Petrolio!

Stan ha scritto:
Ci risiamo!!!niente da dire o come dice Giobbe Covatta A nuj non ce nu futt nu Ca....!
anche da voi la benzina è subito salita alle stelle e non scende di pari passo al prezzo del petrolio? hanno più ritegno i teteschi o sono come gli italiani?
 
roddy ha scritto:
Ovviamente non sarà così: io prevedo una quota di 1.50 contro euro raggiunta a breve che verrà mantenuta ( grosso modo ) per un bel po' di tempo. Poi, l'anno prossimo, con l'elezione del nuovo Presidente bisognerà vedere la reazione dei mercati: se sarà qualcuno con l'intenzione di continuare con la disastrosa politica delle basse tasse e delle alte spese ( militari, soprattutto... ), allora prevedo un ulteriore scivolone che potrà arrivare fino ad 1.60 -1.70 ( oltre non mi sembra realistico, almeno nel medio periodo ). Se, invece, verrà eletto qualcuno che, a costo di sfidare l'impopolarità, cercherà di rimettere i conti a posto, è possibile addirittura un sia pur lieve recupero del dollaro ( anche se non tornerà mai più, almeno a mio parere, ai valori di qualche anno fa, eccessivamente gonfiati... ).
Per curiosità sono andato a rintracciare questo vecchio thread per scoprire che ero stato anche troppo cauto nelle mie previsioni... :icon_rolleyes:

"Euro: nuovo record sul dollaro
Moneta europea balza a 1, 5476
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - L'euro e' volato a 1,5476 dollari segnando un nuovo record storico contro il biglietto verde."

A questo punto non so più dove si possa fermare ( se si fermerà... ) il crollo del biglietto verde... :eusa_think:
 
roddy ha scritto:
Per curiosità sono andato a rintracciare questo vecchio thread per scoprire che ero stato anche troppo cauto nelle mie previsioni... :icon_rolleyes:

"Euro: nuovo record sul dollaro
Moneta europea balza a 1, 5476
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - L'euro e' volato a 1,5476 dollari segnando un nuovo record storico contro il biglietto verde."

A questo punto non so più dove si possa fermare ( se si fermerà... ) il crollo del biglietto verde... :eusa_think:

Può andare anche a 2 visto che una decina di anni fa prima dell'introduzione dell'euro si parlava di una parità marco/dollaro.

La storia delle due monete forti è fatta così... parlando in lire il dollaro è oscillato tra le le 1.050 e le 2.350 lire.
Ora siamo pericolosamente vicini alla banda bassa.
 
...è un po' cambiata la situazione degli USA e del mondo, però.:eusa_think:
Se era facile speculare che un dollaro ed uno yen bassi sarebbero raddoppiati di valore a breve (lo Yen passò da 5,9 a 12 lire in 60 giorni), ora ciò non succederà, ne a breve nè a medio termine, forse non succederà proprio più.

gig60 ha scritto:
La storia delle due monete forti è fatta così... parlando in lire il dollaro è oscillato tra le le 1.050 e le 2.350 lire.
 
Terlizzi6 ha scritto:
E nessuno parla del petrolio? :eusa_whistle:

Superati i 108 dollari... :eusa_wall:

Se un litro di petrolio costa 67 centesimi, 1 litro di benzina lo paghiamo 1,42 €. Una differenza ingiustificabile :mad:
 
Quello che non è chiaro è perchè il prezzo alla pompa di benzina e gasolio aumenta sempre, considerando il fatto che il dollaro (con cui si paga il petrolio) si deprezza sempre di più nei confronti dell' euro. :eusa_think:
Se è causa della speculazione, possibile che non si possa fare nulla oltre che pagare? :mad:
 
gianni0279 ha scritto:
Se un litro di petrolio costa 67 centesimi, 1 litro di benzina lo paghiamo 1,42 €. Una differenza ingiustificabile :mad:

E per questo dobbiamo pagare le varie tasse, trasformazione del petrolio in benzina (se non mi sbaglio), ecc.

Ho dimenticato qualcosa? :eusa_think:

Scusa, ma come hai calcolato il costo di un litro di petrolio? Fammi capire meglio ;)
 
...magari si noterebbe la differenza se si potressero togliere le addizionali "una tantum/semper" per le guerre d'Africa e/o le calamità naturali del secolo scorso.
...se l'IVA non fosse applicata anche su tasse ed accise.
Il prezzo industriale della benzina in Italia non si discosta molto da quello del resto del mondo.
 
Tuner ha scritto:
...Il prezzo industriale della benzina in Italia non si discosta molto da quello del resto del mondo.
corretto... addirittura in questi ultimi giorni siamo sotto la media Europea :D .
Come tasse invece giudiamo la classifica e, tenendo conto che più sale il prezzo del greggio e più ci guadagna anche lo stato...:eusa_whistle:
la vedo dura togliere anche un minimo guadagno, facile e garantito.
e anche ammesso che si voglia togliere qualcosa, bisogna reperire da un'altra fonte lo "sconto".
Ormai le entrate dal mondo dei carburanti fanno parte del "bilancio" dello stato!
quindi....:icon_twisted:
 
Terlizzi6 ha scritto:
E per questo dobbiamo pagare le varie tasse, trasformazione del petrolio in benzina (se non mi sbaglio), ecc.
Ho dimenticato qualcosa? :eusa_think:
No certo, ma le speculazioni sono dietro l'angolo :doubt:


Terlizzi6 ha scritto:
Scusa, ma come hai calcolato il costo di un litro di petrolio? Fammi capire meglio ;)
Un barile va 160 litri ca che costa 108 $
108 /160 = 67 centesimi di dollari (0,45 €)
 
Ultima modifica:
YODA ha scritto:
corretto... addirittura in questi ultimi giorni siamo sotto la media Europea :D .
Come tasse invece giudiamo la classifica e, tenendo conto che più sale il prezzo del greggio e più ci guadagna anche lo stato...:eusa_whistle:
la vedo dura togliere anche un minimo guadagno, facile e garantito.
e anche ammesso che si voglia togliere qualcosa, bisogna reperire da un'altra fonte lo "sconto".
Ormai le entrate dal mondo dei carburanti fanno parte del "bilancio" dello stato!
quindi....:icon_twisted:
eh se le abbassano come la finiscono di pagare la guerra in Abissinia???? :D

PS: spero veramente sia solo una leggenda metropolitana che spesso ritolgono fuori come disse il ministro..
 
Tuner ha scritto:
...è un po' cambiata la situazione degli USA e del mondo, però.:eusa_think:
Se era facile speculare che un dollaro ed uno yen bassi sarebbero raddoppiati di valore a breve (lo Yen passò da 5,9 a 12 lire in 60 giorni), ora ciò non succederà, ne a breve nè a medio termine, forse non succederà proprio più.

Beato te che hai tutte queste certezze.....

Un noto economista diceva che fare previsioni è quasi impossibile specialmente se queste riguardanoil futuro:D

ciaooo;)
 
Certezze non ne ho... tuttavia si ragiona e si ipotizza sempre, in termini di probabilità.;):eusa_whistle:
 
BENZINA;OK DECRETO CONTRO CARO-GREGGIO,A CONSUMATORI 2 CENT/LITRO

Roma, 7 mar. (Apcom) - In arrivo un taglio per i prezzi della benzina che, con il greggio che supera 106 dollari al barile, hanno visto consistenti rialzi nelle ultime settimane. Il ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani e il vice ministro dell'Economia Vincenzo Visco hanno firmato oggi il decreto contro il caro greggio che ridurrà le tasse su benzina e diesel per 2 centesimi a litro.
 
Con il sempre più crescente fabbisogno di stati in crescita, come cina ecc...
non vedo altra soluzione che puntare su altre, già esistenti, fonti di energia...
Non c' è altra soluzione, sarà sempre peggio purtroppo.
 
Terlizzi6 ha scritto:
2 cent... così poco... :eusa_whistle:

Pochissimo, senza dubbio.
Ma facciamo quattro conti.

45milioni di veicoli circolanti in Italia, che si riforniscono di 20 litri di carburante, procurano, con questo "sconto", un mancato introito di 18 milioni di euro.
Facciamo metà per ciascuno ? :D
 
Indietro
Alto Basso