Per chi ha ricevuto il decoder Mysky(info e prove tecniche)

march982 ha scritto:
No, sono disponibili, ma non selezionabili dal tasto i (e questo era un problema, poi risolto, dello skybox quindi credo che aggiungeranno l'opzione anche qui). Devi settare prima di vedere la registrazione (o anche durante) l'audio e i sottotitoli di tuo gradimento (nel menu 4).
Io ho provato ma non funziona, come registro vedo, in più sul manuale del mysky è scritto chiaramente che viene registrato un solo flusso audio ed i sottotitoli ma solo se impostati prima.
 
Anche io ho provato eppure funziona, ho registrato senza sottotitoli,il giorno dopo sono andato in menù, li ho messi, e si vedevano nella registrazione
 
march982 ha scritto:
Anche io ho provato eppure funziona, ho registrato senza sottotitoli,il giorno dopo sono andato in menù, li ho messi, e si vedevano nella registrazione
Ma sei riuscito a cambiare audio? Perchè magari i film che ho registrato io non avevano i sottotitoli ma sono sicuro che avevano 2 tracce audio, fammi sapere che eventualmente mi rivolgo al contatta sky.
 
per l'audio non ho provato perchè non avrei modo di testare (o ti riferisci al doppio audio? in tal caso posso fare una prova). Per i sottotitoli ho fatto le due prove, registrazione con e poi in visione disabilitando la funzione non venivano mostrati, e anche l'inverso come già detto.
 
ho appena provato per il doppio audio, e credo proprio non funzioni, a meno che in realtà non si debba settare una lingua diversa da inglese per averlo perchè mi pare strano che per i sottotitoli va e per il doppio audio no.
 
march982 ha scritto:
ho appena provato per il doppio audio, e credo proprio non funzioni, a meno che in realtà non si debba settare una lingua diversa da inglese per averlo perchè mi pare strano che per i sottotitoli va e per il doppio audio no.

Farò le prove per i sottotitoli su un film di cui sono sicuro li abbia ma per il doppio audio sono sicuro che non c'è nulla da fare, almeno al momento :(
 
per i sottotitoli ti posso fare un esempio concreto, registrai gente di mare con i sottotitoli on in menu 4-3 e iniziai a vederlo coi sottotitoli registrato giorni dopo. Poichè come ho segnalato per ora sono un pò in anticipo nelle registrazioni li andai a togliere e non comparirono più. Provai anche a fare la cosa inversa. L'unico dubbio è che ho provato prima dell'aggiornamento... non vorrei...
 
Scusate ragazzi vado un po' di fretta sparo velocemente qualche domandina:
1) C'è qualcuno che ha riscattato a 39 euro il vecchio sky box?
2) Ve lo chiedono quelli del call center se comprarlo o fare multivision oppure restituirlo?
3) E' possibile utilizzare il vecchio skybox spostando la smart card e/o usarlo pure come FTA?
4) L'installatore si prende 99 euro per tutto il lavoro che fa oppure se ci sono robe in piu' pago di piu'?
5) Devo pagare l'installatore o mi addebitano in fattura?
6) Quali sono le operazioni che fa l'installatore sulla parabola?
7) E' l'installatore che inizia a maneggiare il decoder e il telecomando per vedere se funziona tutto, oppure posso anche collaborare all'installazione del decoder verificando io in sua presenza il funzionamento di qualche funzione?
8) Decoder e telecomando sono tutti incellofanati di nuovo e con pile in dotazione?
9) Qual è la cavetteria completa della scatola?

Scusate la mia logorrea.........se avete un po' di tempo....... vi ringrazio....
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Scusate ragazzi vado un po' di fretta sparo velocemente qualche domandina:
1) C'è qualcuno che ha riscattato a 39 euro il vecchio sky box?
Io,no.
2) Ve lo chiedono quelli del call center se comprarlo o fare multivision oppure restituirlo?
Sì.
3) E' possibile utilizzare il vecchio skybox spostando la smart card e/o usarlo pure come FTA?
Sconsigliabile (la card è adatta solo al MySky, ho provato; come FTA si possono vedere solo i canali predisposti).
4) L'installatore si prende 99 euro per tutto il lavoro che fa oppure se ci sono robe in piu' pago di piu'?
L'installatore porta con sé una fattura predisposta ove sono indicate le tariffe per qualunque intervento, anche minimo, oltre a quello base.
5) Devo pagare l'installatore o mi addebitano in fattura?
Addebitano in fattura.
6) Quali sono le operazioni che fa l'installatore sulla parabola?
Sostituisce l'NLB e aggiunge un cavo di discesa.
7) E' l'installatore che inizia a maneggiare il decoder e il telecomando per vedere se funziona tutto, oppure posso anche collaborare all'installazione del decoder verificando io in sua presenza il funzionamento di qualche funzione?
L'installatore non gradisce che l'utente si immischi nei suoi lavori.
8) Decoder e telecomando sono tutti incellofanati di nuovo e con pile in dotazione?
Sì.
9) Qual è la cavetteria completa della scatola?
L'installatore non utilizza la cavetteria della scatola, ma quella esistente fornita col precedente decoder.

