Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Valle d'Aosta in T2 è ancora acceso.
Grazie. Con dentro Rai 4 HD, Rai Storia HD e Rai 4K?

In alcune zone d'Abruzzo, Calabria, Puglia e Sicilia è acceso con Rai 4 HD e Rai Premium HD?

In alcune zone della Sardegna è acceso con TEST RAIUNO, TEST RAIDUE e TEST RAITRE?

Da Eremo - Monte Capra in Piemonte è acceso in DVB-T2 con RAI 5G BROADCAST?
 
Ultima modifica:
lo avevo letto infatti Sportitalia lo vedo bene ma Italia 2 no( io Italia 2 non lo vedo mai)ma vorrei capire se e un problema temporaneo di sky essendo compatibile con mpeg 4 oppure deve essere ancora aggiornato sky in mpeg 4

No, il decoder Sky non c'entra.
Ultima prova: R101 TV lo vedi (LCN 167)??
 
E allora c'è qualcosa che non va...

Prova a staccare la spina dello sky Q e prova anche a fare una risintonizzazione totale dei canali del digitale terrestre ("Nuova lista" o qualcosa del genere).
 
interessante, i canali rai hd hanno aggiunto il servizio rai tv+, premendo il solito tasto su al cambio canale, come per discovery, si accede al menu : rivedi dall'inizio ecc...
prima io mai visto quel servizio
 
Ultima modifica:
ma lo spazio per il 5g come lo libereranno? devono per forza togliere qualche canale, o abbassare il bitrate in mpeg4, o anticiperanno il dvbt2 per alcuni canali? :eusa_think:
Una transizione più incasinata no? :eusa_doh:
 
Viva noi ita(g)liani!!
Comunque per ora è davvero molto poco, il grosso dovrebbe avvenire da gennaio a giugno 2022. Poi si aprono scommesse per il T2 nel 2023!!

E anche i germanesi!!!
Comunque le altre due regioni del ch 30 dovrebbero essere Umbria e la mia ex regione d'adozione, la Toscana
Chiuso parziale OT
 
ma lo spazio per il 5g come lo libereranno? devono per forza togliere qualche canale, o abbassare il bitrate in mpeg4, o anticiperanno il dvbt2 per alcuni canali? :eusa_think:
Una transizione più incasinata no? :eusa_doh:

Tutti gli editori dovranno rinunciare a almeno un mux. Rai ha fatto il suo "sacrificio" ieri notte chiudendo il Mux 2 per sempre. Gli altri lo faranno prossimamente. Dal 15 novembre, zona per zona, i Mux si sposteranno sulle frequenze definitive liberando i canali dal 49 al 59
 
E' possibile dare una lcn ai 3 canali RadioRai o chiedo troppo?
 
ma lo spazio per il 5g come lo libereranno? devono per forza togliere qualche canale, o abbassare il bitrate in mpeg4, o anticiperanno il dvbt2 per alcuni canali? :eusa_think:
Una transizione più incasinata no? :eusa_doh:

ma ti sembra normale avere 350 canali di cui almeno decine danno lo stesso identico programma?
 
Solo ora noto che Canale 5 ha lo spazio in HD e sulla LCN 105 ma è Canale5 senza spazio sulla LCN 5.

I "(provvisorio)" che durata avranno? Fino al 10 gennaio?
 
Devono liberare i canali dal 49 in su entro il prossimo Giugno 2022.

Togliendo canali quindi? Bell'affare. :doubt: La rai voleva accorpare alcuni canali, forse in quel modo riuscirà a liberare? Spero che almeno questi canali siano hd e non sd.

edit
ok avendo tolto un mux loro sono già apposto.

Ma per quale motivo hanno rimandato tutto al 2023? Con l'informazione che avevano fatto, e le tempistiche per il rilascio della banda per il 5g, sarebbe stato meglio passare il prima possibile al dvbt2, dando un tangibile miglioramento, o no? :eusa_think:
 
Togliendo canali quindi? Bell'affare. :doubt: La rai voleva accorpare alcuni canali, forse in quel modo riuscirà a liberare? Spero che almo quesi canali siano hd e non sd.
Ma per quale motivo hanno rimandato tutto al 2023? Con l'informazione che avevano fatto, e le tempistiche per il rilascio della banda per il 5g, sarebbe stato meglio passare il prima possibile al dvbt2, o no? :eusa_think:
Chiedi al Ministero dello Sviluppo Economico: hanno gestito tutto in maniera a dir poco pessima (e temo continueranno... vedere quel che sta accadendo in Sardegna, prima regione "700MHz-free"...
 
Togliendo canali quindi? Bell'affare. :doubt: La rai voleva accorpare alcuni canali, forse in quel modo riuscirà a liberare? Spero che almeno questi canali siano hd e non sd.
Ma per quale motivo hanno rimandato tutto al 2023? Con l'informazione che avevano fatto, e le tempistiche per il rilascio della banda per il 5g, sarebbe stato meglio passare il prima possibile al dvbt2, o no? :eusa_think:
Scelta degli editori ecc,ecc che io non ho condiviso, purtroppo è cosi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso