[Pastena, FR] Consiglio per antenna in polarizzazione orizzontale

ti faccio notare che i televes sono alimentati 24V; le case prodruttrici di alimentatori a 24V non sono ancora moltissime quindi valuta...non ricordo ora quanto costi un alimentatore televes 24V
 
antonioST4 ha scritto:
ti faccio notare che i televes sono alimentati 24V; le case prodruttrici di alimentatori a 24V non sono ancora moltissime quindi valuta...non ricordo ora quanto costi un alimentatore televes 24V

Beh un alimentatore televès a 24V non può costare più di 20-25 euro ad occhio e croce, dato che un alimentatore 12V costa sui 10-12 euro, ma per le specifiche tecniche, che è quello che di più m'interessa secondo te con un 5356 posso avere problemi di ricezione mettendolo su una DAT45 ?
 
Il Televes mi pare ottimo (forse pure eccessivo!). :D

Però, mi raccomando, va preso un alimentatore "coerente" (a questo punto anche questo sarà bene che sia della Televes), perché la maggior parte erogano 12 Volt, mentre qui ne occorrono 24. ;)

EDIT: stavo esaminando e rispondendo a due o tre post in contemporanea e mi sono un po' "attardato"... E nel frattempo noto che già avete chiarito.
Confermo che in linea di massima quell'amplificatore da 41 dB in UHF è anche troppo, però in una zona con evidenti problemi di otticità e dove è facile che i segnali arrivino davvero deboli, potrebbe far comodo (io comunque avrei pensato più ad un prodotto con 25-30dB di guadagno e 108-110 dBuV come livello d'uscita).
 
AG-brasc ha scritto:
Il Televes mi pare ottimo (forse pure eccessivo!). :D

Però, mi raccomando, va preso un alimentatore "coerente" (a questo punto anche questo sarà bene che sia della Televes), perché la maggior parte erogano 12 Volt, mentre qui ne occorrono 24. ;)

EDIT: stavo esaminando e rispondendo a due o tre post in contemporanea e mi sono un po' "attardato"... E nel frattempo noto che già avete chiarito.
Confermo che in linea di massima quell'amplificatore da 41 dB in UHF è anche troppo, però in una zona con evidenti problemi di otticità e dove è facile che i segnali arrivino davvero deboli, potrebbe far comodo (io comunque avrei pensato più ad un prodotto con 25-30dB di guadagno e 108-110 dBuV come livello d'uscita).

Quindi per te in definitiva il MAP204 con 26 dB di guadagno e 108dBμV come livello d'uscita, è da preferire al 5356 della Televès che ha 41 dB di guadagno e 114dBμV come livello d'uscita ? Grazie per il tuo aiuto. ;)
 
max1584 ha scritto:
Ti ringrazio per avermi risposto subito, vengo al dunque e rispondo alla tua domanda, ho appena controllato sul catalogo della Fracarro ed il livello di uscita del MAP204 è di 108dBμV.
Faccio notare che la differenza fra un ampli con uscita max 108 e uno a 114dBmicroV non è trascurabile....
Per avere lo stesso livello di intermodulazioni di fondo nel primo caso devo uscire con 6 dB più basso che nel secondo caso. E quindi A PARI VALORE impostato all'uscita del centalino (esempio 90dBmicroV), un ampli con uscita max 108 avrà un'intermodulazione di fondo 18 dB più alta dell'ampli con uscita max 114...(ogni dB in più di uscita sono 3 dB in più di Intermod)!!!!!
Vedo che molti non tengono abbastanza conto di tale valore d'uscita:evil5:
Stessa cosa quando si usano per impianti più grossi centalini da 114 anziche da 119 o da 123....
I li uso solo come pre...NON per la distribuzione...se non il risultato non può che essere scadente specie sui canali più deboli.

L'uso dei 24V poi nn è una nuova moda....ma è un retaggio inutile (visto che i transistor richiedono tensioni di polarizzazione sempre più basse) rimasto ancora in alcuni paesi come la Spagna, la Francia e l'Africa...da noi sta scomparendo, anzi si va per i pre verso l'alim a 5 Vdc. con i 12 V solo per i finali.

Tornando alla questione: 114 d'uscita è sicuramente da preferire MA NON 41 dB di guadagno!!!! In Spagna come nel resto d'europa i segnali in etere non sono così alti cone da noi dove c'è stato il farwest con la corsa al rialzo di potenza per abbattere l'emissione del nemico! Il compromesso migliore per il palo è 114 con 20/25dB di guadagno, ma DIPENDE DALLA ZONA!!!!
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Faccio notare che la differenza fra un ampli con uscita max 108 e uno a 114dBmicroV non è trascurabile....
Per avere lo stesso livello di intermodulazioni di fondo nel primo caso devo uscire con 6 dB più basso che nel secondo caso. E quindi A PARI VALORE impostato all'uscita del centalino (esempio 90dBmicroV), un ampli con uscita max 108 avrà un'intermodulazione di fondo 18 dB più alta dell'ampli con uscita max 114...(ogni dB in più di uscita sono 3 dB in più di Intermod)!!!!!
Vedo che molti non tengono abbastanza conto di tale valore d'uscita:evil5:
Stessa cosa quando si usano per impianti più grossi centalini da 114 anziche da 119 o da 123....
I li uso solo come pre...NON per la distribuzione...se non il risultato non può che essere scadente specie sui canali più deboli.

L'uso dei 24V poi nn è una nuova moda....ma è un retaggio inutile (visto che i transistor richiedono tensioni di polarizzazione sempre più basse) rimasto ancora in alcuni paesi come la Spagna, la Francia e l'Africa...da noi sta scomparendo, anzi si va per i pre verso l'alim a 5 Vdc. con i 12 V solo per i finali.

Tornando alla questione: 114 d'uscita è sicuramente da preferire MA NON 41 dB di guadagno!!!! In Spagna come nel resto d'europa i segnali in etere non sono così alti cone da noi dove c'è stato il farwest con la corsa al rialzo di potenza per abbattere l'emissione del nemico! Il compromesso migliore per il palo è 114 con 20/25dB di guadagno, ma DIPENDE DALLA ZONA!!!!

Ti ringrazio per la spiegazione BillyClay, quinidi secondo te, siccome dovrei fornire il segnale al massimo in due stanze dal momento che la casa è piccola, dovrei comunque prendere un amplificatore che abbia un livello d'uscita pari a 114dBμV ma con guadagno inferiore ai 41 dB ?
 
Hai capito benissimo, mi pare che la spiegazione di BillyCaly non avrebbe potuto essere più chiara.
E, numeri alla mano, mi sono convinto che la sua idea sull'amplificazione sia la più corretta di tutte. ;)
Vista poi la difficoltà di ricezione tipica della zona, anche se 41 dB sono un po' troppi, come pensavo anche io, tieniti se possibie su 25-30, non di più, ché altrimenti rischi di ottenere solo un sacco di distrurbi dovuti a saturazione, detto in soldoni. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Hai capito benissimo, mi pare che la spiegazione di BillyCaly non avrebbe potuto essere più chiara.
E, numeri alla mano, mi sono convinto che la sua idea sull'amplificazione sia la più corretta di tutte. ;)
Vista poi la difficoltà di ricezione tipica della zona, anche se 41 dB sono un po' troppi, come pensavo anche io, tieniti se possibie su 25-30, non di più, ché altrimenti rischi di ottenere solo un sacco di distrurbi dovuti a saturazione, detto in soldoni. ;)

Benissimo, ti ringrazio perchè una spiegazione più chiara di questa non può esserci, quindi direi che un modello come il 5355 che tra l'altro è alimentato a 12V con livello d'uscita 114dBμV e con guadagno pari a 28 dB si mantiene in questi parametri, e può andar bene, poi comunque la DAT45 già di per se dà una spinta più forte in V banda, ed è proprio ciò che mi interessa dal momento che il mux Mediaset 1 nella zona di mio interesse è trasmesso sul ch 55 da Rocca d'Arce che è dunque in piena V banda.

Ad ogni modo la prossima settimana molto probabilmente mi recherò sul posto (Pastena, FR) salvo imprevisti, e potrò dunque fare le prime prove, poi ovviamente posterò tutti i risultati, nel frattempo ti ringrazio per il tuo preziosissimo aiuto. ;)
 
Per AG-brasc

Ciao AG-brasc, come ti avevo anticipato l'altro ieri ho fatto delle prove, ebbene i risultati sono più che soddisfacenti riesco a ricevere benissimo anche dall'interno con l'antenna DAT45 puntata verso la finestra in direzione Rocca d'Arce - M.te Favone Santopadre, praticamente tutto, cioè il mux Mediaset 1, e tutti i canali RAI e Mediaset in analogico, oltre ad alcuni canali locali di cui non ricordo tutti i nomi, solo per citarne alcuni, ricevo extra tv, Telelazio, e Tvr Voxson, ma soprattutto sono contento di ricevere senza problemi il mux Mediaset 1 al quale sono particolarmente interessato, siccome sono anch'io un calciofilo. :D

Dunque visto che tutto è andato per il meglio, almeno per ora, non mi resta che ringraziarti per tutti i consigli che mi hai dato, poichè in tal modo ho evitato di buttare sold ed ho comprato le antenne giuste, dunque grazie ancora una volta. ;)
 
Sono molto contento... E' stato un piacere. :happy3:
Se ti serve ancora qualche aiuto, fammi un fischio...! :D
 
AG-brasc ha scritto:
Sono molto contento... E' stato un piacere. :happy3:
Se ti serve ancora qualche aiuto, fammi un fischio...! :D

Certo, se mi capitasse di riscontrare qualche problema allora vista la tua disponibilità ti farò un fischio (come dici tu :D ), magari non appena gli operai che mi hanno eseguito i lavori di ristrutturazione della casa mi metteranno il supporto meccanico per montare il palo al muro, se dovesse capitare qualche difficoltà, ti contatto di nuovo. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso