Petrolio!

roddy ha scritto:
...Perdonatemi il paragone, ma la tranquillità e l'"ottimismo" con cui affrontate questo problema mi ricorda un po' l'orchestrina del Titanic che suonava anche quando la nave era stata già colpita da un iceberg... :sad:
tranquillità e ottimismo...forse dettati dalla conoscenza di numeri non inseriti nei "report" pubblici?;)
come dico spesso non è sufficente quello che si legge in giro per dire...è così!

io sono ottimista, diceva il chiururgo al paziente prima di iniziare l'intervento...:D
se era la verità, il paziente sorrideva e sperava, altrimenti....:icon_redface: nò!
se da medico sorridi, sorrido anch'io che medico non sono...;)
 
YODA ha scritto:
tranquillità e ottimismo...forse dettati dalla conoscenza di numeri non inseriti nei "report" pubblici?;)
come dico spesso non è sufficente quello che si legge in giro per dire...è così!

io sono ottimista, diceva il chiururgo al paziente prima di iniziare l'intervento...:D
se era la verità, il paziente sorrideva e sperava, altrimenti....:icon_redface: nò!
se da medico sorridi, sorrido anch'io che medico non sono...;)
Il problema non è essere "ottimisti" o pessimisti" seguendo la propria indole: il problema è se porsi PER TEMPO la questione del dopo-petrolio, quando ancora di petrolio ce n'è a sufficienza e, conseguentemente, i prezzi, seppur alti, sono ancora sotto controllo, oppure se aspettare di arrivare al punto che la carenza sia manifesta, con i prezzi alle stelle e incontrollabili, prima che il "mercato" eserciti la sua ipotetica funzione e facendo "aguzzare l'ingegno", come scriveva Tuner, faccia trovare delle soluzioni alternative...
Io sostengo che questo sarebbe deleterio: di più, sarebbe un colpo mortale ( forse quello decisivo ) per i Paesi più esposti come quelli Europei ( l'Italia in primis... ), per il semplice motivo che la risposta stimolata dal mercato non potrebbe MAI arrivare in tempo per l'anelasticità intrinseca della domanda di energia.
Inoltre io sono convinto ( contrariamente a voi, pare... ) che il mercato sia manipolato NON per tenere alti i prezzi ma per tenerli bassi PROPRIO per ritardare il più possibile il tentativo di emancipazione delle nostre economie dal petrolio e protrarre la nostra dipendenza energetica il più possibile: fino al punto in cui lo strangolamento sarà inevitabile.
Sono pessimista? Puo' essere.... Ma l'esistenza ( ripeto: caso unico! ) di un cartello di produttori che fa di tutto per calmierare il prezzo del prodotto che vende, mi fa pensare male...:icon_twisted:
 
Diesel in ribasso 1,26 €:D
Anche in Italy,come da noi differenza tra un giorno all'altro?
 
mierd..............aaaaaaaaaaaaaaaa


questo sconvolgera l'edilizia nelle zone costiere di fronte alle eventuali piattaforme............ sarebbe buono sapere dove pianteranno le stese ... per fare un buon e sano SPECULAZIUM.....:D
 
in effetti un aumeto della produzione del 50% c.ca... è una bella botta per il paese!

per la speculazione la zona citata è "in una area estremamente grande che va da Santos fino allo Stato della Santa Catarina".

hai proprietà in zona?:D
 
Allora il petrolio ci sarà ancora... fino al 2050.

Toglietemi un dubbio: quanti barili vengono prodotti complessivamente in un anno?
 
YODA ha scritto:
in effetti un aumeto della produzione del 50% c.ca... è una bella botta per il paese!

per la speculazione la zona citata è "in una area estremamente grande che va da Santos fino allo Stato della Santa Catarina".

hai proprietà in zona?:D

santa caterina....ma penso che il grosso sara' tra santos(San Paulo meridionale) e sant'antonina(parana') :D

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: adesso capisco il miracolo con tutti sti santi...........:D

per santa caterina...c'e' il riscio per la megattera che stanzia per riprodursi....:eusa_wall:

a nello stato di RIO de Janeiro ce' una citta' nata da 4 capanne......
i multimilionari sono i vecchi proprietari dei terreni della cittadina......

credo che il boom edilizio sia stato pari al 100000% :doubt: un operaio prende na marea di soldi sulle piattaforme......
 
Terlizzi6 ha scritto:
Allora il petrolio ci sarà ancora... fino al 2050.

Toglietemi un dubbio: quanti barili vengono prodotti complessivamente in un anno?

SOLE INVICTUM............ questo e' il SEGRETO.........e l'energia che dobbiamo riuscire a imbrigliare nel modo migliore............
 
andresa ha scritto:
SOLE INVICTUM............ questo e' il SEGRETO.........e l'energia che dobbiamo riuscire a imbrigliare nel modo migliore............

Mah, se il Brasile produce 11 milioni di Barili l'anno, gli altri paesi, per esempio quelli arabi, quanti barili ne fanno? :eusa_think:

Spero che qualcuno risolva 'sto mistero... :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
Allora il petrolio ci sarà ancora... fino al 2050.
Speriamo anche di più... :5eek: Sarebbe una tragedia se avessimo petrolio a sufficienza solo per poco più di 40 anni: vorrebbe dire che già tra 5-10 anni le tensioni sui prezzi sarebbero incontrollabili e le conseguenze sulla nostra economia deleterie...
No, a mio parere avremo petrolio ancora fino al 2070 -2080: ma la cosa non mi tranquillizza affatto, anzi... Perchè MOLTO PRIMA che il petrolio scompaia, il suo costo arriverà a livelli insostenibili e le guerre per l'approvvigionamento diventeranno sempre più accese e sanguinose ( altro che la presente guerra in Iraq... ).
Ed inoltre per "disintossicarci" definitivamente dal petrolio occorreranno COMUNQUE progetti faraonici e costosi ( qualunque strada si intraprenda ), che richiederanno, nel migliore dei casi, molti DECENNI per essere pienamente operativi: per questo è FONDAMENTALE iniziare a muoversi il più presto possibile ( ieri era già tardi! ), mentre "ancora" le riserve di petrolio sono abbastanza abbondanti e le tensioni sui prezzi controllabili.
Senza contare che, comunque, l'UNICA alternativa seria A LUNGA scadenza per liberarci dal problema della scarsità delle risorse energetiche è la fusione nucleare ( "fusione", non fissione... ;) ): e in questo campo, per ragioni ESCLUSIVAMENTE politiche e non tecniche, siamo ancora al "carissimo amico": negli ultimi 30 anni, praticamente, NIENTE o quasi è stato fatto!!!! :icon_twisted: E quel poco che si è tentato di fare è stato puntualmente boicottato sul nascere...:icon_twisted:
Poi, certo, se vogliamo fregarcene altamente di chi verrà dopo di noi, questo è un altro discorso... :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Mah, per le macchine c'è l'idrogeno (perchè non le facciamo per i cinesi e gli indiani? :D ). Esistono macchine elettriche ma per il consumo quanto costa? Bah. :eusa_think:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Mah, per le macchine c'è l'idrogeno (perchè non le facciamo per i cinesi e gli indiani? :D ). Esistono macchine elettriche ma per il consumo quanto costa? Bah. :eusa_think:
L'idrogeno, purtroppo, ha un rendimento energetico NEGATIVO: per produrlo occorre più energia di quanta ce se ne possa ricavare.
idem per le macchine elettriche.
 
roddy ha scritto:
L'idrogeno, purtroppo, ha un rendimento energetico NEGATIVO: per produrlo occorre più energia di quanta ce se ne possa ricavare.
idem per le macchine elettriche.

Allora che facciamo? Boicottiamo le macchine? :D

Andiamo in Brasile che è meglio... :)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Allora che facciamo?
Azioni immediate: a) Rigorosi provvedimenti per il risparmio energetico ( già così recuperiamo fino al 30-40% di energia ); b) Incentivi per l'utilizzo di fonti energetiche alternative e disincentivi per l'utilizzo di idrocarburi.
Azioni a lungo termine ( da iniziare SUBITO ): investimenti colossali verso lo sfruttamento della fusione nucleare ( ripeto: l'UNICA speranza per i nostri nipoti e, ancor più, per i nostri pronipoti ), individuato come obiettivo PRIORITARIO per l'Umanità.
Ovviamente tutto questo ha un senso se viene praticato su scala mondiale: in pratica, stando l'attuale situazione politico-economica, se gli Stati Uniti se ne fanno promotori in prima persona e coinvolgono tutti gli altri.
Senza di ciò, non vedo un futuro roseo per il XXII secolo ( anzi, per essere più precisi: non vedo nessun futuro... :sad: ).
 
Caro Roddy,difatti ho consigliato a mio figlio (in eta prematrimoniale) di stare attento a non mettere al mondo una nidiata di figli essendo le previsioni futuristiche abberranti:5eek: ,da qui il motto:prima pensa e poi agisci;)
 
Che ci siamo dimenticati?Ieri sfondati i 100 dollari a barile e gia da me oggi 8 C.in piu Benzina a 1,40 euro!:5eek:
 
Ci risiamo!!!niente da dire o come dice Giobbe Covatta A nuj non ce nu futt nu Ca....!
 
Indietro
Alto Basso