Penny: una Beagle maltrattata e abbandonata, tanto bisognosa di affetto...

Ragazzi ho una rabbia addosso che non so.
Oggi siamo andati alla clinica, e FACCIAMONE ANCHE IL NOME: CLINICA VETERINARIA SAN FRANCESCO A ROMA, e abbiamo trovato Penny di nuovo con gli occhi semi-riversi che però ha fortunatamente manifestato segni di entusiasmo quando ci ha visto.
Per di più nella sua gabbia di degenza era con il tipo di cibo che ci eravamo raccomandati di NON darle perché non lo mangia. In più era senza acqua. :eusa_naughty:
Come non bastasse (e quel che è peggio), una orrenda piaga purulenta in zona perianale e alla base della coda, che infatti si è continuata a leccare per tutto il giorno (da cui le drammatiche conseguenze) senza che NESSUNO ci abbia fatto caso. :mad: :eusa_wall: :mad: :5eek: :eusa_wall: :doubt:
Sottolineo che ieri non aveva nulla di tutto ciò, non si leccava da quelle parti e aveva lo sguardo vispo e divertito dalla nostra presenza.
Oggi, invece... :eusa_wall:

Abbiamo ovviamente chiesto spiegazioni al medico lì in servizio quel momento, tale DOTTOR LOMBARDO, che ci ha candidamente risposto... "Eh, vabbè... Poi le do "un'occhiata"... D'altronde il cane ha la leishmaniosi. E poi non ce l'ho io in cura, ma il collega che ora è assente." :5eek: :5eek: :5eek:
Eh già.
Perché d'altronde se non ce l'aveva non la ricoveravamo, dietro loro insistenze. :doubt:

Cioè... Non ho parole!
In una giornata non si sono accorti di quella che all'inizio era magari una banale stupida infiammazione, che però Penny a furia di leccarsi ne ha causato prima il sanguinamento e poi l'infezione, durante quelle ore in cui NESSUNO la teneva d'occhio (malgrado i costi della degenza... Ah già, ché "tanto ha la leishmaniosi"...).
Morale: abbiamo preso Penny e ce la siamo riportati a casa.
"Eh, ma è un rischio"... "Eh, ma è anemica e rischia di collassare"...
E CERTO!
In qualcosa come DODICI ORE non hanno realizzato cose le stava capitando sotto la coda e invece sarebbero accorti immediatamente e sarebbero stati pronti ad intervenire nel caso di un evento come un collasso, per il quale bastano una manciata di secondi per eventi estremi! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Guardate, mi astengo dal proseguire che non ce la posso fare.
So solo che ieri stava praticamente di nuovo bene ed oggi invece l'abbiamo vista in pratica con lo stesso aspetto che aveva venerdì scorso, quando fu rinvenuto quel corpo estraneo nello stomaco.

Dietro consiglio dei veterinari che l'hanno avuta in cura dall'inizio, davvero scrupolosi e appassionati nella loro attività (i quali sono rimasti basiti davanti a questi eventi, anche perché si trattava della Clinica con la quale lo studio dove lavorano collabora), domani su loro suggerimento ci rivolgeremo ad un'altro studio specializzato in medicina interna (molto più attrezzato del loro ambulatorio), dove se non altro potremo avere un ulteriore parere anche sulla funzionalità del suo midollo osseo.

Continuiamo a tenere le dita incorciate (ci si stanno anchilosando), perché ora... Abbiamo proprio paura. :sad:
 
coraggio Andrea.
Hai tutta la mia piena solidarietà.
 
Non so cosa dire, anche perché quello che mi passa veramente per la testa non lo posso dire, ma potete immaginarlo.
Coraggio AG, resisti
 
Sono sempre più convinto che certi veterinari scelgono la specializzazione x il reddito :mad: invece che per l'amore che dovrebbero avere x gli animali, forza Penny siamo con te!!!!!
 
Intanto grazie a tutti.
Ed ora un breve aggiornamento veloce...
Ieri la visita presso il dottore specializzato in medicina interna.
Diciamo che ci ha dato un pizzico di coraggio in più, avvalorando quanto sto dicendo da giorni (peraltro caduto nel vuoto presso la Clinica S. Francesco); è PRIORITARIO risolvere il grosso disagio gastroenterico provocato da quel corpo estraneo che Penny aveva nello stomaco, perché non è che l'infiammazione, l'altrazione della flora intestinale e il resto potevano passare spontaneamente nell'immediato...
Una volta risolto tutto ciò e permesso a Penny di alimentarsi ed assimilare correttamente, ci si potrà occupare di tutto il resto, sempre che nel frattempo le terapie leishmaniocide non abbiano sortito buoni effetti, però temporaneamente nascosti dal disagio dell'apparato gastroenterico (ché ce lo auguriamo tutti). Dopo tutto Penny è una cagnolina ancora debole, basta poco ad impedirle di ingrassare e di riprendersi. Considerando che un'infiammazione gastro-intestinale importante può "stendere" per giorni un essere umano in buone condizioni di salute... :icon_rolleyes:
In più ci ha dato una buona terapia antibiotica (unita a dei lavaggi) per risolvere l'infezione che ha contratto nella zona perianale. Infezione contratta in Clinica: trattasi infatti di infezione batterica, decisamente poco o per nulla attinente alle leishmanie... Quando invece, secondo "qualcuno"... "Eh, ma che volete fare, dovete capire... Ha la leishmaniosi...". :doubt:
 
Ultima modifica:
Sono senza parole; comunque una volta di più sinceri complimenti a te e.. incrociamo le dita
Ciao
 
Grazie del vostro interessamento...
In realtà sto evitando di scrivere, forse anche scaramenticamente... Ma per quel che è servita la scaramanzia sinora... :sad:
Da dove comincio? Perché è successo di nuovo un po' di casino.
Pensare che durante il week-end, finché stiamo stati su in montagna, Penny pareva rinata... Addirittura domenica scorsa l'abbiamo sorpresa che si era messa a scavare una buca in giardino... Non l'aveva mai fatto!
Poi, anche quella brutta piaga praticamente in via di guarigione ci dava un pizzico di speranza in più... :icon_rolleyes:
E poi da lunedì sera sono iniziati i nuovi casini.
A parte che lunedì sera la vedevo più stanca, intontita, con gli occhi arrossati, il sestro in particolare... Martedì proprio non andava. Completamente moscia, narcolettica, intontita, certi momenti sembrava non reagire al richiamo, alle coccole... L'ho portata del suo medico d'origine che le ha riscontrato una temperatura di 39.9 (come dire circa 38-38.5 per noi), senza però una spiegazione apparente. Dato che ieri avrebbe comunque dovuto tornare in visita dallo specialista, abbiamo atteso per vedere come evolveva il tutto.
In serata comunque la temperatura è scesa a 39 e lei sembrava dare evidenti cenni di ripresa (gradiva le coccole, scondinzolava, mostrava entusiasmo per le passeggiate e per il cibo, con appetito vivace, che invece la mattina era decisamente "spento").
Se non ché ieri mattina... Alle 7 abbiamo sentito un rumore in cucina, dove c'è la cuccetta dove dorme. Era coricata su un fianco, con gli occhi sgranati, le zampe anteriori tese e le posteriori che "scalciavano" colpendo un mobile, da cui il rumore che sentivamo.
Abbiamo provato a chiamarla, "Penny, Penny"... Niente. Ha solo cessato di scalciare, ma manteneva lo sguardo fisso e sgranato con le zampe tese.
Poi di colpo si è alzata di scatto scondinzolando e manifestando voglia di mangiare, come nulla fosse successo. :5eek:
Ci siamo guardati basiti e attoniti... Forse sognava e aveva un semplice incubo... Oppure ha avuto una crisi epilettica?
Ad ogni modo, purtroppo il medico ieri pomeriggio ha confermato la crisi epilettica. :eusa_wall:
E il motivo sta nella sua anemia e nel suo sangue, il cui accumulo proteico ne ha causato un livello di viscosità pericolosissimo.
E quel che peggio ha iniziato già a fare danni.
Infatti ha avuto un'emorragia all'occhio destro, con distacco della retina. in pratica ci ha rimesso l'uso dell'occhio destro, e rischia emorragie anche di altro ordine, incluso ictus cerebrale da un momento all'altro. :eusa_wall: :crybaby2:
Non abbiam potuto fare altro che rassegnarci nel ricoverarla nuovamente, ma ad un'altra clinica, la Roma Sud (zona Tuscolana-Anagnina). Serviva somministrare subito una terapia di fluidi per cercare di limitare al massimo la viscosità del sangue, almeno per queste 24 ore, durante le quali avrebbero cercato di stabilire l'opportunità di eseguire un "lavaggio" parziale del proprio sangue, sostituendo parte del contenuto proteico non utile con della fisiologica. Una specie di dialisi in un unica soluzione, per tentare di darle il tempo (e col sangue così viscoso non ce l'ha davvero, il tempo) di intraprendere una nuova anti-leishmania cura con Glucantime, visto che il Milteforan sembra abbia fallito totalmente.
Ma le possibilità di riuscita sono molto basse, tipo 10%.
Abbiamogià detto ai medici che NON INTENDIAMO sottoporre Penny a forme di accanimento.
Se c'è qualche possibilità di dare tempo al Glucantime di fare l'effetto desiderato prima che il sangue ridiventi viscoso e senza ulteriori rischi o sofferenze per lei, allora OK, si può tentare.
Ma se già questo trattamentodi "pulizia del sangue" la esporrà ad ulteriori rischi e/o sofferenze, ci riportiamo a casa Penny facendole godere ciò che le resta e se dovesse capitare qualche altra cosa valuteremo di farla addormentare per interropere definitvamente questo calvario. :crybaby2:
Lo dico con tanto dolore, ma così non può andare avanti. :sad:
Poveretta... Perseguitata dalla sf*ga sino all'inverosimile. Proprio sino al midollo, è proprio il caso di dirlo, visto che qest'accidente di leishmaniosi è sfociata in una specie di forma leucemica. :eusa_wall:
 
Come dice darkmoon la speranza è l'ultima a morire, ma è ormai molto bassa.
Credo che abbiate preso la decisione più sensata; l'importante è che dopo tutto quello che Penny ha sofferto non debba soportare altri tormenti inutili.
Con sincera comprensione, ciao
 
Seguo questo thread senza intervenire sin dal suo inizio e purtroppo oggi leggo le ultime tristi notizie.Mi spiace tantissimo,spero ancora che qualcosa di buono possa avvenire,ma ci tengo soprattutto a ringraziarti per quello che stai-state facendo per Penny; negli ultimi mesi mi è capitato di affezionarmi ad un cane e di ospitarlo spesso e,quando si è avvelenato accidentalmente, ho pianto al solo pensiero che potesse morire così presto(per fortuna tutto risolto).Quindi capisco come tu ti possa sentire in questi giorni.
Spero che queste pagine vengano lette da quante + persone possibile,perchè capiscano cosa voglia dire amare un animale e prendersi davvero cura di esso.
Per quel che può contare, spero ancora per Penny e ti sono grato per quello che hai fatto e continui a fare per lei.Ciao
 
Grazie di nuovo a tutti.
Ieri i medici ci hanno detto, malgrado nella nottata abbia manifestato un'ulteriore piccola crisi epilettica, di essere cautamente soddisfatti del fatto che Penny non abbia avuto problemi a sopportare questo primo "lavaggio del sangue".
In più hanno già iniziato con la terapia anti-leishmania a base di Glucantim. Oggi avrebbero eseguito un nuovo lavaggio ematico (plasmafèresi mi pare si chiami): devono farlo un po' alla volta, perché togliere e reimmettere troppo sangue è troppo pericoloso (tipo che lo devono eseguire per circa 150 ml alla volta, non di più).
In questo modo, anche se le possibilità restano basse, si cerca di dare più vantaggio possibile al Glucantim per fare il suo effetto prima che il sangue riprenda la sua tendenza all'impoverimento o aumento di viscosità. Se questo farmaco funzionerà, i suoi benefici dovrebbero portare il miglioramento rispetto alle condizioni di anemia e la soluzione spontanea dei problemi ematici.
Mi sento nella condizione di chi dice... Vediamo un po' che succede. :eusa_think:
 
Ho un aggiornamento, forse il più triste. :sad:
Oggi Penny sembra non riconoscerci più. Non reagisce più alla nostra voce, alle coccole, al nostro amore. È del tutto intontita. Per di più ci sembra che non veda quasi più neppure dall'occhio sinistro, l'abbiamo riportata a casa, ma pare non riconoscere più neppure il suo ambiente, la sua cuccietta.
Temo proprio che abbia avuto qualche altro fenomeno emorragico, forse cerebrale. :eusa_wall:
Credo proprio sia necessario essere pronti a interrompere questo dramma.
Mi dispiace tanto, povera piccola... Avremmo tanto voluto farla stare bene. :sad:
 
è veramente una cosa tristissima, temo che ormai non ci siano più speranze.
Non farla soffrire inutilmente, ha già subito anche troppo.
 
dato che le speranze si spengono sarebbe più giusto smettere le terapie e farle godere gli ultimi momenti in pace e serenità :sad:
 
Questa sera Penny ha smesso di soffrire.
Abbiamo deciso che non era più il caso di insistere, la situazione era irrreversibile. L'abbiamo fatta addormentare dal medico.
C'erano anche degli ematomi che stavano iniziando a manifestarsi sulle zampe e sulla testa, temo che i suoi vasi sanguigni erano lì lì per non reggere più.
Non si teneva più nemmeno in piedi sulle proprie zampette, se la si metteva in piedi non si muoveva e dopo pochi secondi si accasciava a terra.
Le sue ultime forze, nell'attimo della somministrazione dell'anestesia prima della fine, le ha riservate per sollevare appena un po' la testa e leccarci debolmente le mani mentre l'accompagnavamo nel suo ultimo viaggio.
Non so se era solo un qualcosa di istinivo, ma vogliamo essere lucidamente convinti del fatto che volesse salutarci e ringraziarci per ciò che abbiamo cercato di fare per lei. Non non la ringrazieremo mai abbastanza solo per la tenerezza che manifestava col suo sguardo, sino all'ultima volte che è stata in grado di vederci.
Addio, Penny... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Crediamo di aver fatto la cosa giusta... Ma siamo davvero distrutti. :sad:
 
Indietro
Alto Basso