Parabola banda c

antoniopev ha scritto:
gli unici posizionatori che vanno con il solo cavo antenna sono; actua con un costo abbastanza pesante, e la soluzione che ti ho scritto sopra, mentre x il rotore egis ci vogliono,fili x i 2 motori, fili x i 2 sensori , e dulcis in fundo un decoder che riesca a gestire le polarità visto che la rotazione del disco non è come nei normali pistoni o motori h-h che ruotando seguono l'arco polare, l'egis si sposta il disco sui 2 assi, e in modo millimetrico centra il sat,es se tu vedi una parabola con un motore h-h o a pistone ruotata tutta a west o est noterai che il braccio che sostiene l'lnb non è parallelo al terreno.lo vedrai storto nel senso della parabola,mentre se lo guardi quando è al centro dell'arco polare è parallelo al terreno.invece con l'egis che tu sia al centro o che tu sia tutto a est o west tu vedrai sempre il disco e il supporto lnb sempre dritti,quindi la regolazione fine della polarità la devi fare con dei decoder particolari,e dimenticavo di dirti che servono lnb particolari, con polarizzatori magnetici o meccanici, a meno che tu monta l'egis con montaggio polare,cosi facendo diventa un normale h-h o a pistone e qualsiasi decoder va bene, però devi costruirti una staffa a mano,qualcuno qui ha adottato questa soluzione con ottimi risultati
quindi vedi tu
Ciao Antonio,mi stai dando un grande aiuto,ti ringrazio

ecco,potrei fare come dici te qui
a meno che tu monta l'egis con montaggio polare,cosi facendo diventa un normale h-h o a pistone e qualsiasi decoder va bene, però devi costruirti una staffa a mano,qualcuno qui ha adottato questa soluzione con ottimi risultati
la staffa potrebbe farmela un fabbro che abita vicino casamia,l'importante che cosi facendo penso che cè anche il polarmount,giusto?

il motore non riesco a capire quanto costa di preciso,io ho un budget di 1500 euro tra parabola e motore.
il mio decoder è XTREND ET9200
 
:icon_redface: Proprio quello!...comprende l'interfaccia per il posizionamento EPS-103 ed il motore EPSR-203...TASSE ESCLUSE :5eek: ...il resto sono "option".
Non è detto che non si riesca a trovare il modello "Focus" in Italia a qualcosa di meno però.
 
DANLUC ha scritto:
:icon_redface: Proprio quello!...comprende l'interfaccia per il posizionamento EPS-103 ed il motore EPSR-203...TASSE ESCLUSE :5eek: ...il resto sono "option".
Non è detto che non si riesca a trovare il modello "Focus" in Italia a qualcosa di meno però.
Mi ero gia innamorato dell'egis,ma quei soldi non ce li spendo,a sto punto meglio l'actua,o come dici te di trovare il Focus,magari,ma gia vedendo io trovo pochissimi siti che vendono motori e parabole,
se per caso riuscite a trovarlo mi fareste un piacere enorme.
possibile non ci sono altri motori H-H di altre marche che riescono a movimentare parabole da 180?
 
boldherri ha scritto:
Mi ero gia innamorato dell'egis,ma quei soldi non ce li spendo,a sto punto meglio l'actua,o come dici te di trovare il Focus,magari,ma gia vedendo io trovo pochissimi siti che vendono motori e parabole,
se per caso riuscite a trovarlo mi fareste un piacere enorme.
possibile non ci sono altri motori H-H di altre marche che riescono a movimentare parabole da 180?
come ti avevo anticipato hai visto quanti botti costa l'egis
 
antoniopev ha scritto:
come ti avevo anticipato hai visto quanti botti costa l'egis

e' proprio il caso di dirlo... a causa di alcune mezze allusioni sul forum e della sua (relativamente) alta diffusione credevo che in realtà costasse meno... a quanto pare non è proprio così!
 
Si ragazzi,costa veramente un botto,3.360 euro,ne ho trovato uno revisionato ma vuole 1600 euro,mi sembrano tantini anche questi,no?
ma anche perchè se spendo 1600 per il solo motore poi non riesco a completare l'impianto,xd

cmq ho visto che cè anche un'altro motore della Egis,il profitracker CL e non XL,forse costa meno,ma sul sito non trovo il prezzo,e bisogna vedere se va bene lo stesso per l'impianto.
per le parabole ho trovato un sito americano dove ci sono tante marche e tante parabole,microforate e non,di tutti i tipi,interessante,quasi la ordino
non so se qui posso mettere il link,potrebbe essere utile anche a voi.
 
boldherri ha scritto:
per le parabole ho trovato un sito americano dove ci sono tante marche e tante parabole,microforate e non,di tutti i tipi,interessante,quasi la ordino
non so se qui posso mettere il link,potrebbe essere utile anche a voi.

