Para-pa-”ponzi”, Gli Stati Fan Crack!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1- già al 20% quando la estrapolano vedi quanto cavolo di tasse paghi su quel bene e ti vengono le bolle. cmq aumentano quella xkè tanto i parlamentari non pagano nulla e cmq non coi loro soldi
2-xkè sanno che le uscite sono le loro entrare
3-4xkè nessuno del parlamento la accetterebbe visto che sono tutti invischiati in qualcosa
5-e cosa gli fanno fare all'esercito e a tutte le forza dell'ordine e alle varie "armerie" con noi affiliate

insomma presupponendo che nessuno neanche il + cretino dei governanti, sappia benissimo da dove tirar fuori i soldi che servono all'italia...il problema è che tali provvedimenti devono essere votati dalle stesse persone che vedrebbero i loro guadagni diminuiti. in italia non c'è la coscienza di fare quel lavoro in maniera seria, privilegiata e per conto di qualcun'altro e per il bene di un intera nazione... è un modo di far soldi(in altri paesi sono pagati meno anche per questo) in poco tempo e con tanto potere per aggiustare i propri tornaconto per loro e tutta la discendenza familiare

morale tutti lo sanno e tutti se ne fregano. troppo potere in mano a poche persone e questo vale per tutti i paesi, xkè i membri del governo americano o di cipro...non è che sono tutti santi
 
Cosa gli fan fare? Beh... visto che tanto, anche senza guerre, sono pagati potrebbero essere destinati per il controllo dei boschi nei periodi estivi, visto che la Guardia Forestale ha pochi mezzi e pochi uomini. Potrebbero essere destinati nella salvaguardia del territorio in senso ampio. Però aver speso miliardi per la "Guerra di Pace" in Libia con i conti in profondo rosso è stata una scelta idiota (tralasciando che c'erano accordi politici ed economici con Gheddafi e solo per questo dovevamo starcene ed evitare di venirne fuori con: "Era una dittatore, dovevamo aiutare il popolo libico!"... ma no? Perché, quando stipulavi accordi era un santo?). A questo punto anche togliere l'ICI si è rivelata un'idiozia... anche perché torna dopo manco 3 anni con un prezzo decisamente ritoccato e nel frattempo le casse comunali si sono impoverite con tagli e aumenti dei servizi.

Un federalismo serie non sarebbe stato male, ogni regione deve vivere con quello che produce. E vien da ridere a vedere poi dove potrebbero trovare i soldi per mantenere i palazzi romani e tutti quelli che risiedono al loro interno.
 
LuProduction ha scritto:
Cosa gli fan fare? Beh... visto che tanto, anche senza guerre, sono pagati potrebbero essere destinati per il controllo dei boschi nei periodi estivi, visto che la Guardia Forestale ha pochi mezzi e pochi uomini. Potrebbero essere destinati nella salvaguardia del territorio in senso ampio. Però aver speso miliardi per la "Guerra di Pace" in Libia con i conti in profondo rosso è stata una scelta idiota (tralasciando che c'erano accordi politici ed economici con Gheddafi e solo per questo dovevamo starcene ed evitare di venirne fuori con: "Era una dittatore, dovevamo aiutare il popolo libico!"... ma no? Perché, quando stipulavi accordi era un santo?). A questo punto anche togliere l'ICI si è rivelata un'idiozia... anche perché torna dopo manco 3 anni con un prezzo decisamente ritoccato e nel frattempo le casse comunali si sono impoverite con tagli e aumenti dei servizi.

Un federalismo serie non sarebbe stato male, ogni regione deve vivere con quello che produce. E vien da ridere a vedere poi dove potrebbero trovare i soldi per mantenere i palazzi romani e tutti quelli che risiedono al loro interno.

lo so che di cosa da fare ce ne sarebbero molte...se nel nostro paese fosse minimamente contemplata...LA PREVENZIONE. sai quante cose ci sono da controllare(strade ponti boschi guadi fossi torrenti luoghi importanti culturalmente e non...)ma come ho detto preferiamo star tutti a vedere e attivarsi solo quando il ponte crolla il torrente va di fuori mezza pompei si sgretola con la gente dentro, il caro vecchio contadino da fuoco al napalm che ha trovato in cantina...

abbiamo paura dell'esercito, lo vogliamo...ma preferiamo che stia lontano da casa nostra, se mandi l'esercito a bloccare il barbecue per ferragosto...diranno che è un provvedimento eccessivo e sei fortunato se non ti denunciano xkè al nonno gli è preso un attacco di cuore
 
