Petizione pro-RAIHD anche su sat!

fabio78 ha scritto:
E ti pareva che non dicevi la tua... pagamelo tu questo decoder e ne parliamo...

Siccome (fino a prova contraria) su 100 italiani che possiedono un decoder HD, 99 hanno quello di Sky, 1 (forse) un CI e ZERO un decoder HD DTT, forse è meglio usare quello che si ha.

Per il resto, tu (come altri) non vuoi firmare la petizione? Chi se ne frega... io almeno ho avuto le palle di metterci il nome e (se me la chiederanno) la faccia... di certo non mi nascondo dietro un nick per sparare a zero contro i soliti noti, abbassandosi le braghe con altri...
Ma chi sei te per dire che io non potevo dire la mia?
E te pareva...Non esiste un post,UN SOLO POST,dove tu non lecchi sempre la grande tv scai.Io dovrei pagare a te il decoder?Qui siamo alle comiche.Perchè te e la tua beneamata e supertecnica scai,a proposito,ottima l'hd di scai,ne parlano tutti bene.....,non pagate i decoder a chi aveva comperato un common interface e ha dovuto metterlo da parte per la dittatura di scai?Di certo io la petizione per fare un favore a scai non la metto di certo.Per avere il DTT in tutta italia la metto,ma non per fare vedere un canale hd,sicuramente migliore di quelli che trasmette ora,ci vuole poco,si.Mi sembra che la tua politica pro scai sia:quello che è mio è mio e quello che è tuo è mio ugualmente.Una firma poi la metterei per fare tornare nella legalita' l'azienda.La faccio fare anche al mio gatto e al pappagallo.
Salutissim :D
Mac'se
 
Macchese ha scritto:
E te pareva...Non esiste un post,UN SOLO POST,dove tu non lecchi sempre la grande tv scai.

Ops... tre post a caso...

1. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=40732

2. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=39680 (battaglia persa peraltro)

3. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=16676

E se proprio vuoi saperlo, io sono in****atissimo con Sky per i seguenti motivi:

- MySky HD che sembra la fabbrica del Duomo
- Qualità non eccelsa (ed uso un eufemismo) di molte partite in HD
- Guida programmi (quella vera, non il cesso di 16 fogli) a pagamento
- Commissioni di 0,25 euro per ogni acquisto in PPV via sms
- Basso bitrate di molti canali (compreso il neo-acquisto NASN)

Certo, ci sono molte cose dove sono soddisfatto (altrimenti Sky sarebbe già fuori da casa mia)... e visto che posseggo un decoder Sky HD, mi piacerebbe vedere su un decoder che già ho un prodotto che la tv di Stato, servizio pubblico che io pago, mi DEVE garantire in ogni mezzo: digitale terrestre, satellite, IPTV.

Sky codifica in NDS? Bene, la Rai codifichi in NDS.
Conto TV codifica in Conax? Bene, la Rai codifichi in Conax.
La Rai già codifica in Seca? Bene, la Rai metta a disposizione degli abbonati che ne fanno richiesta delle smart card Seca.
Infostrada ha i decoder HD? Bene, la Rai metta il segnale a disposizione di Infostrada TV.
E così via... e ovviamente (e qui guarda un po' che sono d'accordo con te) la visione di Rai HD deve essere garantita anche via DTT in tutta Italia.

Non capisco però il perchè bisogni denigrare la mia petizione e la mia persona. Probabilmente, se l'avessi letta meglio, avresti capito il senso di quello che volevo dire.

Ultima cosa: se è vero che è illegale Sky (ed effettivamente molti aspetti sono dubbi), non sono da meno né la Rai (vedi esposto Adiconsum), né tantomeno Mediaset (il limite di pay-tv per canale non era di 20 ore/settimana?)...
 
fabio78 ha scritto:
Ultima cosa: se è vero che è illegale Sky (ed effettivamente molti aspetti sono dubbi), non sono da meno né la Rai (vedi esposto Adiconsum), né tantomeno Mediaset (il limite di pay-tv per canale non era di 20 ore/settimana?)...
Tanto in Italia una mano lava l'altra... ma qui ci si stanno lavando pure i piedi ed il cu...:5censored:

Altro che monopolio questo è un tripolio, hanno creato il Cerbero televisivo :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Tanto in Italia una mano lava l'altra... ma qui ci si stanno lavando pure i piedi ed il cu...:5censored:

Altro che monopolio questo è un tripolio, hanno creato il Cerbero televisivo :D :D

Ed intanto Europa 7 è lì che aspetta...
 
fabio78 ha scritto:
Ops... tre post a caso...

1. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=40732

2. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=39680 (battaglia persa peraltro)

3. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=16676

E se proprio vuoi saperlo, io sono in****atissimo con Sky per i seguenti motivi:

- MySky HD che sembra la fabbrica del Duomo
- Qualità non eccelsa (ed uso un eufemismo) di molte partite in HD
- Guida programmi (quella vera, non il cesso di 16 fogli) a pagamento
- Commissioni di 0,25 euro per ogni acquisto in PPV via sms
- Basso bitrate di molti canali (compreso il neo-acquisto NASN)

Certo, ci sono molte cose dove sono soddisfatto (altrimenti Sky sarebbe già fuori da casa mia)... e visto che posseggo un decoder Sky HD, mi piacerebbe vedere su un decoder che già ho un prodotto che la tv di Stato, servizio pubblico che io pago, mi DEVE garantire in ogni mezzo: digitale terrestre, satellite, IPTV.

Sky codifica in NDS? Bene, la Rai codifichi in NDS.
Conto TV codifica in Conax? Bene, la Rai codifichi in Conax.
La Rai già codifica in Seca? Bene, la Rai metta a disposizione degli abbonati che ne fanno richiesta delle smart card Seca.
Infostrada ha i decoder HD? Bene, la Rai metta il segnale a disposizione di Infostrada TV.
E così via... e ovviamente (e qui guarda un po' che sono d'accordo con te) la visione di Rai HD deve essere garantita anche via DTT in tutta Italia.

Non capisco però il perchè bisogni denigrare la mia petizione e la mia persona. Probabilmente, se l'avessi letta meglio, avresti capito il senso di quello che volevo dire.

Ultima cosa: se è vero che è illegale Sky (ed effettivamente molti aspetti sono dubbi), non sono da meno né la Rai (vedi esposto Adiconsum), né tantomeno Mediaset (il limite di pay-tv per canale non era di 20 ore/settimana?)...
Sia chiaro innanzitutto che io non ho nessuna intenzione di denigrare la tua persona.Non capisco perchè chi ha scai debba vedere un canale prodotto dalla rai su un suo decoder quando chi aveva un decoder ha dovuto buttarlo via per continuare a vedere scai.Non credo di avere detto che la RAI e/o Mediaset rispettino la legge.Di una cosa pero' sono arciconvinto.Che per ripristinare la legalita'(?) del settore satellitare c vorrebbe una rai o una mediaset che trasmettano con le loro codifiche.
Saluti :D
Scusa se te la sei presa personalmente
Mac'se
 
Macchese ha scritto:
Non capisco perchè chi ha scai debba vedere un canale prodotto dalla rai su un suo decoder quando chi aveva un decoder ha dovuto buttarlo via per continuare a vedere scai.

è vero . si tratterebbe poi di estendere l'offerta già in Sky relativa ai canali Rai sat (cinema, extra ecc.). non vedo molte differenze. e ripeto nuovamente che una cosa non esclude l'altra cioè iniziare con Rai HD nel bouquet sky e nel frattempo pensare giustamente ad uno smarcamento della stessa. non vedo quale sia il problema sempre che si intenda mettere il telespettatore al centro dell'interesse di entrambi i contendenti. resta la variabile Mediaset che certamente non prenderebbe bene questo accordo tra l'altro estensione dell'attuale. La variabile Mediaset purtroppo per un'anomalia italiana che ritorna sempre come si sa è parte della Rai stessa e sappiamo per quale motivo. Ho l'impressione che non ne usciamo e che la situazione della tv italiana tutta rispecchi fedelmente il caos del paese stesso alle prese con un'elezione imminente che potrebbe portare un politico che tutti conosciamo addirittura al Quirinale . A quel punto altro che la tv dovremmo pensare a schivare i colpi per le strada perchè sarà temo qualcosa di molto simile alla guerra civile che ci guarderemmo dalla finestra in HD eccome.
 
In un mondo "normale", laddove la legge sul decoder unico è stata uccisa e sepolta (prima seppellita e poi uccisa), la RAI dovrebbe adeguarsi e fare come SKY, cioè NON codificare il suo segnale altro che in SECA.:evil5:
La RAI potrebbe, qualora facesse accordi con il tal o talaltro fornitore privato, autorizzarlo a veicolare il suo segnale su qualche altro canale satellitare, uno spazio però diverso dalle frequenze RAI sul satellite, uno spazio PAGATO appunto dal tal o talaltro fornitore, non dalla RAI.:evil5:
Il fornitore di TV commerciale potrebbe a questo punto ricodificare a sue spese il segnale della ns TV di stato rendendolo "adatto" ai "suoi" decoders, e sparararlo in uplink al satellite, per vederlo irradiato, a sue spese, su canali da lui noleggiati, per i suoi abbonati.
Specialmente ora, dopo l'abolizione della legge sul decoder unico, l'abbonato RAI non concepisce per quale ragione lo spazio del trasponder satellitare noleggiato da RAI (uplink e downlink), spazio per cui la RAI paga (con i soldi degli abbonati) e trasmette da HB verso il pianeta terra, (non si sa bene perchè e per chi, visto che manca la card SECA per gli abbonati, ma questa è un'altra storia...) debba invece servire ad irradiare un segnale "utile" ai decoders di un altro fornitore.:evil5:

;););)

fabio78 ha scritto:
Visto che esiste una pay-tv italiana che codifica in Conax, la Rai deve prevedere anche questo sistema di decodifica...
 
Ultima modifica:
Macchese ha scritto:
Sia chiaro innanzitutto che io non ho nessuna intenzione di denigrare la tua persona.Non capisco perchè chi ha scai debba vedere un canale prodotto dalla rai su un suo decoder quando chi aveva un decoder ha dovuto buttarlo via per continuare a vedere scai.Non credo di avere detto che la RAI e/o Mediaset rispettino la legge.Di una cosa pero' sono arciconvinto.Che per ripristinare la legalita'(?) del settore satellitare c vorrebbe una rai o una mediaset che trasmettano con le loro codifiche.
Saluti :D
Scusa se te la sei presa personalmente
Mac'se

Di niente, per me finisce subito.

Io ti dico una cosa (e rispondo così anche a Tuner): perchè la Rai e Mediaset codificano a loro spese i loro canali generalisti in NDS? Forse perchè hanno paura di perdere qualche numerino Auditel?
 
Il fatto che RAI e Mediaset trasmettano codificando in NDS conferma soltanto che sul satellite c'è un monopolio di fatto, ovvero che la maggior parte dei decoders satellitari esistenti sono SKYfobox, e che per molti abbonati SKY, per vedere la RAI od i canali di Mediaset, è molto più comodo premere un tasto del telecomando che spegnere e switchare sulla TV analogica, quella collegata all'antenna del centralizzato.
Ciò non toglie (mi tocca ripetere, ma non mi stanco, ormai sono collaudato :badgrin:) che se la RAI trasmettesse sul sat codificando e fornendo la card, come fanno ad es gli svizzeri, per gli TUTTI gli italiani, non solo i clienti di SKY, sarebbe immediatamente possibile riceverla, praticamente ovunque, e bene.
Una conseguenza prevedibile sarebbe il prepotente ritorno sul mercato dei decoders CI satellitari, già pronti per l'HD e dotati di PVR, con cui sarebbe anche possibile registrare programmi SD ed HD senza pagare alcun canone mensile per il "tecnologico servizio".:eusa_whistle:
Come puoi ben capire, questa cosa, cioè RAI ovunque, volendo anche in HD, e da subito, tanti decoders CI in circolazione ed una battuta d'arresto per quelli DVB-T, qualche dubbio sul fatto che SKY gudagni sullHW e sui noleggi, con solo mediaset a fare cenerentola sul DTT, non piacerebbe affatto ai due fornitori di TV a pagamento.
La verità è che la TV di stato non si può muovere per non "dispiacere" alle due potenti TV commerciali, ovvero che forti interessi faranno in modo che tutto resti esattamente com'è.:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Il fatto che RAI e Mediaset trasmettano codificando in NDS conferma soltanto che sul satellite c'è un monopolio di fatto, ovvero che la maggior parte dei decoders satellitari esistenti sono SKYfobox, e che per molti abbonati SKY, per vedere la RAI od i canali di Mediaset, è molto più comodo premere un tasto del telecomando che spegnere e switchare sulla TV analogica, quella collegata all'antenna del centralizzato.
Ciò non toglie (mi tocca ripetere, ma non mi stanco, ormai sono collaudato :badgrin:) che se la RAI trasmettesse sul sat codificando e fornendo la card, come fanno ad es gli svizzeri, per gli TUTTI gli italiani, non solo i clienti di SKY, sarebbe immediatamente possibile riceverla, praticamente ovunque, e bene.
Una conseguenza prevedibile sarebbe il prepotente ritorno sul mercato dei decoders CI satellitari, già pronti per l'HD e dotati di PVR, con cui sarebbe anche possibile registrare programmi SD ed HD senza pagare alcun canone mensile per il "tecnologico servizio".:eusa_whistle:
Come puoi ben capire, questa cosa, cioè RAI ovunque, volendo anche in HD, e da subito, tanti decoders CI in circolazione ed una battuta d'arresto per quelli DVB-T, qualche dubbio sul fatto che SKY gudagni sullHW e sui noleggi, con solo mediaset a fare cenerentola sul DTT, non piacerebbe affatto ai due fornitori di TV a pagamento.
La verità è che la TV di stato non si può muovere per non "dispiacere" alle due potenti TV commerciali, ovvero che forti interessi faranno in modo che tutto resti esattamente com'è.:evil5:

si pero' non ti dimenticare che la rai ha degli interessi in sky visto che gli vende la visione di alcuni canali, e quindi non vedo perche' mai la rai dovrebbe fare la politica che dici tu, andando nettamente contro sky , e tra l'altro affrontando degli ulteriori costi che in fondo tutto sto beneficio non lo portano.
Io invece credo che il fatto di poter vedere la rai e mediaset sui decoder sky anche quando codificano,sia tutto sommato una conquista da salvaguardare.
Ovviamente pensiero personale
 
...veramente, nel TD si parlava del fatto se esisteva o no, la volontà e la possibilià tecnica da parte della RAI, di trasmettere il segnale "sperimentale" HD sul satellite anzichè soltanto sul DTT per una platea numericamente risibile.;)
Al di la di quel che potrebbe essere giusto, possibile, fattibile e coerente, alla luce degli eventi e delle colpe palesi dell'uno o dell'altro, materia delle ultime pagine del TD, la mia previsone è che tutto resterà (purtroppo) esattamente come è stato, perchè questo è ciò che conviene a tutte e tre le parti in gioco.:sad:
 
Tuner ha scritto:
...veramente, nel TD si parlava del fatto se esisteva o no, la volontà e la possibilià tecnica da parte della RAI, di trasmettere il segnale "sperimentale" HD sul satellite anzichè soltanto sul DTT per una platea numericamente risibile.;)
Al di la di quel che potrebbe essere giusto, possibile, fattibile e coerente, alla luce degli eventi e delle colpe palesi dell'uno o dell'altro, materia delle ultime pagine del TD, la mia previsone è che tutto resterà (purtroppo) esattamente come è stato, perchè questo è ciò che conviene a tutte e tre le parti in gioco.:sad:

Preciso che io sono per la pluralità dei mezzi, il fatto che chieda l'HD per il sat (e per l'IPTV) non esclude che debba rimanere anche in DTT, anzi...
 
Indietro
Alto Basso