Parabola condominiale e myskyhd

Purtroppo l'amministratore mi ha negato il permesso di utilizzare un'altra presa nel multiswich perchè, a suo dire, l'impianto centralizzato è "privato" e l'amministrazione non può decidere. Per utilizzare un'altra presa dovrei chiedere il permesso ad un'altro condomino, il quale me lo dovrebbe lasciare per iscritto.
Comunque, anche se è così, prima verifico se è possibile far sostituire il cavo a muro che mi porta il segnale dal piano, se è possibile mi allaccerò ugualmente ad una presa libera, poi chiederò il permesso, tanto non ci saranno dei problemi.
Detto questo vorrei, se possibile, chiedervi un'info tecnica, tanto per capire cosa mi hanno fatto anni fà per vedere tutto bene. Quello che mi hanno fatto è far passare il solo segnale satellitare nell'unico cavo che ho, senza che ci passi anche il terrestre. Attualmente, su di un'unico cavo, ci passa sia il segnale terrestre che satellitare, ma vorrei capire tecnicamente cosa hanno fatto per togliere il terrestre.
Il multiswich, come detto sopra, è quello a questo link http://www.lelettronicaasti.it/neg/antennistica/msa444.JPG. Non ne capisco molto ma, presumo, che ci siano due canali che partono dalle rispettive antenne sul tetto del palazzo: il multiswich trasporta solo i segnali satellitari ai vari piani, e i terrestri sono trasportati da un'impianto a se stante. Poi, ad ogni piano, e a chi ne ha fatto richiesta, c'è un MIX che li miscela per convogliarli sul cavo, i quali verranno separati dal demix, giusto? Giusto per un'informazione personale, ma vorrei capire cosa è stato fatto.
 
Allora,il tuo impianto è un classico multiswitch a "cascata".onestamente non sono ferrato in questi impianti,ma il multiswitch al piano che vedo in foto non ha niente di terrestre,entrano ed escono i 4 cavi satellitari,avendo 4 uscite che dunque servirebbero 4 appartamenti.il terrestre non ci passa in quel multiswitch,fammi capire come ti entrano i due segnali in un solo cavo scusa?e gli altri inquilini che non utilizzano le uscite sat da dove lo prendono il terrestre
 
dadeboom ha scritto:
Allora,il tuo impianto è un classico multiswitch a "cascata".onestamente non sono ferrato in questi impianti,ma il multiswitch al piano che vedo in foto non ha niente di terrestre,entrano ed escono i 4 cavi satellitari,avendo 4 uscite che dunque servirebbero 4 appartamenti.il terrestre non ci passa in quel multiswitch,fammi capire come ti entrano i due segnali in un solo cavo scusa?e gli altri inquilini che non utilizzano le uscite sat da dove lo prendono il terrestre

Ti ringrazio.
Come detto non è che ne capisco molto, e infatti non mi riesco a spiegare come hanno fatto a farmi passare il solo segnale SAT.
Attualmente ho un Demix che separa il segnale SAT dal terrestre all'interno dell'appartamento.
Non ricordo bene cosa ho visto nello scatolotto al piano quando l'ho aperto per vedere cosa c'era, ma ricordo solamente che c'erano moltissimi cavi aggrovigliati. Sò solo che chi ha pagato poteva avere anche il segnale SAT mentre, nel caso opposto, solo il terrestre. Non lo sò, ma forse nella colonna distributiva ci sono due impianti, uno per il SAT con i multiswich e uno per il terrestre? Di certo sò che è stato utilizzato l'impianto esistente per il terrestre per farci l'impianto satellitare. I cavi che c'erano a suo tempo non sono stati sostituiti, ma utilizzati per realizzare questo impianto.
 
Triple H ha scritto:
Ti ringrazio.
Come detto non è che ne capisco molto, e infatti non mi riesco a spiegare come hanno fatto a farmi passare il solo segnale SAT.
Attualmente ho un Demix che separa il segnale SAT dal terrestre all'interno dell'appartamento.
Non ricordo bene cosa ho visto nello scatolotto al piano quando l'ho aperto per vedere cosa c'era, ma ricordo solamente che c'erano moltissimi cavi aggrovigliati. Sò solo che chi ha pagato poteva avere anche il segnale SAT mentre, nel caso opposto, solo il terrestre. Non lo sò, ma forse nella colonna distributiva ci sono due impianti, uno per il SAT con i multiswich e uno per il terrestre? Di certo sò che è stato utilizzato l'impianto esistente per il terrestre per farci l'impianto satellitare. I cavi che c'erano a suo tempo non sono stati sostituiti, ma utilizzati per realizzare questo impianto.

Potrebbe e dovrebbe (e ripeto il potrebbe magari dico una stupidata ma penso di no) esserci un miscelatore sat-tv in cui entra il cavo del terrestre (che arriva a parte ovvio) assieme a quello satellitare che esce dal multiswitch,dal miscelatore ti parte un solo cavo e ovviamente nell'appartamento c'è un demix che divide i due segnali dandoti due prese separate.non so perché ma senza averlo visto mi da l'idea di un impianto dove far passare un cavo in più sarà un bello sbattimento :D poi ti auguro di no.
Comunque ti avrei già consigliato di parlare direttamente con l'inquilino che ti dovrebbe "prestare" la sua presa...
Come ti avevo detto a suo tempo per un mysky se puoi agganciarti all'uscita sat mi puzza già di 40 euro canalizzazione sottotraccia,se non c'è verso di collegarti ti ci vuole un multiswitch scr


se nei miei post ho detto qualche baggianata correggetemi,non lasciatemi nella mia ignoranza :D
 
Ultima modifica:
dadeboom ha scritto:
Potrebbe e dovrebbe (e ripeto il potrebbe magari dico una stupidata ma penso di no) esserci un miscelatore sat-tv in cui entra il cavo del terrestre (che arriva a parte ovvio) assieme a quello satellitare che esce dal multiswitch,dal miscelatore ti parte un solo cavo e ovviamente nell'appartamento c'è un demix che divide i due segnali dandoti due prese separate.non so perché ma senza averlo visto mi da l'idea di un impianto dove far passare un cavo in più sarà un bello sbattimento :D poi ti auguro di no.
Comunque ti avrei già consigliato di parlare direttamente con l'inquilino che ti dovrebbe "prestare" la sua presa...
Come ti avevo detto a suo tempo per un mysky se puoi agganciarti all'uscita sat mi puzza già di 40 euro canalizzazione sottotraccia,se non c'è verso di collegarti ti ci vuole un multiswitch scr


se nei miei post ho detto qualche baggianata correggetemi,non lasciatemi nella mia ignoranza :D

Grazie.
Volevo sapere soltanto un'ultima cosa, per sapere se è fattibile quanto stò per dirti. Sempre se è possibile sostituire il cavo con due al posto di quello attuale, cosa che credo sia molto difficile ma, mai dire mai, per quanto riguarda l'ulteriore segnale indipendente stavo pensando a quanto segue.
Nel piano siamo in due ad avere Sky, e siamo in due ad evere il decoder HD, se sulla mia presa SAT del multiswich al piano ci metto uno splitter per avere due segnali, e lo stesso faccio sulla presa dell'altro che ha Sky, ovviamente chiedendo il consenso, in uno dei due cavi che è stato sostituito ci faccio passare quello che transita attualmente, ossia il SAT e il terrestre miscelati, e nel'altro ci faccio passare il solo SAT. Alla fine avrò due segnali indipendenti da collegare al MySky-HD, e lo stesso funzionerà correttamente, giusto?
Il mio dubbio più grande però è questo: mettendo uno splitter ad ogni presa del multiswich, la mia e la sua, ogni presa fornirà lo stesso segnale sia a me che a lui. Ciò ci creerà delle limtazioni? Cioè, per esempio, io posso vedere Sky Sport 2 e lui, nello stesso preciso momento, vedere lo stesso canale? Facendo così il segnale si attenuerà?
Mi interesserebbe molto sapere cosa succede in questo caso perchè, se ciò è fattibile, e se non ci sono limitazioni, vorrei proporlo all'altro condomine cosicchè, quando verrà il tecnico, gli farò prima vedere se può sostituire il cavo e, se lo potrà fare, gli dirò di procedere con questo lavoro.
Ti ringrazio tanto dadeboom ma, se c'è qualcun'altro che mi può chiarire e dare anche dei consigli tecnici, tale intervento è ben accetto.
Già altre volte ho chiesto dei consigli tecnici, e ci sono state delle persone che mi hanno chiarito il tutto e, alcuni, si sono spinti anche oltre, dicendomi delle cose che mi sono letto e riletto con vero piacere. Devo dire che ci sono delle persone veramente molto preparate e, non voglio esagerare ma è la verità, sono addirittura molto meglio di gente che lo fà di mestiere.
 
Se dico una baggianata lo ripeto correggetemi perchè non voglio fare disinformazione mi raccomando. :D
Sempre secondo quel poco che so,non è fattibile la cosa,non puoi assolutamente usare con uno splitter la sua uscita sat per utilizzare il tuo mysky,ogni decoder deve avere il suo segnale indipendente,se colleghi alla stessa uscita due decoder uno dei due deve rimanere spento,se uno ha due decoder ha bisogno di due segnali a se stanti per farli funzionare in maniera indipendente e contemporaneamente l'uno all'altro
ripeto le soluzioni sono 3
1- usi una delle due uscite libere e fai passare il secondo cavo
2- cambiate il multiswitch con uno a più uscite e fai passare sempre il 2 cavo
3- metti il multiswitch scr e tieni il cavo che hai già
 
dadeboom ha scritto:
Se dico una baggianata lo ripeto correggetemi perchè non voglio fare disinformazione mi raccomando. :D
Sempre secondo quel poco che so,non è fattibile la cosa,non puoi assolutamente usare con uno splitter la sua uscita sat per utilizzare il tuo mysky,ogni decoder deve avere il suo segnale indipendente,se colleghi alla stessa uscita due decoder uno dei due deve rimanere spento,se uno ha due decoder ha bisogno di due segnali a se stanti per farli funzionare in maniera indipendente e contemporaneamente l'uno all'altro
ripeto le soluzioni sono 3
1- usi una delle due uscite libere e fai passare il secondo cavo
2- cambiate il multiswitch con uno a più uscite e fai passare sempre il 2 cavo
3- metti il multiswitch scr e tieni il cavo che hai già

Allora mi rimane poca scelta per far operare il tecnico.
Vabbè, era un'idea che pensavo era fattibile, e invece niente.
A questo punto spero che il cavo a muro sia sostituibile per metterne almeno uno più preformante perchè, quello attuale, ha più di 30 anni.
Riguardo ai due cavi, se si possono mettere nella canalina, se si può fare mi aggancerò ad un'altra uscita del multiswich, e poi chiederò il permesso di rimanerci al condomino che non lo utilizza.
A tal proposito mi stò informando sul come procedere in questa situazione nei confronti del condominio cioè, se devo presentare una richiesta ufficiale all'amministratore oppure basta l'autorizzazione del condomine.
Ti ringrazio di nuovo per avermi chiarito questo concetto.
 
Indietro
Alto Basso