Pavia, Mediaset: situazione pazzesca

mediaset

io a san martino ho lo stesso problema dal 26 novembre il 36 nemmeno morto lo prendo,e nemmeno faccio intervenire l'antennista per una frequenza peggio per loro, pero' mi vien da dire come mai hanno messo un doppione di boing(test) da un altra parte forse si sono accorti che il canale free di mediaset piu seguito del digitale aveva avuto un crollo di ascolti?perche mezza lombardia non riceveva ,questo dimostra che una azienda dove ha il proprio interesse interviene eccome se analiziamo i canali del 36 l'unico che fa ascolti e' proprio boing e forse sufficentemente iris ,ma se spostavano anche quello la facevano proprio sporca dando ragione a tutti quelli che reclamavano di non veder piu il 36 .
 
fabyetto ha scritto:
io a san martino ho lo stesso problema dal 26 novembre il 36 nemmeno morto lo prendo,e nemmeno faccio intervenire l'antennista per una frequenza peggio per loro, pero' mi vien da dire come mai hanno messo un doppione di boing(test) da un altra parte forse si sono accorti che il canale free di mediaset piu seguito del digitale aveva avuto un crollo di ascolti?perche mezza lombardia non riceveva ,questo dimostra che una azienda dove ha il proprio interesse interviene eccome se analiziamo i canali del 36 l'unico che fa ascolti e' proprio boing e forse sufficentemente iris ,ma se spostavano anche quello la facevano proprio sporca dando ragione a tutti quelli che reclamavano di non veder piu il 36 .

Boing lo hanno messo sul 58, insieme agli HD e ai canali "+1", che arrivano solo da Valcava, non sono in SFN con San Colombano, e infatti si vedono ottimamente (97% di qualità). Ma il 58 è un canale "provvisiorio", lasciato per il momento a Mediaset per canali "in sperimentazione" (infatti hanno scritto "Boing Test"), che a fine anno il Ministero deve assegnare tramite asta. Può darsi che resti a Mediaset, come no.
Probabilmente saranno disponibili anche i canali di Dahlia, fallita, canali di proprietà Telecom, che potranno essere affitati da Telecom. Si dice, che potrebbe prenderli Mediaset, e così si correggerebbe il tiro sul canale 36, che, come ho scritto nel post sopra, non mi spiego perché sia stato assegnato proprio a Mediaset, e non ai cellulari con DVB-H. Se non per motivi di business, e fare intervenire obbligatoriamente sui centralini.
 
Ultima modifica:
Io non credo che il 36 l'abbia scelto Mediaset, secondo me se avesse potuto ne avrebbe fatto volentieri a meno. Però questa è un mio pensiero. Altrettanto non si capisce il 40 alla Rai, era meglio tutta la Rai in IV banda e tutta Mediaset in V. Ammesso (ipotesi da fantascienza) che MDS ci possa guadagnare con gli interventi nei centralini sarebbe una cifra irrisoria rispetto alla perdita di ascolti direttamente collegati al fatturato pubblicitario
 
paolo-steel ha scritto:
Io non credo che il 36 l'abbia scelto Mediaset, secondo me se avesse potuto ne avrebbe fatto volentieri a meno. Però questa è un mio pensiero. Altrettanto non si capisce il 40 alla Rai, era meglio tutta la Rai in IV banda e tutta Mediaset in V. Ammesso (ipotesi da fantascienza) che MDS ci possa guadagnare con gli interventi nei centralini sarebbe una cifra irrisoria rispetto alla perdita di ascolti direttamente collegati al fatturato pubblicitario

Comunque sia è una scelta molto illogica, quando il 36 si poteva tranquillamente riservarlo al DVB-H. Mi piacerebbe conoscere il genio che ha avuto una simile pensata, per stringergli la mano e complimetarmi... E Mediaset poteva comunque reclamare, e con il Berlusca Presidente lo cambiavano subito. Non riesco proprio a spiegarmene il motivo, se non per un fatto di metter mano ai centralini, che poi si può aggiungere cambiare l'antenna, etc. ec. $$$

Comunque molto del parco tecnologico del DTT è stato gestito economicamente da Paolo Berlusconi.
Da un forum: "Secondo alcuni senatori della Repubblica molti dei decoder finanziati dallo Stato sono prodotti da una società controllata da Paolo Berlusconi. L'accusa è violazione delle norme sul conflitto di interessi"
Non mi sorprenderebbe che la famiglia Berluscon abbia quote delle varie ditte di antenne, e componentistica varia, oltre di decoder....
 
Ultima modifica:
36

comunque fatto sta che boing si son ben sbrigati a sdoppiarlo in un altro mux perche e' quello che fa piu ascolti ,dove hanno il loro interesse provvedono subitissimo chissa' come mai
 
Questo conferma che aver assegnato il 36 non è che l'abbiano considerato un favore. Invece sembrerebbe che far ricevere il più e meglio possibile C5, R4, e I1 non gli iinteresserebbe più di tanto....ma figuriamoci dai! Inoltre si leggono tante polemiche perchè gli è stato assegnato(provvisoriamentee) il 58 ritenuto uno dei migliori...allora mettiamoci d'accordo perchè se hanno il migliore sono troppo favoriti se hanno il peggiore perchè hanno interesse...e allora non va mai bene ed è facile intuire che queste sono solo polemiche mirate
 
Fra Carro ha scritto:
:5eek

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

TUTTI I CANALI MEDIASET SONO IN SFN !!!!!!!!!

Sbagliamo entrambi: da San Colombano il 56 e 58 NON vengono eserciti ERGO non esiste, per questi canali, una SFN Valcava-San Colombano. Ricordavo male perché credevo che anche il 36 e il 50 a San Colombano non ci fossero.
 
paolo-steel ha scritto:
Questo conferma che aver assegnato il 36 non è che l'abbiano considerato un favore. Invece sembrerebbe che far ricevere il più e meglio possibile C5, R4, e I1 non gli iinteresserebbe più di tanto....ma figuriamoci dai! Inoltre si leggono tante polemiche perchè gli è stato assegnato(provvisoriamentee) il 58 ritenuto uno dei migliori...allora mettiamoci d'accordo perchè se hanno il migliore sono troppo favoriti se hanno il peggiore perchè hanno interesse...e allora non va mai bene ed è facile intuire che queste sono solo polemiche mirate

Infatti, C5, I1, e R4 non fanno più di tanto per migliorarli, né sul 36 né sul 49. Probabilmente ci sono dei problemi di SFN che non prevedevano, e non sono in grado di risolverli... E lasciano le cose come sono, almeno in questi mesi.
 
Stefano G ha scritto:
Sbagliamo entrambi: da San Colombano il 56 e 58 NON vengono eserciti ERGO non esiste, per questi canali, una SFN Valcava-San Colombano. Ricordavo male perché credevo che anche il 36 e il 50 a San Colombano non ci fossero.

bravo, vedo che sei preparato, almeno tu.

quello che volevo dire che tutti i canali MDS sono in SFN ; tutti quelli che ci sono ovviamente!!

comunque è meglio lasciare stare i provocatori, c'è gente che si laurea e pensa di conoscere l'intero scibile umano; così nascono le castronerie e le frasi senza senso ( ma che cosa c'entra paolo berlusconi ?? boh!!) :lol: :lol:
 
pavesino ha scritto:
Boing lo hanno messo sul 58, insieme agli HD e ai canali "+1", che arrivano solo da Valcava, non sono in SFN con San Colombano, e infatti si vedono ottimamente (97% di qualità). Ma il 58 è un canale "provvisiorio", lasciato per il momento a Mediaset per canali "in sperimentazione" (infatti hanno scritto "Boing Test"), che a fine anno il Ministero deve assegnare tramite asta. Può darsi che resti a Mediaset, come no.
Probabilmente saranno disponibili anche i canali di Dahlia, fallita, canali di proprietà Telecom, che potranno essere affitati da Telecom. Si dice, che potrebbe prenderli Mediaset, e così si correggerebbe il tiro sul canale 36, che, come ho scritto nel post sopra, non mi spiego perché sia stato assegnato proprio a Mediaset, e non ai cellulari con DVB-H. Se non per motivi di business, e fare intervenire obbligatoriamente sui centralini.

il ch 36 è un canale che può andare bene per il DVBH, ma non è solo per il DVBH; ed allora il 37? ...ed il 35?....ed il 34 ?? quale va bene ....??
 
pavesino ha scritto:
Boing lo hanno messo sul 58, insieme agli HD e ai canali "+1", che arrivano solo da Valcava, non sono in SFN con San Colombano, e infatti si vedono ottimamente (97% di qualità). Ma il 58 è un canale "provvisiorio", lasciato per il momento a Mediaset per canali "in sperimentazione" (infatti hanno scritto "Boing Test"), che a fine anno il Ministero deve assegnare tramite asta. Può darsi che resti a Mediaset, come no.
Probabilmente saranno disponibili anche i canali di Dahlia, fallita, canali di proprietà Telecom, che potranno essere affitati da Telecom. Si dice, che potrebbe prenderli Mediaset, e così si correggerebbe il tiro sul canale 36, che, come ho scritto nel post sopra, non mi spiego perché sia stato assegnato proprio a Mediaset, e non ai cellulari con DVB-H. Se non per motivi di business, e fare intervenire obbligatoriamente sui centralini.

ma...pavesino, non è che ti contraddici? se il 58 si vede bene allora valcava è in vista!!
...altro che "conformazione del territorio"..."pavia è fatta con la cupola a nord" o tante altre fregnacce che allora non significano nulla!!


VALCAVA SI VEDE!!! se vedi il 58 devi vedere anche gli altri!!

..vedi di sistemare l'antenna invece di perdere tempo nei forum
 
Fra Carro ha scritto:
ma...pavesino, non è che ti contraddici? se il 58 si vede bene allora valcava è in vista!!
...altro che "conformazione del territorio"..."pavia è fatta con la cupola a nord" o tante altre fregnacce che allora non significano nulla!!


VALCAVA SI VEDE!!! se vedi il 58 devi vedere anche gli altri!!

..vedi di sistemare l'antenna invece di perdere tempo nei forum

Allora, "fregnacce" te lo tieni per te, altrimenti vengo lì dove abiti e ti sistemo per le feste!
Il 36, il 49, e il 52 di Valcava vengono trasmessi più debolmente del 58, in modo sensibile, e non si vedono se non vai su in altezza. Sono schermati dalle costruzioni che ti ho detto. Oltre alla schermatura che ti ho detto, vanno in conflitto con San Colombano, e si creano gli echi per le cupole.
Il 58, pure lui schermato, ci riesce a passare perché ha un'emissione più alta. E non dà luogo ad echi con le cupole, non essendo in SFN.
E, se ragioni, capisci che è un problema di Mediaset su Pavia. Perché se è in grado di fare vedere il 58, deve essere in grado di fare vedere anche i canali in SFN, cosa che non riesce per niente, appunto perchè: 1) hanno un emissione più debole 2) sono schermati dalle costruzioni più alte 3) vanno in conflitto con san Colombano
Questo non solo per l'antenna di pavesino, ma per le antenne di quasi tutto il centro storico. Prendono il 58, ma non gli altri. Come riportato ancora ieri dal quotidiano locale, nell'ennesimo articolo di protesta. Non ti pare strano? O sono strane le antenne di un intero centro storico? E si deve intervenire su tutte le antenne del centro storico???!!! Con quanti $$$$ per il sistema digitale-terrestre!!!?????
E modera i termini!
 
Ultima modifica:
Fra Carro ha scritto:
bravo, vedo che sei preparato, almeno tu.

quello che volevo dire che tutti i canali MDS sono in SFN ; tutti quelli che ci sono ovviamente!!

comunque è meglio lasciare stare i provocatori, c'è gente che si laurea e pensa di conoscere l'intero scibile umano; così nascono le castronerie e le frasi senza senso ( ma che cosa c'entra paolo berlusconi ?? boh!!) :lol: :lol:

Paolo Berlusconi ha gestito gran parte delle risorse del passaggio al digitale al terrestre, risorse, progetti, decoder, e altro e altro, per tua conoscenza.
 
Ultima modifica:
Fra Carro ha scritto:
il ch 36 è un canale che può andare bene per il DVBH, ma non è solo per il DVBH; ed allora il 37? ...ed il 35?....ed il 34 ?? quale va bene ....??

In realtà se seguiamo questo discorso non andrebbero bene nemmeno il 37 e il 38 perché insieme al 36 sono i 3 canali critici che possono passare in banda IV, in banda V o essere nel "limbo" dei centralini, anche se ho letto e mi hanno detto di persona più volte che con il dtt si riescono a fare tarature ad hoc con il taglio di banda che, pare, non sacrifichi nessun canale (es. 35 in IV e 36 in V).
 
pavesino ha scritto:
Allora, "fregnacce" te lo tieni per te, altrimenti vengo lì dove abiti e ti sistemo per le feste!
Il 36, il 49, e il 52 di Valcava vengono trasmessi più debolmente del 58, in modo sensibile, e non si vedono se non vai su in altezza. Sono schermati dalle costruzioni che ti ho detto. Oltre alla schermatura che ti ho detto, vanno in conflitto con San Colombano, e si creano gli echi per le cupole.
Il 58, pure lui schermato, ci riesce a passare perché ha un'emissione più alta. E non dà luogo ad echi con le cupole, non essendo in SFN.
E, se ragioni, capisci che è un problema di Mediaset su Pavia. Perché se è in grado di fare vedere il 58, deve essere in grado di fare vedere anche i canali in SFN, cosa che non riesce per niente, appunto perchè: 1) hanno un emissione più debole 2) sono schermati dalle costruzioni più alte 3) vanno in conflitto con san Colombano
Questo non solo per l'antenna di pavesino, ma per le antenne di quasi tutto il centro storico. Prendono il 58, ma non gli altri. Come riportato ancora ieri dal quotidiano locale, nell'ennesimo articolo di protesta. Non ti pare strano? O sono strane le antenne di un intero centro storico? E si deve intervenire su tutte le antenne del centro storico???!!! Con quanti $$$$ per il sistema digitale-terrestre!!!?????
E modera i termini!

oh oh! ma allora sei permaloso, dopo tutto quello che "sparato" pensavo fossi più pronto; oppure le offese puoi farle solo tu??? ...a beh!
comunque parliamo di tecnica :
1)i canali di Valcava son o trasmessi tutti con la stessa potenza (come te lo devo dire?)
2) se sono schermati i ch 49 etc, lo è anche il 58; anzi, a maggior ragione, frequenza più alta risemnte maggiormente degli ostacoli ( sai cos'è la propagazione? te lo hanno spiegato a scuola?)
3) può darsi che vadano in conflitto con San Colombano , penso sia oggetto di studi ma....forse l'hai già studiato tu ed allora prova a telefonare a Mediaset per dirglielo. Magari non lo sanno e li aiuti
 
pavesino ha scritto:
Paolo Berlusconi ha gestito gran parte delle risorse del passaggio al digitale al terrestre, risorse, progetti, decoder, e altro e altro, per tua conoscenza.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
l'hai letto sulla Repubblica oppure l'ha detto Santoro? :lol: :lol: :lol:
 
Stefano G ha scritto:
In realtà se seguiamo questo discorso non andrebbero bene nemmeno il 37 e il 38 perché insieme al 36 sono i 3 canali critici che possono passare in banda IV, in banda V o essere nel "limbo" dei centralini, anche se ho letto e mi hanno detto di persona più volte che con il dtt si riescono a fare tarature ad hoc con il taglio di banda che, pare, non sacrifichi nessun canale (es. 35 in IV e 36 in V).

confermo ; l'ho visto fare con ottimi risultati; okkio però a non esagerare con troppi adiacenti
 
Fra Carro ha scritto:
oh oh! ma allora sei permaloso, dopo tutto quello che "sparato" pensavo fossi più pronto; oppure le offese puoi farle solo tu??? ...a beh!

No, sono solo leggermente incaxxato per quel che Mediaset ha combinato sul centro di Pavia, e poi si incontra gente come te che non vuol capire.

Fra Carro ha scritto:
comunque parliamo di tecnica :
1)i canali di Valcava son o trasmessi tutti con la stessa potenza (come te lo devo dire?)

Saranno trasmessi con la stessa potenza, a Pavia non arrivano con la stessa potenza. Come spieghi il fatto che fino al 20 dicembre il 49 si vedeva con un'intensità del 71% e qualità 70% e poi improvvismante è crollato a un'intensità del 60% e qualità tra 0% e 30% a dir tanto.... Non hanno acceso in quella data nuovi ripetitori. E' una cosa successa da sola? Le nuvole? Il sole...? Oppure, più fattibile, hanno modificato qualcosa nelle trasmissioni dei segnali? E fino ad oggi la situazione è invariata!
Come ti spieghi che il 52 è spesso a qualità 0 pure lui, ma nelle partite di calcio importanti vada improvvisamente a 80%, per poi tornare a 0 a fine partita? Ancora il tempo, le nuvole, o cambiano qualcosa loro per cercare di perdere meno abbonati possibili? (perché a pavia già molti sono passati a Sky...)

Fra Carro ha scritto:
2) se sono schermati i ch 49 etc, lo è anche il 58; anzi, a maggior ragione, frequenza più alta risemnte maggiormente degli ostacoli ( sai cos'è la propagazione? te lo hanno spiegato a scuola?)

Ciccio bello, ho fatto ben 2 esami (esamoni) in materia in Università.
Oltre all'Università, di elettronica, e materie concernenti, sono sempre stato appassionato.

Fra Carro ha scritto:
3) può darsi che vadano in conflitto con San Colombano , penso sia oggetto di studi ma....forse l'hai già studiato tu ed allora prova a telefonare a Mediaset per dirglielo. Magari non lo sanno e li aiuti

Questo è stato spiegato da più antennisti in articoli sul giornale locale, articoli mandati via fax a Mediaset. E' che a Mediaset rallentano a risolvere, probabilmente queste problematiche sono così nuove che si sono trovati impreparati a trovare una risposta.

Quello che ti posso dire, tecnicamente, è che:

Quando non si "vede" benissimo Valcava, il 58 e il 56 entrano comunque bene, "sgaiattolano" da qualche parte, con una qualità del 97%. Ma il 36, il 49 e il 52 vanno in conflitto con San Colombano, quindi il decoder li prende come disturbi e non sa cosa aggangiare, e non aggancia.

La scelta è di salire in altezza, anche fino a 10 metri, come ho scritto, per "vedere Valcava".
Quando si "vede" Valcava, con almeno 2 metri di campo, il segnale di Valcava vince su quello di San Colombano, e il decoder aggancia bene.

Quello sbagliato è che si è costretti, in quasi tutto il centro storico basso di PAvia, a salire di 10 metri, per fare prevalere il segnale di ValCava su San Colombano.

E' Mediaset che deve portare un segnale più potente in Pavia, in modo che questo sia più consistente dei vari echi presenti, per colpa di cupole e altro.
Senza costringere molta gente a intervenire drasticamente sull'antenna.
Questo lo si ottiene con un piccolo ripetitore locale vicino alla città, o un gap filler installato in centro. Mi pare che ne abbiano installato anche uno a Milano.

Vedremo....
 
Ultima modifica:
grazie per la risposta (finalmente) tranquilla; conosco l'ambiente che screditi e ti posso assicurare che l'attenzione per le problematiche non viene mai a mancare.

di certo sanno e , ci scommetto, staranno già lavorando per risolvere il caso.

un po' di attesa non significa incompetenza di base.

buona giornata

p.s. " ciccio bello" ??....toh, non ci avevo mai pensato..:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso