il primo MySky HD non dovrebbe avere capacita' PVR (quindi senza hard-disk)....forse (da quello che si vocifera in giro....da prendere con le *pinze*) questo passaggio intermedio potrebbe essere saltato (presentandosi sul mercato con un *coso* HD con PVR gia' implementato).....sarebbe un bel passo nella giusta direzione.
In ogni caso il mercato HD non potra', nel breve termine, fare grossi numeri perche' e' necessario avere anche un TV HD ready (e non solo)....finche' non si sapranno tutte le specifiche di trasmissione - DVB-s o DVB-s2, MPEG2 o MPEG4 H264 e soprattutto la *protezione* (HDCP).
Non prendendo in considerazione le *voci*, direi (senza entrare nel dettaglio....se serve posso farlo, basta chiedere, non voglio *stressare* chi mi legge) che i due prodotti (parlo del MySky e dellla prima versione del MySkyHD) avranno caratteristiche ben differenti (partendo dalla sez. PVR che non *dovrebbe* essere presente nel MySkyHD prima versione).
Bye.
In ogni caso il mercato HD non potra', nel breve termine, fare grossi numeri perche' e' necessario avere anche un TV HD ready (e non solo)....finche' non si sapranno tutte le specifiche di trasmissione - DVB-s o DVB-s2, MPEG2 o MPEG4 H264 e soprattutto la *protezione* (HDCP).
Non prendendo in considerazione le *voci*, direi (senza entrare nel dettaglio....se serve posso farlo, basta chiedere, non voglio *stressare* chi mi legge) che i due prodotti (parlo del MySky e dellla prima versione del MySkyHD) avranno caratteristiche ben differenti (partendo dalla sez. PVR che non *dovrebbe* essere presente nel MySkyHD prima versione).
Bye.