Parabola Toroidale T90 "Montaggio e Configurazione"

Cosa volevi dire..non ho capito la fine.
Pensi che possa metterla a muro,a questo muro col suo supporto originale?:
Scusami per l'incomprensione ti scrivo da un tablet e ho il t9 attivo. Volevo dirti io nel mio caso l' ho messa a muro, nel tuo caso non lo so 🤣 quel muro mi fa paura 😂
 
Si ho capito.Allora il palo lo posso mettere alla ringhiera dove è già presente un palo a terra..e posso attaccare il palo che compro lungo quella staffa,partendo da terra..e mettere una zanca per attaccarla da sotto e sopra..va bene?
No no io non intendo quel palo che usano per la maggior parte degli impianti Sky, la wavefrontier ha bisogno di un palo da 60 in bolla sui 4 lati per via delle regolazioni per ogni lnb. Io ti consiglio una staffa a pavimento ci metti il palo dentro e un collarino che prende il palo e lo fissi con le viti autofilettanti alla ringhiera. Ma non ti voglio buttare giu di morale ma come gia detto da qualcun'altro vedo un po' tutto traballante poi la foto inganna 🤷
 
Azz... palo pieno, questa mi mancava, dalle risate mi sono rotolato per terra, praticamente una crisi di euforia. Beh se proprio vuole un palo pieno si reca da un fabbro attrezzato e si fa tagliare un profilato da 60mm di due metri di lunghezza, poi voglio vedere a portarlo a casa e in terrazza, messo fissato su una ringhera che dalla foto mi sembra molto gracile. Vista la salute della ringhiera il tubo zincato vuoto è opportuno fissarlo anche al pavimento, la Toroidale mi sembra molto piu' pesante di una Penta, a quella ringhiera non ci appenderei manco un lenzuolo.

Z.K.;)
Prendo spunto da ziokit per via del "palo pieno" è vero che non esistono ma si può sempre riempire un palo vuoto con cemento liquido e un tondino da 12 al centro.
Comunque vista la situazione preferirei fissarla al muro con un bel palo , da prendere in un negozio di idraulica, tubo zincato da 2 pollici. Il tubo, usato come palo va appoggiato al pavimento del terrazzo per portare tutto il peso della parabola, meglio ancora è mettere un mattone di cemento pieno sul pavimento ed il palo poggiato sopra, due o tre belle staffe ancorato al muro e strette sul palo rinforzano anche il muro stesso. La lunghezza del palo sarà evidente, deve assere più alta del muro giusto per far stare comoda la parabola.
 
Allora,visto che ho un fabbro,vicino di casa,mi faccio fare un palo,60mm di diametro e 3mm spessore,che parte da terra ancorato con le viti,che va a salire poco più della ringhiera e fissato con le zanche o lo faccio saldare alla ringhiera.
Ho fatto un esempio in foto di come vorrei procedere e ditemi se va bene:

1-il palo viene fissato a terra.
2-il palo,lungo più della ringhiera,viene attaccato alla ringhiera,dove c'è già un altro palo fissato a terra:
3-Metto una zanca o lo faccio saldare.

Che devo fare..
Può andare bene?
Un modo o l'altro lo devo trovare..
La Bambolona stà per arrivare.. :laughing7: 📡
 
Ultima modifica:
Allora,visto che ho un fabbro,vicino di casa,mi faccio fare un palo,60mm circonferenza e 3mm spessore,che parte da terra ancorato con le viti,che va a salire poco più della ringhiera e fissato con le zanche o lo faccio saldare alla ringhiera.
Ho fatto un esempio in foto di come vorrei procedere e ditemi se va bene:
Ma...:eusa_think:mi sembra che quella ringhiera non dia impressione di grande stabilità...se quelle crepe che si vedono sul muro sono solo sull'intonaco la metterei al muro, calcola che la Wavefrontier ha un peso di 14kg a cui devi aggiungere il peso dei vari lnb contro i 6/7 kg della penta.
Ho comprato al mercatino una wavefrontier usata ma per adesso lo messa in cantina in primavera vedo se riesco a metterla sul balcone gli darò una bella ripulita.
Il palo deve essere di 60mm di diametro... Hai scritto circonferenza ti sarai sbagliato, in effetti 46 euro più forse le spese di spedizione e un pò caro se riesci a procurartelo in altro modo e meglio.
 
Ma...:eusa_think:mi sembra che quella ringhiera non dia impressione di grande stabilità...
Ma perchè vi siete fissati che non regge..l'avete toccata e vista da vicino?guarda che è ancorata a terra in molti punti.In un altro punto pensa ho messo la emme esse da 125cm che pesa sui 13 kg.
E non è mai successo niente,anche con vento forte.
se quelle crepe che si vedono sul muro sono solo sull'intonaco la metterei al muro, calcola che la Wavefrontier ha un peso di 14kg a cui devi aggiungere il peso dei vari lnb contro i 6/7 kg della penta.
Sono crepe che vanno oltre l'intonaco e non mi sento di metterla al muro..
Il palo deve essere di 60mm di diametro... Hai scritto circonferenza ti sarai sbagliato,
Scusa l'ignoranza..allora forse ora ho capito..
il diametro del palo è questo nell'esempio in foto?

Sarebbe,a parole mie,la lunghezza del cerchio che parte dal punto 1 fino al punto 2?
E' giusto?
in effetti 46 euro più forse le spese di spedizione e un pò caro se riesci a procurartelo in altro modo e meglio.
Infatti è caro,mi hanno detto che possono tagliarmelo.Ma lascio perdere.
 
Ma perchè vi siete fissati che non regge..l'avete toccata e vista da vicino?guarda che è ancorata a terra in molti punti.In un altro punto pensa ho messo la emme esse da 125cm che pesa sui 13 kg.
E non è mai successo niente,anche con vento forte.
E solo un impressione le barre della ringhiera guardandole in foto sembrano molto sottili
Scusa l'ignoranza..allora forse ora ho capito..
il diametro del palo è questo nell'esempio in foto?

Sarebbe,a parole mie,la lunghezza del cerchio che parte dal punto 1 fino al punto 2?
E' giusto?
Esatto e quello, la larghezza del palo deve essere 6cm perchè il cappuccio a misura sul supporto della Wavefrontier va infilato in testa al palo e reso stabile stringendo i 2 dadi sul cappuccio per farlo aderire e formare un blocco unico con il palo.
 
Esatto e quello, la larghezza del palo deve essere 6cm perchè il cappuccio a misura sul supporto della Wavefrontier va infilato in testa al palo e reso stabile stringendo i 2 dadi sul cappuccio per farlo aderire e formare un blocco unico con il palo.
Ok,ora ho capito..qual'è il diametro!!
Palo con diametro 60mm (6cm) e spessore 3mm (3 cm). (y)
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ho trovato in rete,questa base per ancorare a terra e da infilarci dentro il palo per la parabola,che ne dite è buono?
(Base del palo in acciaio zincato da 20-60 mm di diametro):



Ma io penso che si trovano anche nei ferramenta o sbaglio?
Se questo è buono devo comprare solo il palo e il morsetto o zanca per attaccarlo alla ringhiera,giusto?
 
Si certo pieno o vuoto é uguale , solo che pali pieni per antenne non ne fanno
Sembrerà un'ovvietà ma a parità di peso un palo vuoto é più resistente di un palo pieno quindi se si vuole eccedere in sicurezza conviene aumentare il diametro del tubo e/o la sua sezione metallica. Non ha senso utilizzare un palo pieno in quanto è eccessivamente pesante in rapporto a ciò che, nel nostro caso, deve sostenere.
 
Sembrerà un'ovvietà ma a parità di peso un palo vuoto é più resistente di un palo pieno quindi se si vuole eccedere in sicurezza conviene aumentare il diametro del tubo e/o la sua sezione metallica. Non ha senso utilizzare un palo pieno in quanto è eccessivamente pesante in rapporto a ciò che, nel nostro caso, deve sostenere.
Senza nessun dubbio, riempire il palo ha senso solo se è molto lungo per evitarne l'oscillazione, di fatto non è tanto per aumentare la resistenza, che è più che sufficiente, ma per aumentarne la rigidità.
Farei molta attenzione a fissare la parabola alla ringhiera, alcune sono state affogate nel cemento del balcone e sono sicuramente ben fissate, altre sono fissate solo con tasselli sul cemento con poca calce intorno. Poi c'è sempre il problema rugine che intacca sempre la parte bassa dei montanti, va verificato se c'è.
Oggi un operaio è caduto dal balcone perché la ringhiera ha ceduto, sembrava più stabile
 
Per la scelta degli LNB,dato che ne dovrò prendere 8,non vorrei spendere troppo.
Secondo voi sono buoni gli Emme Esse?(ne ho già alcuni sulle parabole):

uscite:1
guadagno: 57 dB
consumo: 150 mA
livello di rumore: 0,1dB
LNB singolo Universale.
Però come esperienza devo dire che una volta ne trovai uno con un buco sopra(feci anche un post sul forum)..quindi non è molto resistente la plastica esterna.

Oppure questo:
Metronic 540932:

Cappuccio Protettivo della Spina F.( emme esse non lo tiene)!
Livello di rumore 0,05 dB
requenza: 10,7 12,75 GHz
Frequenza: 9,75 / 10,6 GHz
Doppia polarizzazione o / V

Non so che fare e quali prendere.
Un aiuto e consiglio su altri marchi economici ma buoni?
 
Ultima modifica:
E' arrivata..la "Bambolona" 📡 :laughing7:

La Parabola Toroidale Wavefrontier T90:


Questo è l'interno:


Questo è il PDF delle istruzioni:
Potete anche scaricarvelo e da averlo sempre pronto per l'aiuto..se volete.

E' normale che dalle specifiche c'è scritto che si possono aggiungere fino a 14LNB oppure ho capito male?:


Secondo voi è proprio la "Wavefrontier T90 originale? Eppure c'è scritto T90PM! ....


Posso montarla solo io e poi metterla sul palo e poi chiamare l'antennista per regolarla e metterci i vari LNB (satelliti)?
Oppure devo per forza aspettare l'antennista per tutto?

P.S.
Se potete,gentilmente,aiutarmi con l'installazione vi sarei grato!
Se potete darmi tutti i suggerimenti per l'aggiunta dei satelliti LNB..e il resto..potete scriverlo..
Vorrei mettere questi satelliti:
28.2°e
23.5°e
19.2°e
16°e
13°e
9°e
1.9°e
5°W

Aspetto tutti i vostri aiuti e suggerimenti.
Anche passo passo..
Non abbandonatemi vi prego..
Grazie.
 
Ultima modifica:
E' normale che dalle specifiche c'è scritto che si possono aggiungere fino a 14LNB oppure ho capito male?:
Certo anche 16 lnb e forse anche di più...
Secondo voi è proprio la "Wavefrontier T90 originale? Eppure c'è scritto T90PM! ....
Sembra quella non credo esistano dei cloni

Posso montarla solo io e poi metterla sul palo e poi chiamare l'antennista per regolarla e metterci i vari LNB (satelliti)?
Oppure devo per forza aspettare l'antennista per tutto?
Meglio mettere gli lnb e fare le regolazioni sulla parabola prima di metterla sul palo anche perchè i supporti degli lnb centrali vanno inseriti sul binario prima di montare il secondo riflettore poi una volta sul palo si affinerà il puntamento dei vari lnb. Comunque per assemblarla ci sono un bel pò di viti da avvitare...buon divertimento!
 
Meglio mettere gli lnb e fare le regolazioni sulla parabola prima di metterla sul palo anche perchè i supporti degli lnb centrali vanno inseriti sul binario prima di montare il secondo riflettore poi una volta sul palo si affinerà il puntamento dei vari lnb.
Quindi se poi più avanti ne voglio mettere altri LNB,smonto tutto?..
Comunque per assemblarla ci sono un bel pò di viti da avvitare...buon divertimento!
Se ci riesco..man mano mi metto,senza fretta,e cerco di montarla..
Altrimenti mi faccio aiutare.
 
Quindi se poi più avanti ne voglio mettere altri LNB,smonto tutto?..
E meglio programmare gli lnb centrali se si usano i supporti in dotazione...su quelli più laterali si possono inserire anche dopo avere montato il secondo riflettore.
 
E meglio programmare gli lnb centrali se si usano i supporti in dotazione...su quelli più laterali si possono inserire anche dopo avere montato il secondo riflettore.
Quindi metto già i 5 LNB usciti in dotazione quando la monto,poi i restanti li metto dopo va bene?
Ne ho comprati altri 5 LNB uguali come quelli in dotazione.
 
Volevo prendere il palo dal sito di "Cesenatico",ma il furbo ha aumentato il prezzo a 66 euro,guarda caso dopo avergli scritto che gli facevo sapere..prima costava 46 euro.
Queste le informazioni del palo:
Palo diam.60 con tappo spessore 3mm.
altezza 2 mt. - diametro 60 mm

Va bene no?

Purtroppo lo devo comprare poi va a finire che non lo trovo più e poi è un casino..
Non sapevo tutto stò casino e soldi che ci voleva per una Toroidale..
 
Ultima modifica:
Volevo prendere il palo dal sito di "Cesenatico",ma il furbo ha aumentato il prezzo a 66 euro,guarda caso dopo avergli scritto che gli facevo sapere..prima costava 46 euro.
Queste le informazioni del palo:
Palo diam.60 con tappo spessore 3mm.
altezza 2 mt. - diametro 60 mm

Va bene no?

Purtroppo lo devo comprare poi va a finire che non lo trovo più e poi è un casino..
Non sapevo tutto stò casino e soldi che ci voleva per una Toroidale..
20 euro in più la messo ;) spero che almeno siano comprese le spese di spedizione...nel negozio di Collegno lo vende a 45 euro ma bisogna aggiungere le spese di spedizione con consegna in 2 giorni. Vedi se ce in zona una fabbrica di tubi e profilati sicuramente spendi meno.
 
Indietro
Alto Basso