Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fattoSi dibatteva sia del livello che del profilo: Main vs Main10 e 4.1 vs 5.1
Non credo... puoi mettere "test HEVC Main10 L5.1"
Magari scrivilo in italico![]()
Mi pare di ricordare che non avevano tra le loro LCN il 557.Non capisco perchè all’ LCN 146 mettano Rai Scuola HD in modalità Jump HbbTV. Invece di metterlo in HbbTV all’LCN 557 e al 146 mettere Rai 4K sempre in Jump HbbTV. Metterei alle LCN 101, 102 e 103 copie di Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD (che è nascosto) presenti nel mux MR
Infatti il 557 non è assegnato a RaiMi pare di ricordare che non avevano tra le loro LCN il 557.
Riporto di seguito la situazione dal 28 agosto sui multiplex Rai relativamente ai soli canali TV/HbbTV.
Le informazioni sono indicate in "modalità revisione": in grassetto sono riportati i nuovi canali e le modifiche agli esistenti. Inrosso barratoi canali rimossi.
Si chiede per favore, per richieste di modifica, di taggare il mio nome senza cliccare su "Replica" al fine di evitare copie ridondanti della tabella non aggiornate.
Il seguente post è raggiungibile da qui o dalla firma.
LCN Mux MR - DVB-T Codec video LCN Mux A - DVB-T Codec video LCN Mux B - DVB-T2 Codec video 1 Rai 1 HD H.264 21 Rai 4 H.264 21 Rai 4 HD H.264HEVC Main L4.12 Rai 2 HD H.264 23 Rai 5 H.264 23Rai 5H.2643 Rai 3 TGR H.264 24 Rai Movie HD H.264 25 Rai Premium HD HEVC Main L4.1 48 Rai News 24 H.264 25 Rai Premium H.264 48 Rai News HD HEVC Main L4.1 103 Rai 3 HD H.264 42 Rai Gulp H.264 54 Rai Storia HD HEVC Main L4.1 801-823 Rai 3 TGR H.264 43 Rai Yoyo H.264 57 Rai Scuola HD H.264 48Rai News 24 HDH.264100 Test HEVC HEVC Main 10 L5.1 54Rai StoriaH.264146Rai ScuolaH.26458 Rai Sport HD H.264 201 RaiPlay Jump HbbTV 101 Rai 4K Jump HbbTV 202 Rai Radio 2 Visual H.264HEVC Main L4.1146 Rai Scuola HD Jump HbbTV 203 RaiPlay Sound Jump HbbTV 521 Rai 4 HD Jump HbbTV 501 Rai 1 HD Jump HbbTVHEVC Main L4.1523Rai 5 HDJump HbbTV502 Rai 2 HD Jump HbbTVHEVC Main L4.1524Rai Movie HDJump HbbTV503 Rai 3 HD Jump HbbTVHEVC Main L4.1548 Rai News HD Jump HbbTV 523 Rai 5 HD Jump HbbTV 524 Rai Movie HD Jump HbbTV 525Rai Premium HDJump HbbTV542 Rai Gulp HD Jump HbbTV 543 Rai Yoyo HD Jump HbbTV 554 Rai Storia HD Jump HbbTV 558 Rai Sport HD HEVC MainJump HbbTV831 RTV San Marino H.264HEVC Main L4.1
Infatti il 557 non è assegnato a Rai
giusto era assegnata a Rai Sport e il 558 a Raisport + hdSicuro? A me risulta che il 557 sia di Rai.
Di cosa si tratta questo Jump HbbTV? É diverso dall' HbbTV che montano le tv di qualche anno fa? (2.1 mi pare)Scusa ma nel comunicato avevo letto che è solo sulla 524, in modalità Jump HbbTV . La versione sotto il 100 è "lineare" ed è nel mux A, o no?
Ok!
In realtà poi mancherebbe all'appello il test del canale 100 (che modalità? mux B?)
Hai ragione, chissà perché ero convinto fosse di RTL 102.5Sicuro? A me risulta che il 557 sia di Rai.
Riporto di seguito la situazione dal 28 agosto sui multiplex Rai relativamente ai soli canali TV/HbbTV.
Le informazioni sono indicate in "modalità revisione": in grassetto sono riportati i nuovi canali e le modifiche agli esistenti. Inrosso barratoi canali rimossi.
Si chiede per favore, per richieste di modifica, di taggare il mio nome senza cliccare su "Replica" al fine di evitare copie ridondanti della tabella non aggiornate.
Il seguente post è raggiungibile da qui o dalla firma
Sì, il profilo che supporta solo 8 bit si chiama "Main", non "Main8". Si potrebbe mettere tra parentesi "8bit"HEVC Main dove non indica 10 è sottointeso 8 bit? Chiedo
Aggiornato.HEVC Main dove non indica 10 è sottointeso 8 bit? Chiedo
c'è un errore adessoAggiornato.
Confermate che ex Rai Sport HEVC LCN 558 era HEVC Main L5.1(10 bit) ??
PS Spero che il canale test futuro LCN 100 mostri a schermo i dati tecnici del flusso e sia comprensibile anche dal nome del canale.
Non conosco i modelli sul mercato, ma per quale motivo si tende a specificare ogni volta che il test HEVC Main 10 è a 10 bit?Ma certo, serve appunto per quello, non per altro![]()
Il profilo Main10 nelle specifiche dei profili di HEVC/H.265 prevede anche 8 bit. Può essere usato sia con 8 bit che con 10 bit. Se un apparato dichiara di supportare il Main10 supporta automaticamente sia Main10 a10 bit che Main10 a 8 bit. Nei fatti il Main10 nel DVB-T2 verrà usato con 10 bit, mentre per usare 8bit impiegheranno il Main (non Main10) che sicuramente sarà supportato dagli apparati Main10 (oltre che dagli apparati HEVC pre-2017 non-Main10, che sarebbero tutti tagliati fuori se si usasse HD Main10 (10bit)). Il supporto del Main avviene perché è la prassi dei costruttori, per lo stesso motivo per cui un tv HEVC supporta anche H.264 e MPEG-2 nel senso mantiene retrocompatibilità con codec precedenti, ma è una retrocompatibilità non stabilita dalle specifiche dei codec... La stessa cosa accade coi profili: un apparato Main10 (8 e 10bit) supporterà in genere anche il Main (8 bit), ma non c'è un obbligo di retrocompatibilità tra un profilo "maggiore" e uno "inferiore"(e men che meno viceversa) a livello di specifiche dei profili; l'obbligo c'è all'interno di ogni profilo: ogni parametro specificato dal profilo, o dal livello, esempio la risoluzione, va inteso come valore massimo supportato non come "unico".Non conosco i modelli sul mercato, ma per quale motivo si tende a specificare ogni volta che il test HEVC Main 10 è a 10 bit?
Se il tv supporta Main 10, non supporta automaticamente 8 e 10 bit? Se facessero test con HEVC Main 10 a 8 bit potrebbero dare false illusioni?
Dipende da quanta banda riserveranno.Una volta che il mux B Rai sarà in T2 potremo avere un Televideo più veloce,almeno nei canali presenti su quel mux?
"Se un tv ha processore a 8 bit, può decodificare 8 bit sia Main che Main 10 8 bit o sarà un televisore HEVC Main ?"