Per chi ha ricevuto il decoder Mysky(info e prove tecniche)

il primo MySky HD non dovrebbe avere capacita' PVR (quindi senza hard-disk)....forse (da quello che si vocifera in giro....da prendere con le *pinze*) questo passaggio intermedio potrebbe essere saltato (presentandosi sul mercato con un *coso* HD con PVR gia' implementato).....sarebbe un bel passo nella giusta direzione.

In ogni caso il mercato HD non potra', nel breve termine, fare grossi numeri perche' e' necessario avere anche un TV HD ready (e non solo)....finche' non si sapranno tutte le specifiche di trasmissione - DVB-s o DVB-s2, MPEG2 o MPEG4 H264 e soprattutto la *protezione* (HDCP).
Non prendendo in considerazione le *voci*, direi (senza entrare nel dettaglio....se serve posso farlo, basta chiedere, non voglio *stressare* chi mi legge) che i due prodotti (parlo del MySky e dellla prima versione del MySkyHD) avranno caratteristiche ben differenti (partendo dalla sez. PVR che non *dovrebbe* essere presente nel MySkyHD prima versione).

Bye.
 
Le avevo viste tutte, ma che lo schermo mi diventasse viola e d'improvviso non potessi far piu' niente, mi mancava......................
 
Non demonizziamo il mysky, è un ottimo decoder, un po' di pazienza per gli aggiornamenti...
 
ho notato che se registro un programma già iniziato quando vado a rivederlo la registrazione non parte dal momento in cui ho schiacciato il tasto rosso "R" ma da quando mi sono sintonizzato sul canale che trasmetteva il programma (ottimo così ho visto il programma intero!!)
anche a voi è successo?


Marco
 
Assenza di segnale

Allora, ieri guardo le partite attivando con il tasto verde l'applicazione che ti avverte dei gol e ti permette di vederli col tasto OK. Più tardi, dopo aver spento e riacceso il MySky, vado sul canale 100 e trovo lo schermo blu con "assenza di segnale". Poi vado al 201 che invece si vede benissimo, al 203, invece, di nuovo "assenza di segnale". A questo punto - come avevo già fatto in passato - tolgo l'alimentazione e, dopo un paio di minuti la rimetto. Passano i soliti dieci minuti e il MySky si rimette in sesto, però continua a dare "assenza di segnale" su qualche canale. A quel punto forzo l'aggiornamento del software (un altro quarto d'ora) e tutto torna a funzionare.

Nell'illusione che qualche programmatore Sky legga questo forum: sbrigatevi ad aggiornare il firmware e ricordatevi della sincronizzazione dei sottotoli, per favore!!!
 
ASPIDE ha scritto:
ho notato che se registro un programma già iniziato quando vado a rivederlo la registrazione non parte dal momento in cui ho schiacciato il tasto rosso "R" ma da quando mi sono sintonizzato sul canale che trasmetteva il programma (ottimo così ho visto il programma intero!!)
anche a voi è successo?


Marco

Si sono i 30 o 60 minuti di pre-registrazione! :icon_wink:
 
ma non si diceva forse che a fine mese ci dovevano dare l'aggiornamento per risolvere i problemi del mysky????????? chi ne sa qualcosa lo dica....

Anche io ne ho viste tante combinate dal mio mysky...
 
In effetti ho notato anche io che i casini capitano piu' spesso di domenica e uso anche io l'interattivita'.....e temo che smettero', a questo punto......
Nessuno demonizza mysky, l'ho avuto tra i primi, adoro alcune funzionalita', ma quando fa qualche cacata, tipo toglierti il servizio base (non bruscolini), non è sbagliato secondo me farlo notare.
 
Infatti, bisogna farlo notare, le critiche costruttive possono aiutare a migliorare (visto che loro ci leggono... anche se cercano di non farsi beccare e di fare orecchi da mercante).
 
Vi e' mai kapitato ke quando andate a vedere una registrazione fatta in precedenza magari si blokki e riparta da un punto piu' avanti della registrazione ? mi e' kapitato kon schindler's list ... in pratika si e' blokkato la scena e poi mi sono akkorto ke e' ripartita la scena un minuto dopo circa (cioe' 1 minuto di film manka) .
Illuminatemi .
 
cristian ha scritto:
Si sono i 30 o 60 minuti di pre-registrazione! :icon_wink:

lo imposti tu quanto il mysky deve tenere registrato dal momento in cui sintonizi il canale. quindi se metti 60 minuti, il my sky inizia a registrare da quando cambi canale fino a 60 minuti (se non cambi mai canale) finiti i 60minuti inizia a cancellare l0'inizio della registrazione e sostituirla con quella nuova
 
Bluecrush ha scritto:
Vi e' mai kapitato ke quando andate a vedere una registrazione fatta in precedenza magari si blokki e riparta da un punto piu' avanti della registrazione ? mi e' kapitato kon schindler's list ... in pratika si e' blokkato la scena e poi mi sono akkorto ke e' ripartita la scena un minuto dopo circa (cioe' 1 minuto di film manka) .
Illuminatemi .
mi è successo una sola volta, tempo fa, con un film registrato da sc1. In quel caso la spiegazione fu semplicissima, fuori c'era un acquazzone di quelli megagalattici e il segnale non era dei migliori... e piuttosto che fischiettare o altro, il mysky registra un blocco immagine in quei casi e non la dicitura assenza di segnale. Non so se a te possa essere stato lo stesso.

Ciao ;)
 
Bluecrush ha scritto:
Vi e' mai kapitato ke quando andate a vedere una registrazione fatta in precedenza magari si blokki e riparta da un punto piu' avanti della registrazione ? mi e' kapitato kon schindler's list ... in pratika si e' blokkato la scena e poi mi sono akkorto ke e' ripartita la scena un minuto dopo circa (cioe' 1 minuto di film manka) .
Illuminatemi .

Si, mi è capitato ieri sera e l'altra sera registrando le due puntate di THE 4400 su Rai2. Su tutte e due le puntate per ogni scena fa un blocco e salta un minuto avanti e quindi tutto il film risulta mozzato, non si vede una scena al completo. Leggendo un altro post su ALTRI CANALI in cui dicono che questa serie viene trasmesso da aprile su Fox, ho intuito che lo fanno apposta mandando un impulso che ti impedisce di lasciarlo in play ed eventualmente riversarlo su dvd e quindi sei costretto poi a rivederlo su Fox e subirti la loro pubblicità.
Infatti subito mia moglie mi ha detto che quando lo fa su Fox lo devo registrare assolutamente.
Chiamali fessi :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
si ora anche gli impulsi via sat per boicottare chi registra dalla rai...ma smettiamo la di vedere cospirazioni ovunque solo xkè è sky e il proprietario è un ricco magnate australiano
 
burchio ha scritto:
lo imposti tu quanto il mysky deve tenere registrato dal momento in cui sintonizi il canale. quindi se metti 60 minuti, il my sky inizia a registrare da quando cambi canale fino a 60 minuti (se non cambi mai canale) finiti i 60minuti inizia a cancellare l0'inizio della registrazione e sostituirla con quella nuova

Si esatto è quello che volevo dire... :icon_wink:
 
Scusatemi, non per fare il rompiballe ma vi ripongo una domanda che mi preme: di mysky esiste SOLO il modello che vediamo nelle pubblicita' oppure ce ne sono in giro anche degli altri come era per lo SKYBOX?
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Ora pero'........se io ho un deposito cauzionale di 51,13 euro e l'installazione di euro ne costa 99, come mai mi dite (e mi dicono anche loro) che pagherei 39 euro d'istallazione? Aritmeticamente 99€-51,13€ fa 47,87€, non 39. Si è dunque sicuri che facciano quest'ulteriore sconto e facciano pagare 39 euro invece delle matematicamente giuste 47,87?

Ho prenotato il MYSKY e, dico anche giustamente, mi hanno detto che l'installazione, usando il mio deposito cauzionale di € 51,13, mi verra' a costare 49 euro (arrotondando il matematico 47,87) e non 39. Poi ho deciso di riscattare il vecchio skybox a 39 euro e ora aspetto la chiamata dell'installator. Dunque, c'è stato effettivamente qualcuno che ha avuto l'installazione a 39 e non 49 euro? M'interessa sapere anche questo
 
burchio ha scritto:
si ora anche gli impulsi via sat per boicottare chi registra dalla rai...ma smettiamo la di vedere cospirazioni ovunque solo xkè è sky e il proprietario è un ricco magnate australiano

Non ho detto che è una cospirazione, puo' essere fatto anche apposta e non me la sono neanche presa a male se non ho potuto rivedere la registrazione.
Puo' essere anche un problema tra la codifica di rai2 e il mysky, risolvibile con i prossimi aggiornamenti software, visto che il telefilm era codificato e al termine quando iniziava il tg2 la lettura ritornava guardabile e senza salti.
E poi non griderei tanto allo scandalo se non te lo fanno vedere apposta, cosi' come non ti fanno vedere apposta molti canali italiani e stranieri in chiaro.
E poi io personalmente con ce l'ho con Sky visto che grazie al ricco magnate australiano campo me e la mia famiglia.
 
Indietro
Alto Basso