Prova a fare due conti di quanto ti viene la spedizione :5eek:
Vedrai che ti scappa la voglia di ordinare parabole negli USA.
Senza contare il fatto se e quandoarriva la merce in che stato è:5eek:

salutoni e bune feste ;)
 
crazyuby ha scritto:
Prova a fare due conti di quanto ti viene la spedizione :5eek:
Vedrai che ti scappa la voglia di ordinare parabole negli USA.
Senza contare il fatto se e quando arriva la merce in che stato è:5eek:

salutoni e bune feste ;)
Ciao Crazy,si ci ho pensato,ma conosco una ditta che fa questi servizi,praticamente io ordino e do l'indirizzo della ditta che si trova in usa,poi loro la mandano a me,mi devo solo accertare quanto pesa la parabola,perchè le tariffe vanno a peso,
queste sono le tariffe
ARIFFE:
(Verra' applicata la tariffa superiore secondo il rapporto peso reale/peso volumetrico)


Peso fino a Prezzo
0.49 Kg. 16 €
1.99 Kg. 22 €
2.99 Kg. 32 €
3.99 Kg. 42 €
4.99 Kg. 47 €
5.99 Kg. 52 €
6.99 Kg. 60 €
7.99 Kg. 70 €
8.99 Kg. 80 €
9.99 Kg. 90 €
10.99 Kg. 100 €
11.99 Kg. 105 €
12.99 Kg. 110 €
13.99 Kg. 115 €
14.99 Kg. 120 €
15.99 Kg. 125 €
16.99 Kg. 130 €
17.99 Kg. 135 €
18.99 Kg. 140 €
19.99 Kg. 145 €
20.99 Kg. 150 €
21.99 Kg. 155 €
22.99 Kg. 160 €
23.99 Kg. 165 €
24.99 Kg. 170 €
25.99 Kg. 175 €
>26 Kg. 5 € Per ogni Kg aggiuntivo
Extra - Calabria+Sicilia

Peso fino a Prezzo
4.99 Kg. 13.00 €
9.99 Kg. 14.00 €
29.99 Kg. 18.50 €
50 Kg. 20.50 €
Extra - Sardegna

Peso fino a Prezzo
4.99 Kg. 17.70 €
9.99 Kg. 19.20 €
29.99 Kg. 23.20 €
50 Kg. 26.00 €
Extra - Venezia+Isole Minori

Peso fino a Prezzo
4.99 Kg. 17.30 €
9.99 Kg. 17.30 €
29.99 Kg. 17.30 €
50 Kg. 17.30 €
COSTI PER CONSOLIDARE PACCHI:
(questi prezzi devono essere calcolati in aggiunta alle Tariffe)
2 € 5.00
2 + € 2.00/al pacco
IL COSTO DELLO SDOGANAMENTO E' INCLUSO NEI PREZZI! (per spedizioni ai privati)

Calcola che ho visto delle parabole da 180cm da 299 usd a 499 usd

Sicuramente prima di ordinare farò bene i conti se conviene oppure no,e grazie del consiglio
 
...ho visto che cè anche un'altro motore della Egis,il profitracker CL e non XL,forse costa meno,ma sul sito non trovo il prezzo,e bisogna vedere se va bene lo stesso per l'impianto...

Il Profitracker CL costa 3350 Euro a cui andrà aggiunta l'Iva e le spese di spedizione (140 Euro un paio di anni fa); la versione focus (non più presente in listino) costava esattamente 1000 Euro in meno mentre per il Profitracker XL che è decisamente un'altra cosa ( anche come botti :D )ti rimando a questo vecchio Post ...il solo motore pesa 300 KG. :5eek:.

La soluzione migliore a livello qualità/prezzo rimane il sistema attuatore-polarmount, un'inezia rispetto all'Egis, anche come "complicanze" impiantistiche; e non è detto che quei pochi gradi in meno d'arco che riuscirà a fare siano invece sfruttabili da altri motori di tipo H-H: orizzonte non libero, ostacoli vari, posizione dell'antenna etc. quasi mai sono ottimali per una ricezione agli estremi senza problemi.

Un impianto così, se fatto bene, rimane ottimo ed il problema semmai (...e non è banale), è trovare chi lo sappia fare :sad: ... per l'Egis poi, non ne parliamo :D .

Ciaoo
d@nluc
 
3 quintali il motore?o mammamia,
Cmq ho capito Danluc,ti ringrazio delle delucidazioni,infatti il motore egis lo prenderò solo se lo trovo usato in buono stato,e molto difficile trovarlo,nuovo non me lo posso permettere,so sincero,l'attuatore lo prenderò quando vedo che non ho piu speranze di trovare un motore H-H che permetta di girare una parabola da 180,
per il montaggio anche se so che è molto difficile ci voglio provare io con santa pazienza,poi se non riesco proprio chiamerò un installatore professionale.

