Per chi ha ricevuto il decoder Mysky(info e prove tecniche)

_GIORGINO_ ha scritto:
Ho prenotato il MYSKY e, dico anche giustamente, mi hanno detto che l'installazione, usando il mio deposito cauzionale di € 51,13, mi verra' a costare 49 euro (arrotondando il matematico 47,87) e non 39. Poi ho deciso di riscattare il vecchio skybox a 39 euro e ora aspetto la chiamata dell'installator. Dunque, c'è stato effettivamente qualcuno che ha avuto l'installazione a 39 e non 49 euro? M'interessa sapere anche questo
A 39€, controllato il prelievo un mese fa ormai, 39 tondi tondi, ne un cent in più ne in meno ;)
 
collegamento ad impianto H T

da poco sono in possesso del decoder MySKY. Devo dire che sono soddisfatto.
Il mio problema e' come collegare l'uscita audio ottica del decoder al mio impianto H T ( SONY DAV - SA30 ) che ne e' sprovvisto.
qualcuno sa se esistono convertitori di segnali digitali ottico/coassiali?
o c'e' qualche altro sistema per godere dell'audio dolby digital 5.1?
Grazie mille per l'eventuale aiuto, e perdonate la mia ....profanita'.
 
Ieri ho chiamato sky per avere il mysky, la gentile signorina alla fine mi ha detto che entro 10 giorni lavorativi mi contatterà un installatore sky , e con lui dovro mettermi d'accordo per l'installazione.
Ora mi chiedo, anche a voi vi avevano detto che vi avrebbero richiamato dopo appena 10 giorni, o vi avevano detto più tempo? Di conseguenza potrebbe capitare che in appena circa 2 settimane mi arrivi il Mysky?!?
Allora hanno risolto i problemi legati alle lunghe attese, magari è perche io abito a Cagliari e qui nn ci sono tante richieste.

ILUMINATEMI:::icon_sunny:
 
all'inizio (cioè all'avvento del mysky avvenuto ormai 4 mesi fa)si trattava di renotazioni xkè erano quasi sicuri che avrebbero ricevuto richieste IN MASSA...ora dopo 4 mesi di mysky se ne richiedono via via meno (xkè gran parte già ce l'hanno e xkèora le richieste sono più distribuite e nn concentrate)quindi credo che è possibile che in 2 settimane avrai mysky

tienici informati
 
fcampo ha scritto:
da poco sono in possesso del decoder MySKY. Devo dire che sono soddisfatto.
Il mio problema e' come collegare l'uscita audio ottica del decoder al mio impianto H T ( SONY DAV - SA30 ) che ne e' sprovvisto.
qualcuno sa se esistono convertitori di segnali digitali ottico/coassiali?
o c'e' qualche altro sistema per godere dell'audio dolby digital 5.1?
Grazie mille per l'eventuale aiuto, e perdonate la mia ....profanita'.
Allora se l'HT è totalmente sprovvisto di ingresso digitale (ottico o coassiale che sia) non puoi fare niente, puoi solo connetterlo con gli rca e usare il prologicII. Se invece ha un uscita digitale coassiale esistono dei convertitori ottico/coassiale, e il loro prezzo mi pare si aggiri sui 40 euro.
 
march982 ha scritto:
A 39€, controllato il prelievo un mese fa ormai, 39 tondi tondi, ne un cent in più ne in meno ;)

Hai verificato al call center a quanto ammontava il tuo deposito cauzionale? Avevi dato qualcosa come 61,13 euro di cauzione? Non capisco quest'ulteriore sconto altrimenti!!!
___________________________________________________________________
ragazzi, per favore, mi potete rispondere su questa domanda?
Di decoder MYSKY ce ne è in circolazione solo una marca e solo un modello (quello sempre raffigurato), oppure, come fu per gli skybox, ci sono piu' marche e piu' modelli?
 
51.13, le famose 99.000 di tele+

quanto all'altra domanda qua sul forum si è sempre parlato solo di Pace e solo quello visto in tv e sui coupon, di altri nessuno del forum ne ha ricevuti
 
registrare da mysky

A parte la conenssione analogica, esiste qualche modo per registrare da mysky su dvd ?

Se non è possibile, mi consigliate un ottima scheda di acquisizione video per trasferire in analogico le registrazioni sul PC in modo da fare l'editig (eliminare pubblicità dalle serie) e poi masterizzare ?
 
Si sa niente sull'aggiornamento che dovrebbe risolvere gli ultimi problemi rimasti (interattività farlocca, doppio audio nelle registrazioni, etc)?
 
Salve a tutti :)
Oltre ai bug noti (x i quali spero in una risoluzione con l'ormai prossimo aggiornamento), mi accade una cosa (che nn ho capito ancora se accade a tutti oppure se accade solo a me) che mi fa incaxxare tanto, ma veramente tanto!
Partiamo dall'inizio: a metà dicembre ricevo il MySKY (prenotato a fine settembre) e comincio ad utilizzarlo normalmente.
Verso gennaio mentre guardavo le registrazioni (specialmente quelle lunghe) mi capitava che lo schermo diventava blu e la visione del programma registrato si interrompeva e dovevo riselezionare l'evento dal my channel, risolsi cancellando tutti gli eventi (registrati, in registrazione e da registrare) e ripristinando i settaggi.
A quasi metà febbraio mi si sono ripresentati gli stessi problemi (anzi, nn solo c'era lo schermo blu, ma dopo 1 settimana dalla comparsa dei problemi il decoder si resettava ogni 3-4 interruzioni), li ho ignorati (è fantastico vedere un film con una interruzione di schermo blu ogni 5 minuti) e alla fine il decoder ha cominciato a dare i numeri: infatti dopo una settimana circa dalla comparsa dei problemi mentre guardavo una registrazione, il decoder si resettò e quando ho riselezionato l'evento che stavo vedendo mi sono ritrovato davanti immagini di settimane e settimane prima, di eventi che nn avevo mai registrato, ma che avevo visto "live" usando il MySKY!!!!!!!!! Provai a riresettare, l'evento integrale (il vero, nn le immagini a caso che mi faceva vedere) era andato perso!
Da qui ho formulato una mia teoria sul problema: il decoder registra un evento in settori diversi dell'hard disk (cosa normale) e nn riesce a saltare in tempo da una sezione all'altra (cosa nn normale), inoltre ho visto quelle immagini perchè tutte le registrazioni (sia quelle del my channel, sia quelle del replay instantaneo) credo che nn vengono cancellate, ma i settori dove risiedono i dati da cancellare vengono deindicizzati dal my channel e inseriti in una lista di settori liberi x la registrazione.
Da un paio di giorni mi si è ripresentato il problema (stavolta è passato meno di un mese dall'ultima comparsa del problema perchè ho registrato + spesso, a quanto pare si presenta ogni *tot* dati registrati e nn ogni *tot* settimane), però mi sono scocciato di risolvere io cancellando le registrazioni, è ora che mi rivolgo a SKY!
Infatti questo problema nn solo è fastidiosissimo (come ho detto sopra è fantastico vedere un film registrato con un interruzione di schermo blu o reset ogni 5 minuti), ma limita anche l'uso del MySKY!!! (infatti se registro raramente il problema si presenta raramente, se registro spesso il problema si presenta spesso)


Ma prima di rivolgermi a SKY volevo porvi una domanda: accade anche a qualcuno di voi il problema in questione? Inoltre mi consigliate di rivolgermi a SKY magari chiedendo il cambio del decoder MySKY? Oppure prima di protestare provo ad aspettare l'aggiornamento SW che dovrebbe arrivare a breve??


Grazie :)
 
Ultima modifica:
Ma è meglio impostare l'audio in mpeg o in dolby? A breve metterò l'home theatre, però nel frattempo che metto?
 
alex86 ha scritto:
Ma è meglio impostare l'audio in mpeg o in dolby? A breve metterò l'home theatre, però nel frattempo che metto?

Io anche se non ho l'HT ho messo Dolby. Non vorrei che se si seleziona Mpeg il decoder registri in mpeg e perdo il dolby sulle vecchie registrazioni
 
rmk ha scritto:
Salve a tutti :)
Oltre ai bug noti (x i quali spero in una risoluzione con l'ormai prossimo aggiornamento), mi accade una cosa (che nn ho capito ancora se accade a tutti oppure se accade solo a me) che mi fa incaxxare tanto, ma veramente tanto!
Partiamo dall'inizio: a metà dicembre ricevo il MySKY (prenotato a fine settembre) e comincio ad utilizzarlo normalmente.
Verso gennaio mentre guardavo le registrazioni (specialmente quelle lunghe) mi capitava che lo schermo diventava blu e la visione del programma registrato si interrompeva e dovevo riselezionare l'evento dal my channel, risolsi cancellando tutti gli eventi (registrati, in registrazione e da registrare) e ripristinando i settaggi.
A quasi metà febbraio mi si sono ripresentati gli stessi problemi (anzi, nn solo c'era lo schermo blu, ma dopo 1 settimana dalla comparsa dei problemi il decoder si resettava ogni 3-4 interruzioni), li ho ignorati (è fantastico vedere un film con una interruzione di schermo blu ogni 5 minuti) e alla fine il decoder ha cominciato a dare i numeri: infatti dopo una settimana circa dalla comparsa dei problemi mentre guardavo una registrazione, il decoder si resettò e quando ho riselezionato l'evento che stavo vedendo mi sono ritrovato davanti immagini di settimane e settimane prima, di eventi che nn avevo mai registrato, ma che avevo visto "live" usando il MySKY!!!!!!!!! Provai a riresettare, l'evento integrale (il vero, nn le immagini a caso che mi faceva vedere) era andato perso!
Da qui ho formulato una mia teoria sul problema: il decoder registra un evento in settori diversi dell'hard disk (cosa normale) e nn riesce a saltare in tempo da una sezione all'altra (cosa nn normale), inoltre ho visto quelle immagini perchè tutte le registrazioni (sia quelle del my channel, sia quelle del replay instantaneo) credo che nn vengono cancellate, ma i settori dove risiedono i dati da cancellare vengono deindicizzati dal my channel e inseriti in una lista di settori liberi x la registrazione.
Da un paio di giorni mi si è ripresentato il problema (stavolta è passato meno di un mese dall'ultima comparsa del problema perchè ho registrato + spesso, a quanto pare si presenta ogni *tot* dati registrati e nn ogni *tot* settimane), però mi sono scocciato di risolvere io cancellando le registrazioni, è ora che mi rivolgo a SKY!
Infatti questo problema nn solo è fastidiosissimo (come ho detto sopra è fantastico vedere un film registrato con un interruzione di schermo blu o reset ogni 5 minuti), ma limita anche l'uso del MySKY!!! (infatti se registro raramente il problema si presenta raramente, se registro spesso il problema si presenta spesso)


Ma prima di rivolgermi a SKY volevo porvi una domanda: accade anche a qualcuno di voi il problema in questione? Inoltre mi consigliate di rivolgermi a SKY magari chiedendo il cambio del decoder MySKY? Oppure prima di protestare provo ad aspettare l'aggiornamento SW che dovrebbe arrivare a breve??


Grazie :)


Anch'io ho avuto strani problemi (nulla a che vedere con i tuoi) e ho risolto con la funzione aggiornamento software, che evvidentemente anche se non è uscito il nuovo ti reistalla il vecchio
Fossi in te proverei a farlo. Poi andrei sul menu nascosto (vedi post idoneo) e formatterei l'hd. Se le cose si risolvono subito bene, altrimenti contatta Sky.
 
e ho risolto con la funzione aggiornamento software, che evvidentemente anche se non è uscito il nuovo ti reistalla il vecchio
Già fatto 2 volte, nulla :crybaby2:

Poi andrei sul menu nascosto (vedi post idoneo) e formatterei l'hd
Già fatto 2 volte a febbraio quando il decoder impazzì, ma la cosa strana è che durò pochi minuti (credo nemmeno 1 minuto) e al termine si resettava il decoder, è normale?

Cmq provo ad inviare una email al contatta SKY, vediamo che dicono!
 
rmk ha scritto:
Già fatto 2 volte, nulla :crybaby2:

Già fatto 2 volte a febbraio quando il decoder impazzì, ma la cosa strana è che durò pochi minuti (credo nemmeno 1 minuto) e al termine si resettava il decoder, è normale?

Cmq provo ad inviare una email al contatta SKY, vediamo che dicono!

E' ovvio che l'hard-disk funzioni come dici, nessuno cancella i dati, ma solo vengono cancellati gli indici.
Quello che descrivi mi sembra un problema di hardware o al limite di firmware dell'hard-disk. Secondo me devi chiedere la sostituzione del mysky.
Io registro costantemente, ho sempre mezzo disco occupato e la situazione schermo blu mi si è presentata solo una volta, dopo che non avevo acceso per due giorni. Ma mai i programmi registrati sono andati persi. E' bastato resettare.
 
Pe.pe+ ha scritto:
Io anche se non ho l'HT ho messo Dolby. Non vorrei che se si seleziona Mpeg il decoder registri in mpeg e perdo il dolby sulle vecchie registrazioni
Anche io ho fatto così. Ho fatto lo stesso ragionamento.
 
Indietro
Alto Basso