darkmoon
Digital-Forum Friend
prendo l'ombrellodario92 ha scritto:Ma la pioggia non aiuta![]()

e nel dubbio un parafulmine
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
prendo l'ombrellodario92 ha scritto:Ma la pioggia non aiuta![]()
darkmoon ha scritto:prendo l'ombrello
e nel dubbio un parafulmine![]()
Per quello non serve il polarmount..darkmoon ha scritto:... e nel dubbio un parafulmine![]()
quà inizio a credere che fra un pò se passa un gatto nero si gratta luibobbys ha scritto:Per quello non serve il polarmount..![]()
darkmoon ha scritto:quà inizio a credere che fra un pò se passa un gatto nero si gratta lui![]()
troppa sfiga quaà![]()
che intendi ''solo quelli centrali''smeraldo ha scritto:ragazzi con un motore usals e una parabola credo da 80 cm...quelle classiche che davano quando ci si abbonava a stream...insomma quelle che si vedono sul 90% dei balconi d'italia, nella zona di confine tra lazio e campania...satelliti tipo 42 est o 7w si riescono a prendere o si prendono solo quelli cnetrali? ciao e grazie
quelli più vicini a 13 est tipo 19 eccdarkmoon ha scritto:che intendi ''solo quelli centrali''![]()
cmq credo che almeno una 125 cm sia d'obbligo![]()
23,5 -13-16-9-7 e forse i 3 est se non sbagliosmeraldo ha scritto:quelli più vicini a 13 est tipo 19 ecc
con una 80 cosa riesco a beccare secondo te?
quindi 7w e 42 est posso scordarli?!darkmoon ha scritto:23,5 -13-16-9-7 e forse i 3 est se non sbaglio![]()
dal beam per andare sul sicuro una 100 almeno ci vuole per i 7 ovestsmeraldo ha scritto:quindi 7w e 42 est posso scordarli?!
ma il diametro si misura tirando una retta all'estremità della parabola giusto?
gianni ma se voglio vedere un sat non è che vado a vedè se trasmette su frequenza forte o no e poi se disgraziatamente cambia su una più deboleGianni ha scritto:Anchi'io avevo una 80; i canali con segnale più forte si ricevono tutti da 30°W a 68,5°E, il problema lo avrai sulle frequenze deboli per le quali la differenza di diametro è determinante, tipo alcuni canali nordici a 5°Est oppure a 7°W, poi dipende anche dalla tua zona geografica
Si ma ogni sat ha diverse frequenze che fanno parte di coperture geografiche differenti, e lì che entra in gioco la dimensione del disco.darkmoon ha scritto:gianni ma se voglio vedere un sat non è che vado a vedè se trasmette su frequenza forte o no e poi se disgraziatamente cambia su una più debole![]()
si lo sò ma per evitare che la prima pioggia e un pò di vento di mandino a quel paese e meglio avere qualche cm in piùGianni ha scritto:Si ma ogni sat ha diverse frequenze che si ricevono con coperture geografiche diverse, e lì che entra in gioco la dimensione del disco.
Se per esempio su Turksat 42°E con una 80cm, si riceve una frequenza con 90% di qualità e un'altra a 50% che squadretta, se si passa poi ad un disco da 100 la qualità sale magari a 65% e non si hanno più problemi
qualche spiraglio c'e'....darkmoon ha scritto:raga ma il tizio del meteo a detto che da lunedì brutto tempo![]()
io gli vado a spacca la faccia![]()
darkmoon ha scritto:...ma il tizio del meteo a detto che da lunedì brutto tempo...
ps ziokit era nà battuta tanto che pioggia può fare a luglio ( e fu così che diluvio 40 giorni e 40 nottiZioKit ha scritto:Ma dai... avrai mica paura di due gocce d'acqua...fosse inverno...ma in estate un raffreddamento naturale e gratis aiuta... e monta sto disco...sara' mica come la tela di Penelope...![]()
Z.K.![]()