claudiuzzo
Digital-Forum Gold Master
Non c'è nessuno dello staff del forum che segue in diretta l'incontro al MSE?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il problema non è, o almeno non è solo per le emittenti, ma per gli utenti che dovrebbero acquistare nuovi decoder...già sono pronti i forconi per il resto...maomin ha scritto:Si , ma è il perchè tocchi sempre e solo alle locali fare spazio che non va bene ,
io dall'alto della mia incompetenza proporrei l'obbligo del passaggio al dvb-t2 a chiunque voglia fare pay-tv , giusto per cominciare
poi ci aggiungerei anche l'obligo a chi a più mux di convertirne almeno la meta , e a questo punto incentiverei le locali a consorziarsi in t2 con sgravi sui tributi ,
ma certo è più facile colpire i deboli e fare il gioco dei forti
Quanto affermi è vero ma la banda UHF verrebbe ancora ridotta fino al CH 49 UHF, a me stava bene tagliare dal CH 61 al CH 69 UHF ma così invece credo che qualche problemino per le locali ci sarà comunque.piersan ha scritto:Io ricevo le trasmissioni da Roma, cosa me ne faccio di 4 versioni identiche di Roma Uno, ad esempio? Non vi sembra un inutile spreco...?
Il fatto è che ogni tv locale vuole avere il suo mux, non il suo canale... Pretesa assurda, visto che prima, con l'analogico, aveva un solo canale...
I problemi inizieranno ad esserci pure per le nazionali (Dfree, Mediaset1, Mediaset5, Retecapri e TIMB2)...Corry744 ha scritto:Quanto affermi è vero ma la banda UHF verrebbe ancora ridotta fino al CH 49 UHF, a me stava bene tagliare dal CH 61 al CH 69 UHF ma così invece credo che qualche problemino per le locali ci sarà comunque.![]()
la mia idea è un po' diversa ,paolo-steel ha scritto:Il problema non è, o almeno non è solo per le emittenti, ma per gli utenti che dovrebbero acquistare nuovi decoder...già sono pronti i forconi per il resto...
I problemi per i broadcaster nazionali saranno ridotti al minimo secondo me in quanto il Ministero deve comunque garantirgli la frequenza e quindi il contunuo delle trasmissioni, quindi ci sarà in tal caso per i mux nazionali che vanno dal CH 50 UHF in poi una riassegnazione delle frequenze e riorganizzazione totale delle stesse; per le locali anche ma saranno ridotte all'osso.BER ha scritto:I problemi inizieranno ad esserci pure per le nazionali (Dfree, Mediaset1, Mediaset5, Retecapri e TIMB2)...
Però hanno "spinto" il digitale dicendo che dovevi si acquistare un decoder ma avresti avuto canali in più, poi ti ritrovi ad aver acquistato decoder/tv per avere i canali di prima....a tanti sembrerebbe una presa per i fondelli, anzi non sembrebbe, lo sarebbe. Al limite per i canali pay, però non è che si recupererebbero tante frequenze, resto dell'idea che per almeno i prossimi dieci anni la banda 800 basta e avanzamaomin ha scritto:la mia idea è un po' diversa ,
ogni editore si ritroverebbe con almeno un mux in dvb-t1 , si presume con i canali principali , se uno si accontenta di ricevere quello che aveva in analogico non si troverebbe costretto a cambiare nulla ,
una situazione di compromesso , insomma all'Italianamagari con un mux provinciale ed uno regionale in t1 , cosi ci si ritroverebbe approssimativamente con 10 mux t1 e 20 in t2 ( fra uhf e vhf )
io dall'alto della mia incompetenza non lo vedrei male , ma sono solo un metalmeccanico![]()
Ma i servizi LTE non li usano solo gli operatori mobili ma anche aziende tipo Linkem che sono ISP normali come Telecom e infostrada, solo che usano un tipo diverso di fornire internet alle persone....fano ha scritto:Por ragazzi LTE sarà come UMTS e HDSA+, veloci quanto volete, ma di fatto inusabili: gli operatori mobili non ti danno la flat o paghi al minuto o a Byte... se ti danno delle flat costano tantissimo e ti filtrano asini, torrenti e megauploadi (se non lo fa la CIA, s'intende), quindi?
Cosa ce ne facciamo?
Tecnologia (almeno per Noi, sfigati) totalmente inutile e 100naia di aziende fallite per un capriccio dell'UE... che bello
Voglio vedere Monti, l'anziano, come se la sbriga la vedo dura anzi durissima... praticamente una passeggiata.... citando qualcuno
Tra corsi & ricorsi LTE lo vedremo nel 20Mai![]()
da una prima lettura, penso sia andata sostanzialmente bene.dangerfamily ha scritto:
Ottimo...dangerfamily ha scritto:
dangerfamily ha scritto: