Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unico canale che è passato in HD è il 20 di Mediaset, come ampiamente previsto.
Fino a Gennaio 2023 non ci sarà nessun HD.

cXlIMA0OFHfN8T_-Kf6IzyXgrf0lbeIZbd_ESGvgDryjwhU6981YtvSLNLZef0V7DK_mttZDj_4KKIY_o5Bvzhmw7_SijoRCvJcL_P0atUoWEqDlTIsElHU4xeVK7bJDiA=w1280

nt6e7v-8WJe80uYUoHLQ2muuxitmDg3DyM2fbZoWzykVne6n15emOYT-F5eDbVXpx0y7NKF7biy22ZUhz1tZXTqR6NkzuvWcMVm1YcL__lFbd6y4rqVDa9GTtAgQUZcGrg=w1280

Non é esatto.

A Gennaio 2022 arriverá qualche HD ;)

Avevo anche messo la composizione Mux Rai dal 3 Gennaio
 
In tutto questo, i canali RAI4 HD e RAI Premium HD che prima prendevo, perché era una delle città dove si potevano vedere sono andati e sostituiti da RAI4 e Premium in HQ.
 
L'unico canale che è passato in HD è il 20 di Mediaset, come ampiamente previsto.
Fino a Gennaio 2023 non ci sarà nessun HD.

cXlIMA0OFHfN8T_-Kf6IzyXgrf0lbeIZbd_ESGvgDryjwhU6981YtvSLNLZef0V7DK_mttZDj_4KKIY_o5Bvzhmw7_SijoRCvJcL_P0atUoWEqDlTIsElHU4xeVK7bJDiA=w1280

nt6e7v-8WJe80uYUoHLQ2muuxitmDg3DyM2fbZoWzykVne6n15emOYT-F5eDbVXpx0y7NKF7biy22ZUhz1tZXTqR6NkzuvWcMVm1YcL__lFbd6y4rqVDa9GTtAgQUZcGrg=w1280

bella fregatura :) io speravo di vedere in hd focus e rai 5
ti assicuro che risintonizzare e mettere in fila i canali come uno desidera, a 3 tv philips è impresa titanica, ma che stupido software che hanno, ma però si vede bene dopo ....
 
La mia tv si è aggiornata da sola .. sto aggiornando per amici e parenti
Comunque è un piccolo passo, certamente importante da fare ma si poteva fare decisamente di più con più canali.. non capisco perché tirarla avanti fino al 2023..
 
Confermo quanto scritto dal grande AG-BRASC, nella mia zona maledetta per la ricezione dei canali DTT, prima del cambio sul UHF 40 avevo pochissima ricezione tanto e' vero che non prendevo i relativi canali. Ora li prendo tutti con un'ottima qualità 100%.

Mi sembra che anche qualche mux mediaset abbiano potenziato confermate??

Anche io vivo in una zona dove il 40 si riceve malissimo e mi permette raramente di vedere i canali televisivi che lo compongono.
Speravo in un potenziamento, ma stamattina non ci sono purtroppo novità.
Bye bye Rai5, mi consolo con RaiSport HD che si è spostato ed è per me ora visibile.

Ma perché hanno spento il 30 che mi pare avesse ottima copertura, e non il ben più problematico 40?
 
Dalla padella alla brace. :(
i canali rai hd che si vedevano benissimo, ora son stati spostati su una frequenza sfigata o hanno creato qualche casino nello switch, ed è la sagra dello squadrettamento. :eusa_wall:

ma i canali sd hanno ricevuto un aumento di bitrate/qualità con la nuova codifica, o hanno bilanciato il tutto sulla qualità preesistente?
 
Buongiorno a tutti,
una info veloce: sul mio LCD Philips acquistato nel 2009, volendo verificarne l'adeguatezza, nei giorni scorsi ho provato a sintonizzarmi sui canali dal 501 in poi, per vedere se ricevono l'HD... il risultato è che si sente la voce ma lo schermo è oscurato (e lo fa per tutti i canali Rai/Mediaset da 501 in poi.... secondo voi è il sintomo che la TV non è adatta oppure posso ovviare con un settaggio? (la risintonizzazione l'avevo già fatta)
Grazie e perdonate l'ignoranza (nel senso che ignoro)
 
Sui canali Rai passati in MPEG-4 questa notte il mio TV LG del 2017 mostra il tag "Film/Teatro" (a destra dell'indicazione "Hbbtv"), qualcuno sa cosa significhi?
Non l'ho mai visto su nessun altro canale prima.
Grazie.
 
Anche io vivo in una zona dove il 40 si riceve malissimo e mi permette raramente di vedere i canali televisivi che lo compongono.
Speravo in un potenziamento, ma stamattina non ci sono purtroppo novità.
Bye bye Rai5, mi consolo con RaiSport HD che si è spostato ed è per me ora visibile.

Ma perché hanno spento il 30 che mi pare avesse ottima copertura, e non il ben più problematico 40?
Io il 30 lo vedevo da schifo, ma stamattina si vedeva da schifo anche il 40, diversamente dal solito. Siamo messi bene.

Sui canali Rai passati in MPEG-4 questa notte il mio TV LG del 2017 mostra il tag "Film/Teatro" (a destra dell'indicazione "Hbbtv"), qualcuno sa cosa significhi?
Non l'ho mai visto su nessun altro canale prima.
Grazie.

Sono informazioni della guida. Probabilmente hanno messo mano anche a quella nell'aggiornare la composizione dei Mux. Ho visto che ci sono anche degli errori nei titoli dei programmi con le lettere accentate.
 
Buongiorno a tutti,
una info veloce: sul mio LCD Philips acquistato nel 2009, volendo verificarne l'adeguatezza, nei giorni scorsi ho provato a sintonizzarmi sui canali dal 501 in poi, per vedere se ricevono l'HD... il risultato è che si sente la voce ma lo schermo è oscurato (e lo fa per tutti i canali Rai/Mediaset da 501 in poi.... secondo voi è il sintomo che la TV non è adatta oppure posso ovviare con un settaggio? (la risintonizzazione l'avevo già fatta)
Grazie e perdonate l'ignoranza (nel senso che ignoro)

sintonizzati sui canali 100 o 200, c'è un segnale test per il dvb t2..se vedi l'mmagine test la tv è compatibile.
 
Buongiorno a tutti,
una info veloce: sul mio LCD Philips acquistato nel 2009, volendo verificarne l'adeguatezza, nei giorni scorsi ho provato a sintonizzarmi sui canali dal 501 in poi, per vedere se ricevono l'HD... il risultato è che si sente la voce ma lo schermo è oscurato (e lo fa per tutti i canali Rai/Mediaset da 501 in poi.... secondo voi è il sintomo che la TV non è adatta oppure posso ovviare con un settaggio? (la risintonizzazione l'avevo già fatta)
Grazie e perdonate l'ignoranza (nel senso che ignoro)

Non è compatibile con l'HD e MPEG-4 e adesso non vedi neanche i tematici Rai, come Rai4, Rai5,Rai Movie, ecc ecc Mediaset Italia 2 e TGCOM24. L'unica soluzione è cambiarlo o metterci un decoder
 
Buongiorno a tutti,
una info veloce: sul mio LCD Philips acquistato nel 2009, volendo verificarne l'adeguatezza, nei giorni scorsi ho provato a sintonizzarmi sui canali dal 501 in poi, per vedere se ricevono l'HD... il risultato è che si sente la voce ma lo schermo è oscurato (e lo fa per tutti i canali Rai/Mediaset da 501 in poi.... secondo voi è il sintomo che la TV non è adatta oppure posso ovviare con un settaggio? (la risintonizzazione l'avevo già fatta)
Grazie e perdonate l'ignoranza (nel senso che ignoro)

Il televisore è abbastanza datato quindi non puoi fare niente se non cambiarlo oppure comprare un decoder da metterlo vicino.
 
Se ho capito bene, allora fare risintonizzazione non costa nulla e conviene farla ma ho 2 curiositá:
1.Accendo ora la tv e mediaset 20 ce l’ho già in HD senza aver fatto risintonizzazione ma sul 58 non vedo più raisport sd,vuol dire che la tv la risintonizzazione l’ha fatta già in automatico o conviene che procedo?

2.La risontonizzazione va fatta solo digitale e non digitale e analogico giusto?

In pratica cosa posso verificare per capire se la tv si è aggiornata da sola?
 
Non ho dovuto risintonizzare per vedere Rai 4 e Tgcom, il tv è riuscito a vederli lo stesso. IL ch40 (come anche il ch30) non l'ho mai avuto nella mia zona e penso mai arriverà.
MI accorgo solo ora che sui 3 mediaset c'è "provvisorio"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso