Più blu lombardia e la7

gianluk ha scritto:
allora..... Mettiamo alla prova i neuroni....
Per tmc c'era il 61 da valcava il 32 da repubblica il 65 da giarolo più un fuori banda attivo fino alla meta degli anni 90 sempre da sud (penice o giarolo non ricordo)
per i tele+1 c'era il 29 da Pirelli e il 50 di valcava
per tele+2 il 47 da San galdino diventato poi 37 e passato il 47 a rete55 e il 39 da valcava (ex Capodistria)
per tele+3 solo il 41 da valcava primi anni 90 (ex globo tv)
grazie mille :)
 
Una nota positiva su PiùBluLombardia ed in particolare su Tele TV: sta trasmettendo la partita di basket dell'Armani Jeans di ieri con bitrate video di 5000 kbps e audio 256 kbps (risoluzione 720x576 formato 4:3).
:D
 
Ma oggi non si doveva celebrare l'udienza presso il tar del lazio per la questione dell'occupazione delle frequenze in maniera unilaterale da parte di più blu lombardia?
ma come è finita?
Qualcuno lo ha saputo?

Grazie
 
kazuyamishima ha scritto:
Ma oggi non si doveva celebrare l'udienza presso il tar del lazio per la questione dell'occupazione delle frequenze in maniera unilaterale da parte di più blu lombardia?
ma come è finita?
Qualcuno lo ha saputo?

Grazie

Non ne so nulla ma intanto il 54 è spento da un paio di giorni.... :icon_rolleyes:
 
kazuyamishima ha scritto:
Io sapevo di questo: http://www.giustizia-amministrativa...2010/201009226/Provvedimenti/201100311_08.XML


vediamo come va a finire....hanno rinviato tutto di nuovo.
Intanto Piùblu ha ottenuto la sospensione del provvedimento di disattivazione del ch 54 http://www.newslinet.it/, infatti ieri lo ha riacceso. Certo ha potuto farlo perchè aveva il ch 54 che per ora non è assegnato in quella postazione, se aveva un ch destinato ad un'altra emittente magari nazionale chissà come sarebbe andata...
 
Ma io non ho capito: i documenti parlano del canale 68, ma che centra il 54?

E come mai fanno ricorso contro Telelombardia?
Il 68 era assegnato a chi?

Grazie.
 
GabriRuflex ha scritto:
Ma io non ho capito: i documenti parlano del canale 68, ma che centra il 54?

E come mai fanno ricorso contro Telelombardia?
Il 68 era assegnato a chi?

Grazie.
Questa è una mia deduzione. Il canale 68 è il canale assegnato a PiùBlu Lombardia però stà utilizzando anche il ch 54 da Valcava. Credo che l'ordinanza di disattivazione fosse riferito al ch 54 di cui non ha l'assegnazione e di conseguenza il responso del TAR credo si riferisca a questo canale. Purtroppo non avendo l'abbonamento non posso leggere la notizia per intero...Può essere che sbaglio anche se non capirei il senso di un'ordinanza di disattivazione per un canale che è stato assegnato
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Questa è una mia deduzione. Il canale 68 è il canale assegnato a PiùBlu Lombardia però stà utilizzando anche il ch 54 da Valcava. Credo che l'ordinanza di disattivazione fosse riferito al ch 54 di cui non ha l'assegnazione e di conseguenza il responso del TAR credo si riferisca a questo canale. Purtroppo non avendo l'abbonamento non posso leggere la notizia per intero...Può essere che sbaglio anche se non capirei il senso di un'ordinanza di disattivazione per un canale che è stato assegnato
Il 68 è il canale assegnato dal Ministero e che +Blu ha occupato senza però lasciare libero il vecchio 54.
Però se era coerente con le proprie intenzioni non occupava anche il 68.
Se tutte le locali avessero fatto come +Blu saremmo ancora in analogico.
 
Nei documenti la società "Società Gruppo Europeo di Telecomunicazioni Srl ed Altri" presenta ricorso contro Ministero S.Economico e Telelombardia srl (editrice dell'omonima tv, Telelombardia appunto) per "per l'annullamento dell’assegnazione dei diritti di uso di frequenza di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale corrispondente al canale 68 UHF nell’area tecnica 3 (LOMBARDIA) – delle delibere AGCOM 181/09/CONS, 300/10/CONS, 475/10/CONS"

Quindi Telelombardia centra eccome, ma la domanda è: perchè?
 
L'unica cosa che mi verrebbe da pensare è che Telelombardia abbia ottenuto un canale che in realtà doveva andare a Più Blu... :eusa_think: Tra precedenti pericolosi che si stanno fermando e casini legislativi, il DTT lombardo diventerà un macello :eusa_wall:
 
floola ha scritto:
L'unica cosa che mi verrebbe da pensare è che Telelombardia abbia ottenuto un canale che in realtà doveva andare a Più Blu... :eusa_think: Tra precedenti pericolosi che si stanno fermando e casini legislativi, il DTT lombardo diventerà un macello :eusa_wall:
Forse aveva ottenuto un 35 o meglio ancora un 46 che invece sono andati a Telelombardia (oltre al 64).
Altri motivi non me ne vengono...

