Per chi ha ricevuto il decoder Mysky(info e prove tecniche)

scusate ma il secondo cavo è grosso quanto il primo o mettono due cavi piu sottili? Il problema che ho fatto passare il cavo nel muro e se il cavo raddoppia dovrei riallargare il buco con qualche problema! Chi può darmi info?
Per i tempi di consegna attuali si sa qualcosa? Se lo prenoto oggi entro quando dovrebbero installarlo?
GRazie!
 
Riguardo ai cavi dipende ovviamente dal cavo che lo Sky Service ha a disposizione in quel momento e che fornisce agli installatori ...
 
chi lo ha gia provato, qualcuno e riuscito collegando un dvd recoder da dietro a registare i programmi un film ad esempio,? oppure i film da loro trasmessi rimangono dentro il loro hd e nn posso essere registrati succesivamente su dvd recorder?
 
genoma1967 ha scritto:
chi lo ha gia provato, qualcuno e riuscito collegando un dvd recoder da dietro a registare i programmi un film ad esempio,? oppure i film da loro trasmessi rimangono dentro il loro hd e nn posso essere registrati succesivamente su dvd recorder?

Io ho registrato sul vcr, credo sia la stessa cosa.
 
genoma1967 ha scritto:
chi lo ha gia provato, qualcuno e riuscito collegando un dvd recoder da dietro a registare i programmi un film ad esempio,? oppure i film da loro trasmessi rimangono dentro il loro hd e nn posso essere registrati succesivamente su dvd recorder?
Fatto. Registrato perfettamente con DVDR 75 Philips.
 
Decoder MySky PAce

Ho ricevuto il decoder MySky, ha funzionato due ore poi mi ha dato Assenza di segnale, ho controllato tutti i collegamenti utilizzando il vecchio Pace che ho acquistato e tutto andava e mi sono convinto che il MySky andava sostituito.
Qui è iniziata la mia odissea poiche dopo svariati tentativi sono riuscito a parlare con una signorina di Sky che mi ha dato un elenco di Sky Center della mia città (NApoli) senza neanche il numero di telefono che ho dovuto cercarmi da solo.
Dopo varie telefonate dove molto gentilmente mi dicevano di non avere decoder per il cambio ho trovato una anima pia di Sky Center che mi ha cambiato il dec che era effettivamente rotto.
Dopo averlo usato un pò posso dire che è senza infamia e senza lode, ma la cosa curiosa è che dal manuale si legge che è possibile copiare quello che si è registrato su di una videocassetta se il vcr è collegato al dec utilizzando il tasto rosso che viene evidenziato in My Channel. Chiaramente del tasto rosso nessuna traccia e indovinate cosa mi hanno risposto i tecnici di Sky:
"Faccia partire il programma registrato sul dec e contemporaneamente metta in rec il VCR e la registrazione partirà".
Ma vi rendete conto che solo perchè è quasi NAtale non ho mandato a quel paese quella sottospecie di tecnico dei miei stivali.
Il colmo è che dopo tanti soldi che ti fregano devi essere anche preso per il c**o.
Auguri a tutti
 
mulder59 ha scritto:
Dopo averlo usato un pò posso dire che è senza infamia e senza lode, ma la cosa curiosa è che dal manuale si legge che è possibile copiare quello che si è registrato su di una videocassetta se il vcr è collegato al dec utilizzando il tasto rosso che viene evidenziato in My Channel. Chiaramente del tasto rosso nessuna traccia e indovinate cosa mi hanno risposto i tecnici di Sky:
"Faccia partire il programma registrato sul dec e contemporaneamente metta in rec il VCR e la registrazione partirà".
Ma vi rendete conto che solo perchè è quasi NAtale non ho mandato a quel paese quella sottospecie di tecnico dei miei stivali.
Il colmo è che dopo tanti soldi che ti fregano devi essere anche preso per il c**o.
Auguri a tutti
Effettivamente il tasto rosso non funziona (almeno per ora). Ma non serve a niente: intanto, il recorder bisogna collegarlo, accenderlo e avviarlo in ogni caso. Invece del tasto rosso, bisogna fare l'OK sulla visione del programma hdregistrato. Che differenza c'è?
 
