Parabola condominiale e myskyhd

_Zanna_ ha scritto:
No l'LNB non deve essere SCR, non devi toccare niente sulla parabola, in cascata al multiswitch esistente sul piano colleghi il multiswitch SCR (usando le 4 uscite passanti delle polarità o l'uscita diretta se il multiswitch SCR accetta il monoblocco) e all'uscita del multiswitch SCR colleghi il cavo che entra in casa. Questo cavo può essere inserito nel tuner1 di un decoder MySkyHD Samsung e automaticamente il decoder si preoccupa di dare segnale anche al tuner2. Se invece non hai un decoder samsung devi dividere il cavo con uno splitter (che costa una fesseria) in modo da avere i due cavi da collegare ad entrambi i tuner del decoder.
Un antennista competente può risolvere il problema in dieci minuti.

ok per cui posso dire di stare tranquillo e di chiamare sky?ripeto non me ne intendo io,il fatto è che ha un aggeggio che l'antennista disse che era un miscelatore delle due antenne satellitare e terrestre...per il resto sono sicuro che è un impianto a "cascata" con la scatola principale degli snodi proprio sulla porta del suo appartamento credo che tutti gli appartamenti passino prima da li
 
Ciao e grazie per la risposta,ma secondo te non mi crea problemi il fatto che il cavo in discesa è unico dove transitano insieme segnale sat e tv terrestre..? Poi il multiswuich scr lo devo collegare all'uscita della centralina (multiswuich) già esistente..? Oppure devo cambiare l'lnb sulla parabola aggiungendo uno con almeno 8 uscite..? L'lnb esistente è un po diverso da quelli in commercio è universale ma adesso calcola che ha 16 anni e non è stato mai sostituito e poi le 4 uscite sono 2 V e 2 H infatti la centralina fracarro a 4 entrate 2V e 2H e nella stessa centralina va il cavo della terrestre (l'uscita dell'amplificatore di antenna terrestre).Quindi riepilogando basta che aggiungo il multiswich scr all'uscita del multiswich condominiale..? nell'appartamento ho un solo cavo dove all'entrata è inserito un amplificatore di linea prima dello splitter perchè ho sulla stessa linea un'altro dec sky normale per la camera di mio figlio che non adopera quasi mai e per non crearmi altre limitazioni al my sky è sempre senza corrente spina staccata.Ultima cosa il demix che faccio adesso per la terrestre poi non mi crea problemi..? Cmq mi hanno riconsegnato di nuovo un pace e non samsung quindi dovrei aggiungere un'altro splitter e in ogni caso vedo di reperire in giro un multiswich senza chiamare sky altrimenti il tecnico come l'ultima volta mi fa un sacco di storie visto secondo lui!? la complessità dell'impianto.Grazie ancora tanto.Ciao.
 
Tu personalmente le mani sull'impianto condominiale non potresti metterle ti sconsiglio caldamente di fare il lavoro da solo perchè se fai un casino ne rispondi tu, io chiamerei l'antennista, se secondo lui l'impianto è "complicato" o devi cambiare antennista o c'è qualcosa che a te sfugge e che rende il lavoro difficile.

Cmq non credo che "scenda" un unico cavo per sat e dtt, secondo me scendono i 4 cavi delle polarità e un cavo del terrestre, questi entrano nel multiswitch attuale che miscela il segnale.
Tipo in questo schema
impiantomultiswitchsateterrestre.gif


Il multiswitch attuale ha 4 ingressi per le 4 polarità che arrivano o dall'LNB. Ha 4 uscite passanti per le polarità in modo da collegare altri multiswitch e ha <n> uscite per i vari cavi che entrano negli appartamenti.
Semplificando, le 4 uscite passanti delle polarità dell'attuale multiswitch vengano collegate alle 4 entrate delle polarità del multiswitch SCR, stacchi il cavo che entra nel tuo appartamento dal multiswitch attuale e lo colleghi all'uscita del multiswitch scr.
Per il DTT il problema più che altro è dovuto al fatto che il segnale viene miscelato dal multiswitch attuale, collegando il cavo che entra nel tuo appartamento al multiswitch scr perdi il segnale dtt. La cosa è risolvibile usando un demiscelatore sull'uscita del multiswitch attuale e poi mandare il segnale ad un miscelatore a cui è collegato anche il cavo che entra nel tuo appartamento.
In questo modo avresti il segnale sat scr e dtt miscelato sull'unico cavo che ti entra in casa.

Cmq ripeto, non mettete le mani sugli impianti condominiali, la teoria è una cosa, la pratica un'altra, un antennista con un po' di competenza e voglia lavorare (e un po' di soldi da parte vostra) risolve tranquillamente il problema.
 
_Zanna_ ha scritto:
Tu personalmente le mani sull'impianto condominiale non potresti metterle ti sconsiglio caldamente di fare il lavoro da solo perchè se fai un casino ne rispondi tu, io chiamerei l'antennista, se secondo lui l'impianto è "complicato" o devi cambiare antennista o c'è qualcosa che a te sfugge e che rende il lavoro difficile.

Cmq non credo che "scenda" un unico cavo per sat e dtt, secondo me scendono i 4 cavi delle polarità e un cavo del terrestre, questi entrano nel multiswitch attuale che miscela il segnale.
Tipo in questo schema
impiantomultiswitchsateterrestre.gif


Il multiswitch attuale ha 4 ingressi per le 4 polarità che arrivano o dall'LNB. Ha 4 uscite passanti per le polarità in modo da collegare altri multiswitch e ha <n> uscite per i vari cavi che entrano negli appartamenti.
Semplificando, le 4 uscite passanti delle polarità dell'attuale multiswitch vengano collegate alle 4 entrate delle polarità del multiswitch SCR, stacchi il cavo che entra nel tuo appartamento dal multiswitch attuale e lo colleghi all'uscita del multiswitch scr.
Per il DTT il problema più che altro è dovuto al fatto che il segnale viene miscelato dal multiswitch attuale, collegando il cavo che entra nel tuo appartamento al multiswitch scr perdi il segnale dtt. La cosa è risolvibile usando un demiscelatore sull'uscita del multiswitch attuale e poi mandare il segnale ad un miscelatore a cui è collegato anche il cavo che entra nel tuo appartamento.
In questo modo avresti il segnale sat scr e dtt miscelato sull'unico cavo che ti entra in casa.

Cmq ripeto, non mettete le mani sugli impianti condominiali, la teoria è una cosa, la pratica un'altra, un antennista con un po' di competenza e voglia lavorare (e un po' di soldi da parte vostra) risolve tranquillamente il problema.

Zanna oggi per mio cugino ho chiamato direttamente il tecnico
che si occupa di quella zona e già storceva il naso.l'impianto credo sia pari pari come lo schema che hai messo sopra..mi ha detto che il multiswitch scr va alimentato(lo ha detto come se fosse un problema insormontabile) che vuol dire?
Quando va da mio cugino sarò presente e voglio essere chiaro dammi dei consigli
 
beh che c'è di strano, in alcuni casi va alimentato, in genere tutte le scatole di derivazione sono tutte vicine sul piano, che prenda corrente da una scatola elettrica li di fianco e ci attacchi il trasformatore del multiswitch.
A me un tecnico che mi risponde così senza nemmeno venire a vedere se il lavoro è fattibile o meno senza sventrare tutto il palazzo fa venire voglia di chiamarne un altro tecnico.
 
dadeboom ha scritto:
mi ha detto che il multiswitch scr va alimentato(lo ha detto come se fosse un problema insormontabile) che vuol dire?

a me il multiswitch scr lo hanno installato ed è alimentato nel mio appartamento con un trasformatore;)
 
gorefice ha scritto:
79€ standard+99€ ms scr = 178€
si ma lui mi sa che dovrebbe mettere anche un altro miscelatore oltre al multiswitch scr visto che ha il terrestre miscelato assieme al sat
2 domande
-qualcuno sa quanto costa?
-qualcuno sa se va alimentato anche questo ageggio

anzi se qualcuno (se si puo è non so se il forum lo concede) mi sa mandare il link del listino prezzi di sky per gli adeguamenti cosi vediamo un po.tanto anche se spende 150 euro,se un giorno dovesse cambiare appartamento li puo o rivendere o riusarli
 
Ultima modifica:
Signori forse è arrivata la salvezza di mio cugino :D
Oggi sono stato da lui,gli ho smontato la scatola di fianco alla sua porta dove cè questo multiswitch (spero si chiami cosi) e in basso a destra ho visto che la sua situazione dovrebbe essere piu semplice del previsto :D (se passa il cavo,spero:D )

http://img156.imageshack.us/i/multiswitch.jpg/
 
2d1kwy.png


Ciao Zanna scusa il ritardo e scusa la fattezza dell'impianto ma il disegnare non è il mio forte..Cmq.. questo è l'impianto identico da me realizzato nel 1995 nel mio condominio per gli stessi a costo zero perchè sia di manodopera che per il materiale visto ke a detta loro non ne avevano bisogno ma casualmente dopo 2 mesi tutti avevano decoder... :mad: Quindi non credo proprio di avere problemi a modificare eventualmente a migliorare lo stesso impianto xò da quel periodo non mi sono più aggiornato nelle nuove tecnologie e quindi non ero a conoscenza della tecnologia SCR ma mi puoi mandare un disegno oppure un link dove poterlo individuare con esattezza di quello che mi serve per il mio impianto..?Fammi sapere.Non finirò mai di ringraziarti.Grazie. :D
 
Ho lasciato perdere le alimentazioni perché tanto sono banali, se hai già la 220v per il centralino tv prendi da li anche per alimentare il MS-SCR se serve.

immagine.png


Nel disegno, fra il l'antenna TV e la parabola (cioè i due cavi che escono dallo splitter) ci sono i due demix che hai in casa, ho dimenticato di mettere la scritta.
Ricevendo un segnale sat scr entrambi i decoder devono supportare l'SCR.

Nota bene: è fatto in teoria, cioè dovrebbe funzionare in linea di massima, ma perdite di potenza del segnale, disturbi e roba simile non si possono considerare sulla carta così facilmente. Rimane valido il consiglio di far vedere 'sta cosa ad un antennista che lo fa di mestiere, IO NON SONO UN ANTENNISTA. ;)
 
Ragazzi sempre giusto per capire,il passaggio di circa 4 metri (a grandi linee massimo 5 metri comunque) di cavo partendo dalla canalina già esistente sul pianerottolo di casa è già compreso nell'installazione o si paga a parte?:eusa_shifty:
 
Vi aggiorno visto che dopo da me ieri,oggi è andato il tecnico a casa di mio cugino.Alla fine ci ha messo un 45 minuti ma il cavo è passato ( e perchè era tre-quattro metri da tirare dal suo pianerottolo alla presa..voglio vedere se qualche appartamento in fondo volesse fare il my sky...visto la situazione canaline direi che le possibilità sono bassissime :icon_rolleyes: )
Lo ha attaccato con i due cavi (sfruttando un uscita libera del multiswitch radiale da 12 che serve 10 appartamenti).Alla fine gli è venuto a costare 40 euro,causa passaggio sotto traccia del cavo.visto che tra tutto ci ha perso oltre un ora e mezza direi che ci può anche stare comunque gliel'ha detto subito senza far storie poco chiare.Siccome il multiswitch porta terrestre e sat assieme pensavo gli mettesse uno splitter invece gli ha lasciato il cavo sat nudo e crudo dalla presa,ma funziona tant'è...la digital key invece non gli prende alcuni canali,l'istallatore dice che comunque dove cè un multiswitch miscelatore di segnale le chiavette danno problemi di ricezione..
 
Ciao.
Mi sono letto tutto questo thread, è molto interessante e fà proprio al caso mio.
La mia storia è un'pò lunga e se n'è ampiamente discusso in altri thread, e il problema che ho con il segnale che ve e viene quando gli pare lo può risolvere solo un tecnico intervenendo e verificando dove agire.
Quello che vorrei chiedere è l'eventuale spesa che dovrei sostenere per il MySky-HD se non si può agire nel modo più semplice.
Anche l'impianto del palazzo dove vivo è centralizzato con il segnele SAT/Terrestre che viaggia su di un'unico cavo che parte dal multiswich al pianerottolo.
Un giorno ho aperto la scatola senza toccare niente per vedere il tipo del Multiswich che hanno installato, ed è un'ACTIVE MULTISWICH MSA444.
Il problema che potrebbe crearsi è questo: siccome il palazzo ha più di 30 anni e il cavo che trasporta i segnali potrebbe essere murato, quindi potrebbe essere difficile sostituirlo e mettercene altri due al suo posto: cosa bisognerebbe mettere per far funzionare il MySky-HD e registrare un programma mentre in contemporanea se ne vede un'altro? Se nella canalina ci si possono far passare due cavi nessun problema perchè in uno ci transitano sia i segnali SAT che terrestri, e nell'altro il solo segnale SAT, ma se ciò non fosse possibile?
 
Triple H ha scritto:
Ciao.
Mi sono letto tutto questo thread, è molto interessante e fà proprio al caso mio.
La mia storia è un'pò lunga e se n'è ampiamente discusso in altri thread, e il problema che ho con il segnale che ve e viene quando gli pare lo può risolvere solo un tecnico intervenendo e verificando dove agire.
Quello che vorrei chiedere è l'eventuale spesa che dovrei sostenere per il MySky-HD se non si può agire nel modo più semplice.
Anche l'impianto del palazzo dove vivo è centralizzato con il segnele SAT/Terrestre che viaggia su di un'unico cavo che parte dal multiswich al pianerottolo.
Un giorno ho aperto la scatola senza toccare niente per vedere il tipo del Multiswich che hanno installato, ed è un'ACTIVE MULTISWICH MSA444.
Il problema che potrebbe crearsi è questo: siccome il palazzo ha più di 30 anni e il cavo che trasporta i segnali potrebbe essere murato, quindi potrebbe essere difficile sostituirlo e mettercene altri due al suo posto: cosa bisognerebbe mettere per far funzionare il MySky-HD e registrare un programma mentre in contemporanea se ne vede un'altro? Se nella canalina ci si possono far passare due cavi nessun problema perchè in uno ci transitano sia i segnali SAT che terrestri, e nell'altro il solo segnale SAT, ma se ciò non fosse possibile?

Se qualcuno più esperto di me vuole contribuire :D
Se non è possibile per qualunque motivo far passare un altro cavo nell'appartamento(o se nel multiswitch esistente non hai un uscita libera per il secondo cavo),penso che il multiswitch scr sia l'unica soluzione praticabile
 
dadeboom ha scritto:
Se qualcuno più esperto di me vuole contribuire :D
Se non è possibile per qualunque motivo far passare un altro cavo nell'appartamento(o se nel multiswitch esistente non hai un uscita libera per il secondo cavo),penso che il multiswitch scr sia l'unica soluzione praticabile

Innanzitutto voglio ringraziarti per la risposta.
Sicuramente domani dovrò attivare l'abbonamento al prezzo promozionale, mi sono quasi deciso ma, prima, se possibile, vorrei sapere cosa c'è da fare, e l'eventuale spesa che dovrei andare ad affrontare.
Il Multiswich SCR, di cui conosco poco il funzionamento e/o utilità, dovrebbe permettere il passaggio di due segnali satellitari indipendenti nello stesso cavo in cui viaggia il segnale terrestre, e questi segnali satellitari viaggiano nella stessa frequenza in cui viaggia ora il solo segnale satellitare, vero?
Per quanto riguarda la sostituzione del cavo o, meglio, mettercene due al posto di quello che c'è, nella peggiore delle ipotesi si potrebbe sostituire un cavo murato mettendocene sempre uno ma migliore nel trasporto del segnale?
Inoltre, per quanto riguarda le prese nel Multiswich, ce ne sono due libere. In realtà sarebbero degli appartamenti che adesso non utilizzano e, siccome sono anni che nessuno li utilizza, ho fatto una richiesta all'amministratore per utilizzarne uno e, ovviamente, lo libererò se serve. Stò attendendo una risposta. Devo solo aspettare la risposta la quale sarà di "SI".
Qualcuno tra quelli che è esperto su questo argomento mi può aiutare a capire? Vi ringrazio.
 
