Pay-TV Sat/Ott Serbia-Croazia-Slovenia

A me hanno mandato una password, diversa da quella di Mtel, e senza quella non riesco a entrare.
Comunque Move su TCL è inservibile, funziona una volta su dieci.
A me funge regolarmente. C'è stato un aggiornamento dell'app move pochi giorni fà, hai provato a vedere se è disponibile anche per te ?? La mia tcl ha g@@gleTV come sistema operativo.
 
OT:
buogiorno, girando nbello store della firestick ho trovato un app che si cbhaima tvizio, opffre canali bulgari in particolare eurosport, i canali diema e nova sport
qui
Codice:
il sito e qui
Codice:
i prezzi
qui
Codice:
i dispositivi su cui si può installare
fine OT
 
Il gruppo United Group ha annunciato l'uscita dal mercato serbo come operatore di telecomunicazioni (restando invece nel settore dei media con i canali N1 e Nova S). La strategia della società prevede analogo ritiro anche dagli altri mercati extra EU nei Balcani occidentali.
In particolare vengono venduti i diritti sportivi per tale area (che ricomprende Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina e Macedonia del Nord) trasmessi sui canali col brand Sportklub a Telekom Srbija (proprietaria dei canali Arena Sport).
Anche NetTV Plus, nonché i servizi direct-to-home (DTH) Eon Sat/Total TV in Serbia e Macedonia del Nord, vengono cedute a Telekom Srbija.

Secondo quanto riportato su Euronews Serbia tutto ciò dovrebbe completamente ridefinire anche la strategia di Telekom Srbija che dovrebbe focalizzarsi sui Balcani occidentali e sulla diaspora, non investendo più nei diritti sportivi in Croazia e Slovenia.
 
Ultima modifica:
Il gruppo United Group ha annunciato l'uscita dal mercato serbo come operatore di telecomunicazioni (restando invece nel settore dei media con i canali N1 e Nova S). La strategia della società prevede analogo ritiro anche dagli altri mercati extra EU nei Balcani occidentali.
In particolare vengono venduti i diritti sportivi per tale area (che ricomprende Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina e Macedonia del Nord) trasmessi sui canali col brand Sportklub a Telekom Srbija (proprietaria dei canali Arena Sport).
Anche NetTV Plus, nonché i servizi direct-to-home (DTH) Eon Sat/Total TV in Serbia e Macedonia del Nord, vengono cedute a Telekom Srbija.

Secondo quanto riportato su Euronews Serbia tutto ciò dovrebbe completamente ridefinire anche la strategia di Telekom Srbija che dovrebbe focalizzarsi sui Balcani occidentali e sulla diaspora, non investendo più nei diritti sportivi in Croazia e Slovenia.
quindi per noi è positiva o negativa la cosa?
 
quindi per noi è positiva o negativa la cosa?
Difficile dire come evolverà il tutto nei prossimi mesi/anni.
Considera che fino a oggi United Group e Telekom Srbija si sono fatte la "guerra" senza quartiere sui diritti sportivi con il costo degli stessi che lievitavano di rinnovo in rinnovo.
Il nuovo scenario, al netto dei canali nazionali e di Eurosport, prevederebbe ora l'accentramento in capo a un solo soggetto di tutti i diritti sportivi quanto meno nel territorio dei Balcani occidentali. Tanto che Telekom Srbija ha già dichiarato che si aspetta di pagare di meno i prossimi rinnovi venendo appunto a mancare la concorrenza. Improbabile anche che in un tale contesto, altri player esteri cerchino di entrare sul mercato.
Se poi, come vengono riportare le prime dichiarazioni, si prospetta addirittura una spartizione dei territori tra i 2 operatori, ciò comporterà che tutti gli operatori, anche in Slovenia e Croazia, si dovranno adeguare alla nuova situazione (ora diversi offrono i canali Arena Sport piuttosto che i canali Sportklub).
Per quanto riguarda gli abbonati invece da una parte potrebbero beneficiare di ritrovarsi nella stessa offerta una maggiore copertura di tutti i diritti sportivi o quanto meno tutti quelli principali (ma senza concorrenza alcuni diritti "secondari", non ritenuti più rilevanti, potrebbero anche essere abbandonati); d'altra parte il costo sarà invece più fortemente condizionato dall'unico operatore detentore dei diritti sportivi rimasto sul mercato.
 
Difficile dire come evolverà il tutto nei prossimi mesi/anni.
Considera che fino a oggi United Group e Telekom Srbija si sono fatte la "guerra" senza quartiere sui diritti sportivi con il costo degli stessi che lievitavano di rinnovo in rinnovo.
Il nuovo scenario, al netto dei canali nazionali e di Eurosport, prevederebbe ora l'accentramento in capo a un solo soggetto di tutti i diritti sportivi quanto meno nel territorio dei Balcani occidentali. Tanto che Telekom Srbija ha già dichiarato che si aspetta di pagare di meno i prossimi rinnovi venendo appunto a mancare la concorrenza. Improbabile anche che in un tale contesto, altri player esteri cerchino di entrare sul mercato.
Se poi, come vengono riportare le prime dichiarazioni, si prospetta addirittura una spartizione dei territori tra i 2 operatori, ciò comporterà che tutti gli operatori, anche in Slovenia e Croazia, si dovranno adeguare alla nuova situazione (ora diversi offrono i canali Arena Sport piuttosto che i canali Sportklub).
Per quanto riguarda gli abbonati invece da una parte potrebbero beneficiare di ritrovarsi nella stessa offerta una maggiore copertura di tutti i diritti sportivi o quanto meno tutti quelli principali (ma senza concorrenza alcuni diritti "secondari", non ritenuti più rilevanti, potrebbero anche essere abbandonati); d'altra parte il costo sarà invece più fortemente condizionato dall'unico operatore detentore dei diritti sportivi rimasto sul mercato.
quindi mtel potrebbe aumentvare il costo dei pack in sostanza
 
Su questo aspetto, credo che bisognerà vedere se e come riorganizzeranno i servizi per la diaspora, ora che hanno acquistato anche NetTV Plus.
ma guarda anche che fosse €25 al mese singola visione con tutti i diritti combinati gtra cui bundes e formula1 mi starebbe benissimo. bisognerà capire l'offerta t2 slovena come cambierà
 
ma guarda anche che fosse al mese singola visione con tutti i diritti combinati gtra cui bundes e formula1 mi starebbe benissimo. bisognerà capire l'offerta t2 slovena come cambierà
Sicuramente e la situazione di T-2 è un po’ particolare. United Group ha già presentato ad agosto 2024 l’offerta per l’acquisizione praticamente completa della stessa (come Telemach Slovenia, dopo esser già entrata al 24,9% avendo coperto dei debiti della stessa), ancora al vaglio dell’Authority.
Quindi ci sono molti scenari aperti al momento sia sul lato della proprietà sia sull’evoluzione del mercato dei diritti sportivi.
 
Ma move su Fire Stick non è ancora disponibile?

Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
 
per questo wueekend arena sport slovenia trasmette 7 gare su 10 senza contare il recupero di ieri sera tra milan e bologna, mancano all'appello legare delle 15 e la gare delle 18 di domenica
 
Indietro
Alto Basso