grosso bug per dec MySky

Non so se sia solo il mio "secondo" dec MySky, ma se effettuo due registrazioni, una da un canale e l'altra dal canale che sto guardando, nel momento che vado a vedere le registrazioni succede che una delle registrazioni va regolarmente mentre l'altra si sente solo l'audio e appare un avviso:
"Non è possibile effettuare il playback della registrazione chiamare il centro assistenza di Sky"
Succede anche ad altri.
Credo che questo sia effettivamente un grosso problema.
l'unica volta che la doppia registrazione è andata in porto è stata solo con canali vicini tipo 110 e 111. Mentre su canali diciamo lontani tipo 110 e 301 il problema si presenta anche dopo un reset del dec.
 
Oscarre ha scritto:
Effettivamente il tasto rosso non funziona (almeno per ora). Ma non serve a niente: intanto, il recorder bisogna collegarlo, accenderlo e avviarlo in ogni caso. Invece del tasto rosso, bisogna fare l'OK sulla visione del programma hdregistrato. Che differenza c'è?

Ciao!

Dal manuale ho dedotto (spero di non aver sbagliato) che la funzione "copia su nastro" (tasto rosso) permette di mettere in sequenza più di un programma registrato da MySky con il relativo cartello (titolo) all'inizio di ogni registrazione. Quindi se hai 4/5 eventi da riversare su cassetta, puoi metterli in coda e fare tutto in una volta sola.
Secondo me potrebbe risultare abbastanza comodo.

Luca
 
Presumo che quando la funzione copia sarà attiva, potrai riversare le registrazioni su dvd e contemporaneamente guardare un altro programma.
 
Ho letto che alcuni utenti hanno ricevuto dal Servizio CLienti SKY l'informazione che "la scheda sarebbe stata abbinata o collegata al decoder MySky". In realtà a me l'operatore ha detto che, visto che ho il decoder di proprietà, avrei potuto trasferire la smart card da un decoder all'altro, anzi mi ha aggiunto "...se magari avete due appartamenti a due indirizzi diversi può spostare il decoder di propetà all'altro indirizzo e portarsi dietro la smart card"

Luca
 
ed anche io sapevo lo stesso. altrimenti che me ne faccio del mio dec di proprietà...

la scheda credo verrà abbinata solo nei casi di multivision...
 
athanor ha scritto:
ed anche io sapevo lo stesso. altrimenti che me ne faccio del mio dec di proprietà...

la scheda credo verrà abbinata solo nei casi di multivision...
negli ultimi giorni ho letto che era un problema risolto col nuovo aggiornamento del 15/12. Ora si dovrebbe poter passare la scheda da un dec all'altro senza problema di perdite registrazioni al reinserimento nel mysky o perdita funzioni pausa tv ecc..
 
E' arrivato anche a me ieri il MySky. Con i preparativi per il cenone di natale ho avuto poco tempo di provarlo, però intanto l'ho caricato di lavoro per i prossimi giorni.

Ho provato a collegare la presa s-video al videoproiettore e non ho avuto nessun problema, immagine un po sgranata sia per il bitrate di alcuni canali sia per il fatto che uso il proiettore lcd con l'ingrandimento al massimo e questo ne pregiudica un po la qualità nella proiezione. Tuttavia la qualità è enormemente migliore rispetto al collegamento precedente in (*SOB*) videocomposito su cui stendiamo un velo pietoso. Ora la qualità è abbastanza buona, e anche se non si avvicina alla qualità dei dvd visti con il mio xbox modificato collegato in component, direi che è abbastanza dignitosa per una serata cinefila.

L'uscita in dolby digital l'ho provata con un paio di cuffie senza fili Sony, quel tipo di cuffie che simulano (male) il suono multicanale DTS / Dolby digital con un paio di cuffie stereofoniche. L'accrocchio riconosce il segnale proveniente dal MySky, e con sorpresa devo dire che i film trasmessi in dolby digital sono più di quanti mi aspettassi.

A livello di firmware, ho l'ultima versione disponibile: nelle poche ore di prova il ricevitore non mi si è mai impallato, tuttavia ho notato che all'uscita dai servizi interattivi per un istante il televisore si "sgancia" dal segnale proveniente dal MySky per tornare alla visione dei canali terrestri, quindi rientra sul segnale della scart; non è fastidiosissimo, però visto che probabilmente è un bug risolvibile via software, speriamo lo sistemino al più presto.
Nel cambio canali è più lento di un skybox, all'incirca come il vecchio Goldbox Pace che avevo una volta (sarà un caso che anche questo sia marchiato Pace?). Suppongo che il ritardo nel cambio canale sia dovuto al fatto di dover eliminare il file temporaneo dall'hard disk e di ripartire da zero con la registrazione.

Molti dicono che il MySky sia rumoroso anche da spento, in quanto la ventola interna continua comunque a girare. Prima di riceverlo mi ero un po preoccupato visto che non sopporto i rumori mentre cerco di dormire, e tengo spento anche il computer per via del rumore della ventola di raffreddamento che, seppure non faccia tantissimo rumore, mi da fastidio.
Tuttavia il ronzio della ventola del MySky è lieve, e anche se il ricevitore è a distanza abbastanza ravvicinata dal letto (circa due metri) non mi ha dato nessun fastidio.
 
ciao volevo sapere se il prezzo dell installazione e di 99 euro. oppure se aumentano le difficolta ce da sborsare ancora dei quatrini in piu? i 99 euro li devo dare all installatore o mi viene detratto sul mio conto corrente alla prima fattura grazie e ciao
 
int759 ha scritto:
ciao volevo sapere se il prezzo dell installazione e di 99 euro. oppure se aumentano le difficolta ce da sborsare ancora dei quatrini in piu? i 99 euro li devo dare all installatore o mi viene detratto sul mio conto corrente alla prima fattura grazie e ciao
Non devi dare denaro all'installatore.
 
xyz ha scritto:
A livello di firmware, ho l'ultima versione disponibile: nelle poche ore di prova il ricevitore non mi si è mai impallato, tuttavia ho notato che all'uscita dai servizi interattivi per un istante il televisore si "sgancia" dal segnale proveniente dal MySky per tornare alla visione dei canali terrestri, quindi rientra sul segnale della scart; non è fastidiosissimo, però visto che probabilmente è un bug risolvibile via software, speriamo lo sistemino al più presto.
Pensa che prima si sconnetteva per circa 3 secondi e poi tornava, è già un passo avanti e credo con un prossimo e necessario aggiornamento risolveranno del tutto.

xyz ha scritto:
Nel cambio canali è più lento di un skybox, all'incirca come il vecchio Goldbox Pace che avevo una volta (sarà un caso che anche questo sia marchiato Pace?). Suppongo che il ritardo nel cambio canale sia dovuto al fatto di dover eliminare il file temporaneo dall'hard disk e di ripartire da zero con la registrazione.
Concordo, credo dipenda dalle registrazioni temporanee, va meglio sui canali della lista altri infatti
 
march982 ha scritto:
Concordo, credo dipenda dalle registrazioni temporanee, va meglio sui canali della lista altri infatti

Una cosa mi e' dispiaciuta: registrando il flusso dati completo mi aspettavo che anche durante la riproduzione dei film fossero disponibili il cambio della lingua e i sottotitoli, ed invece si possono solo visualizzare le informazioni sulla trama. Anche questa è una limitazione unicamente software su cui si potrebbe lavorare.
 
xyz ha scritto:
Una cosa mi e' dispiaciuta: registrando il flusso dati completo mi aspettavo che anche durante la riproduzione dei film fossero disponibili il cambio della lingua e i sottotitoli, ed invece si possono solo visualizzare le informazioni sulla trama. Anche questa è una limitazione unicamente software su cui si potrebbe lavorare.
No, sono disponibili, ma non selezionabili dal tasto i (e questo era un problema, poi risolto, dello skybox quindi credo che aggiungeranno l'opzione anche qui). Devi settare prima di vedere la registrazione (o anche durante) l'audio e i sottotitoli di tuo gradimento (nel menu 4).
 
march982 ha scritto:
Devi settare prima di vedere la registrazione (o anche durante) l'audio e i sottotitoli di tuo gradimento (nel menu 4).

Ok, grazie per la dritta
 
Indietro
Alto Basso