Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rai3 HD non ha l'audio perfettamente perfettamente sincronizzato. È una cosa minima, quasi impercettibile, ma il problema è presente. L'audio è un pelino in ritardo. Magari non ci avete neanche fatto caso, ma è così, almeno nella mia tv Telefunken TE49282S25T2K

dal labbiale di Fazio non mi sembra sia fuori sincronia.
 
Spera sia pure DVB-T2 e potresti essere a cavallo.
Per Hevc chissà se si userà

Secondo grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio, ha diversi anni e non avevo pensato che potesse essere T2, invece...
Digiquest DGQ600HD T2 HEVC H265 :icon_cool:
non ho trovato se è 8 o 10 bit
 
Secondo grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio, ha diversi anni e non avevo pensato che potesse essere T2, invece...
Digiquest DGQ600HD T2 HEVC H265 :icon_cool:
non ho trovato se è 8 o 10 bit

Se vedi il cartello test sul ch 100 e/o 200 significa che è HEVC Main 10
 
Secondo grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio, ha diversi anni e non avevo pensato che potesse essere T2, invece...
Digiquest DGQ600HD T2 HEVC H265 :icon_cool:
non ho trovato se è 8 o 10 bit

prova ad andare su LCN 100 o 200 e lo saprai.
 
Secondo grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio, ha diversi anni e non avevo pensato che potesse essere T2, invece...
Digiquest DGQ600HD T2 HEVC H265 :icon_cool:
non ho trovato se è 8 o 10 bit

forse è uscito nel 2016 quel modello.
 
visto gli anni che ha era altamente improbabile supportasse HEVC o H265.

(la foto è da internet)

$_59.JPG
 
Allora è strano, perchè se supporta quel codec almeno a 8 bit dovrebbe almeno trovarli quei canali test, a meno che non sia una seconda versione quello della scatola, prova a cercare se c'è scritto il modello o qualche altro codice dietro o sotto al decoder.
 
Dipende da come viene gestito dal decoder, comunque sia che non memorizza, che lo memorizza con schermo nero, non cambia molto.

Il tuo sarà solo HEVC Main 8

Prova a contattare digiquest per vedere se è disponibile una versione sw più recente ;)
 
Buonasera tutti,
Ho provato a trovare nel thread una risposta al problema riscontrato sul TV Full HD piuttosto datato di mio suocero. Oggi sono riuscito a effettuare la risintonizzazione e non si vedono solo i canali del Mux Rai B ch. 40. I canali test 100 e 200 non si vedono. Gli altri canali HD si vedono.
Nel primo post c'è scritto:

**********
Per poter vedere questi canali è necessario che la tv o decoder supportino quindi l'MPEG-4, di conseguenza se oggi 19 Ottobre con la tua tv o decoder riesci a vedere almeno uno di questi canali:

Rai 1 HD (501)

Rai 2 HD (502)

Rai 3 HD (503)

Rete 4 HD (504 o 4)

Canale 5 HD (505 o 5)

Italia 1 HD (506 o 6)

LA 7 HD (507)

Significa che domani 20 Ottobre non avrai nessun problema a vedere tutti i canali, dovrai però effettuare una risintonizzazione completa di tutti i canali sia sulla tv che sul decoder.
**********

Se quindi ho capito bene, è solo un problema di antenna.
Potreste darmi per favore un parere?

Grazie.
Antonio da BARI.

Inviato dal mio Lenovo TB-X606X utilizzando Tapatalk
 
Dal 3 Gennaio 2022

Mux Rai A

Rai Sport+ HD
Rai Premium (SD MPEG-4)
Rai 4 HD
Rai Gulp (SD MPEG-4)
Rai Yoyo (SD MPEG-4)


Mux Rai B

Rai 5 HD
Rai Movie HD
Rai Sport (SD MPEG-4)
Rai Storia (SD MPEG-4)
Rai Scuola (SD MPEG-4)
RTV San Marino (SD MPEG-4)

cioè a gennaio si dovrà di nuovo risintonizzare il decoder? è_é
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso