Pc 4K

Riprendo questa vecchia discussione
Oggi mi è capitato un Feed in 4K
Purtroppo con il mio hardware ( i7 8700K e GTX 1080 + TBS6903) questo feed arrancava

Il feed 4K aveva un bitrate di 60Mbps
Si trattava della partita di calcio live tra real madrid e leganès
Praticamente ho testato l'evento con tutti i programmi disponibili, smartdvb, dvbdream, progdvb, ecc. e come codec ho utilizzato quello che secondo me, è il più aggiornato, ovvero gli ultimi Lav 7.1
Ma niente, non sono riuscito a trovare una configurazione che mi facesse vedere l'evento nel modo corretto.
I Codec lav penso sia settato nel modo correto, ovvero DXVA (native)
praticamente quando mi posizionavo sul canale, la percentuale della CPU saliva al 98%, e il video squadrettava rendendo inguardavbile l'evento.

In tutti gli altri canali 4K via Sat, nel modo che ho settato il codec LAV, lavora la GPU, ma in questo caso lavorava la CPU, e secondo me, non è corretto.
Forse il bitrate troppo alto? forse perchè penso sia stato in HDR o HLG, e i nostri codec non sono ancora ottimizzati per queste modalità di 4K?

Tengo a precisare che tutti gli altri canali in 4K UHD disponibili via sat li vedo tranquillamente e nel modo corretto.

Se qualcuno ha dei suggerimenti in merito, sono graditi
 
Riprendo questa vecchia discussione
Oggi mi è capitato un Feed in 4K
Purtroppo con il mio hardware ( i7 8700K e GTX 1080 + TBS6903) questo feed arrancava

Il feed 4K aveva un bitrate di 60Mbps
Si trattava della partita di calcio live tra real madrid e leganès
Praticamente ho testato l'evento con tutti i programmi disponibili, smartdvb, dvbdream, progdvb, ecc. e come codec ho utilizzato quello che secondo me, è il più aggiornato, ovvero gli ultimi Lav 7.1
Ma niente, non sono riuscito a trovare una configurazione che mi facesse vedere l'evento nel modo corretto.
I Codec lav penso sia settato nel modo correto, ovvero DXVA (native)
praticamente quando mi posizionavo sul canale, la percentuale della CPU saliva al 98%, e il video squadrettava rendendo inguardavbile l'evento.

In tutti gli altri canali 4K via Sat, nel modo che ho settato il codec LAV, lavora la GPU, ma in questo caso lavorava la CPU, e secondo me, non è corretto.
Forse il bitrate troppo alto? forse perchè penso sia stato in HDR o HLG, e i nostri codec non sono ancora ottimizzati per queste modalità di 4K?

Tengo a precisare che tutti gli altri canali in 4K UHD disponibili via sat li vedo tranquillamente e nel modo corretto.

Se qualcuno ha dei suggerimenti in merito, sono graditi
Ciao, per caso hai registrato qualche minuto di quel video tanto per avere "un campione" da analizzare?
 
Riprendo questa vecchia discussione
Oggi mi è capitato un Feed in 4K
Purtroppo con il mio hardware ( i7 8700K e GTX 1080 + TBS6903) questo feed arrancava

Il feed 4K aveva un bitrate di 60Mbps
Si trattava della partita di calcio live tra real madrid e leganès
Praticamente ho testato l'evento con tutti i programmi disponibili, smartdvb, dvbdream, progdvb, ecc. e come codec ho utilizzato quello che secondo me, è il più aggiornato, ovvero gli ultimi Lav 7.1
Ma niente, non sono riuscito a trovare una configurazione che mi facesse vedere l'evento nel modo corretto.
I Codec lav penso sia settato nel modo correto, ovvero DXVA (native)
praticamente quando mi posizionavo sul canale, la percentuale della CPU saliva al 98%, e il video squadrettava rendendo inguardavbile l'evento.

In tutti gli altri canali 4K via Sat, nel modo che ho settato il codec LAV, lavora la GPU, ma in questo caso lavorava la CPU, e secondo me, non è corretto.
Forse il bitrate troppo alto? forse perchè penso sia stato in HDR o HLG, e i nostri codec non sono ancora ottimizzati per queste modalità di 4K?

Tengo a precisare che tutti gli altri canali in 4K UHD disponibili via sat li vedo tranquillamente e nel modo corretto.

Se qualcuno ha dei suggerimenti in merito, sono graditi

Ciao
L'evento a cui ti riferisci era in 4:2:2 10Bit UHD. No HDR.
La prossima volta fai un' filtraggio dei PID's, ovvero elimina tutti i PID's che non sono 4K( i vari HD video e audio su tale TP) e vedrai che andra' tutto alla grande.
Te lo dice uno che con i5 non ha avuto problemi.
Mpc-hc direi quasi obbligatorio.
NB
PID 2001 e` il video UHD (55,12 Mbps)
 
No non ci ho pensato :sad:
Anche perchè, continuava a squadrettare e si bloccava spesso

Hai qualche codec alternativo da suggerirmi?

Peccato, magari se ricapita ricordati così è più facile poi "analizzare" il problema ;)
Comunque per quanto riguarda i LAV, quali delle 2 GPU che hai aveva il compito di decodifica? L'integrata nel 8700K o l'nvidia? Come primo tentativo se ti ricapita quel feed o simili io farei uno switch della GPU nella configurazione in modo da passare l'elaborazione all'altra GPU (solo per test ovviamente): tieni infatti presente che con i LAV, o in generale con qualsiasi altro codec che sfrutta le API DXVA2 , l'unica cosa che fa il codec è passare il video alla GPU. Quindi il codec in se fa poco, deve "solo" riconoscere che tipo di stream è, se la GPU è in grado di decodificarlo, e poi passarglielo. La GPU dal canto suo suo deve decodificare il tutto correttamente, perché se per caso fallisce allora i Lav passano in automatico al decoder software: non è infatti la prima volta che tra una versione e l'altra dei driver nvidia qualche codec viene azzoppato per poi essere ripristinato la versione successiva. Quindi riassumendo o i LAV hanno riconosciuto male lo stream (anche qui può capitare che tra una versione e l'alta qualcosa non vada) e non lo hanno passato alla GPU , o la GPU non ha riportato i risultati corretti(come sopra per problemi di driver o altro) e i LAV sono passati al software o lo stream aveva qualcosa di "strano".

Per i codec alternativi appunto tenendo conto che il codec in se fa quasi nulla, e se il problema era su "altro" , non dipende da loro, non saprei cosa consigliarti ad essere onesto (quindi se qualcun altro ha qualche codec da provare si faccia avanti e suggerisca ;) )
 
Ciao
L'evento a cui ti riferisci era in 4:2:2 10Bit UHD. No HDR.
La prossima volta fai un' filtraggio dei PID's, ovvero elimina tutti i PID's che non sono 4K( i vari HD video e audio su tale TP) e vedrai che andra' tutto alla grande.
Te lo dice uno che con i5 non ha avuto problemi.
Mpc-hc direi quasi obbligatorio.
NB
PID 2001 e` il video UHD (55,12 Mbps)
Aspetta un momento!;)
Spiega bene il tutto grazie. Una mini guida è ben gradita.

Io uso i soliti programmi (prog dvb, smartdvb, dvbdream, ecc) l'evento era live, quindi come fai? lo invii via streaming a mpc-hc?

Io di solito uso la GPU per la decodifica, settando i lav codec in DXVA in modalità native, ed è sempre andato tutto bene, fino a ieri.
 
Scusate, se mi aggiungo alla discussione...
Ma io, ho un problema analogo.
Non si tratta di ricezione sat sul pc, ma di streaming su pc.

Nel mio caso, invece lo streaming (solo in caso di bitrate alto, circa 9000 kbps) mi va a scatti.
Volevo capire se è un problema di CPU lenta! Ho dei dubbi!

Il notebook è un vecchio VAIO con i3 350M e scheda video ATI 5000 HD.
La decodifica accelerata tramite GPU, non posso usarla! Perchè se attivata, lo schermo diventa "verde" causa driver obsoleti (non ne ho trovati nuovi).
Ho pensato che, facendo un upgrade della CPU (un i7 640M, che è il modello più potente compatibile con il notebook), potrei risolvere il problema.
Ma chi mi da la certezza?
Non vorrei buttare soldi e non risolvere nulla.

Ps: Lo streaming sono obbligato ad avviarlo con VLC.

Attendo consigli dagli esperti.

:)
 
ma te lo tieni solo x te
il forum a cosa serve se no!!
grazie

L'ho scritto! ;)
Basta usare dvbdrem + MPC-HC
In dvbdrem c'è una voce che attiva MPC-HC
Gli passa il flusso video, con MPC-HC si vede fluido senza blocchi.

Ho riscontrato che il problema che ho avuto ieri, è presente anche su 2 canali UHD a 23,5°E
I canali si chiamano SES UHD DEMO & Astra UHD DEMO.
11778 V 27500 2/3 8PSK

Su questi canali, mi sale la percentuale d'uso della CPU al 60/70% ed inizia a squadrettare.
se invece lo passo a MP-HC, il video è fluido senza blocchi.

Resta da capire come mai utilizzando SOLO i vari software Smartdvb, progdvb, ecc, utilizzando i codec Lav non sono fluidi
Il problema è che con MPC-HC, non riesco a registrare
 
Scusate, ma gentilmente nessuno è un grado di darmi un consiglio?
 
Scusate, se mi aggiungo alla discussione...
Ma io, ho un problema analogo.
Non si tratta di ricezione sat sul pc, ma di streaming su pc.

Nel mio caso, invece lo streaming (solo in caso di bitrate alto, circa 9000 kbps) mi va a scatti.
Volevo capire se è un problema di CPU lenta! Ho dei dubbi!

Il notebook è un vecchio VAIO con i3 350M e scheda video ATI 5000 HD.
La decodifica accelerata tramite GPU, non posso usarla! Perchè se attivata, lo schermo diventa "verde" causa driver obsoleti (non ne ho trovati nuovi).
Ho pensato che, facendo un upgrade della CPU (un i7 640M, che è il modello più potente compatibile con il notebook), potrei risolvere il problema.
Ma chi mi da la certezza?
Non vorrei buttare soldi e non risolvere nulla.

Ps: Lo streaming sono obbligato ad avviarlo con VLC.

Attendo consigli dagli esperti.

:)

è un flusso streaming esterno?
Hai Fibra o ADSL?
9Mbps, non sono molti
Altri link con video che hanno questo bitrate li hai gia provati?
 
L'ho scritto! ;)
Basta usare dvbdrem + MPC-HC
In dvbdrem c'è una voce che attiva MPC-HC
Gli passa il flusso video, con MPC-HC si vede fluido senza blocchi.

Ho riscontrato che il problema che ho avuto ieri, è presente anche su 2 canali UHD a 23,5°E
I canali si chiamano SES UHD DEMO & Astra UHD DEMO.
11778 V 27500 2/3 8PSK

Su questi canali, mi sale la percentuale d'uso della CPU al 60/70% ed inizia a squadrettare.
se invece lo passo a MP-HC, il video è fluido senza blocchi.

Resta da capire come mai utilizzando SOLO i vari software Smartdvb, progdvb, ecc, utilizzando i codec Lav non sono fluidi
Il problema è che con MPC-HC, non riesco a registrare

a me non risultano problemi di squadrettamento ho sintonizzato il tp in questione senza fare manovre
ho una cpu al 15 % sembra fluida
unica cosa che al cambio ch l'immagine resta sul ch precedente mentre l'audio switcha, poi do un altro click di mouse e l'immagine arriva tutte le volte che cambio
quel mp-ch dove lo trovo?
 
Indietro
Alto Basso