, lo pagate :evil5:

Sarò tonto, ma non vedo proprio la degenerazione: e nemmeno qui si vuole attentare a sky o portarla al fallimento. Mi pare che abbiamo finito proprio ora di dire che, a nostro avviso, un prezzo d'attacco più basso per la combinazione base ( che peraltro sono convinto alletterebbe solo una piccola parte degli abbonati ), salve tutte le ulteriori implementazioni ed aggiunte personali di servizi / pacchetti, probabilmente farebbe crescere, e non di poco, il numero degli abbonati.
Aumentando il numero, anche a costo di abbassare i costi medi per singolo abbonamento, i saldi finali x sky potrebbero restare in attivo.
Se è vero che, come ho già detto, l'appetito vien mangiando, posto che il 30, 40% degli abbonati fosse interessato inizialmente solo alla combinazione base da 20 euro ( che sono sempre 240 euro/anno ), vuoi che poi, avendo attivo l'abbonamento, il decoder, magari il nuovo tv hd, a forza di martellare con la pubblicità, presto o tardi quel 30% non sarà tentato di aggiungere qualche altro pacco / servizio, spendendo di più ??
La strategia dovrebbe essere un pò più "social", puntare di più verso l'utente medio e meno a fare di sky solo una tv d'elite.
Acchiappare più utenti di fascia bassa allettandoli con una buona offerta base, salvo successivamente provare ad ingolosirli con ulteriori implementazioni.
Non sono un esperto di marketing, ma potrebbe funzionare.
Le difese d'ufficio ad oltranza non mi piacciono, e neppure i paraocchi .
 
manulo ha scritto:
... Aumentando il numero, anche a costo di abbassare i costi medi per singolo abbonamento, i saldi finali x sky potrebbero restare in attivo.
Non sono un esperto di marketing ...

Esatto non sei un esperto di marketing ....

Ti ricordo che ogni abbonamento ha un COSTO gestionale per sky

il tuo ragionamento : "Aumentare gli abbonati facendo pagare di meno ...."
per un'azienda si traduce in : "Aumentare La Spesa, diminutendo Le Entrate..."

Quindi si dovrebbe diminuire prima di tutto il COSTO che l'azienda sostiene ....
ovvero :
eliminare molti contenuti, riducendo di molto l'offerta, sia sportiva che cinematografica. eliminare l'HD e le tecnologie (mysky) .... ecc....

;)
 
maxreloaded ha scritto:
Esatto non sei un esperto di marketing ....

Ti ricordo che ogni abbonamento ha un COSTO gestionale per sky

il tuo ragionamento : "Aumentare gli abbonati facendo pagare di meno ...."
per un'azienda si traduce in : "Aumentare La Spesa, diminutendo Le Entrate..."

Quindi si dovrebbe diminuire prima di tutto il COSTO che l'azienda sostiene ....
ovvero :
eliminare molti contenuti, riducendo di molto l'offerta, sia sportiva che cinematografica. eliminare l'HD e le tecnologie (mysky) .... ecc....

;)

Qui si sta farneticando.... Si fa finta si non capire.
SKY chiede, in media da un abbonato 35 euro al mese che moltiplicato per 4.500.000 (num. Abbonati) significa 157.500.000 al mese che equivalgono a 1.980.000.000 di euro annui.

Visto che si fa orecchio da mercante mi dite se si dovessero stipulare 1.000.000 di nuovi abbonamenti a 25 euro al mese quali costi oltre a Dec, e SC sopporterebbe la PAY tv, se non gli stessi dei precedenti 4.500.000 abbonati?

Il fatto stesso che stiano consegnando myskyhd senza servizi attivati, lo dimostra... Ed inoltre potrebbe vendere la pubblicità a prezzi maggiori.

E poi l'avvocato delle cause perse ancora non mi ha spiegato come mai mi chiamano spesso e volentieri al telefono per vendermi questa Ferrari ???:biggrin: :lol: :laughing7: :laughing7:
 
SerieA ha scritto:
E poi l'avvocato delle cause perse ancora non mi ha spiegato come mai mi chiamano spesso e volentieri al telefono per vendermi questa Ferrari ???:biggrin: :lol: :laughing7: :laughing7:

forse perchè prima dovrei farti un corso su come si utilizza un forum,
ovvero leggere le discussioni, prima di blaterare idiozie, dato che tutto ciò che farnetichi è stato spiegato, ribadito e ripetuto almeno 70 volte ..... :eusa_whistle:

ma si sa ... se uno non ha voglia di Leggere, figuriamoci di Pagare .....
e quindi è difficile fargli capire perchè si trova a pagare un determinato prezzo :evil5:
siamo in italia ..... :eusa_wall:
 
xchè allora sky se vuole offrire un servizio ad un determinato prezzo in reconnection lo offre con sconto? non è un controsenso?la politica dei costi dove sta se a listino 30 euro nn bastano e poi in reconnection offrono sky tv + cinema + sport a 29 euro al mese? la politica dei costi dove sta se quando vai a consegnare un decoder allo sky service puoi tranquillamente accettare il 20% d sconto? allora è una presa in giro xchè se sky ha stabilito dei costi x clienti nn dovrebbe fare queste offerte...evidentemente con lo sconto del 20 o anche maggiore(vedi offerta a 29 euro) ci guadagna lo stesso
 
kingilras ha scritto:
xchè allora sky se vuole offrire un servizio ad un determinato prezzo in reconnection lo offre con sconto? non è un controsenso?la politica dei costi dove sta se a listino 30 euro nn bastano e poi in reconnection offrono sky tv + cinema + sport a 29 euro al mese? la politica dei costi dove sta se quando vai a consegnare un decoder allo sky service puoi tranquillamente accettare il 20% d sconto? allora è una presa in giro xchè se sky ha stabilito dei costi x clienti nn dovrebbe fare queste offerte...evidentemente con lo sconto del 20 o anche maggiore(vedi offerta a 29 euro) ci guadagna lo stesso

Perchè ci sono più di 4 milioni di abbonati che pagano a listino.

Alla fine tutte le aziende ogni settimana s' inventano degli sconti e si basano sui prezzi di listino.

Poi anchio sono convinto che ci sono alcuni che potrebbero togliere, riorganizzando l'offerta, ma di certo non si può pretendere che un Full possa essere ridotto da 70 a 30-35 euro.
 
kingilras ha scritto:
xchè allora sky se vuole offrire un servizio ad un determinato prezzo in reconnection lo offre con sconto? non è un controsenso?la politica dei costi dove sta se a listino 30 euro nn bastano e poi in reconnection offrono sky tv + cinema + sport a 29 euro al mese? la politica dei costi dove sta se quando vai a consegnare un decoder allo sky service puoi tranquillamente accettare il 20% d sconto? allora è una presa in giro xchè se sky ha stabilito dei costi x clienti nn dovrebbe fare queste offerte...evidentemente con lo sconto del 20 o anche maggiore(vedi offerta a 29 euro) ci guadagna lo stesso

Perchè ci osno più di 4 milioni di abbonati che pagano a listino.

Alla fine tutte le aziende ogni settimana s' inventano degli sconti e si basano sui prezzi di listino.

Poi anchio sono convinto che potrebbero togliere qualche euro, riorganizzando l'offerta, ma di certo non si può pretendere che un Full possa essere ridotto da 70 a 30-35 euro.
 
Attaccato dagli Sky Boys per aver detto bestialità, del tipo : per vedere il calcio Sky (Serie A, B e Champions ) occorrono ben 3 abbonamenti e per aver detto che il passaggio al nuovo listino , per le combinazioni più economiche è un modo elegante per aumentare il prezzo. Chiaro è che se all'utente non conviene , l'abbonamneto non lo fa, però all'utente non interessa una mazza che Sky ha i costi di gestioni e bla, bla , bla. Noi poveri cristi impiegati cosa dovremmo dire ? Il mio abbo è in scadenza naturale a maggio, disdetta in viaggio ! Le reprimende su forum di questo genere sono francamente inaccettabili, soprattutto se contestualizzato alla recessione dilagante.
 
