[Palestrina, RM] Impianto al limite della ricezione (Ch. 36 e 49)

Doctor Who ha scritto:
Infatti, credo che piersan abbia visto la foto vecchia.

Inoltre anch'io credo che ricevo da Segni malgrado la IV girata verso Roma :5eek: e quindi da Segni prendo dei riflessi probabilmente...

Sotto l'amplificatore c'è una scatola che presumo serva per dividere il segnale: uno va in cucina, uno va in salotto...

Ieri ho rischiato di fondere il motore della macchina: chiudo qui perchè il meccanico mi aspetta. Non so se a casa hanno nel frattempo riparato il collegamento internet: potrei non rispondere per alcuni giorni: mi dispiace... :(

Sì, mi riferivo alla prima foto che hai postato... ora ho visto l'ultima, la IV banda è in orizzontale e se la VHF è verso Segni, la IV deve essere verso Monte Mario. Il ch. 34 che ricevi, però, è irradiato da Segni, quei canali non si ricevono né da Mont Mario né da Monte Cavo... Evidentemente il segnale è forte ed entra lo stesso da una delle due antenne... Mi convinco sempre di più che sei in un crocevia di segnali difficilmente districabile... Ricevi bene il ch. 25 mux 6 Rai che arriva SOLO da Monte Mario (sarò noioso ma per me è un segno importante) ma anche il 34 da Segni... E sicuramente altri da Monte Cavo. Se fossi lì (e non piovesse...:D ) per prima cosa scollegherei l'amplificatore e proverei a ricevere la UHF nelle tre direzioni... misurando i segnali, con il misuratore o al limite con il decoder.
 
Io pigramente, essendo ormai impossibilitato ad eseguire altre prove, continuo a pensare che sia il decoder incapace a districarsi con la SFN di Mediaset.

Me la caverei con poco... :eusa_whistle:
 
Doctor Who ha scritto:
Io pigramente, essendo ormai impossibilitato ad eseguire altre prove, continuo a pensare che sia il decoder incapace a districarsi con la SFN di Mediaset.

Me la caverei con poco... :eusa_whistle:

Prova con un altro decoder... quale hai, non ricordo?
 
@ piersan le prove verso monte mario e montecavo le ha fatte ma del 36 neanche l' ombra, ma è possibile che fosse tagliato anche in uhf oltre che in quarta? altrimenti gli rimane solo da provare la quarta verso segni in uhf
 
Semmy 74 ha scritto:
@ piersan le prove verso monte mario e montecavo le ha fatte ma del 36 neanche l' ombra, ma è possibile che fosse tagliato anche in uhf oltre che in quarta? altrimenti gli rimane solo da provare la quarta verso segni in uhf

Ti rispondo: visti i risultati (riceve i mux Rai 4 (ch 40) e 6 (ch 25), rispettivamente trasmessi SOLO da Monte Cavo e SOLO da Monte Mario in tutto il Lazio!) lasciando solo la IV banda o solo la UHF, tu che ne derivi? Secondo me le antenne NON sono orientate bene, ricevono "a cavolo"... tanto è vero che entra pure il 34 da Segni... che trasmette in verticale per giunta... Ecco perché le antenne per il d.t.t. hanno tutte grandi riflettori (vedi Sigma, Televes DAT, Offel Trio Plus, ecc.), perché i segnali tendono a entrare anche da dietro al dipolo senza che, come nell'analogico, si veda l'effetto fantasma...(immagine sdoppiata).
>Per quanto riguarda il ch. 36, non mi pare sia l'unico, non riesce a ricevere bene neanche il ch. 49, che non ha problemi di taglio di banda. Ma di SFN sì... Guarda, io mi munirei di una Sigma 6HD e proverei a misurare e analizzare i segnali dalle varie direzioni, per trovare quella ideale che consenta di ricevere tutti i mux da un'unica direzione, poiché miscelare due antenne è sempre una operazione critica. VHF a parte, si intende.
 