Triple H ha scritto:
Innanzitutto voglio ringraziarti per la risposta.
Sicuramente domani dovrò attivare l'abbonamento al prezzo promozionale, mi sono quasi deciso ma, prima, se possibile, vorrei sapere cosa c'è da fare, e l'eventuale spesa che dovrei andare ad affrontare.
Il Multiswich SCR, di cui conosco poco il funzionamento e/o utilità, dovrebbe permettere il passaggio di due segnali satellitari indipendenti nello stesso cavo in cui viaggia il segnale terrestre, e questi segnali satellitari viaggiano nella stessa frequenza in cui viaggia ora il solo segnale satellitare, vero?
Per quanto riguarda la sostituzione del cavo o, meglio, mettercene due al posto di quello che c'è, nella peggiore delle ipotesi si potrebbe sostituire un cavo murato mettendocene sempre uno ma migliore nel trasporto del segnale?
Inoltre, per quanto riguarda le prese nel Multiswich, ce ne sono due libere. In realtà sarebbero degli appartamenti che adesso non utilizzano e, siccome sono anni che nessuno li utilizza, ho fatto una richiesta all'amministratore per utilizzarne uno e, ovviamente, lo libererò se serve. Stò attendendo una risposta. Devo solo aspettare la risposta la quale sarà di "SI".
Qualcuno tra quelli che è esperto su questo argomento mi può aiutare a capire? Vi ringrazio.

il multiswitch scr ti permette di portare piu segnali (mi pare 4) su un unico cavo,dunque terresti lo stesso cavo,il mysky funzionerebbe al 100% e spendi sicuramente 99 euro per questo multiswitch.se invece fosse possibile agganciarsi e far passare un altro cavo è facile che ti chiederebbero 40 euro per il passaggio in canalina del cavo,se cè la possibilità faranno quello e il mysky funzionerà sempre al 100% ma con due cavi invece di uno
 
dadeboom ha scritto:
il multiswitch scr ti permette di portare piu segnali (mi pare 4) su un unico cavo,dunque terresti lo stesso cavo,il mysky funzionerebbe al 100% e spendi sicuramente 99 euro per questo multiswitch.se invece fosse possibile agganciarsi e far passare un altro cavo è facile che ti chiederebbero 40 euro per il passaggio in canalina del cavo,se cè la possibilità faranno quello e il mysky funzionerà sempre al 100% ma con due cavi invece di uno

Ti ringrazio, ora è molti più chiara la situazione.
Quindi, nell'unico cavo, se dopo il multiswich ci viene messo anche l'SCR, ci passeranno i due segnali SAT per il MySky-HD + il segnale terrestre e, con il demix all'interno dell'appartamento, si separerà il segnale terrestre dal SAT poi, il quale, mediante uno splitter, si separerà in due segnali per far funzionare il MySky-HD, giusto?
Volevo chiederti solamente un'ultima cosa: il multiswich SCR può essere utile per dare due segnali SAT a me e due segnali SAT ad un'altro condomine? Te lo chiedo nell'eventualità un'altro dovesse fare il MySky-HD.
 
Triple H ha scritto:
Ti ringrazio, ora è molti più chiara la situazione.
Quindi, nell'unico cavo, se dopo il multiswich ci viene messo anche l'SCR, ci passeranno i due segnali SAT per il MySky-HD + il segnale terrestre e, con il demix all'interno dell'appartamento, si separerà il segnale terrestre dal SAT poi, il quale, mediante uno splitter, si separerà in due segnali per far funzionare il MySky-HD, giusto?
Volevo chiederti solamente un'ultima cosa: il multiswich SCR può essere utile per dare due segnali SAT a me e due segnali SAT ad un'altro condomine? Te lo chiedo nell'eventualità un'altro dovesse fare il MySky-HD.

Se il decoder è il samsung (ultimamente stanno dando quello) ha uno splitter interno dunque in teoria ti entra dentro un solo cavo sat nel decoder.altrimenti metteranno uno splitter.per il funzionamento del multiswitch purtroppo non ti so aiutare,visto che da mio cugino è stato l'unico impianto condominiale che ho visto fare per il mysky e alla fine ha aggiunto cavo nella canalina,a "naso" credo possa funzionare solo per il tuo appartamento,ma non metterci la mano sul fuoco se entra qualcuno piu esperto(non che ci voglia molto :D) di me te lo saprà dire sicuramente
 
Indietro
Alto Basso