Passaggio banda 700 MHz (canale 50-60 UHF) alla telefonia mobile?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Così sarà tutto a pagamento ...:5eek: :5eek: :5eek: ... la tv per tutti non ci sarà più , :eusa_naughty: chi se la potrà permettere la vedrà, chi non potrà permettersi tale spesa ...:eusa_naughty: .. e con l'andazzo attuale questi ultimi non saranno pochi. :icon_twisted: :mad:

La soluzione sarebbe un altra , nelle zone di mare usare ripetitori posizionati lungo le collinette litoranee rivolgendo i pannelli verso l'entroterra schermandoli il più possibile verso il confine e limitando la potenza di quelli che dall'entroterra trasmettono verso il mare , prevedendo una limitazione ulteriore della potenza impegnata nei periodi di propagazione ( primavera - estate ) ; ovviamente questa soluzione la dovrebbero adottare anche i nostri confinanti , non dobbiamo essere sempre noi a rimetterci . :eusa_wall: :icon_twisted: :5eek:
 
stefio ha scritto:
Così sarà tutto a pagamento ...:5eek: :5eek: :5eek: ... la tv per tutti non ci sarà più , :eusa_naughty: chi se la potrà permettere la vedrà, chi non potrà permettersi tale spesa ...:eusa_naughty: .. e con l'andazzo attuale questi ultimi non saranno pochi. :icon_twisted: :mad:

La soluzione sarebbe un altra , nelle zone di mare usare ripetitori posizionati lungo le collinette litoranee rivolgendo i pannelli verso l'entroterra schermandoli il più possibile verso il confine e limitando la potenza di quelli che dall'entroterra trasmettono verso il mare , prevedendo una limitazione ulteriore della potenza impegnata nei periodi di propagazione ( primavera - estate ) ; ovviamente questa soluzione la dovrebbero adottare anche i nostri confinanti , non dobbiamo essere sempre noi a rimetterci . :eusa_wall: :icon_twisted: :5eek:

Non esiste la televisione per tutti, nessuno fa "benificenza" in questo settore!! La pubblicità ti paga il canale se c'è un adeguato numero di spettatori! Ma la pubblicità tardizionale sta passando anche sul web vedi youtube, dailymotion dove si vedono prima dell'inizio spot uguali a quelli della TV.

Ls TV di stato (90% tv commerciale) serve solo per controllare le infomazioni che arrivano ai cittadini, mi fermo qui perchè le regole del forum non mi permettono di parlare di politica...

in USA c'è
https://signup.netflix.com/global
8$ al mese ti sembra caro per tutti i contenuti od demand che proprongono? (il costo di due pacchetti di sigarette!!). Ormai una flat adsl costa poco quindi fatti i conti..

Guarda che in altri stati già esisteva la TV via cavo tardizionale, e l'Italia che non ha mai sviluppato queste tecnologie con internet cambieranno i protocolli e si avrà più banda e si diffonderà lil sistema On Demand ;)
 
Si si aspetta che tutti abbiano bisogno per forza (anche per vedere 2 ore di tv) dell'adsl poi vedi i prezzi come voleranno....senza contare le spese per i terminali....comunque si parla di aria fritta, perchè prima che ci si arrivi l saremo già scesa in piazza, non per l'adsl ma per il pane
 
paolo-steel ha scritto:
Si si aspetta che tutti abbiano bisogno per forza (anche per vedere 2 ore di tv) dell'adsl poi vedi i prezzi come voleranno....senza contare le spese per i terminali....comunque si parla di aria fritta, perchè prima che ci si arrivi l saremo già scesa in piazza, non per l'adsl ma per il pane

IL prezzo dei computer è crollato nel momento in cui si sono diffusi in tutte le case (ovviamente computer meno potenti ma datti ad usi domestici). Ormai almeno il 90% delel famiglie possiede un computer!

Intanto siamo costretti a pagare il canone? Allora voglio decidere di pagare chi voglio guardare!! Almeno per le IPTV o Sky decido io se abbonarmi!

Colleghi un tablet di fascia bassa tramite hdmi allo schermo grande e ti connetti.
 
Totalmente d'accordo con lesnek!
E mi chiedo come mai vi stupiate della cosa...si sapeva fin dall'inizio che col passare degli anni le frequenze tv sarebbero passate alla telefonia (con l'avvento di modulazioni più efficienti). L'italia non ha fatto nulla per pararsi il qlo (televisivamente parlando) lasciando il satellite a sky e fregandosene altamente del via cavo (1995 progetto socrate telecom triplepay a 1.5mbit/s.....nel '95!!!). Cioè le due piattaforme che accoglieranno nel prossimo futuro diretta, ondemand ecc.

Avete voluto la bicicletta? Adesso pedalate. Lungimiranza dei capoccia zero così come quella dei cittadini ;)
 
paolo-steel ha scritto:
E il tablet chi me lo compra? Io ho un cellulare del 2005 che telefona e invia sms. e basta...a quello deve servire
Punti di vista...TUOI
 
lesnek ha scritto:
..... in USA c'è
https://signup.netflix.com/global
8$ al mese ti sembra caro per tutti i contenuti od demand che proprongono? (il costo di due pacchetti di sigarette!!). Ormai una flat adsl costa poco quindi fatti i conti..

in USA , quì un prezzo simile te lo sogni !!!! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

lesnek ha scritto:
Guarda che in altri stati già esisteva la TV via cavo tardizionale, e l'Italia che non ha mai sviluppato queste tecnologie con internet cambieranno i protocolli e si avrà più banda e si diffonderà lil sistema On Demand ;)

La tv locale al principio era via cavo, anche nella tanto bistrattata ( per tante ragioni ) Napoli dove c'era TeleNapoli che trasmetteva con questo sistema ed eravamo a fine anni '60 .
Se a riguardo vi interessa saperne di più leggete quà : http://www.storiaradiotv.it/TELEDIFFUSIONE ITALIANA - TELENAPOLI.htm :evil5:

Come si evince da questa lettura già allora Cavo = Pagamento . :eusa_naughty:
 
é chiaro che certa tv andra sul cavo, sul web ecc.: ma ricordatevi che finche esiste un canone e delle tv pubbliche esse sono OBBLIGATE a trasmettere anche in etere, lo recitano gli articoli della stessa concessione per trasmettere; " chiunque paghi un canone per la tv pubblica ha diritto di ricezione GRATUITA in QUALUNQUE luogo". ammenoche eliminino il canone e le emittenti pubbliche! poi in inghilterra legislativamente parlando é un altro mondo. chi si allaccia ai nuovi sistemi come qui da noi il cavo o il web oltre alle spese di abbonamento cavo o internet deve comunque continuare a pagare anche il canone! qui e in altre nazioni ci hanno gia provato a spegnere i tx in etere ma le istanze giudiziarie a cui si sono rivolte le varie associazioni dei consumatori hanno, giustamente detto "niet".
 
e perchè mai solo internet? il satellite secondo me resta la vita migliore per ricevere la tv, zero problemi di copertura, e massima efficienza.

sarebbe il top avere tutte le frequenze radio dedicate a internet, poichè più si andrà avanti più tutte le cose passeranno da li. ANCHE la televisione
 
però le smart tv (che saranno il futuro) vanno con internet per lo scambio di dati, non con il sat.... quindi di sicuro non solo internet, ma di sicuro più internet che sat
 
Rising star ha scritto:
e perchè mai solo internet? il satellite secondo me resta la vita migliore per ricevere la tv, zero problemi di copertura, e massima efficienza.

sarebbe il top avere tutte le frequenze radio dedicate a internet, poichè più si andrà avanti più tutte le cose passeranno da li. ANCHE la televisione

Massima efficienza un par de ciufoli. Vieni sul tetto di casa mia a spalare la parabola con 1 metro di neve :D
Il sistema migliore resta la fibra ottica ma pare che in italia non serva :doubt:
 
Ragazzi quando leggo certi post mi rendo conto che guardiamo sempre all'erba del vicino che è sempre più verde.
Io non vorrei mai essere come gli altri paesi. L'Italia è bella perché è varia, perché ci sono tantissime emittenti. Poi la qualità è un altro discorso.

