Invece aveva un suo scopo quel test![]()
Per un futuro Rai 4K o Rai HDR sul DTT?
è l'unica cosa che mi viene in mente
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Invece aveva un suo scopo quel test![]()
Mi sembra l'olimpiade della presa per i fondelli, non fare un periodo di transizione come le volte precedenti dei tre generalisti Rai 1 2 3 usando il precedente schema 1 2 3 = 501 502 503, invece di portarsi dietro tutti gli altri canali spazzatura.Il post di Ercolino è chiaro come acqua cristallina
Importante - Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)
Quale segnalazione? Ho segnalato sulla chat tecnica raiway il problema della mancata ricezione del canale Test con il mio apparecchio, abilitato ai cartelli, e chiedevo informazioni in proposito nell'ottica del prossimo passaggio al T2. Samsung mi ha persino telefonato su richiesta analoga...www.digital-forum.it
E' stato testato il massimo livello, quindi chi vedeva il 558 aveva la sicurezza di non aver nessuno problema.Per un futuro Rai 4K o Rai HDR sul DTT?
è l'unica cosa che mi viene in mente
Serviva anche per vedere la situazione dei vari dispositivi e forzare la mano per aggiornarli.
Dirò una cavolata. Se la rai avesse voce in capitolo potrebbe fare pressione sul ministero per imporre il T2 per legge a una data certa e non prorogabile così da costringere Mediaset LA7 e tutte le locali a passare in T2Ed è anche per questo che ho paura che questa mossa (obbligata) di Rai alla fine non smuova più di tanto le acque.
O si impone a tutti o alla fine si resta così.
4K non so manco se verranno trasmessi sul DTT, già sul Sat non sono in gran numero o perlopiù rulli.Mi sembra l'olimpiade della presa per i fondelli, non fare un periodo di transizione come le volte precedenti dei tre generalisti Rai 1 2 3 usando il precedente schema 1 2 3 = 501 502 503, invece di portarsi dietro tutti gli altri canali spazzatura.
Peggio del peggio passiamo in T2 HEVC per vedere i canali in SD e HD invece di UHD e 4k, come se in Mpeg4/AVC non si potesse fare.
Non sarebbe stato più serio far partire sono i tre generalisti in T2 4k e lasciare gli altri dove erano ?
Che non vi sia banda non la vedo una giustificazione.
No, non lo è.
Abbi pazienza, ma non è "oppure": se non supporta DVB-T2 e HEVC insieme, perde quei canali.No, è corretto: se non supporta DVB-T2 oppure se non supporta HEVC perderai quei canali.
E' stato testato il massimo livello, quindi chi vedeva il 558 aveva la sicurezza di non aver nessuno problema.
Serviva anche per vedere la situazione dei vari dispositivi e forzare la mano per aggiornarli.
Appunto....direi 4 gatti sapevano di quel canale test, non essendo stato pubblicizzato come il 100 e 200 a suo tempo.Mi sa che non ha funzionato molto quest'ultimo punto dato che pochissimi si sono accorti dell'esistenza del canale visto che al 558 non ci arrivano neanche per sbaglio
Adesso è OK, non quando t'avevo risposto.A me sembrava chiaro, tuttavia ho messo nello stesso formato del punto successivo, ora va meglio secondo te?
Dipende dalle parentesi o da come lo scrivi:Abba pazienza, ma non è "oppure": se non supporta DVB-T2 e HEVC insieme perde quei canali.
DVB-T2 da solo non basta perché il tv può essere DVB-T2 senza HEVC cioè con il solo AVC/H.264.
Se scrivi DVB-T2 o HEVC vuol dire che sarebbe sufficiente il primo o il secondo (o entrambi scrivendo "oppure"), ci vuole la E di congiunzione per dire che servono per forza entrambe le cose.
Comunque poi ho visto che hai corretto con il "+" ...la "e" non ti piace proprio![]()
La gente che non conosce le equivalenze non capisce così.Dipende dalle parentesi o da come lo scrivi:
Non supporta DVB-T2 o non supporta HEVC <= equivale logicamente a => non supporta (DVB-T2 e HEVC).
OK, + altrimenti la e , è chiaro.Comunque se credete sia più comprensibile la seconda forma, ho messo così (usando la e).
tolto un tag inutile [/color], grazie.il tuo post, hai scordato il tag iniziale per color in N.B. 6.200
Ma non è questione di comprensioneDipende dalle parentesi o da come lo scrivi:
Non supporta DVB-T2 o non supporta HEVC <= equivale logicamente a => non supporta (DVB-T2 e HEVC).
Comunque se credete sia più comprensibile la seconda forma, ho messo così (usando la e).
Grazie a tutti per i suggerimenti!![]()
Prendo dal sito Rai al link in prima pagina di questa discussione:4K non so manco se verranno trasmessi sul DTT, già sul Sat non sono in gran numero o perlopiù rulli.
Ricordo che la rai ha un obbligo di trasmissione, quindi la necessità di essere fruibile su più piattaforme possibili.
Quindi le 3 principali sono quelle 'intoccabili'.
Ma non è questione di comprensione
"E" ha un significato "O" ne ha un'altro, sia in italiano che, soprattutto, in logica.
Ci vogliono sia DVB-T2 che HEVC per vedere quei canali in arrivo. Non o uno o l'altro.
2 pagine per 3 semplici punti...![]()
Grazie a tutti per i suggerimenti!![]()
E cos'è che non ti torna?Prendo dal sito Rai al link in prima pagina di questa discussione:
Cosa NON cambia?
Il passaggio al nuovo standard DVB-T2 dal 28 agosto 2024 non prevede cambiamenti per Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiNews 24 e la maggior parte dell’offerta Rai.
Prendo dal sito Rai al link in prima pagina di questa discussione:
Cosa NON cambia?
Il passaggio al nuovo standard DVB-T2 dal 28 agosto 2024 non prevede cambiamenti per Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiNews 24 e la maggior parte dell’offerta Rai.