Doctor Who
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 20 Ottobre 2010
- Messaggi
- 185
AG-BRASC ha scritto:Poi, hai detto che l'antenna che punta verso Monte Cavo è collegata all'ingresso UHF (come da foto).
Dato che la UHF è formata da IV+V banda (IV banda da ch. 21 a 37 e V banda da ch. 38 a 69), se ne deduce che i canali di IV banda vengono ricevuti contemporaeamente da due diverse antenne puntate in due diverse direzioni e ciò non è affatto bene, in quanto tali canali di IV banda saranno affetti da interazioni tra le due antenne che si traducono sempre in un'infinità di sfasamenti e disadattamenti di segnale, quindi "buchi" casuali di segnale...
Prova a scollegare tale antenna dall'ingresso UHF e a collegarla invece all'ingresso di V banda (previo accertamento di avere un decoder che non prsenti problemi di ricezione).![]()
Allora, visto che stamattina è una bella giornata (meteo) ho potuto fare la prova sopraindicata, collegando l'antenna UHF all'ingresso della V banda.
Risultato: nessun miglioramento.
Sull'amplificatore sono presenti dei potenziometri a vite che io non ho toccato: non avendo però sull'antenna nessuno strumento ma solamente la TV a casa che posso fare? Cioè prendo e do un'amplificata al guadagno di quel canale con quale criterio?
Grazie