Quello che descrivete è una brutta cosa, pagheresti lo stesso il canone perché è la tassa di possesso di un apparecchio televisivo e pagheresti pure la rete. Siamo proprio esterofili in tutto.

Io il problema di queste frequenze ora non me lo pongo, le nazionali sono state concesse per 20 anni. La tv è per via etere e basta.
 
la rete GIA' la paghi, perchè internet lo stai già utilizzando, e alla fine lo svranno tutti, esattamente com'è oggi il telefono

semplicemente riceverai il segnale rai o mediaset o cos'altro, tramite fibra ottica, invece che etere. anzi, in tal modo, chiunque teoricamente potrà aprire una webtv, senza dover sottostare al ricatto delle frequenze, che sono un bene limitatissimo
 
Rising star ha scritto:
la rete GIA' la paghi, perchè internet lo stai già utilizzando, e alla fine lo svranno tutti, esattamente com'è oggi il telefono

semplicemente riceverai il segnale rai o mediaset o cos'altro, tramite fibra ottica, invece che etere. anzi, in tal modo, chiunque teoricamente potrà aprire una webtv, senza dover sottostare al ricatto delle frequenze, che sono un bene limitatissimo
un sacco di gente la rete non ce l'ha o non gli serve. percio se alla nonna ( e ce ne sono tante ) gli vado a dire che oltre al canone deve pagarsi anche la rete gli girerebbe alquanto...l'etere é un bene pubblico e tale deve rimanere.
 
Si fa presto a dire usiamo la rete per la TV... lasciamo da parte il discorso soldi (canone Telecom + abbonamento internet + canone RAI.. wow solo per vedere la TV in chiaro :badgrin:?) e parliamo un po' del discorso tennico: facciamo un esempio io a casa mia ho 2 TV + l'AZBOX che fa da PVR, se volessi usarli insieme?

Ipotizziamo il caso peggiore un bel canale in HD a 10 MB/s in H264 streamato via web senza alcun motivetto.. appiccio il I TV OK, appiccio il secondo (e con la banda che ho non vedrai già nulla), appiccio il III e va a scatti... ho finito la banda (anche se avessi 100 MB/s tanto sono teorici non prendiamoci in giro... più di 30 MB/s non si riuscirà ad andare :mad:)...

Se poi ci mettiamo a scaricare qualcosina? Ecco che la TV va a scatti, sicuro!

Perché? Perché il router non sa che le 3 TV sono più importanti e da di più a chi più ciuccia :badgrin:

Si magari si può pensare ad estensioni particolari al TCP/IP (magari esistono anche in fase prototipo), ma per ora non andrà una mazza...

P.S. Il sistema TV brittanico non è libero: non è un esempio da seguire... MAI!
 
20 milioni di connessioni simultanee? Chi è che ha una rete capace di sostenere una tale mole di banda? Scherziamo? Piuttosto meglio passare al satellite, se proprio volete abbandonare la TV terrestre ;)
 
Ma se prima di parlare (e dire tante boiate) vi informaste, non sarebbe meglio?
Andate a studiare come fa verizon fios.

@fano: perdonami ma mi fai scappar da ridere ahahah. Lo sai cos'è la fibra ottica? "100MB/s tanto sono teorici più di 30MB/s non si riuscirà ad andare" ahahahahah. Poi sorvoliamo sulla la differenza fra Mbit e Mbyte :D

PS. con verizon fios si possono vedere o registrare contemporaneamente 4 canali HD dato che il broadcast è un semplice QAM sulla banda degli 870MHz con lunghezza d'onda dedicata ;)

EDIT: ricordiamoci che nel 2014 eutelsat spara sui 9est il 9B con footprint italiano ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso