Partitore e derivatore

easysat ha scritto:
quoto

la maggioranza delle prese che si trovano negli appartamenti sono attenuate con 7 db di perdita per questo consigliavo il partitore,caso contrario si usa il derivatore come dici tu

E allora perchè hai scritto questo?

easysat ha scritto:
per casa ci vuole il partitore il derivatore si usa per fare 2 o più piani...
 
Cerchiamo di non scrivere stupidate.... perchè le sparate con successivo innesto della retromarcia o le divagazioni sulla crisi economica non c'entrano nulla rispetto all'architettura degli impianti.
Pensa a quello che scrivi perchè altrimenti flash54 (o chi per lui) ti farà notare le cose sbagliate, o perchè scrivi una cosa inesatta nella sotstanza o perchè il modo con cui la scrivi è tale da far pensare ad una cosa inesatta.
Non è che possiamo aggiungere ad ogni TD che parla di distribuzione decine di post di affermazioni draconiane (sballate) e successive smentite, perchè così rendiamo le risposte incomprensibili e vanifichiamo tutti gli sforzi fatti perchè su digital-forum non si leggano le boiate che affliggono altri forum.
Ok?
;)

Il partitore serve quando il segnale va ripartito su più discese, fermo restando che non si va MAI da un partitore direttamente al TV od a prese non attenuate.
Il derivatore si usa eccome, anche sullo stesso piano, ogni volta che il segnale deve essere suddiviso per andare direttamente ai TV o quando le prese a muro non sono attenuate almeno una decina di dB.

Questo è l'unico modo di procedere tecnicamente corretto, punto e basta.
Ogni altro metodo non è ortodosso e può determinare problemi.
:evil5:

easysat ha scritto:
per casa ci vuole il partitore il derivatore si usa per fare 2 o più piani e la passante ha pochissima perdita,se la presa a muro è difettosa puoi usare in alternativa alla presa un semplice spinotto femmina esteticamente non è il massimo ma costa meno ad esempio e se hai poco segnale perdi pochissimo
 
Indietro
Alto Basso