E' arrivato anche a me ieri il MySky. Con i preparativi per il cenone di natale ho avuto poco tempo di provarlo, però intanto l'ho caricato di lavoro per i prossimi giorni.
Ho provato a collegare la presa s-video al videoproiettore e non ho avuto nessun problema, immagine un po sgranata sia per il bitrate di alcuni canali sia per il fatto che uso il proiettore lcd con l'ingrandimento al massimo e questo ne pregiudica un po la qualità nella proiezione. Tuttavia la qualità è enormemente migliore rispetto al collegamento precedente in (*SOB*) videocomposito su cui stendiamo un velo pietoso. Ora la qualità è abbastanza buona, e anche se non si avvicina alla qualità dei dvd visti con il mio xbox modificato collegato in component, direi che è abbastanza dignitosa per una serata cinefila.
L'uscita in dolby digital l'ho provata con un paio di cuffie senza fili Sony, quel tipo di cuffie che simulano (male) il suono multicanale DTS / Dolby digital con un paio di cuffie stereofoniche. L'accrocchio riconosce il segnale proveniente dal MySky, e con sorpresa devo dire che i film trasmessi in dolby digital sono più di quanti mi aspettassi.
A livello di firmware, ho l'ultima versione disponibile: nelle poche ore di prova il ricevitore non mi si è mai impallato, tuttavia ho notato che all'uscita dai servizi interattivi per un istante il televisore si "sgancia" dal segnale proveniente dal MySky per tornare alla visione dei canali terrestri, quindi rientra sul segnale della scart; non è fastidiosissimo, però visto che probabilmente è un bug risolvibile via software, speriamo lo sistemino al più presto.
Nel cambio canali è più lento di un skybox, all'incirca come il vecchio Goldbox Pace che avevo una volta (sarà un caso che anche questo sia marchiato Pace?). Suppongo che il ritardo nel cambio canale sia dovuto al fatto di dover eliminare il file temporaneo dall'hard disk e di ripartire da zero con la registrazione.
Molti dicono che il MySky sia rumoroso anche da spento, in quanto la ventola interna continua comunque a girare. Prima di riceverlo mi ero un po preoccupato visto che non sopporto i rumori mentre cerco di dormire, e tengo spento anche il computer per via del rumore della ventola di raffreddamento che, seppure non faccia tantissimo rumore, mi da fastidio.
Tuttavia il ronzio della ventola del MySky è lieve, e anche se il ricevitore è a distanza abbastanza ravvicinata dal letto (circa due metri) non mi ha dato nessun fastidio.