Passeremo tutti a breve a nuovo listino ! Voglio solo ricordare che gli abbonamente "popolari" subiranno un aumento notevole a parità di offerta. Chi vuol vedere il calcio di serie A in HD paga attualmente col vecchio listino 31 euro/mese; col nuovo pagherà 19+14+5 --> 38 euro; ergo 7 euro in più al mese, 84 euro in più/anno, in ragione di un aumento di quasi il 20%.....fatevi i conti , piuttosto !!!! Avete una sola ragione : se non vi conviene, guardatevi altro o andate a spasso, per il resto è innegabile che gli aumenti sono , per certe fasce sociali, non più sostenibili !!! LE CHIACCHIERE VANNO RACCONTATE ALTROVE !!
 
Ma solo io dico ogni volta che vedo una cosa che vorrei, questa me la posso o non me la posso permettere e basta?

C'è la recessione, per fortuna posso ancora perdere tempo su un forum e pagare per una linea adsl...figuriamoci, quando non mi leggerete più, avrò fatto una brutta fine :D
 
kingilras ha scritto:
xchè allora sky se vuole offrire un servizio ad un determinato prezzo in reconnection lo offre con sconto? non è un controsenso?la politica dei costi dove sta se a listino 30 euro nn bastano e poi in reconnection offrono sky tv + cinema + sport a 29 euro al mese? la politica dei costi dove sta se quando vai a consegnare un decoder allo sky service puoi tranquillamente accettare il 20% d sconto? allora è una presa in giro xchè se sky ha stabilito dei costi x clienti nn dovrebbe fare queste offerte...evidentemente con lo sconto del 20 o anche maggiore(vedi offerta a 29 euro) ci guadagna lo stesso

E questo e' il minimo.

Ti ricordo che fino a qualche mese fa (puoi chiedere conferma ai piu' esperti) con 99 euro potevi scegliere di vedere tipo intrattenimento + cinema + hd per l'intero anno.
Cioe' stiam parlando di una combinazione che allo stato attuale richiede circa 39 euro mensili.
Certo, si dira' che sono promozioni e che la maggior parte paga il listino.
Anche questo e' vero, pero' poi non si spiega perche' ad inizio agosto ( e sottolineo INIZIO AGOSTO eh, non a meta' dicembre o gennaio) si cominci ad offrire a destra e manca il pack calcio a 29 euro per 4 mesi e, in seconda istanza :))) a 29 euro per addirittura 6 mesi.

Ecco perche' io sento di poter dire con tranquillita' e senza per questo passare per anti-sky (ricordo che sono abbonato e pago puntualmente la mia rata mensile) che sky ha prezzi decisamente troppo alti.

Concordo con Alex quando dice che e' irragionevole chiedere che il full da 70 passi a 30/35 euro, ma, personalmente, ritengo un full a 50 euro ben pagato.

Io continuo a credere che i prezzi dei pacchetti vadano abbassati, tranne sky tv per tutti i motivi che ha spiegato prima Max, quello credo sia opportuno (e probabilmente indispensabile) che resti a quei prezzi e, inevitabilmente, obbligatorio.

Ripeto:

Skytv 20 euro
Sport 10 euro
Cinema 10 euro
Calcio 10 euro
HD 5 euro (gratis per chi fa il full)

Un full (con hd) costerebbe 50 euro, e guardate che non sono noccioline.
1+2 costerebbe 40 euro, questa per me e' una buona offerta-social.
 
lothar: ha scritto:
Passeremo tutti a breve a nuovo listino ! Voglio solo ricordare che gli abbonamente "popolari" subiranno un aumento notevole a parità di offerta. Chi vuol vedere il calcio di serie A in HD paga attualmente col vecchio listino 31 euro/mese; col nuovo pagherà 19+14+5 --> 38 euro; ergo 7 euro in più al mese, 84 euro in più/anno, in ragione di un aumento di quasi il 20%.....fatevi i conti , piuttosto !!!! Avete una sola ragione : se non vi conviene, guardatevi altro o andate a spasso, per il resto è innegabile che gli aumenti sono , per certe fasce sociali, non più sostenibili !!! LE CHIACCHIERE VANNO RACCONTATE ALTROVE !!

Quando mi aumenteranno di 5 euro o toglierò ulteriori pacchetti o faccio disdetta in toto...ma sti caxxi di Sky, è una comodità mica la VITA!!!
 
lothar: ha scritto:
Attaccato dagli Sky Boys per aver detto bestialità, del tipo : per vedere il calcio Sky (Serie A, B e Champions ) occorrono ben 3 abbonamenti e per aver detto che il passaggio al nuovo listino , per le combinazioni più economiche è un modo elegante per aumentare il prezzo. Chiaro è che se all'utente non conviene , l'abbonamneto non lo fa, però all'utente non interessa una mazza che Sky ha i costi di gestioni e bla, bla , bla. Noi poveri cristi impiegati cosa dovremmo dire ? Il mio abbo è in scadenza naturale a maggio, disdetta in viaggio ! Le reprimende su forum di questo genere sono francamente inaccettabili, soprattutto se contestualizzato alla recessione dilagante.

Ti appoggio pienamente Lothar, ma credimi litigare o inveire (cosa che assolutamente non stai facendo tu, sia chiaro questo) purtroppo non serve a nulla.
Credo fermamente nella "ragione", e' l'unica cosa che possiamo sfruttare.

Personalmente ho "sentito" molto questo ultimo tuo post, mi faceva solo piacere dirti che come te molti altri "sentono" questa situazione.

Sappi che non sei solo ;)
 
alex89 ha scritto:
Perchè ci sono più di 4 milioni di abbonati che pagano a listino.

Alla fine tutte le aziende ogni settimana s' inventano degli sconti e si basano sui prezzi di listino.

Poi anchio sono convinto che ci sono alcuni che potrebbero togliere, riorganizzando l'offerta, ma di certo non si può pretendere che un Full possa essere ridotto da 70 a 30-35 euro.

qui dicevano che ogni abbonato è un costo x sky e che quindi il prezzo doveva essere quello...invece se ti danno un abbo scontato d default del 20%(o fanno offerte telefoniche maggiori) quando vai a consegnare il decoder vuol dire:
1)evidentemente il costo gestionale di un abbonato è ripagato e c'è un guadagno nonostante lo sconto

2) se tu fai il ragionamento che fan lo sconto xchè ci sn quelli che pagano a listino allora vuol dire che chi paga a listino paga un prezzo maggiore del costo gestionale abbonamento e relativo guadagno per dare il di + a chi paga in offerta e compensare i guadagni

queste sono considerazioni oggettive quindi non mi venite a dire che sn prezzi giusti in relazione costo gestionale cliente e guadagno da parte d sky
 
kingilras ha scritto:
qui dicevano che ogni abbonato è un costo x sky e che quindi il prezzo doveva essere quello...invece se ti danno un abbo scontato d default del 20%(o fanno offerte telefoniche maggiori) quando vai a consegnare il decoder vuol dire:
1)evidentemente il costo gestionale di un abbonato è ripagato e c'è un guadagno nonostante lo sconto

2) se tu fai il ragionamento che fan lo sconto xchè ci sn quelli che pagano a listino allora vuol dire che chi paga a listino paga un prezzo maggiore del costo gestionale abbonamento e relativo guadagno per dare il di + a chi paga in offerta e compensare i guadagni

queste sono considerazioni oggettive quindi non mi venite a dire che sn prezzi giusti in relazione costo gestionale cliente e guadagno da parte d sky

io non ho mai scritto che sono giusti, sono giusti per sommicapi, nel senso che i costi di gestione esistono, lo so perchè anche nel piatto di pasta che offro nel mio ristorante ci sono (ad esempio i dipendenti o la luce me li fai pagare?)

Se io facessi un piatto di pasta che mi è costato 2 euro di materie prime (senza contare i costi di gestione), e te lo rivendo sempre a 2 euro, ho fatto i guadagni di Maria ****etta :D

Immagino che funzioni cosi anche per le altre aziende, quindi penso che ogni pacchetto si possa abbasare di 1-2 euro, ma di certo non ti possono mettere a listino un full da 70 a 35 euro.
 
VillaLobos81 ha scritto:
Ti appoggio pienamente Lothar, ma credimi litigare o inveire (cosa che assolutamente non stai facendo tu, sia chiaro questo) purtroppo non serve a nulla.
Credo fermamente nella "ragione", e' l'unica cosa che possiamo sfruttare.

Personalmente ho "sentito" molto questo ultimo tuo post, mi faceva solo piacere dirti che come te molti altri "sentono" questa situazione.

Sappi che non sei solo ;)

Io non ho inveito contro nessuno. Piuttosto è stato qualcuno ha attaccato un mio disappunto ( se non va bene scrivere prendere per cu.lo, scriviamo prendere in giro, il senso tanto è lo stesso). Mi infastidisce la strenua difesa delle logiche aziendali e il mancato rispetto delle osservazioni di un utente che osserva come Sky aumenta in maniera subdola i prezzi nonostante la contingenza economica e l'obiettiva riduzione della loro offerta ( perdita di Liga, Bundes e dal prox anno Premier)
 
kingilras ha scritto:
qui dicevano che ogni abbonato è un costo x sky e che quindi il prezzo doveva essere quello...invece se ti danno un abbo scontato d default del 20%(o fanno offerte telefoniche maggiori) quando vai a consegnare il decoder vuol dire:
1)evidentemente il costo gestionale di un abbonato è ripagato e c'è un guadagno nonostante lo sconto

2) se tu fai il ragionamento che fan lo sconto xchè ci sn quelli che pagano a listino allora vuol dire che chi paga a listino paga un prezzo maggiore del costo gestionale abbonamento e relativo guadagno per dare il di + a chi paga in offerta e compensare i guadagni

queste sono considerazioni oggettive quindi non mi venite a dire che sn prezzi giusti in relazione costo gestionale cliente e guadagno da parte d sky
non sono d'accordo... ma d'accordissimo. :D
è vero anche quel che dice alex facendo l'esempio del ristorante. ma qui siamo su un altro livello. il costo di gestione che ha sky, non è paragonabile al guadagno che ha in rapporto al costo abbonamento/numero abbonati.
tutto ha sicuramente un prezzo, ma le logiche dei prezzi a listino vengono anche date dalla tendenza del mercato. pertanto il costo è molto alto, considerando il fatto inoltre che è un servizio aggiuntivo e non uno primario.
con questo non vuol dire che sky deve diventare una onlus :D , ma neanche raschiare il fondo del barile.
 
lothar: ha scritto:
Mi infastidisce la strenua difesa delle logiche aziendali e il mancato rispetto delle osservazioni di un utente che osserva come Sky aumenta in maniera subdola i prezzi nonostante la contingenza economica e l'obiettiva riduzione della loro offerta ( perdita di Liga, Bundes e dal prox anno Premier)

Stai diventando noioso ....
sky è un'azienda ... e ragiona come un'azienda ....
Soprattutto è un'azienda privata, quindi può permettersi di fare i prezzi che meglio crede ... punto.
Se per te è troppo cara: nessuno ti obbliga ad abbonarti ...
Ti ricordo che ci sono milioni di persone che vivono benissimo anche senza Sky....

Quindi, dato che NON hai nessun obbligo di sottoscrivere un abbonamento a Sky, di certo non puoi avere la presunzione di decidere tu i loro prezzi, non credi ? :eusa_think:

Sky è un optional, se lo vuoi lo acquisti, altrimenti eviti di acquistarlo anzichè lamentarti che costa troppo (che non serve a nulla) ....
 
Indietro
Alto Basso