Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Spero che mettano il TGR Liguria nel mux piemontese visto che in molte vallate qui da me ricevono ancora la Rai dalle postazioni liguri (in particolare dal Beigua)

Esatto, avrebbe più senso, sia per le postazioni sia per una certa "affinità" tra i territori (seconde case, turismo, ecc)

Ma quindi fatemi capire, nel mux ligure ci sarebbe la versione del Friuli VG ? Qual'è il senso? Ha un senso tecnicamente parlando? (perchè come vicinanza geografica non mi sembra :eusa_think: )
 
Per Mediaset ancora tutto silenzio su come modificherà la composizione dei mux dal 01 settembre 2021. La RAI bene o male ha fatto uno spoiler di quello che farà.
Al momento si sa solo che Rete 4, Canale 5 e Italia HD saranno sempre nell'attuale mux Mediaset 3 e dovrebbe tornare anche 20 HD

E ipotizzo che...

... sulla stessa frequenza potrebbero inserire anche Iris, La 5 e qualcun altro in MPEG-4 standard

.... i vari Cine 34, Boing, Cartoonito, ecc. resteranno sempre nell'odierno Mediaset 2 dove potrebbero ritornare anche Mediaset Extra e Italia 2

.... i canali radiotelevisivi o restano su DFree oppure potrebbero passare sulla 3' frequenza insieme a TV8, Cielo e Sky TG24 (e le emittenti a pagamento?)


Da capire cosa faranno QVC e soprattutto Food Network che rimarrà ancora sulle frequenze Mediaset o traslocherà su Persidera? :eusa_think:
 
Al momento si sa solo che Rete 4, Canale 5 e Italia HD saranno sempre nell'attuale mux Mediaset 3 e dovrebbe tornare anche 20 HD

E ipotizzo che...

... sulla stessa frequenza potrebbero inserire anche Iris, La 5 e qualcun altro in MPEG-4 standard

.... i vari Cine 34, Boing, Cartoonito, ecc. resteranno sempre nell'odierno Mediaset 2 dove potrebbero ritornare anche Mediaset Extra e Italia 2

.... i canali radiotelevisivi o restano su DFree oppure potrebbero passare sulla 3' frequenza insieme a TV8, Cielo e Sky TG24 (e le emittenti a pagamento?)


Da capire cosa faranno QVC e soprattutto Food Network che rimarrà ancora sulle frequenze Mediaset o traslocherà su Persidera? :eusa_think:

Se fanno la manovra di spostare Rete 4, Canale 5 e Italia HD sul mediaset 3 UHF 38 avranno meno copertura. Almenochè non convertano il UHF 49 in 38....
 
Esatto, avrebbe più senso, sia per le postazioni sia per una certa "affinità" tra i territori (seconde case, turismo, ecc)

Ma quindi fatemi capire, nel mux ligure ci sarebbe la versione del Friuli VG ? Qual'è il senso? Ha un senso tecnicamente parlando? (perchè come vicinanza geografica non mi sembra :eusa_think: )

Noi in Piemonte vedremo quello del Veneto e non quello della Liguria... Vicinanza e affinità proprio... :laughing7::laughing7::laughing7:
 
Se fanno la manovra di spostare Rete 4, Canale 5 e Italia HD sul mediaset 3 UHF 38 avranno meno copertura. Almenochè non convertano il UHF 49 in 38....
Se non ricordo male, era proprio questa la strategia nelle zone attualmente non coperte dal mux Mediaset 3

Noi in Piemonte vedremo quello del Veneto e non quello della Liguria... Vicinanza e affinità proprio... :laughing7::laughing7::laughing7:
Invece in Sicilia nella fase intermedia ci sarà pure il Tgr 3 Campania (insieme alla Calabria). Avremo i 2 De Luca insieme :lol:

Nella fase definitiva Tgr 3 Sicilia e Calabria con Sardegna e Basilicata. Per esempio che interesse potranno avere a Lampedusa sapere cosa succede a Cosenza, Matera o Sassari e viceversa? :laughing7::laughing7:

Immagino già tra qualche mese le reazioni di chi non ha dimestichezza con tv e decoder :eusa_doh:
 
E' possibile che un mezzo mux rimanga senza proprietario e venga destinato almeno temporaneamente alle emittenti locali o è vietato?
 
Se non ricordo male, era proprio questa la strategia nelle zone attualmente non coperte dal mux Mediaset 3


Invece in Sicilia nella fase intermedia ci sarà pure il Tgr 3 Campania (insieme alla Calabria). Avremo i 2 De Luca insieme

Nella fase definitiva Tgr 3 Sicilia e Calabria con Sardegna e Basilicata. Per esempio che interesse potranno avere a Lampedusa sapere cosa succede a Cosenza, Matera o Sassari e viceversa? :laughing7::laughing7:

Immagino già tra qualche mese le reazioni di chi non ha dimestichezza con tv e decoder :eusa_doh:
Cari amici, forse mi sono perso qualcosa; mi fate capire per bene da settembre in poi, il tgr Calabria come verrà sintonizzato? Grazie. Su che mux andrà?
 
Ultima modifica:
Chi vince la gara per il mezzo mux potrebbe chiedera una qualunque frequenza tra quelle disponibili?
 
Indietro
Alto Basso