[Palestrina, RM] Impianto al limite della ricezione (Ch. 36 e 49)

Il problema sarà leggersi 140 posts; sarebbe bene fare un punto dell'attuale situazione e riassumere brevemente.
 
Il problema sarà leggersi 140 posts; sarebbe bene fare un punto dell'attuale situazione e riassumere brevemente.

Diciamo brevemente che i problemi dei 140 posts precedenti sono stati più o meno superati...

Ora: mi ero perso di nuovo il ch. 36 di Mediaset che ricevo da Segni; ho orientato meglio l'antenna e il ch. 36 ora è in sintonia ma:

il ch. 48, che ricevo da Monte Cavo con altra antenna, si è degradato e praticamente non lo ricevo più e quindi chiedevo:

1) il degrado del segnale del ch. 48 è dovuto al fatto che l'antenna che lo riceve si è (di poco...) spostata, oppure

2) Adesso che entrano anche i segnali provenienti da Segni (prima non entravano) mi vanno ad "inquinare" la ricezione per cui adesso il ch. 48 è disturbato da questi ulteriori canali?

Buonanotte :)
 
Intendevo consigliarti una breve desrizione dell'impianto; ad esempio, il mux 36 e anche il 48 sono trasmessi da entrambe le postazioni (e non sono gli unici).

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM30&posto=Palestrina

Se le antenne non sono opportunamente filtrate potresti avere problemi di sfn come hai ipotizzato al tuo punto 2.

Per capire se il problema è quello, dovresti provare con una sola antenna alla volta; supponiamo che singolarmente ogni antenna faccia bene il suo mestiere, nel momento che le colleghi entrambe capirai se è un problema di sfn perchè la ricezione diventerà precaria o impossibile.
 
Credo di avere io il quadro della situazione...
Giusto il tempo di avere un attimo tranquillo per approfondire (ho avuto giornate "belle piene" anche nel weekend). ;)
 
Diciamo brevemente che i problemi dei 140 posts precedenti sono stati più o meno superati...

Ora: mi ero perso di nuovo il ch. 36 di Mediaset che ricevo da Segni; ho orientato meglio l'antenna e il ch. 36 ora è in sintonia ma:

il ch. 48, che ricevo da Monte Cavo con altra antenna, si è degradato e praticamente non lo ricevo più e quindi chiedevo:

1) il degrado del segnale del ch. 48 è dovuto al fatto che l'antenna che lo riceve si è (di poco...) spostata, oppure

2) Adesso che entrano anche i segnali provenienti da Segni (prima non entravano) mi vanno ad "inquinare" la ricezione per cui adesso il ch. 48 è disturbato da questi ulteriori canali?

Buonanotte :)
Eccomi, finalmente. :)

E' abbastanza logico che la UHF nel tuo impianto sia suddivisa su due antenne, una utilizzata in IV banda (ch. 21÷37) in verticale verso Segni ed una in V banda (ch. 38÷69) in orizzontale verso Monte Cavo (o Monte Mario?).

Non ricordo un particolare... Hai mai provato, con un collegamento antenna UHF - cavo - decoder/TV a verificare cosa riesci a ricevere da Roma Monte Mario?
Perché alla luce dell'attuale configurazione dei segnali di Segni, Monte Cavo e M;onte Mario, ritengo che a Palestrina dovresti ricevere meglio di tutti proprio quelli di Monte Mario.
So che purtroppo a Monte Mario manca il Mux 4 RAI e che per il momento non hanno manifestato l'intenzione di attivarlo, però è una prova (quella di verificare la qualità di ricezione da Monte Mario) che vale la pena di sperimentare.
Dopodiché, suggerisco identica prova tentando di puntare Monte Cavo, che però da Palestrina ha l'ottica compromessa.
Infine, lo stesso per Segni, però con una UHF in polarizzazione verticale.

Va da sé che con l'impianto attuale, se non si riesce a trovare un puntamento ottimale tra IV e V banda ruotando il palo per intero, occorrerà ottimizzare le antenne singolarmente, tenendo sempre presente il discorso fatto sulla possibilità che i Mux Nazionali arrivino meglio da Monte Mario.

Altrimenti, servirà un miscelatore o un amplificatore d'antenna con suddivisione di banda adatta alle tue esigenze, ad es. con ingresso di IV banda dal ch. 21 al 40 e quello di V banda dal 41 al 69.
In questo modo potrai ricevere la IV banda da Segni includendo anche il ch. 40 del Mux 4 RAI (che sicuramente da Segni sarà ricevibilissimo).

La FET Multimedia di Patrica (FR) può produrre su ordinazione articoli con taglio dedicato. Conviene contattarli tramite il loro sito e chiedere se hanno dei rivenditori in zona che possano fare da tramite. ;)
 
OK, grazie.

Per Monte Mario fu fatto da un antennista (che poi non è più tornato...) un tentativo che è durato la spazio di poche ore...

Così, a vista, i direi che da dove mi trovo Monte Mario è decisamente fuori portata: infatti nel circondario praticamente nessuna antenna la vedo orientata verso Roma, ma tutte verso Monte Cavo.

Paradossalmente il MUX 4 della RAI (ch. 40) già non lo ricevo adesso con la configurazione Segni/Monte Cavo.

A presto :(
 
Paradossalmente il MUX 4 della RAI (ch. 40) già non lo ricevo adesso con la configurazione Segni/Monte Cavo.
Preso atto di quanto mi hai detto sulla non ricevibilità di M. Mario, la parte che ho quotato indica (anzi conferma) che pure Monte Cavo non è messo molto bene quanto a otticità...
A questo punto vale la pena di fare un tentativo di ricezione dell'intera UHF SOLO da Segni, annotando quali segnali ricevi e con che qualità con tale configurazione. ;)
 
OK, se me la sento appena posso provo a scollegare l'antenna di Monte Cavo dall'amplificatore.

P.S.: ho letto il primo post di questa discussione, ma sinceramente non ho capito quali canali vengono tramessi da Segni (ad alcuni c'è scritto Segni, ad altri non c'è scritto niente).

http://www.digital-forum.it/showthr...-in-Ciociaria-Switch-off-concluso-il-19-11-09

C'è un link più diretto per sapere che cosa trasmatte Segni e che io sia in grado di ricevere dalla mia postazione?

Grazie :)
 
Certo, www.otgtv.it alla voce LISTE. Praticamente questo sito è noto a tutti qui nel Forum.
Occhio che per Palestrina è indicata la situazione globale di ricezione, quindi pure le zone ove M. Mario è più favorito.
Scegliendo località come Colleferro o Valmontone potrai avere un modo ancor più diretto per capire quali segnali arrivano da Segni.
 
Indietro
Alto Basso