Vorrei portare un parere cercando di essere "pacato ed obiettivo"....
Si parla molto dell'ingiustificato aumento dei prezzi sulle ricaricabili ma si omette spesso di parlare dei contenuti dell'offerta, ovvero:
il 40 o 50% in + rispetto ai listini precedenti può anche starci visto che l'offerta è aumentata, hd, cinema, universal, europa league, reality....
è sui contenuti e le modalità che si dovrebbe discorrere.
Premetto che da quando è nata premium ho sempre aderito alle offerte "full", ovvero calcio (soprattutto da appassionato insaziabile) e man mano a tutto il gallery che ci appiccicavano a ruota.
Secondo me ora, Mediaset dovrebbe diversificare di più i pacchetti perché credo che difficilmente ci siano persone entusiaste di ciò che viene ormai “imposto” come offerta e c’è sempre meno possibilità di scelta.
Per far questo dovrebbero aumentare le opzioni perché c’è chi:
A) dei reality proprio non se ne fa nulla fino magari a detestarli e deve ugualmente dare un “pro-quota” facendo gallery
B) dell’HD al momento non se ne fa nulla anche perché è vincolato ad un ulteriore esborso per aggiornare decoder e cam e deve ugualmente dare un “pro-quota” facendo calcio
C) l’Europa league la vede come un campionato a livello di nomi (escludendo le squadre italiane) paragonabile alle ns serie inferiori e deve ugualmente dare un “pro-quota” facendo calcio.
Alla fine le scelte più giuste sono aver messo Fantasy e MotoGp come opzioni; se voglio più cartoni dove già in chiaro ho una ottima offerta e più moto dove già It1 offre un’ottimo servizio le pago a parte. (e decido io)
Poi occorrerebbe fare un appunto se ciò che vediamo
pagando, è qualitativamente buono, è qui si potrebbe parlare di:
- calcio, la definizione in sd è soddisfacente? (qui glisso)
- premium calcio, i servizi sono soddisfacenti? (forse se guardo studio sport su italia 1 mi accorgo che sono gli stessi a gratis) per non parlare delle amichevoli ad 8 euro…
- mya steel joy, serial tv a tutto spiano, molti omologhi e replicati a non finire
- cinema e universal, anche qui repliche e repliche anche perché partiamo dal presupposto che a nessuno è successo di non aver mai visto un film nella sua vita prima della venuta di questi canali
- i canali +1, repliche delle repliche già in onda..... (perchè non canali con altre proposte come doc/cultura o altri sport? ne bastano giusto 3 o 4 al posto dei +1 e non 40 come sky che alla fine chi se li fila tutti....)
Detto questo, se tutto mi sta bene mi abbono.
Poi se si vuole sterilmente parlare del 50% in + perché è un cartello, perché è truffa, perché il Milan, perché perché perché….
Le ns proteste ed i ns mugugni devono portare a qualcosa di propositivo perché quest’anno è così ma i prossimi poi, saranno anche peggio ed il bello è che sicuramente, come sempre, rimpiangeremo quello che ci offrono oggi.
Protestare e dire non mi abbono è una scelta, anch’io attendo novità più avanti per decidere, però è con la critica propositiva che si può cambiare qualcosa.
Io sono sempre disponibile a spendere per il calcio, per i film, per la cultura (anche se su premium, spero solo al momento, non mi sembra che sia di casa) ma non fatemi pagare anche per quello che non mi interessa.
Se voglio spendere voglio scegliere.
Poi senz’altro, come leggo nel forum, c’è chi ….premium tutto bello, ma che bello che bello che bello….che il modo per risparmiare c'era, che easy pay.....(io se ho la possibilità di non fare easy pay, preferisco)
A loro, con queste mie critiche su premium, non viene tolto nulla.
Ne + ne -.