buonefeste2va.gif
 
1) nn l'ho riscattato io
2) mi pare lo avessero chiesto al call center, in ogni caso me lo ha chiesto poi anche l'installatore se volevo riscattarlo a 39€
3) si
4) non ti so rispondere, in generale se la calata non è superiore a 3 piani mi pare non ci dovrebbero essere extra (ma meglio se aspetti altri commenti a riguardo)
5) addebito in fattura, niente all'installatore, te lo dicono anche quando lo prenoti al call center
6) sostituisce l'lnb e ti porta la seconda calata in casa
7) lui chiama milano per attivare la funzione registrazione, prova, mentre parla con milano la funzione pausa e rec, poi se lo chiedi ti illustra qualche funzione, quindi penso tu puoi collaborare ma dipende dall'installatore che viene ;)
8) si
9) 1 scart, 1 cavo alimentazione elettrica (mi pare non ci fosse nient'altro)

Ciao, auguri
 
Grazie della pazienza amici. Credo che, salutato l'installatore, dovro' munirmi di panno disifettante e pulire decoder e telecomando.........vabè......
Se altre pie anime volessero rispondere ancora alle mie domande, lor ne sarei grato....!
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Grazie della pazienza amici. Credo che, salutato l'installatore, dovro' munirmi di panno disifettante e pulire decoder e telecomando.........vabè......
Se altre pie anime volessero rispondere ancora alle mie domande, lor ne sarei grato....!
Credo che l'installatore dovrà munirsi di pazienza ben superiore...

sbonk.gif
 
march982 ha scritto:

eheheheheheh.......

Ah un altra cosa, quando faccio il mysky il contratto si rinnova per altri 12 mesi, giusto?
Quindi se per assurdo faccio il mysky il 1/1/06, poi posso disdire entro il 1/11/2006?
 
no 12 mesi dalla data consegna, perchè nel mio caso è stato consegnato il 10/12 (prenotato a fine ottobre) e la nuova scadenza è 1/1/2007 (sono io che potrei disdire entro 1/11/2006 :D)
 
Vabè, quindi vale il principio dell' y=x+12 e z=y-2..... ok
(x=data della consegna mysky, y=data di scadenza contratto, z=termine ultimo per dar disdetta)
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Vabè, quindi vale il principio dell' y=x+12 e z=y-2..... ok
(x=data della consegna mysky, y=data di scadenza contratto, z=termine ultimo per dar disdetta)
La formula così com'è non funziona bene, infatti nel mio caso l'abbonamento risulta con Data Attivazione: 12/12/2005 e Data Scadenza: 01/01/2007. Sembrerebbe che la decorrenza sia stata spostata all'inizio del mese successivo... (dati prelevati dal sito di Sky - Il tuo abbonamento).

Occorre modoficare x=1° giorno del mese successivo alla data della consegna. In tal caso, l'unità di misura diventerebbero i giorni e non i mesi, e il risultato sarebbe di precisione assoluta!
(y=x+365 z=y-60)

buonefeste2va.gif
 
Ultima modifica:
Autoview

Con il MySky non c'è più la funzione Autoview!!! :(
Ma se voglio registrare con il vcr? Devo per forza lasciare acceso il mysky? Cos'è un aiuto all'Enel?
 
Tex Willer ha scritto:
Con il MySky non c'è più la funzione Autoview!!! :(
Ma se voglio registrare con il vcr? Devo per forza lasciare acceso il mysky? Cos'è un aiuto all'Enel?

e ti pareva che qualcuno che ha le nuove funzioni di registrazione...nn voleva le vecchie :):):):):):):):):):):):):):) (spero che tutti sti sorrisini ti facciano capire che nn è una critica)
 
Indietro
Alto Basso