parabola quale diametro

ragazzi con un motore usals e una parabola credo da 80 cm...quelle classiche che davano quando ci si abbonava a stream...insomma quelle che si vedono sul 90% dei balconi d'italia, nella zona di confine tra lazio e campania...satelliti tipo 42 est o 7w si riescono a prendere o si prendono solo quelli cnetrali? ciao e grazie
 
smeraldo ha scritto:
ragazzi con un motore usals e una parabola credo da 80 cm...quelle classiche che davano quando ci si abbonava a stream...insomma quelle che si vedono sul 90% dei balconi d'italia, nella zona di confine tra lazio e campania...satelliti tipo 42 est o 7w si riescono a prendere o si prendono solo quelli cnetrali? ciao e grazie
che intendi ''solo quelli centrali'' :eusa_think:
cmq credo che almeno una 125 cm sia d'obbligo ;)
 
darkmoon ha scritto:
che intendi ''solo quelli centrali'' :eusa_think:
cmq credo che almeno una 125 cm sia d'obbligo ;)
quelli più vicini a 13 est tipo 19 ecc

con una 80 cosa riesco a beccare secondo te?

ma io non sono sicuro che la mia sia una 80 però...come la misuro? dal centro fino all'estremità?
 
darkmoon ha scritto:
23,5 -13-16-9-7 e forse i 3 est se non sbaglio ;)
quindi 7w e 42 est posso scordarli?!

ma il diametro si misura tirando una retta all'estremità della parabola giusto?
 
smeraldo ha scritto:
quindi 7w e 42 est posso scordarli?!

ma il diametro si misura tirando una retta all'estremità della parabola giusto?
dal beam per andare sul sicuro una 100 almeno ci vuole per i 7 ovest
per i 42 est invece almeno 120 ;)
il diametro da lato a lato dal centro ;)
 
Anchi'io avevo una 80; i canali con segnale più forte si ricevono tutti da 30°W a 68,5°E, il problema lo avrai sulle frequenze deboli per le quali la differenza di diametro è determinante, tipo alcuni canali nordici a 5°Est oppure a 7°W, poi dipende anche dalla tua zona geografica
 
Gianni ha scritto:
Anchi'io avevo una 80; i canali con segnale più forte si ricevono tutti da 30°W a 68,5°E, il problema lo avrai sulle frequenze deboli per le quali la differenza di diametro è determinante, tipo alcuni canali nordici a 5°Est oppure a 7°W, poi dipende anche dalla tua zona geografica
gianni ma se voglio vedere un sat non è che vado a vedè se trasmette su frequenza forte o no e poi se disgraziatamente cambia su una più debole :eusa_shifty:
nel dubbio meglio avere qualcosa di più grande e poi lecondizioni meteo :D
raga ma il tizio del meteo a detto che da lunedì brutto tempo :5eek:
io gli vado a spacca la faccia :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
darkmoon ha scritto:
gianni ma se voglio vedere un sat non è che vado a vedè se trasmette su frequenza forte o no e poi se disgraziatamente cambia su una più debole :eusa_shifty:
Si ma ogni sat ha diverse frequenze che fanno parte di coperture geografiche differenti, e lì che entra in gioco la dimensione del disco.
Se per esempio su Turksat 42°E con una 80cm, si riceve una frequenza con 90% di qualità e un'altra a 50% che squadretta, se si passa poi ad un disco da 100 la qualità sale magari a 65% e non si hanno più problemi
 
Gianni ha scritto:
Si ma ogni sat ha diverse frequenze che si ricevono con coperture geografiche diverse, e lì che entra in gioco la dimensione del disco.
Se per esempio su Turksat 42°E con una 80cm, si riceve una frequenza con 90% di qualità e un'altra a 50% che squadretta, se si passa poi ad un disco da 100 la qualità sale magari a 65% e non si hanno più problemi
si lo sò ma per evitare che la prima pioggia e un pò di vento di mandino a quel paese e meglio avere qualche cm in più ;)
 
darkmoon ha scritto:
...ma il tizio del meteo a detto che da lunedì brutto tempo...

Ma dai... avrai mica paura di due gocce d'acqua...fosse inverno...ma in estate un raffreddamento naturale e gratis aiuta... e monta sto disco...sara' mica come la tela di Penelope...:icon_rolleyes:

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Ma dai... avrai mica paura di due gocce d'acqua...fosse inverno...ma in estate un raffreddamento naturale e gratis aiuta... e monta sto disco...sara' mica come la tela di Penelope...:icon_rolleyes:

Z.K.;)
ps ziokit era nà battuta tanto che pioggia può fare a luglio ( e fu così che diluvio 40 giorni e 40 notti :D :lol: :lol: :lol: :D )
zio kit per non farmi salire sul tetto deve venì un uragano tipo twister :icon_twisted:
oggi mi sto preparando già tutto il necessario :D
se domani non devo fare alcuni lavoretti in casa :eusa_wall: vediamo se possiamo fà qualcosa :icon_rolleyes:
ps a proposito di tela non è proprio così :lol: io dopo 5 minuti l'avrei strappata :badgrin:
ps vuoi collaborare con una mano :D
 
darkmoon attendiamo un video o quantomeno foto dopo aver montato il tutto!
 
Indietro
Alto Basso