andiamo bene....Al momento secondo me nessuno lo sa, manco loro![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
andiamo bene....Al momento secondo me nessuno lo sa, manco loro![]()
Magari leggendoci metteranno a posto le configurazioni nel modo corretto, speriamoInfatti … questo andrebbe fatto e stiamo cercando di dire in tutte le lingue.
A quanto vedo, siamo tornati al punto di partenza.
Si ricomincia?![]()
Magari leggendoci metteranno a posto le configurazioni nel modo corretto, speriamo![]()
Ma secondo te non sanno quello che fanno?Magari leggendoci metteranno a posto le configurazioni nel modo corretto, speriamo![]()
Quindi per la TV che non visualizza il 558 che farai? La cambierai o speri che il canale si possa vedere?P.S. Ho una TV LG del 2016 che visualizza il 558, un prodotto uscito dopo il 2017 e che non visualizza il 558 non è compatibile con quanto previsto dalla finanziaria del 2015 o 2016 (non ricordo esattamente).
Cordialmente.
Ma secondo te non sanno quello che fanno?
Finitela di scrivere idiozie.
Giusto, occhio però che questo vale solo per chi riceve entrambi i MUX con i due canali di test, chi non li riceve (problemi di antenna o simili) non si potrà trarre conclusioni.Questo è comunque un forum tecnico, anche per addetti ai lavori.
Ad ogni modo, in parole estremamente semplici:
1. Vedi e ascolti senza problemi il canale "Rai Sport HD test HEVC" su lcn 558 ?
Allora sicuramente non avrai alcun problema in seguito quando saranno attivati mux in DVB-T2.
2. Non vedi il canale "Rai Sport HD test HEVC" su lcn 558, ma vedi il canale "Test HEVC Main 10" su lcn 200 ?
Allora potresti avere problemi solo su alcuni canali Rai in DVB-T2, in dipendenza delle scelte che farà Rai (ancora non del tutto chiare).
Se Rai deciderà di trasmettere i nuovi canali in DVB-T2 come il canale su lcn 558, allora non li vedrai. Se Rai cambierà idea, li vedrai.
Non dovresti invece avere problemi con i canali su mux Mediaset e Persidera, quando e se passeranno al DVB-T2.
3. Non vedi né il canale su lcn 558, né quello su lcn 200 ?
Allora ti servirà sicuramente una nuova TV per poter vedere i canali trasmessi in mux DVB-T2, quando e se li accenderanno ...
Tutte le discussioni fatte finora servivano per cercare di far luce sulle scelte Rai attuali e future (punto 2).
Più semplice di così, davvero non ce la faccio.![]()
Beh, come scritto in precedenza, ho qualche dubbio in proposito.Ma secondo te non sanno quello che fanno?
Finitela di scrivere idiozie.
Il punto 2 è un po' ingeneroso...1) Io non mi sto assolutamente riferendo a te, che forse sei l'unico di conosce l'argomento.
2) Io sostengo che, forse, escludendo te, nessuno ha letto lo standard.
3) Io l'ho letto tempo fa e riguardo il 5.1 diceva "Up to 4K" e non "Only For 4K".
4) Per me va benissimo qualsiasi livello.
5) Quando mai la RAI userà il 4.1 o il 5.1 si potrà discuterne, ora è solo una discussione sul "sesso degli angeli".
6) Sono solo sorpreso che ti sia sentito offeso, secondo te quando scrivo di sindrome di Dunning Krugher pensavo a te e non a molti altri che pontificano senza sapere quello di cui scrivono?
P.S. Ho una TV LG del 2016 che visualizza il 558, un prodotto uscito dopo il 2017 e che non visualizza il 558 non è compatibile con quanto previsto dalla finanziaria del 2015 o 2016 (non ricordo esattamente).
Cordialmente.
Evitiamo frasi offensive nei confronti di altri utenti. Per stavolta ho modificato il messaggio senza eliminarlo completamente.Se sei un tecnico RAI, fai qualcosa cavolo!
*******************************************
L'avviso vale pure per te, perché non è tanto costruttivo definire "idiozie" ciò che scrivono gli altri.Finitela di scrivere idiozie.
mi sono sbagliato sulle misure e' lg40 del 2014 ed e' t2Il T2 non è ancora operativo, quei canali trasmettono in HEVC Main 10. Devi accertarti che il tv un po' più vecchiotto abbia già anche il tuner DVB-T2.
P.S: non so se sia più corretto scrivere "se abbia il tuner DVB-T2" o "se abbia il tuner compatibile DVB-T2". Da fine agosto almeno su un mux dovrebbe esserci per la prima volta la contemporaneità di T2 e HEVC Main 10 se non solo 8.
Nessuno, ancora. Al momento solo indiscrezioni.
Infatti sono proprio curioso di vedere come finirà e cosa farà Rai![]()
Al momento secondo me nessuno lo sa, manco loro![]()
Invece purtroppo è stato detto….ma non è stato mai detto che debba essere preso come riferimento per il passaggio al T2
Concordo in linea di base, nel senso che non si deve creare allarmismo. Però essendo un forum tecnico, ed essendo un test, è anche giusto osservare come trasmette il canale...Detto questo, per me si potrebbe anche chiudere la discussione fino al 28/8.![]()
Sottolineo che il 558 era ed è un “test”, come indicato chiaramente nel nome del canale, ma non è stato mai detto che debba essere preso come riferimento per il passaggio al T2, come invece per il 200. Non c’è nulla di concreto che faccia pensare che verrà replicata la stessa configurazione sul mux B dal 28/8. Direi di smetterla con le chiacchiere…
Invece purtroppo è stato detto….
Test Rai Sport HEVC [LCN 558] in Hbbtv dal 28/08/2024
Di certo la Rai non si mette a vendere spazio alle televendite. Poco ma sicuro. Intendevo a canali terzi che potrebbero fruire in quella maniera la banda per pagare l'affitto. Vedi Mux D-Free e Persidera ad esempio.www.digital-forum.it
“… Seppur ancora trasmesso (per ovvie ragioni) ancora con l'attuale standard DVB-T, per verificare la compatibilità del proprio televisore con il DVB-T2 è possibile sintonizzarsi sul canale 558, dove viene trasmesso Rai Sport HD in formato HEVC. Se il canale è visibile, significa che il televisore è compatibile con gli standard che verranno utilizzati e avrà capacità di ricevere i nuovi segnali una volta attivati…”