Ho detto di provare come ha già fatto verso Roma non di metterla per sempre poi se entra cambia amplificatore visto che in quarta il 36 è tagliato.
ps io in quinta Ho una dat45
Ps 2 il 40 c'è anche a segni ed è meglio di quello di monte cavo che non è in cima al monte ma più in basso
 
Ultima modifica:
Semmy 74 ha scritto:
Ho detto di provare come ha già fatto verso Roma non di metterla per sempre poi se entra cambia amplificatore visto che in quarta il 36 è tagliato.
ps io in quinta Ho una dat45

Ecco, la DAT 45 Televes è già un'antenna adatta a un luogo di ricezione "difficile" per i segnali digitali come mi sembra Palestrina. Non voglio fare pubblicità a una marca, si può utilizzare benissimo la DAT 45 o la Offel Trio Plus, che sono simili... Ma credo occorra una antenna con alto rapporto A/I, direttività e attenzione ai lobi laterali secondari, per poter discriminare il segnale da un sito minimizzando gli effetti di mancata sincronizzazione fra le reti SFN.QUesto è un caso in cui il segnale dei ch. 36 e 49 potrebbe arrivare all'antenna, e quindi al decoder, da 3 ripetitori, se non 4... A Roma città ne hai al massimo 2 e tutto fila...

Quanto al canale 40, pare di sì, c'è anche da Segni, anche se Raiway non lo cita...
 
Allora:
ch. 25 mux 6 da Monte Mario
ch. 40 mux 4 da Segni
Entrambi arrivano bene, a entrambe le antenne.

La Rai da Monte Cavo probabilmente non arriva.

Ma i trasmettitori di Mediaset sono a Monte Cavo vetta e dovrebbero arrivare, anzi arrivano di certo.

I siti a cui puntare, quindi, per ricevere tutti i mux interessanti con una sola antenna, sono:
Segni
Monte Mario.

Su questi si deve concentrare il nostro amico, secondo me, provando con la BLU220 se non ha di meglio, una volta in orizzontale e un'altra in verticale...
 
piersan ha scritto:
QUesto è un caso in cui il segnale dei ch. 36 e 49 potrebbe arrivare all'antenna, e quindi al decoder, da 3 ripetitori, se non 4... A Roma città ne hai al massimo 2 e tutto fila...
Se vogliamo dirla tutta io fino a qundo non hanno attivato il 34 da segni avevo la quarta verso alatri e cinque anni fà a mio suocero ho messo la quarta verso fumone per via di vari ostacoli verso segni e roma e con la quinta (una di quelle antenne color bronzo) sempre da lui ho preso mediaset premium da rocca d'arce quando da monte da monte cavo ancora non arrivava abbastanza potente. Quindi c'è l' imbarazzo della scelta di segnali ed eventuali disturbi perciò anch'io con tutta la mia posizione favorevole verso roma (stò a circa 550 metri) cel'ho verso segni che è lunico che trasmette in verticale così ho un' attenuazione sugli altri segnali in orizzontale
 
Semmy 74 ha scritto:
Se vogliamo dirla tutta io fino a qundo non hanno attivato il 34 da segni avevo la quarta verso alatri e cinque anni fà a mio suocero ho messo la quarta verso fumone per via di vari ostacoli verso segni e roma e con la quinta (una di quelle antenne color bronzo) sempre da lui ho preso mediaset premium da rocca d'arce quando da monte da monte cavo ancora non arrivava abbastanza potente. Quindi c'è l' imbarazzo della scelta di segnali ed eventuali disturbi perciò anch'io con tutta la mia posizione favorevole verso roma (stò a circa 550 metri) cel'ho verso segni che è lunico che trasmette in verticale così ho un' attenuazione sugli altri segnali in orizzontale

Ammazza! Allora la situazione è ancora peggio di quel che penso... COmunque, la tua può essere una soluzione, ma occorre impiegare una sola antenna, e in polarizzazione verticale, cercando di dosare quanto basta l'amplificazione, per minimizzare gli altri segnali che potrebbero creare disturbi alle reti SFN.
 
non so se gli vada bene usare una sola antenna perche quasi sicuramente perde alcuni canali perciò se il problema è l'amplificatore bisogna che lo cambia ma se fossi io me lo farei cambiare da chi me lo ha dato visto che è stato sostituito a luglio e non se ne può montare adesso uno con quelle caratteristiche.
 
piersan ha scritto:
Quanto al canale 40, pare di sì, c'è anche da Segni, anche se Raiway non lo cita...
In effetti non è riportato. Per questo, oltre al fatto che è presente solo su questo ripetitore (oltre quelli principali, ovviamente) ho sempre pensato che sia stata un'attivazione "strana"... comunque, meglio per noi della zona :D
 
piersan ha scritto:
Prova con un altro decoder... quale hai, non ricordo?

