Parabola con segnale parzialmente oscurato causa vicinanza ad un bosco

Lo strumento forse è il teodolite? se ne può costrure uno artigianale in fai da te con un goniometro un treppiede da fotografo messo in bolla e qualche pezzo di legno, più o meno la versione più "sofisticata" di quanto suggerito da bobbys ;)
Sì, credo di sì ;)
A parte che adesso usano stazioni computerizzate...
 
_____tra l'altro sai che fatica, questi furgoni hanno gia' di base un puntamento......
osservando gli abitati vicini solitamente puntati sui 13° Est...
....e' gia una buona partenza_____;)
 
Lo strumento forse è il teodolite?
Si si chiama teodolite per la misurazione degli angoli azimutali e zenitali...
tipo questo

images


anzi questo e' un teodolite elettronico (stazione totale) dotato di un distanziometro elettronico per la misura anche delle distanze...
Pero' se deve chiamare un tecnico in possesso di tale strumentazione per fare le verifiche del caso... fa prima a chiamare un'antennista che gli sposta la parabola e gli costa anche meno... ;)

Rimango del parere che in questo caso basta anche una squadretta a 30° (HB e' a circa 37°) per fare una verifica veloce e vedere se la pianta puo' creare problemi... ;)
 
Scusa boobys, come fai ad affermare che hot bird ha un'elevazione di circa 37°? non mi sembra che rubendilucca abbia scritto la sua locazione :eusa_think: dal nick fa presupporre che è di lucca, dove l'elevazione dovrebbe essere intorno ai 39,5°..
 
Scusa boobys, come fai ad affermare che hot bird ha un'elevazione di circa 37°? non mi sembra che rubendilucca abbia scritto la sua locazione :eusa_think: dal nick fa presupporre che è di lucca, dove l'elevazione dovrebbe essere intorno ai 39,5°..
Si ok ... non avevo carpito la localita dal nick :icon_rolleyes: ... facevo riferimento a MI -> el=37.5°
Comunque quello che intendevo e' che se gia' da una prima verifica approssimata con una squadretta di 30° la cima dell'albero risulta inferiore tale angolazione la causa dei problemi va ricercata altrove...
poi se ha a disposizione altra strumentazione...
 
Ultima modifica:
Comunque, visto il margine di errore...è meglio che guardi 37 che non 40... ;)
Non lo faceva mica sbagliare, anzi gli dava la prudenzialità del caso...
 
Si certo, se il problema non sono gli alberi.. allora è altrove... comunque anche se gli alberi starebbero leggermente sotto la linea di puntamento, è comunque un problema perche non è un ostacolo fisso, ma continuano a crescere e prima o poi il problema si presenta...
 
Leggo ora le risposte date da ruben su altro forum....

"...
Approssimativamente tra parabola e pineta c'è una decina di metri e i pini saranno alti sui 15 metri e la parabola sarà circa a 6-7 metri (la casa ha solo il piano-terra).
..."

Quindi altezza ostacolo = 15 mt - 7mt(altezza parabola) = circa 8 mt
con elevazione 39.5° un'ostacolo a 10 mt di distanza dovrebbe essere alto almeno 8 metri per creare problemi....
http://www.satlex.de/it/elobst_calc-params.html?calc_by=by_e&d=10&h=12.37&e=39.5

potrebbe essere...
attendiamo comunque altri dati da ruben...
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi, siete stati tutti gentilissimi e mi avete dato un sacco di dritte! Quella del goniometro sembra la migliore per tagliare la testa al toro, forse conosco qualcuno che me ne può prestare uno e appena ne ho la possibilità lo provo di sicuro.
Nel frattempo ho misurato la distanza tra casa e albero, in linea d'aria dal punto in cui si trova la parabola, si tratta di 16 metri e mezzo di distanza, con tutte le incertezze che può avere una misura del genere, la parabola è plausibilmente a 6 metri d'altezza, la cosa difficile è però stimare l'altezza dell'albero, sicuramente superiore ai 10 metri, ma non ho idea di quanto arrivi in alto. L'elevazione di hotbird nella mia zona è 39,42°. Nelle prove che ho fatto col software online mi dice che ho visuale libera da 36-37°, quindi per il rotto della cuffia (ammettendo di aver stimato bene l'altezza dell'albero). In più se fate caso dalla foto, c'è un pino più lontano, ma più alto che si trova anch'esso in direzione del satellite. Sto pensando che la soluzione migliore sia alzare la parabola allungando il palo su cui poggia di un paio di metri.
 