Per la parabola sono quasi deciso di prendere una primofocus.
vediamo un po di arrivare quanto prima alla soluzione finale,perchè non vedo l'ora di iniziare a montare il tutto
PS:Eppure qualche rotore h-h tipo americano ci deve essere che riesce a far girare parabole da 180cm
 
io vorrei fare una critica generale sulle mode che attualmnte circolano e si diffondono sui forum.allora si vuole la parabola leggera andando a spendere centinaia di euro su prodotti tipo laminas che è leggera ma da che mondo è mondo si sa quando tira vento forte le cose che oscillano maggiormene sono sempre quelle piu leggere.questo perchè le parabole leggere le si vogliano accoppiae per forza ai motorini diseq che si sa dichiarano di sopportare diametri da 120 in realtà data la loro scarsa robustezza quando sono durati 2 o 3 anni possiamo stappare lo spumante perchè è avvenuto il miracolo.il tutto per una minima differenza di escursiuone che col classico attuatore non ci consente di ricevre satelliti estremi tipo il 78 est( se è ben progettato ci si arriva anche con lìattuatore)che poi vorrei sapere cosa ci sia di cosi interessante da vedere.sull'lnb idem c'è una confusione enorme perchè quello rende un 1% meno sugli h,l'altro è pubblicizzato dal forum e sulleparabole commeciali fa miracoli e ci consente di guadagnare un 2%,ma alla prima pioggia un si vede una s...lo stesso...i vecchi e unici(escludendo egis e roba da prezzo impossibile) motori in grado di sopportare parabole del peso consistente sono i vecchi supermount (modello antecendente il smr1224) e lo smo36 (?)quindi o litrovate usati o vi attaccate al tram.in ogni caso il buon vecchio polarmount è sempre la soluzione tradizionale piu duratura e resistente e se non si ha la possibilità di passare 4 filini basta trovare un posto nel sottotetto dove inserire il posizionatore diseq che fra l'altro oggi costa anche relativamente poco.
 
Ciao ragazzi,io vi ringrazio per i consigli,molte cose infatti io non le conosco,avevo intenzione di fare un impianto con motore H-H per non mettere il posizionatore,perchè la parabola la dovrei mettere sopra il magazzino che sta a 15 metri dalla mia casa,e non mi andava di passare altri fili,alla fine se non trovo un buon motore h-h scegliero attuatore e posizionatore,ma prima voglio cercare,

vi chiedo un consiglio,cè questo motore
SUPERMOUNT SMR-1224
Motore Horizont to Horizont per parabole offset o primo fuoco per ricevitori con DiSEqC 1.2. Diametro parabola consigliato: da 120 a 240 cm. Escursione Azimuth: 0° - 180°. Regolazione dell'angolo di elevazione: 0° - 70°. Regolazione dell'angolo di declinazione: 0° - 24°. Sensore Reed. Alimentazione: 36 VDC (max 3.5A).
Montaggio a palo diametro 50-90 mm.
In dotazione: piastra di adattamento preforata AD-1224 per parabole IRTE e Channel Master, non è garantita la compatibilità degli attacchi con modelli di parabole diversi.
pensate che vada bene?Diametro parabola consigliato: da 120 a 240 cm.
e ha un prezzo abbordabile,
a sto punto se troverei usato anche l'eisa actua mi pare molto buono,o no?

O anche questo:
Jaeger Supermount SMR-99G Horizon to Horizon Mount
 
Ultima modifica:
boldherri ha scritto:
Ciao ragazzi,io vi ringrazio per i consigli,molte cose infatti io non le conosco,avevo intenzione di fare un impianto con motore H-H per non mettere il posizionatore,perchè la parabola la dovrei mettere sopra il magazzino che sta a 15 metri dalla mia casa,e non mi andava di passare altri fili,alla fine se non trovo un buon motore h-h scegliero attuatore e posizionatore,ma prima voglio cercare,

vi chiedo un consiglio,cè questo motore
SUPERMOUNT SMR-1224

pensate che vada bene?Diametro parabola consigliato: da 120 a 240 cm.
e ha un prezzo abbordabile,
a sto punto se troverei usato anche l'eisa actua mi pare molto buono,o no?

O anche questo:
Jaeger Supermount SMR-99G Horizon to Horizon Mount
il 1224 non è + in produzione e quindi non si trova + in nessun posto, solo usati li trovi ma sfido chiunque che ce la e lo venda a meno di grosso upgrade, il supermuont sempre jaegger porta dischi fino a 125 cm, in passato si parlava di motori alternativi qui su questo forum prova a cercare nei vecchi thread
 
Indietro
Alto Basso