Il decoder è un (tristemente annoverato tra i "sordi") UNITED 9084, che detto da AG BRASC agli albori di questo thread ed anche da un forumer che mia ha risposto in privato, andava lasciato al negozio (almeno per le situazioni critiche).

:(
 
@piersan:

perchè al post 125 scrivi: visti i risultati (riceve i mux Rai 4 (ch 40) e 6 (ch 25), rispettivamente trasmessi SOLO da Monte Cavo e SOLO da Monte Mario in tutto il Lazio!)

e al post 128:
Allora:
ch. 25 mux 6 da Monte Mario
ch. 40 mux 4 da Segni


Sembrano in contraddizione; purtroppo non sono a casa perchè adesso mi viene un dubbio: se vi dicessi (ma devo verificare a casa) che io Rai Storia (e quindi il Mux Rai 4) lo prendo da due canali differenti potrebbe essere significativo, oppure in questo momento senza TV davanti sto ricordando male? :eusa_think:
 
Doctor Who ha scritto:
@piersan:

perchè al post 125 scrivi: visti i risultati (riceve i mux Rai 4 (ch 40) e 6 (ch 25), rispettivamente trasmessi SOLO da Monte Cavo e SOLO da Monte Mario in tutto il Lazio!)

e al post 128:
Allora:
ch. 25 mux 6 da Monte Mario
ch. 40 mux 4 da Segni


Sembrano in contraddizione; purtroppo non sono a casa perchè adesso mi viene un dubbio: se vi dicessi (ma devo verificare a casa) che io Rai Storia (e quindi il Mux Rai 4) lo prendo da due canali differenti potrebbe essere significativo, oppure in questo momento senza TV davanti sto ricordando male? :eusa_think:

Ho saputo da Semmy che il ch. 40 arriva anche da Segni, ma solo dopo aver scritto il primo post. COme già detto, sulla pagina di Raiway per Palestrina e Segni questo dato non risulta.
Se il mux 4 è in SFN, riceverlo da due postazioni diverse non comporta la duplicazione dei canali. Se non lo è (MFN) invece sì, quindi potresti avere 2 Rai Storia, 2 Rai Extra e 2 Rai HD... Vorrebbe dire che lo ricevi anche da Monte Cavo, perché altri ripetitori per questo mux non ce ne sono...
 
Semmy 74 ha scritto:
Vi ricordo che rai storia si prende sia sul 25 che sul 40

Giusto... non lo ricordavo, dove sono io il mux 6 sul 25 non si prende...
 
Dopo circa tre anni... UP!!

Grazie a tutti i partecipanti; lo porto su ricopiando un mio post nel thread Segnali TV nel Lazio: questa è la sezione più appropiata. Questo il post:

Complice il bel tempo sono salito in terrazza e ho orientato meglio verso Segni l'antenna dedicata (quella a polarizzazione verticale per intenderci...): ecco che il ch. 36 di Mediaset è magicamente rientrato in sintonia e adesso ricevo tranquillamente i canali che trasmette, ma!!!

Nel far questo ho inevitabilmente (per quelle che sono le mie capacità...) spostato di un poco anche l'antenna con polarizzazione orizzontale orientata verso Monte Cavo da dove ricevo, tra l'altro, il ch. 48 con LA7 che è sempre stato borderline entro/non entro...

Adesso il ch. 48 è sceso sotto il limite e lo ricevo a malapena. A questo punto vorrei chiedervi:

1) il degrado del segnale del ch. 48 è dovuto al fatto che l'antenna che lo riceve si è (di poco...) spostata, oppure

2) Adesso che entrano anche i segnali provenienti da Segni (prima non entravano) mi vanno ad "inquinare" la ricezione per cui adesso il ch. 48 è disturbato da questi ulteriori canali?

A presto :)
 
Indietro
Alto Basso