Burchio... Per fare quello che ha fatto finora Monti, non occorrevano geni della finanza ma un qualsiasi ragionier Fantozzi...
Siamo andati oltre... ora va completamente rinnovato questo paese, che si mettano al voto provvedimenti forti, e chi non sarà daccordo lo dirà davanti a tutta la nazione, cosi che alle prossime elezioni un cittadino si sarà fatto un idea...
Per quanto riguarda le forze dell' ordine, ti trovo un milione di cose da fargli fare... e se non sanno cosa fargli fare, che si trovino un altro lavoro come fanno tutti!!!!! Robe da pazzi... il tuo pensiero non lo capisco proprio:doubt:
 
Con tutto il rispetto per le vostre interessanti opinioni, desidererei che non passasse qui il concetto secondo il quale le Forze Armate servano soltanto per andare a fare la guerra a qualcuno.
Sarebbe come dire che quando non ci sono incendi occorre mandare i Vigili del Fuoco a sorvegliare i boschi perché la Guardia Forestale dovrebbe avere un personale più numeroso.
E di suggerimento in suggerimento si scivola abbastanza velocemente nel surreale.
Come sappiamo il nostro è un Paese con una industria essenzialmente di trasformazione, ha cioè bisogno di importare le materie prime dall’estero. Queste materie arrivano da noi in massima parte via mare. Le rotte seguite dalle navi mercantili devono essere mantenute sicure tanto quanto deve essere mantenuta sicura la vostra città, il vostro quartiere, il vostro condominio, la vostra casa.
Avrete sentito sicuramente parlare di ciò che avviene nel Corno d’Africa a causa della pirateria e della presenza di una forza di dissuasione internazionale perennemente in stato di allerta.
Altrettanto devono essere mantenute sicure tutte le rotte aeree commerciali e passeggeri che solcano i nostri cieli.
Per noi “Italia” le minacce potenziali oggi arrivano soprattutto dall’aria e dal mare.
I compiti di sorvegliare e dissuadere tali minacce (ricordatevi che sono presenti H24) sono assegnati in particolare alla Marina ed all’Aeronautica Militare che costituiscono le braccia estensibili di un corpo (la Nazione) che intende salvaguardare l’incolumità del proprio territorio e dei propri cittadini, alla stessa stregua di un pugile che cerca di schivare o di bloccare un “diretto” od un “gancio” avversario.
La libertà, la democrazia e la sicurezza non sono un dono della dea bendata. Sono conquiste acquisite col sangue e con la sofferenza di chi ci ha preceduti. Ed è proprio per difendere questa libertà, questa democrazia e questa sicurezza che esistono le FF.AA. che con il loro lavoro permettono a tutti anche di starsene comodamente seduti col culetto al caldo davanti ad un computer a scrivere di tutto e di più.

:)
 
La guerra in Libia è stata stupita da un lato, ma c'è da dire che volevano salvaguardare gli interessi economici.

Alla faccia del mercato unico, visto che gli altri "pretendenti" sono europei.

Cambiando discorso, cosa farà la GB secondo voi?
secondo me, alla fine aderiranno al nuovo accordo anche loro,
ricordo due episodi: l'intervista in estate di di Brown al Times se ricordo bene,
caratterizzata dalla richiesta di un leader dell'UE eletto,
e le pressioni dell'opposizione, filo-europea.

In caso contrario, cosa faranno?
sono costretti ad uscire o gli faranno dei opt-out?
è un dato di fatto che con questi accordi, i trattati vanno approvati all'unanimità, solo da Marzo basterà l'85% dei consensi.
 
relop.ing ha scritto:
Con tutto il rispetto per le vostre interessanti opinioni, desidererei che non passasse qui il concetto secondo il quale le Forze Armate servano soltanto per andare a fare la guerra a qualcuno.:)

E' ovvio che le forze armate non servono solo a fare la guerra... infatti nel mio primo post ho detto che coi tempi che corrono non possiamo assolutamente permetterci di continuare a spendere soldi per guerre assurde volute da altri, i quali anch' essi stanno decidendo di ritirare le truppe... figuriamoci se non dobbiamo farlo noi!!! Con tutto quello che ci costano!!!!!!!!!!!!

Aggiungo altra cosa: FACCIAMO PAGARE ALLA CHIESA L' ICI, VISTO CHE MOLTE PARROCCHIE AFFITTANO ORATORI E CASE DEI GIOVANI COME SE FOSSERO ALBERGHI!!! PERCHè MAI NON DEVONO PAGARE LORO?!!!?
 
cudy ha scritto:
Aggiungo altra cosa: FACCIAMO PAGARE ALLA CHIESA L' ICI, VISTO CHE MOLTE PARROCCHIE AFFITTANO ORATORI E CASE DEI GIOVANI COME SE FOSSERO ALBERGHI!!! PERCHè MAI NON DEVONO PAGARE LORO?!!!?