Grazie ragazzi, siete stati tutti gentilissimi e mi avete dato un sacco di dritte! Quella del goniometro sembra la migliore per tagliare la testa al toro, forse conosco qualcuno che me ne può prestare uno e appena ne ho la possibilità lo provo di sicuro.
Nel frattempo ho misurato la distanza tra casa e albero, in linea d'aria dal punto in cui si trova la parabola, si tratta di 16 metri e mezzo di distanza, con tutte le incertezze che può avere una misura del genere, la parabola è plausibilmente a 6 metri d'altezza, la cosa difficile è però stimare l'altezza dell'albero, sicuramente superiore ai 10 metri, ma non ho idea di quanto arrivi in alto. L'elevazione di hotbird nella mia zona è 39,42°. Nelle prove che ho fatto col software online mi dice che ho visuale libera da 36-37°, quindi per il rotto della cuffia (ammettendo di aver stimato bene l'altezza dell'albero). In più se fate caso dalla foto, c'è un pino più lontano, ma più alto che si trova anch'esso in direzione del satellite. Sto pensando che la soluzione migliore sia alzare la parabola allungando il palo su cui poggia di un paio di metri.
Ci avevo pensato anch'io, ma bada che è una cosa da fare con molto buon senso a livello meccanico: la parabola non è l'antenna della TV che può anche ballare leggermente col vento, intanto ha un grande carico al vento e ti può anche rompere il palo e inoltre se appena si sposta non vedi più nulla...
 
Grazie ragazzi, siete stati tutti gentilissimi e mi avete dato un sacco di dritte! Quella del goniometro sembra la migliore per tagliare la testa al toro, forse conosco qualcuno che me ne può prestare uno e appena ne ho la possibilità lo provo di sicuro.
Nel frattempo ho misurato la distanza tra casa e albero, in linea d'aria dal punto in cui si trova la parabola, si tratta di 16 metri e mezzo di distanza, con tutte le incertezze che può avere una misura del genere, la parabola è plausibilmente a 6 metri d'altezza, la cosa difficile è però stimare l'altezza dell'albero, sicuramente superiore ai 10 metri, ma non ho idea di quanto arrivi in alto. L'elevazione di hotbird nella mia zona è 39,42°. Nelle prove che ho fatto col software online mi dice che ho visuale libera da 36-37°, quindi per il rotto della cuffia (ammettendo di aver stimato bene l'altezza dell'albero). In più se fate caso dalla foto, c'è un pino più lontano, ma più alto che si trova anch'esso in direzione del satellite. Sto pensando che la soluzione migliore sia alzare la parabola allungando il palo su cui poggia di un paio di metri.

In base alla foto che hai postato, l'albero è alto circa 22 volte la palizzata.. prova a misurare la palizzata vicino all'albero e moltiplicala per 22, anche se la misura è sempre approssimativa perchè entrano in gioco anche le prospettive.. poi va considerato che l'albero difficilmente si trova sullo stesso piano della casa, potrebbe essere più in basso o più in alto e comunque anche le cime degli alberi che stanno dietro vanno calcolate come fossero sul primo albero.... comunque prova il metodo suggerito da areggio, che è più sicuro... considera però che se sei proprio al pelo, gli alberi tendono a crescere e il rischio che prima o poi cominciano a dare problemi.. se devi alzare il palo di qualche metro, valuta anche l'ipotesi di usare un piccolo traliccetto, che è più stabile e se ben ancorato, ti permette di salirci sopra per facilitare le operazioni di installazione della parabola..

 
Indietro
Alto Basso