[Palestrina, RM] Impianto al limite della ricezione (Ch. 36 e 49)

Doctor Who ha scritto:
Quindi mi stai dicendo che quando, per esempio, guardavo IRIS (con l'antenna girata verso Segni) senza nessun problema in realtà non stavo ricevendo il 36?

E' così?

:)
Se era prima del 19/11/2009 (switch off di Frosinone e provincia sud di Roma), sì, è così.
 
Ultima modifica:
Doctor Who ha scritto:
Quindi mi stai dicendo che quando, per esempio, guardavo IRIS (con l'antenna girata verso Segni) senza nessun problema in realtà non stavo ricevendo il 36?

E' così?

:)

Prima del 16 novembre 2009 non era il 36. Ora è il ch. 36 da tutti i ripetitori delle zone dove è avvenuto lo switch off, Lazio, Campania, Lombardia... ecc. Cioè unica frequenza nazionale, in SFN.
 
Doctor Who ha scritto:
Ma è stato montato nuovo di zecca a luglio 2010!! :eusa_wall:

Ti ripeto che tutti gli amplificatori a bande separate, se non diversamente configurati (solo su richiesta), sia Fracarro, Offel, Vicky, ecc. presentano l'ingresso banda IV dal canale 21 al 35 e ingresso V banda dal 38 al 69. I canali 36 e 37 risultano fortemente attenuati da entrambi gli ingressi mentre passano normalmente solo dall'ingresso UHF larga banda. Tu devi utilizzare questo per ricevere il mux Mediaset 2 sul 36, non altri ingressi. Al limite, puoi usare l'ingresso IV banda per la Rai sui canali 26 e 30 da un altro sito diverso, ad esempio: Mediaset e tutti gli altri da Monte Cavo (o Monte Mario o Guadagnolo) e Rai da Segni.
Come ti ho già scritto, farei la prova a utilizzare una sola antenna, la BLU, in orizzontale verso Monte Mario e vedere cosa entra e cosa non entra...
 
Allora, mi sono andato a rileggere il mio post n. 14 di questo thread (perchè la configurazione non me la ricordo a memoria e volevo essere sicuro) e quindi trovo che:

- la Blu è orientata verso Monte Cavo ed entra nell'amplificatore all'ingresso UHF;

- l'antenna di quarta banda è orientata verso Monte Mario ed entra nell'amplificatore all'ingresso IV Banda.

Premessa questa situazione e, soprattutto (!!), che non voglio e non sono in grado di mettermi lì a girare le antenne "a naso" (non si tratta di un antenna di una radiolina a casa) per poi cadere dalla padella nella brace e non vedere proprio più niente, chiedo:

- lasciando le antenne su menzionate così orientate, che tipo di tentativi posso fare sull'amplificatore? Cioè ne stacco una (e magari la lascio staccata) e faccio entrare l'altra in un altro ingresso, o viceversa stacco l'altra e la faccio entrare in un altro ingresso, oppure le lascio tutte attaccate però inverto gli ingressi...


Fino a qui c'arrivo: ma se devo girare le antenne... :sad:
 
Doctor Who ha scritto:
Allora, mi sono andato a rileggere il mio post n. 14 di questo thread (perchè la configurazione non me la ricordo a memoria e volevo essere sicuro) e quindi trovo che:

- la Blu è orientata verso Monte Cavo ed entra nell'amplificatore all'ingresso UHF;

- l'antenna di quarta banda è orientata verso Monte Mario ed entra nell'amplificatore all'ingresso IV Banda.

Premessa questa situazione e, soprattutto (!!), che non voglio e non sono in grado di mettermi lì a girare le antenne "a naso" (non si tratta di un antenna di una radiolina a casa) per poi cadere dalla padella nella brace e non vedere proprio più niente, chiedo:

- lasciando le antenne su menzionate così orientate, che tipo di tentativi posso fare sull'amplificatore? Cioè ne stacco una (e magari la lascio staccata) e faccio entrare l'altra in un altro ingresso, o viceversa stacco l'altra e la faccio entrare in un altro ingresso, oppure le lascio tutte attaccate però inverto gli ingressi...