Non strillare però.

Non hai tutti i torti. Ma, per par condicio, si dovrebbero far pagare anche sindacati, partiti politici, altre confessioni e associazioni varie che ad oggi non pagano ICI/IMU.
Questo in pochi lo sanno :badgrin:

Non so perché ma ho il sentore che né i partiti con le loro sedi sparse in tutta italia, né i sindacati (solo la CGIL ha 5000 sedi) hanno voglia di pagare. Veto incrociato che porterà a non far pagare neanche la Chiesa.
 
Alex potresti spiegarmi come fanno a non pagare tasse i sindacati, se esse sono associazioni non riconosciute?

grazie :)
 
Ultima modifica:
cudy ha scritto:
Burchio... Per fare quello che ha fatto finora Monti, non occorrevano geni della finanza ma un qualsiasi ragionier Fantozzi...
Siamo andati oltre... ora va completamente rinnovato questo paese, che si mettano al voto provvedimenti forti, e chi non sarà daccordo lo dirà davanti a tutta la nazione, cosi che alle prossime elezioni un cittadino si sarà fatto un idea...
Per quanto riguarda le forze dell' ordine, ti trovo un milione di cose da fargli fare... e se non sanno cosa fargli fare, che si trovino un altro lavoro come fanno tutti!!!!! Robe da pazzi... il tuo pensiero non lo capisco proprio:doubt:

rileggi bene visto che sono d'accordo con te. di cose da fare ce ne sono...o meglio ce ne sarebbero visto che cmq non c'è nessuno che li manda a far qualcosa se non le missioni di pace o a presidiare città(l'aquila) o manifestazioni(valdisusa)...

andare a fare un altro lavoro...beh entrare nell'esercito e specializzarsi non è esattamente come andare a fare un corso di salumiere...è un corpo cmq utile che viene usato però...fuori dove ci sono solo interessi economici.
 
@Burchio

Tu pensi davvero che i nostri ragazzi mandati in Libano, in Somalia, ad Haiti, nel Sinai, in Afganistan, nel Kosovo, in Bosnia siano stati inviati per interessi economici?
Non ti sembra di scivolare nel surreale? :)
 
Ci sono statali o pensionati quì ??? ;) Vorrei sapere se negli ultimi giorni sono andati a riscuotere lo stipendio o la pensione quanto gli hanno dato in contanti ??? ..:eusa_think: .. è veramente partita quest'assurdità dei contanti fino a 500 euro o non ancora ??? :icon_twisted:

E' assurda la cosa perchè non è possibile che i pensionati che prendono 550 euri al mese si vedano dare in contanti 500 euri e per prendere i rimanenti 50 debbano aprire un Ccp o Ccb, o prendere una carta di credito .:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Magari, utilizzeranno le "social card" introdotte dal governo Berlusconi
per accreditare tutto ciò che non potranno dare in contanti, oppure, i libretti postali con carta "io" ;)

vedremo. :)
 
Però 16 miliardi (quasi mezza manovra) per dotare il nostro esercito di 130 nuovi caccia mi sembra una presa per il cu... nei confronti di chi è chiamato a tirare ancor di più la cinghia grazie "all'equa" manovra dei nostri "tecnici" :mad:
 
@stefio

Credo che tu ti stia preoccupando ingiustamente: il governo ha dato una stretta ai pagamenti in contanti per aumentare la "tracciabilità" degli stessi fra privato e privato.
Il pagamento della pensione è di per se' "tracciato" e facilmente riscontrabile.

:)
 
Un’altra manovra è possibile

602-408-20111207_074216_D88E82F3-150x150.jpg


Quindi, ricapitolando.

Solo i famosi 131 cacciabombardieri F35 (non c’è stata ancora la firma del contratto, quindi potremmo disdirli senza penali) fanno 16 miliardi.

La dismissione di una parte delle caserme rimaste semivuote dopo la fine della naia obbligatoria consentirebbe di incassare rapidamente almeno altri 4 miliardi.

La rinuncia all’acquisto di due sommergibili e due fregate (anche loro già a bilancio) farebbe risparmiare un altro mezzo miliardo (abbondante).

Un accordo con la Svizzera sui capitali esportati clandestinamente – sulla falsariga di quello fatto dalla Germania – permetterebbe di incassare almeno 5 miliardi di euro.

Poi ci sarebbe il Vaticano: lasciandogli intoccato il suo otto per mille, i contributi alle sue scuole e tutto il resto, basterebbe abolire le esenzioni Ici, Ires, Iva e Irap, più i contributi regionali e quelli comunali per portare a casa un altro miliardo e mezzo.

Quindi ci sono le frequenze: 5,5 miliardi di euro sono una stima molto prudente di quello che si incasserebbe se le si vendesse anziché regalarle alle aziende tv e di telecomunicazione.

Infine, un taglio ai costi della politica non avrebbe solo un alto valore simbolico: tra riduzione dei rimborsi elettorali ai partiti, degli stipendi e dei vitalizi degli eletti (il presidente della Provinca di Bolzano guadagna più di Obama), delle auto blu etc, un altro mezzo miliardo verrebbe fuori facilmente.

Fanno 33 miliardi. Cioè di più di quello che con cipiglio sofferente il governo Monti sta chiedendo ai lavoratori, ai pensionati, ai cittadini.

Certo: ci diranno che così è troppo semplice, che non si può, che è più complicato, che noi siamo solo dilettanti e dobbiamo lasciar fare a loro.

Ma non potranno mai dirci che un’altra manovra è impossibile.

http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2011/12/07/unaltra-manovra-e-possibile/
Però è più facile tartassare chi già sta con le pezze al c... :eusa_naughty:
 
Dingo 67 ha scritto:
Però 16 miliardi (quasi mezza manovra) per dotare il nostro esercito di 130 nuovi caccia mi sembra una presa per il cu... nei confronti di chi è chiamato a tirare ancor di più la cinghia grazie "all'equa" manovra dei nostri "tecnici" :mad:
Non so dove l'hai letto. Di solito queste notizie (non i soliti rumors) non circolano per evidenti motivi. Diciamo che è una opzione. L'immissione in linea ed i pagamenti dovrebbero essere diluiti in dieci anni!

Fonte?

:)
 
relop.ing ha scritto:
@stefio

Credo che tu ti stia preoccupando ingiustamente: il governo ha dato una stretta ai pagamenti in contanti per aumentare la "tracciabilità" degli stessi fra privato e privato.
Il pagamento della pensione è di per se' "tracciato" e facilmente riscontrabile.

:)
Perchè credi che sia difficile pagare il dentista o l'idraulico (per fare un esempio) ancora in nero????
A me risulta che si faccia come prima (visto che i pagamenti in nero non si fanno mai con assegni o peggio carte di credito ma in contanti)o mi tengo in casa una scorta di denaro (che tanto è più al sicuro sotto il materasso che in banca) o faccio un prelievo e lo pago senza che nessuno possa tracciare la destinazione che ha poi preso il malloppo.

Però tutti saranno obbligati a pagare al supermercato (che notoriamente non emette scontrini :icon_twisted: ) con le carte aumentando così i ricavi delle banche, guarda caso "amiche" di alcune dei nostri ministri :eusa_whistle:
 
stefio ha scritto:
Ci sono statali o pensionati quì ??? ;) Vorrei sapere se negli ultimi giorni sono andati a riscuotere lo stipendio o la pensione quanto gli hanno dato in contanti ??? ..:eusa_think: .. è veramente partita quest'assurdità dei contanti fino a 500 euro o non ancora ??? :icon_twisted:

E' assurda la cosa perchè non è possibile che i pensionati che prendono 550 euri al mese si vedano dare in contanti 500 euri e per prendere i rimanenti 50 debbano aprire un Ccp o Ccb, o prendere una carta di credito .:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

il limite è 1000€
la manovra non è ancora stata approvata(solo la parte sulla benzina...ma guarda caso è già attiva)
nessun pensionato è obbligato ad aprire un conto corrente è sufficiente aprire un normalissimo libretto di risparmio postale:

-zero costi di gestione, apertura e chiusura
-scheda tipo bancomat per il prelievo dagli sportelli automatici delle poste

insomma i metodi ci sono, ma è difficile far cambiare abitudine alle persone anziane. io abito vicino alla posta in paese e una signora che abita in città continua a farsi mandare la posta a quell'ufficio postale xkè (parole sue) una volta al mese faccio una girata e vengo a trovare i miei ex compaesani, (col rischio di venir derubata aggiungo io). quando basterebbe andare alla posta farsi fare la tesserina bancomat anch'essa gratis per il prelievo in un ufficio postale qualunque in italia.

c'è gente che la vedi far la fila alle 4:45 (non ha proprio tutti i venerdì a posto la persona in questione sia chiaro) quando l'ufficio postale apre alle 9...x paura che finiscano i soldi...e scopre di non essere il primo della fila xkè qualcuno si è alzato ancor prima.

per finire...il libretto di risparmio è l'unico in cui guadagni veramente qualcosa senza nessun rischio gli altri "investimenti" fatti da persone non competenti sono grandi fregature
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso