Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

circa un anno fa comprai quella tv Sharp e per mesi mi ha messo i 3 mediaset HD nei numeri bassi, poi dopo altri mesi dopo altre scansioni li ha messi nei numeri alti, che abbia scelto conflitto automatico o manuale, ma non mi pare ci fosse conflitto per quei 3 canali HD, è da qualche mese che sono di nuovo su 4-5-6.
Non so le vostre tv, ma questa ha i canali divisi anche per categorie in questo ordine: Free, Canali bloccati, Tutti, DTV, Lista Radio, Data, HD, nella lista HD ho contato 123 canali che usano l'H264, fra i tanti ci sono vari canali clone, certi c'è il segnale ma non si vede nulla, altri con segnale troppo scarso, certi in HD usano il codec audio MPEG, quelli Rai, Mediaset e La7 l'audio è indicato come Dolby, dunque codec superiore, sarebbe l'AC3 o quale?
 
Sei sicuro che non riceva i canali HD? Io ho un LG 26" del 2010 HD Ready che riceve perfettamente i canali HD.
Io sono un "maniaco" degli HD.
Sai mi fai sorgere un dubbio, essendo che lo acquistò mio padre, mentre ero a Foggia, può darsi che non fosse v. 2011 oppure fu sostituita per malfunzionamento la scheda di memorizzazione
Fu acquistata per l'arrivo a Taranto del digitale e non si pensò al Hd
 
Scegli come prima, solo che sugli 1, 2 e 3 avrai le versioni HD invece delle SD, se hai un TV HD...

Peccato che un mux arriva dal Serra (chan 05) e si riceve per propagazione aleatoria, diciamo il 40% del tempo facendo una media annuale e se scegli quello, che è il primo che trova, facendo la sintonia durante il giorno allora la sera non vedi nulla, se a fianco del nome del canale comparisse anche la frequenza non avresti dubbi sulla scelta.
Altri TV e decoder si comportano correttamente, alltri addirittura non ti fanno scegliere.
 
di solito è scritto dietro la tv e anche in piccolo.
Ho 54 anni e di apparecchiature ne ho viste. Quindi non hai capito cosa ho scritto o fai apposta tanto per scrivere
leggi i miei post dietro, comunque il tv a ricordo di tempo lo riportava anche nelle impostazioni
 
Ho 54 anni e di apparecchiature ne ho viste. Quindi non hai capito cosa ho scritto o fai apposta tanto per scrivere
leggi i miei post dietro, comunque il tv a ricordo di tempo lo riportava anche nelle impostazioni

allora spiegamelo ora...sul mio non lo indica nei menù.
 
allora spiegamelo ora...sul mio non lo indica nei menù.
Siamo ot qui
Comunque ho detto a ricordo a Taranto non ci vado da Luglio 2019, quindi or ora non saprei spiegarti il passaggio su Lg quale sarebbe, la cosa bella degli Lg è pure la possibilità di vedere i vari mux con i canali inseriti e livello qualita (mi è servito molti anni fa anche per dare informazioni sulla composizione dei mux e lcn a Taranto su Digital forum). Ti posso dire che anche il Samsung appena acquistato riporta nelle impostazioni di sistema il modello del tv
 
Ultima modifica:
Molto strano,
io ho esperienza di 8 (otto) LG (anno di produzione da 2010 a 2019) e tutti fanno scegliere, certo che se aspetti ,dopo un poco, fanno la scelta in automatico.
La cavolata del SW di scelta LG è che non indica il canale o la frequenza delle varie possibilità di scelta, cosa che per Mediaset non serve, ma in altri casi sarebbe molto importante.

Scusa Paolino,
ho verificato e hai ragione, Mediaset deve aver cambiato qualcosa perchè prima i miei LG chiedevano di scegiere, ieri ho fatto una prova su un 32LM6300PLB e non è comparsa più la possibilità di scegliere.
Anche il sw del TV è stato aggiornato, per motivi di restrizione ai movimenti non posso fare la prova su LG più vecchi.
 
La cavolata del SW di scelta LG è che non indica il canale o la frequenza delle varie possibilità di scelta, cosa che per Mediaset non serve, ma in altri casi sarebbe molto importante.
Come espresso più volte non uso le lcn (se non quando sistemo tv per conoscenti) per cui magari dico una cavolata... ma non si potrebbe aggirare la mancanza guardando l'ordine in cui appare la scelta? Non sono in ordine di canale? Ovviamente nel caso, bisogna almeno conoscere su che canali uhf/vhf trasmettono i mux.
 
La cavolata del SW di scelta LG è che non indica il canale o la frequenza delle varie possibilità di scelta, cosa che per Mediaset non serve, ma in altri casi sarebbe molto importante.
Infatti è fastidiosa la cosa. Io ricevo 4 mux Rai1, da 4 punti differenti e ogni volta devo essere fortunato che memorizzi sui canali 1, 2 e 3, quelli con la ricezione migliore. Vediamo se sistemeranno, o non ci saranno più conflitti con il DVB-T2.
 
Scusa Paolino,
ho verificato e hai ragione, Mediaset deve aver cambiato qualcosa perchè prima i miei LG chiedevano di scegiere, ieri ho fatto una prova su un 32LM6300PLB e non è comparsa più la possibilità di scegliere.
Anche il sw del TV è stato aggiornato, per motivi di restrizione ai movimenti non posso fare la prova su LG più vecchi.

Si, e' da un po' che per il 4,5,6, non chiede piu' di scegliere.
 
Come espresso più volte non uso le lcn (se non quando sistemo tv per conoscenti) per cui magari dico una cavolata... ma non si potrebbe aggirare la mancanza guardando l'ordine in cui appare la scelta? Non sono in ordine di canale? Ovviamente nel caso, bisogna almeno conoscere su che canali uhf/vhf trasmettono i mux.
Non sono in ordine di frequenza, ma, almeno nel mio caso, in ordine di potenza (o qualià?) e questo favorisce la scelta.
 
Non so se sono OT ma chiedo: Con il passaggio al T2, ci sarà anche una riorganizzazione dell'LCN oppure rimarrà così com'è?
 
Non sono in ordine di frequenza, ma, almeno nel mio caso, in ordine di potenza (o qualià?) e questo favorisce la scelta.

dipende dalla tv che hai, se fai la ricerca automatica non ti mostra tali info.

Non so se sono OT ma chiedo: Con il passaggio al T2, ci sarà anche una riorganizzazione dell'LCN oppure rimarrà così com'è?

Non credo cambi niente per l'LCN, almeno per Mediaset, Rai ecc. , cambierannno le frequenze invece, sperando si ricevano bene pure quelle.
 
Indietro
Alto Basso