Fino a qui c'arrivo: ma se devo girare le antenne... :sad:

OK... sono d'accordo con te nel non spostare le antenne senza poterle poi riposizionare correttamente. Allora: puoi fare tutte le prove del caso. Cioè: 1) lascia solo l'antenna BLU nell'ingresso UHF e prendi nota di come ricevi i mux che ti interessano da Monte Cavo, probabilmente ti mancheranno i Rai; prova a inserire l'antenna che è rivolta verso Monte Mario nell'ingresso UHF e prendi nota di come ricevi (ma se questa antenna è solo di banda IV o addirittura per gruppi di canali di IV non otterrai granché...). Da queste prove si può comunque capire se i problemi che hai sono causati dall'interazione delle due antenne fra loro.
 
piersan ha scritto:
OK... sono d'accordo con te nel non spostare le antenne senza poterle poi riposizionare correttamente. Allora: puoi fare tutte le prove del caso. Cioè: 1) lascia solo l'antenna BLU nell'ingresso UHF e prendi nota di come ricevi i mux che ti interessano da Monte Cavo, probabilmente ti mancheranno i Rai; prova a inserire l'antenna che è rivolta verso Monte Mario nell'ingresso UHF e prendi nota di come ricevi (ma se questa antenna è solo di banda IV o addirittura per gruppi di canali di IV non otterrai granché...). Da queste prove si può comunque capire se i problemi che hai sono causati dall'interazione delle due antenne fra loro.
Per quanto riguarda il caso che ho messo in bold:

- inserisco l'antenna rivolta verso Monte Mario in UHF e va bene: però l'antenna BLU che è rivolta verso Monte Cavo e che è attualmente collegata in UHF quando faccio questa prova la lascio staccata?

:)
 
Doctor Who ha scritto:
Per quanto riguarda il caso che ho messo in bold:

- inserisco l'antenna rivolta verso Monte Mario in UHF e va bene: però l'antenna BLU che è rivolta verso Monte Cavo e che è attualmente collegata in UHF quando faccio questa prova la lascio staccata?

:)

Sì, certo, vorrei che tu provassi una antenna per volta, sempre nell'ingresso a larga banda UHF. Probabilmente, con l'antenna di IV banda avrai dei difetti di ricezione legati alla limitazione di banda, però almeno vediamo come si riceve da Monte Mario (se non altro i mux Rai 2 e 3 sono in IV banda sui canali 26 e 30 e dovrebbero entrare con quell'antenna e magari anche il mux Mediaset 2 sul 36 che è al confine con la V).
 
Doctor Who ha scritto:
OK ;)

Ormai è l'imbrunire: vediamo domattina che aria tira :)

Già... pioggia permettendo... Comunque, non so come sei posizionato, dovrei venire sul posto per capirlo, cioè se hai palazzine, colline, o altro che ti coprono rispetto ai vari punti cardinali, però, se sei in zona aperta, se in una zona dove i segnali arrivano da tutti i punti: sud, est, ovest, nord... e questo, con le reti SFN, potrebbe essere un problema. Considera che, la stessa frequenza (ad es. il ch. 49 di Mediaset) potrebbe arrivare all'antenna da: Monte Mario, Monte Cavo, Guadagnolo, Segni. Ora, le reti SFN sono sincronizzate per permettere la ricezione corretta anche se all'antenna (e quindi al decoder) arrivano due segnali dello stesso mux, ma con quattro che succede? Ora, ripeto, non so se arrivano tutti e quattro, ma potrebbe essere... Insomma, voglio dire che si possono fare diverse prove di ricezione, mail tuo è comunque un caso difficile per la posizione in cui ti trovi. Mi viene da pensare che potresti provare a eliminare l'amplificatore, e anche l'alimentatore quindi, in questo modo forse riusciresti a far prevalere solo il segnale che arriva più forte sugli altri, considerato che i ripetitori di Segni e Guadagnolo non hanno la stessa potenza di quelli di Monte Cavo e Monte Mario, che servono zone molto ampie soprattutto verso nord (fino a prov di Viterbo e Terni).
 
piersan ha scritto:
Mi viene da pensare che potresti provare a eliminare l'amplificatore, e anche l'alimentatore quindi, in questo modo forse riusciresti a far prevalere solo il segnale che arriva più forte sugli altri...

Attualmente un solo cavo di antenna esce dall'alimentatore a casa e va su all'antenna (quindi presumo che porti sia l'alimentazione che il segnale); poi sempre dall'alimentatore un altro cavo di antenna va al decoder.

Quindi:

- se prendo il cavo che viene dall'antenna e non lo faccio entrare nell'alimentatore ma vado direttamente nel decoder mi ritroverei che quel cavo esce dall'amplificatore, il quale però non essendo più alimentato è come se fosse un pezzo di ferro (con però tutte e tre le antenne passano attraverso di lui).

Lo chiedo perchè mi sembra di ricordare che questa prova già l'ho fatta, ma vedevo tutta nebbia :(
 
piersan ha scritto:
Già... pioggia permettendo... Comunque, non so come sei posizionato, dovrei venire sul posto per capirlo, cioè se hai palazzine, colline, o altro che ti coprono rispetto ai vari punti cardinali, però, se sei in zona aperta, se in una zona dove i segnali arrivano da tutti i punti: sud, est, ovest, nord... e questo, con le reti SFN, potrebbe essere un problema. Considera che, la stessa frequenza (ad es. il ch. 49 di Mediaset) potrebbe arrivare all'antenna da: Monte Mario, Monte Cavo, Guadagnolo, Segni. Ora, le reti SFN sono sincronizzate per permettere la ricezione corretta anche se all'antenna (e quindi al decoder) arrivano due segnali dello stesso mux, ma con quattro che succede? Ora, ripeto, non so se arrivano tutti e quattro, ma potrebbe essere... Insomma, voglio dire che si possono fare diverse prove di ricezione, mail tuo è comunque un caso difficile per la posizione in cui ti trovi. Mi viene da pensare che potresti provare a eliminare l'amplificatore, e anche l'alimentatore quindi, in questo modo forse riusciresti a far prevalere solo il segnale che arriva più forte sugli altri, considerato che i ripetitori di Segni e Guadagnolo non hanno la stessa potenza di quelli di Monte Cavo e Monte Mario, che servono zone molto ampie soprattutto verso nord (fino a prov di Viterbo e Terni).
Io ti posso dire che di sicuro guadagnolo da li non si prende, segni si prende e non c'è nessun ostacolo infatti si vede anche dalle foto postate, montecavo di sicuro il più indicato per la quinta banda e roma bisogna vedere se ha come ostacolo la parte alta di palestrina basterebbe che che doctor who ci dicesse se adesso la quarta punta verso il vuoto o la collina percio doc a te la parola
Ps doc la quarta verso segni è facilissimo puntarla prendi come riferimento la cava che si vede dietro colleferro! in verticale ovviamente
 
Il fatto è che non so dove collocare Monte Mario!

Comunque mi sentirei di dire, così a spanne, che è diretta più verso la collina che verso il vuoto.

Quando ho tempo cerco di capire meglio ;)
 
se è verso la collina direi che forse è meglio rimetterla com' era infatti in quella zona quasi tutti cel' hanno verso segni poi se tu sposti solamente la quarta hai anche come riferimento la terza e la quinta la lasci come stà
 
Raiway indica, per Palestrina, ricezione da Monte Mario e Segni, evidentemente a seconda delle zone e degli ostacoli (i due siti sono infatti in posizioni quasi diametralmente opposte). ANche se Segni è più vicina di ROma Monte Mario, le potenze in gioco sono diverse, tali da rendere il campo elettromagnetico proveniente da Monte Mario forse più elevato di quello proveniente da Segni... nonostante le differenti distanze. Ma occorre vedere quali ostacoli ci sono nella direzione di ricezione.
 
Se hai Google Earth prova a fare un'analisi con quello, anziché Maps, hai anche le altimetrie (altezza del suolo) per ciascun punto, puoi cioè vedere quanto è alta casa tua e quanto sono alti gli ostacoli che hai lungo il segnale.
 
Comunque, a parte questo, stamattina troppo vento gelido in terrazza per fare delle prove.
Vi terrò aggiornati non appena la situazione meteo lo permetterà.

:)
 
piersan ha scritto:
Sì, certo, vorrei che tu provassi una antenna per volta, sempre nell'ingresso a larga banda UHF. Probabilmente, con l'antenna di IV banda avrai dei difetti di ricezione legati alla limitazione di banda, però almeno vediamo come si riceve da Monte Mario (se non altro i mux Rai 2 e 3 sono in IV banda sui canali 26 e 30 e dovrebbero entrare con quell'antenna e magari anche il mux Mediaset 2 sul 36 che è al confine con la V).

*** Post Importante ***

Allora, stamattina con le dita intirizzite dal freddo (lo dico perché potrei aver stretto male i connettori, ma non credo) ho provveduto ad effettuare le prove sintetizzate in tabella.

La prima cosa che si evidenzia è che quando la IV Banda collegata in IV Banda ed orientata verso Monte Mario è staccata totalmente dall'amplificatore NON cambia praticamente niente! E che sta a fare lì, a prendere aria? :5eek:

Quando questa antenna di IV Banda orientata verso Monte Mario è collegata in UHF e la BLU orientata verso Montecavo è staccata, si spengono la maggior parte dei canali!

Sembrerebbe che questa IV Banda orientata verso Monte Mario quando è scollegata non produce effetti significativi, quando è collegata in UHF al posto della BLU mi spegne un sacco di canali.

Gli altri casi in tabella direi che sono poco significativi: la sostanza è che da queste prove fatte il 36 e il 49 di Mediaset sono ancora canali latitanti.

Che taglia devo mettere sulla loro testa per farli catturare? :D



Uploaded with ImageShack.us
 
1) La quarta verso Segni c'è stata fino a giugno/luglio di quest'anno con risultato che il 36 e il 49 non si vedevano;

2) Il 30 e il 47 non lo so se si prendono: stamattina ho testato solamente i canali di mio interese ed evidentemente su questi due non c'è nessuna TV che mi interessa: che c'è sul 30 e sul 47? :eusa_think:

:(
 
Indietro
Alto Basso