- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.423
Veramente interessante la spiegazione tecnica. Quindi in definitiva, cosa succederà? Se verrà implementato il profilo L5.1, la colpa sarà della RAI o dei dispositivi non compatibili?
Visto quanto detto prima:
- lato decoder non c'è alcun requisito mandatorio a implementare HEVC L5.1 su canali HD
- lato encoder non c'è alcun requisito mandatorio a implementare anche HEVC L4.1, se si implementa HEVC L5.1 (il vincolo a implementare almeno HEVC L4.1 comunque ovviamente c'è !)
... come detto in varie occasioni in questo thread, è più che altro una questione di buon senso.
Il broadcaster cercherà sempre di tener conto di tutte queste variabili e trasmetterà un segnale di qualità, il più possibile compatibile con il parco decoder attuale.
Persidera e Mediaset, come inizialmente concordato al momento della generazione dei cartelli test HEVC, utilizzeranno per l'HD codifica HEVC main10 L4.1.
Quanto implementato su encoder Harmonic va in questa direzione (e addirittura al momento non sarebbe possibile trasmettere segnali HD in HEVC main10 L5.1 con encoder Harmonic). Se così non fosse stato, si sarebbe sicuramente trovata un'alternativa per tempo.
Rai sembrerebbe continuare a seguire una strada differente, avendo configurato il 558 in HEVC main 10 L5.1, pur avendo in passato trasmesso un cartello test HEVC HD in main10 L4.1 e avendo più volte affermato che - chiunque avesse visto quel cartello - non avrebbe poi avuto problemi in seguito. Purtroppo così non è.
E certo non si può dire che la cosa non fosse stata segnalata dal primo istante!