Inoltre penso che Più Blu non abbandoni il 68 per un motivo.
Se non si stabiliscono sul canale che gli è stato assegnato (entro un anno mi sembra) c'è pericolo che gli revochino l'uso di quella frequenza, quindi il 68 l'ha acceso perchè è suo di diritto, mentre il 54 che aveva prima l'ha semplicemente convertito occupandolo (ricordo che l'ha convertito in digitale il pomeriggio del 25/11 con lo stupore di tutti, perchè entro una decina di ore doveva passare dal 54 al 68).
Inoltre hanno avuto la fortuna che il 54 era rimasto non assegnato nell'AT3 e che fa parte del Beauty (che a quanto pare ci vorrà un pò di tempo prima che si faccia questa gara)!
 
Cristian1989 ha scritto:
Forse aveva ottenuto un 35 o meglio ancora un 46 che invece sono andati a Telelombardia (oltre al 64).

Inoltre penso che Più Blu non abbandoni il 68 per un motivo.
Se non si stabiliscono sul canale che gli è stato assegnato (entro un anno mi sembra) c'è pericolo che gli revochino l'uso di quella frequenza, quindi il 68 l'ha acceso perchè è suo di diritto, mentre il 54 che aveva prima l'ha semplicemente convertito occupandolo (ricordo che l'ha convertito in digitale il pomeriggio del 25/11 con lo stupore di tutti, perchè entro una decina di ore doveva passare dal 54 al 68).
Il fatto è che comunque sta usando la frequenza che gli spetta, ma contemporaneamente ne sta usando una non sua. Da una parte è a posto, dall'altra sta sgarrando. Bisogna capire le precise responsabilità di Più Blu, di Telelombardia e degli organi regolatori che hanno stabilito il piano frequenze lombardo.
 
paolo-steel ha scritto:
Intanto Piùblu ha ottenuto la sospensione del provvedimento di disattivazione del ch 54 http://www.newslinet.it/, infatti ieri lo ha riacceso. Certo ha potuto farlo perchè aveva il ch 54 che per ora non è assegnato in quella postazione, se aveva un ch destinato ad un'altra emittente magari nazionale chissà come sarebbe andata...


Io non glielo avrei concesso hanno acceso 4 frequenze su milano di cui 2 senza autorizzazione.Per me la revoca del provvedimento di disattivazione è un fatto grave,tanto più che più blu si è comportata malissimo fino ad ora....la vere vittime dello switch off sono altri non questi che diciamo che anche con l'analogico non si sono fatti remore a dare fastidio a bacini altrui.....
 
...

Ma è una vera e propria vergogna!
Cara Più Blu Lombardia, a cosa ti servono 4 MUX? Per trasmettere 4-5 canali dai contenuti scadenti, bastava solo uno di MUX! Non ti va bene il 68? Chiedi di poter cambiare frequenza! Non è facile ma dovevi chiedere e magari, chiedere prima dello SWITCH-OFF!! Solo perché usi 3 frequenze che non ti aspettano di diritto, bisognerebbe toglierti completamente la licenza per operare come emittente tv!
Molto probabilmente, Più Blu Lombardia ce l'ha con Telelombardia poiché quest'ultima ha 3 MUX dove trasmette la stessa programmazione. Più Blu Lombardia ha notato che il Gruppo Telelombardia ha mantenuto quasi tutte le sue vecchie frequenze, tranne il 30 uhf passata a Rai dallo SWITCH OFF.
Una schifezza, non c'è che dire u.u
 
Dige90 ha scritto:
Ma è una vera e propria vergogna!
Cara Più Blu Lombardia, a cosa ti servono 4 MUX? Per trasmettere 4-5 canali dai contenuti scadenti, bastava solo uno di MUX! Non ti va bene il 68? Chiedi di poter cambiare frequenza! Non è facile ma dovevi chiedere e magari, chiedere prima dello SWITCH-OFF!! Solo perché usi 3 frequenze che non ti aspettano di diritto, bisognerebbe toglierti completamente la licenza per operare come emittente tv!
Molto probabilmente, Più Blu Lombardia ce l'ha con Telelombardia poiché quest'ultima ha 3 MUX dove trasmette la stessa programmazione. Più Blu Lombardia ha notato che il Gruppo Telelombardia ha mantenuto quasi tutte le sue vecchie frequenze, tranne il 30 uhf passata a Rai dallo SWITCH OFF.
Una schifezza, non c'è che dire u.u
Quoto tutto in pieno.Recentemente e' stato acceso anche un canale H da Piazzale Biancamano con il risultato di oscurare Canale11 da Valcava.Nessuno dice niente?!?!:5eek: Sinceramente non capisco tutte queste accensioni senza autorizzazione visto che il 68 si riceve forte e pulito.Mi viene da pensare che sia in atto un azione di disturbo...:eusa_naughty:Lasciamo perdere il 54 che dovrebbe essere del MUX TIMB...
 
floola ha scritto:
Il DTT lombardo diventerà un macello :eusa_wall:
Hai proprio ragione! In teoria sarebbero disponibili delle frequenze in terza banda, ma chi sarebbe in grado di vedere tali emittenti locali con gli attuali impianti?
 
Indietro
Alto Basso