Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho trovato un 3d generico sulle Smart tv Lg. Non mi piace che quando vengono proposti i conflitti, per esempio del mux RAI, devo essere fortunato a sintonizzare sulla LCN 1, 2 e 3, il mux con il segnale più forte. Sarebbe gradito, far apparire per esempio :

RAI1 - 177,5 mhz
RAI1 - 205,5 mhz
RAI1 - 219,5 mhz

In modo tale da scegliere quale memorizzare.
Ancora meglio
RAI1 - CH 05 - Q 99%
 
Non capisco, cos'è che si perde se si risintonizza da capo?

Premettendo che è un caso che si verifica solo su ricevitori che non vanno oltre l'mpeg2, per loro i canali Rai tematici risultano ora invisibili, ovviamente a livello di immagine ma anche di ricerca canali, in UHF 26 e 40 non troveranno niente, pur essendoci segnale. Ovviamente avendoli sintonizzati tempo fa, restano in lista canali e l'EPG continua a essere vista, ma con una sintonia da zero si andrebbero a perdere anche questi riferimenti.
Lato Rai Sport, stasera ho recuperato da sat i due canali, quello sd mpeg2 è molto compresso quindi sono andato su Rai Sport + HD, è andata meglio ma ogni tanto restava la scia di alcuni giocatori sul parquet :5eek: chissà se è stato così su tutte le piattaforme di diffusione :eusa_think:
 
Premettendo che è un caso che si verifica solo su ricevitori che non vanno oltre l'mpeg2, per loro i canali Rai tematici risultano ora invisibili, ovviamente a livello di immagine ma anche di ricerca canali, in UHF 26 e 40 non troveranno niente, pur essendoci segnale. Ovviamente avendoli sintonizzati tempo fa, restano in lista canali e l'EPG continua a essere vista, ma con una sintonia da zero si andrebbero a perdere anche questi riferimenti.
Lato Rai Sport, stasera ho recuperato da sat i due canali, quello sd mpeg2 è molto compresso quindi sono andato su Rai Sport + HD, è andata meglio ma ogni tanto restava la scia di alcuni giocatori sul parquet :5eek: chissà se è stato così su tutte le piattaforme di diffusione :eusa_think:

ancora l'EPG c'è senza segnale video? strano, ma comunque a cosa ti serve l'EPG se non vedi quei canali? ho anch'io un decoder MPEG2, ma ho rifatto la scansione dato che era inutile averli in lista. Non ho capito perchè solo una parte dei canali sia passata in H264 o lo faranno a rate per gli altri?!
 
Nello scorrere la guida tv, averla ancora con i canali e le info sui programmi non lo vedo come un male, su decoder mpeg2 fare la scansione ha portato solo pulizia, della quale non necessito per ora. Avessero passato tutto in mpeg4, assicuro che questa discussione avrebbe un numero di post molto più elevato :lol:
 
Non ho trovato un 3d generico sulle Smart tv Lg. Non mi piace che quando vengono proposti i conflitti, per esempio del mux RAI, devo essere fortunato a sintonizzare sulla LCN 1, 2 e 3, il mux con il segnale più forte. Sarebbe gradito, far apparire per esempio :

RAI1 - 177,5 mhz
RAI1 - 205,5 mhz
RAI1 - 219,5 mhz

In modo tale da scegliere quale memorizzare.

Mi ero perso il messaggio... le frequenze sono di esempio? Oppure in che posto ricevi il mux 1 da tre frequenze VHF diverse?
 
In molte parti d'Italia il mux nazionale Europa 7+Retecapri occuperà una frequenza VHF come ad esempio M.Argentario, inoltre a seconda la zona dove non conveniente (scarsa densità di popolazione) Retecapri già da diversi mesi ha chiuso il proprio apparato si veda M.Paradiso.
 
In molte parti d'Italia il mux nazionale Europa 7+Retecapri occuperà una frequenza VHF come ad esempio M.Argentario, inoltre a seconda la zona dove non conveniente (scarsa densità di popolazione) Retecapri già da diversi mesi ha chiuso il proprio apparato si veda M.Paradiso.
Non vedo l'ora di vedere l'effettiva riconversione e copertura del futuro mux BeS/Europa7!!!
 
In molte parti d'Italia il mux nazionale Europa 7+Retecapri occuperà una frequenza VHF come ad esempio M.Argentario, inoltre a seconda la zona dove non conveniente (scarsa densità di popolazione) Retecapri già da diversi mesi ha chiuso il proprio apparato si veda M.Paradiso.
Aspetta e spera

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buonasera tutti,
Ho provato a trovare nel thread una risposta al problema riscontrato sul TV Full HD piuttosto datato di mio suocero. Oggi sono riuscito a effettuare la risintonizzazione e non si vedono solo i canali del Mux Rai B ch. 40. I canali test 100 e 200 non si vedono. Gli altri canali HD si vedono.
Nel primo post c'è scritto:

**********
Per poter vedere questi canali è necessario che la tv o decoder supportino quindi l'MPEG-4, di conseguenza se oggi 19 Ottobre con la tua tv o decoder riesci a vedere almeno uno di questi canali:

Rai 1 HD (501)

Rai 2 HD (502)

Rai 3 HD (503)

Rete 4 HD (504 o 4)

Canale 5 HD (505 o 5)

Italia 1 HD (506 o 6)

LA 7 HD (507)

Significa che domani 20 Ottobre non avrai nessun problema a vedere tutti i canali, dovrai però effettuare una risintonizzazione completa di tutti i canali sia sulla tv che sul decoder.
**********

Se quindi ho capito bene, è solo un problema di antenna.
Potreste darmi per favore un parere?

Grazie.
Antonio da BARI.

Inviato dal mio Lenovo TB-X606X utilizzando Tapatalk

La tua tv andrá bene almeno fino a Gennaio 2023
 
Ercolino, i canali doppioni, dati e di televendite verranno rimossi con il nuovo PNAF?
Esempio: La7 test/ondemand, ghost, servizio 18, ota, Italia153
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso