Terlizzi6 ha scritto:
Allora il petrolio ci sarà ancora... fino al 2050.
Speriamo anche di più...

Sarebbe una tragedia se avessimo petrolio a sufficienza solo per poco più di 40 anni: vorrebbe dire che già tra 5-10 anni le tensioni sui prezzi sarebbero incontrollabili e le conseguenze sulla nostra economia deleterie...
No, a mio parere avremo petrolio ancora fino al 2070 -2080: ma la cosa non mi tranquillizza affatto, anzi... Perchè MOLTO PRIMA che il petrolio scompaia, il suo costo arriverà a livelli insostenibili e le guerre per l'approvvigionamento diventeranno sempre più accese e sanguinose ( altro che la presente guerra in Iraq... ).
Ed inoltre per "disintossicarci" definitivamente dal petrolio occorreranno COMUNQUE progetti faraonici e costosi ( qualunque strada si intraprenda ), che richiederanno, nel migliore dei casi, molti DECENNI per essere pienamente operativi: per questo è FONDAMENTALE iniziare a muoversi il più presto possibile ( ieri era già tardi! ), mentre "ancora" le riserve di petrolio sono abbastanza abbondanti e le tensioni sui prezzi controllabili.
Senza contare che, comunque, l'UNICA alternativa seria A LUNGA scadenza per liberarci dal problema della scarsità delle risorse energetiche è la fusione nucleare ( "fusione", non fissione...

): e in questo campo, per ragioni ESCLUSIVAMENTE politiche e non tecniche, siamo ancora al "carissimo amico": negli ultimi 30 anni, praticamente, NIENTE o quasi è stato fatto!!!!

E quel poco che si è tentato di fare è stato puntualmente boicottato sul nascere...
Poi, certo, se vogliamo fregarcene altamente di chi verrà dopo di noi, questo è un altro discorso...
