sopron
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 14 Ottobre 2009
- Messaggi
- 5.380
Salve a tutti.
Ascolto questo
http://www.youtube.com/watch?v=rwnpXll_A_E
ma di video simili ne trovate moltissimi: di Saturno, degli anelli, delle pulsar, persino dei buchi neri! Per il momento partirei dai pianeti del nostro sistema.
Dato che ultimamente non nutro fiducia incondizionata nella Nasa, vorrei chiedere a chi ha competenza in materia o a chi ha avuto occasione di frequentare gli osservatori astronomici se questi suoni sono verosimili o assolutamente fedeli o completamente di fantasia.
Prima di fare riflessioni musicali (tra me e me) o farmi suggestionare e fantasticare, vorrei per prima cosa capire se il vento solare che interagisce con la magnetosfera del pianeta e i raggi cosmici producano queste onde elettromagnetiche e se effettivamente tali onde possano essere tradotte in questi precisi impulsi elettrici che fanno vibrare la membrana dell'altoparlante. Perché mi sembra anche di cogliere polifonia, quindi differenti suoni (= differenti fenomeni elettromagnetici) in contemporanea.
E' tutto inventato? parzialmente inventato con aggiunte di abbellimenti? oppure se noi ci trovassimo nei pressi del pianeta (e se non ci fosse il vuoto e quindi i suoni potrebbero propagarsi) noi sentiremmo esattamente questi suoni? questo vorrei sapere.
Fino a che punto potermi fidare di questa resa sonora e da che cosa è determinata la variazione di volume (dall'intensità del vento solare, dagli echi di attività nel nucleo del pianeta)?
Grazie se vorrete ascoltare (e magari ascoltare anche altri video simili a scopo comparativo) e sciogliere i miei dubbi.
So che qualsiasi fenomeno elettromagnetico può essere tradotto "scientificamente" in suoni udibili (quindi rinunciando agli ultrasuoni che senz'altro ci saranno), ma ultimamente non sono in grado di discernere tra verità scientifica ed americanate (ad es. su National Geographic uno studioso amaricano afferma che la gigante blu prima di emettere il lampo di raggi gamma, un istante prima dell'esplosione, emette un FA -ottava centrale del pianoforte; siccome subito dopo dice "wow io da piccolo ero pazzo per gli esplosivi ed ora studio le più grandi esplosioni dell'universo: wow sembra che Dio abbia creato l'Universo apposta per me!". A causa della mia ignoranza non sono mai in grado di discernere tra autorevoli scienziati e pazzi scatenati.
sdang 
Per quanto riguarda la nota FA centrale come ultimo respiro della stella magari dovremmo avere dei supermodelli ed un supercomputer, ma se almeno mi poteste togliere i dubbi sui suoni dei pianeti del nostro sistema vi sarei molto grato.
Ciao.
Ascolto questo
http://www.youtube.com/watch?v=rwnpXll_A_E
ma di video simili ne trovate moltissimi: di Saturno, degli anelli, delle pulsar, persino dei buchi neri! Per il momento partirei dai pianeti del nostro sistema.
Dato che ultimamente non nutro fiducia incondizionata nella Nasa, vorrei chiedere a chi ha competenza in materia o a chi ha avuto occasione di frequentare gli osservatori astronomici se questi suoni sono verosimili o assolutamente fedeli o completamente di fantasia.
Prima di fare riflessioni musicali (tra me e me) o farmi suggestionare e fantasticare, vorrei per prima cosa capire se il vento solare che interagisce con la magnetosfera del pianeta e i raggi cosmici producano queste onde elettromagnetiche e se effettivamente tali onde possano essere tradotte in questi precisi impulsi elettrici che fanno vibrare la membrana dell'altoparlante. Perché mi sembra anche di cogliere polifonia, quindi differenti suoni (= differenti fenomeni elettromagnetici) in contemporanea.
E' tutto inventato? parzialmente inventato con aggiunte di abbellimenti? oppure se noi ci trovassimo nei pressi del pianeta (e se non ci fosse il vuoto e quindi i suoni potrebbero propagarsi) noi sentiremmo esattamente questi suoni? questo vorrei sapere.
Fino a che punto potermi fidare di questa resa sonora e da che cosa è determinata la variazione di volume (dall'intensità del vento solare, dagli echi di attività nel nucleo del pianeta)?
Grazie se vorrete ascoltare (e magari ascoltare anche altri video simili a scopo comparativo) e sciogliere i miei dubbi.
So che qualsiasi fenomeno elettromagnetico può essere tradotto "scientificamente" in suoni udibili (quindi rinunciando agli ultrasuoni che senz'altro ci saranno), ma ultimamente non sono in grado di discernere tra verità scientifica ed americanate (ad es. su National Geographic uno studioso amaricano afferma che la gigante blu prima di emettere il lampo di raggi gamma, un istante prima dell'esplosione, emette un FA -ottava centrale del pianoforte; siccome subito dopo dice "wow io da piccolo ero pazzo per gli esplosivi ed ora studio le più grandi esplosioni dell'universo: wow sembra che Dio abbia creato l'Universo apposta per me!". A causa della mia ignoranza non sono mai in grado di discernere tra autorevoli scienziati e pazzi scatenati.
Per quanto riguarda la nota FA centrale come ultimo respiro della stella magari dovremmo avere dei supermodelli ed un supercomputer, ma se almeno mi poteste togliere i dubbi sui suoni dei pianeti del nostro sistema vi sarei molto grato.
Ciao.
Ultima modifica: