Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

non ci sono commissioni maggiorate per il contactless, ci sono carte che neanche lo hanno abilitato e perderesti tempo, inoltre infilare è + semplice che trovare il posto giusto dove avvicinare e si hanno meno errori...e qualcuno è reticente e non lo usa xkè potrebbero clonartelo, rubarti le transazioni passandoti un sumup vicino alla borsa e tante altre paturnie. c'è il problema che alcuni contactless non vengono gestiti da pagobancomat ma da vpay che ad esempio non è compatibile col cashback(e questi circuiti possono avere commissioni diverse per l'esercente). mentre inserendo la carta il cliente può autonomamente decidere io circuito da usare. riguardo il toccare...non è difficile pulirsi le mani dopo aver toccato i tasti...anche xkè hai appena comprato merce toccata da chi l'ha messa a posto, da te, da un cliente che l'ha rimesso a posto, dalla cassiera e di nuovo da te...insomma le mani devi lavarle comunque...le lavi dopo aver messo il PIN.
 
non ci sono commissioni maggiorate per il contactless, ci sono carte che neanche lo hanno abilitato e perderesti tempo, inoltre infilare è + semplice che trovare il posto giusto dove avvicinare e si hanno meno errori...e qualcuno è reticente e non lo usa xkè potrebbero clonartelo, rubarti le transazioni passandoti un sumup vicino alla borsa e tante altre paturnie. c'è il problema che alcuni contactless non vengono gestiti da pagobancomat ma da vpay che ad esempio non è compatibile col cashback(e questi circuiti possono avere commissioni diverse per l'esercente). mentre inserendo la carta il cliente può autonomamente decidere io circuito da usare. riguardo il toccare...non è difficile pulirsi le mani dopo aver toccato i tasti...anche xkè hai appena comprato merce toccata da chi l'ha messa a posto, da te, da un cliente che l'ha rimesso a posto, dalla cassiera e di nuovo da te...insomma le mani devi lavarle comunque...le lavi dopo aver messo il PIN.

secondo me non è così per un semplice motivo: la carta la prende il cassiere/esercente, la tocca per bene per poterla inserire nel POS.
Poi io la carta la devo reinserire nel portafogli... cosi facendo dovrei sanificare la carta e le mani nello stesso tempo.
Usare il contactless con la carta*, oltre €25 serve firmare la ricevuta oppure il touch-screen della cassa
Invece pagare con il cellulare NON tocchi niente/nulla e non serve neanche firmare alcuna ricevuta perché al posto della firma/PIN subentra come autorizzazione della transazione il codice del proprio cell/impronta sul proprio cell/riconoscimento faciale (in base al modello del cellulare)
Quindi il contactless col cell INCENTIVA alla grande il distanziamento e porta al minimo il contatto con il cassiere per il beneficio di tutti.

per non dimenticare che pagando con l'orologio NON serve neanche toccare il cellulare basta avere l'orologio al polso e, ovviamente, sbloccato.

* piccola nota: io uso da sempre per pagare qualsiasi cosa una CC Mastercard invece apple pay lo uso da quando è stato lanciato in Italia (inizio 2018). Se ho bisogno di contanti uso la app della banca per prelevare quindi la carta bancomat non la uso ormai da diversi anni (penso dal 2017 da quando la mia banca ha inserito la possibilità di prelievo contanti dalla app senza l'uso della carta fisica)
 
Ultima modifica:
Che poi ormai moltissimi hanno messo il pos a disposizione del cliente. Io la carta me la infilo. E quelli che mi passano solo il tastierino passo il contsctless. Se oerdo una transazione perché passa in vpay non me ne frega una ceppa.
...come se i contanti fossero lindi
 
Mamma mia che paranoici che siete

non è una paranoia è solo una grande comodità. come dicevo prima: io ho cominciato usare applepay da quando è sbarcato in Italia (2018) quindi la pandemia non c'entra.
da quando c'è questa possibilità di fare tutto con il cellulare, oddio girare con i portafogli in tasca.
 
Dopo aver usato per 2/3 anni Apple Pay è difficilissimo tornare indietro. Apple Pay (come Google Pay ect) è di una comodità unica!

Le banche che utilizzo danno anche la possibilità di prelevare contante con il telefono, altra comodità.

Prima di dicembre non utilizzavo le carte da davvero tanto tempo.
Può sembrare poco, ma è di una comodità incredibile.
 
secondo me non è così per un semplice motivo: la carta la prende il cassiere/esercente, la tocca per bene per poterla inserire nel POS.
Poi io la carta la devo reinserire nel portafogli... cosi facendo dovrei sanificare la carta e le mani nello stesso tempo.
Usare il contactless con la carta*, oltre €25 serve firmare la ricevuta oppure il touch-screen della cassa
Invece pagare con il cellulare NON tocchi niente/nulla e non serve neanche firmare alcuna ricevuta perché al posto della firma/PIN subentra come autorizzazione della transazione il codice del proprio cell/impronta sul proprio cell/riconoscimento faciale (in base al modello del cellulare)
Quindi il contactless col cell INCENTIVA alla grande il distanziamento e porta al minimo il contatto con il cassiere per il beneficio di tutti.

per non dimenticare che pagando con l'orologio NON serve neanche toccare il cellulare basta avere l'orologio al polso e, ovviamente, sbloccato.

* piccola nota: io uso da sempre per pagare qualsiasi cosa una CC Mastercard invece apple pay lo uso da quando è stato lanciato in Italia (inizio 2018). Se ho bisogno di contanti uso la app della banca per prelevare quindi la carta bancomat non la uso ormai da diversi anni (penso dal 2017 da quando la mia banca ha inserito la possibilità di prelievo contanti dalla app senza l'uso della carta fisica)

Infatti l*orologio smart è *mai più senza*...
La fregatura (cb a parte, non che sia dirimente) è che non metto più il Rolex...
che dorme in cassetta
 
Dopo aver usato per 2/3 anni Apple Pay è difficilissimo tornare indietro. Apple Pay (come Google Pay ect) è di una comodità unica!

Le banche che utilizzo danno anche la possibilità di prelevare contante con il telefono, altra comodità.

Prima di dicembre non utilizzavo le carte da davvero tanto tempo.
Può sembrare poco, ma è di una comodità incredibile.

Concordo pienamente, con il cashback ho dovuto fare un passo indietro, prima usavo solo apple pay (con l'iphone o il watch)
 
Ma quale carta antica avete?
Io ho una semplice N26 contactless: quando la commessa mi dice la cifra io la tiro fuori, gliela do e quando ha finito la riprendo assieme allo scontrino. Se supero i 50€ (hanno alzato il limite mi sembra) inserisco anche il PIN.
Se avessi paura di perderla, posso bloccarla e sbloccare dall'app tutte le volte che voglio, quindi zero problemi.
Forse dovreste aggiornarvi
 
Ma quale carta antica avete?
Io ho una semplice N26 contactless: quando la commessa mi dice la cifra io la tiro fuori, gliela do e quando ha finito la riprendo assieme allo scontrino. Se supero i 50€ (hanno alzato il limite mi sembra) inserisco anche il PIN.
Se avessi paura di perderla, posso bloccarla e sbloccare dall'app tutte le volte che voglio, quindi zero problemi.
Forse dovreste aggiornarvi

Ahhhhhhhhhh fai toccare la carta dalla commessa che schifo. :D

Anche io ora uso meno applepay. La luce in fondo al tunnel non la intravedo.
 
La commessa tocca i prodotti, lo scontrino, la carta punti, la carta dei buoni pasto... Cioè davvero siamo convinti che il problema della pandemia sia il bancomat o il pos?
 
La commessa tocca i prodotti, lo scontrino, la carta punti, la carta dei buoni pasto... Cioè davvero siamo convinti che il problema della pandemia sia il bancomat o il pos?
non mi risulta che qualcuno abbia detto una cosa del genere...
ti dico come vedo io le cose:
a)il contactless con il cell è un metodo perfetto per tenere le distanze. mettiti nei panni di una commessa che deve interagire con centinaia di persone al giorno. mia moglie fa la commessa in una profumeria e tutti i santi giorni mi racconta di ogni.
b)una volta che ti sei abituato pagare con il cellulare (apple pay-google pay) è veramente scomodo tornare indietro e dover tenersi in tasca le carte quando potresti usare un metodo di pagamento già esistente e che, in più, incentiva il minimo contatto con le persone.
 
Ma quale carta antica avete?
Io ho una semplice N26 contactless: quando la commessa mi dice la cifra io la tiro fuori, gliela do e quando ha finito la riprendo assieme allo scontrino. Se supero i 50€ (hanno alzato il limite mi sembra) inserisco anche il PIN.
Se avessi paura di perderla, posso bloccarla e sbloccare dall'app tutte le volte che voglio, quindi zero problemi.
Forse dovreste aggiornarvi

Io normalmente uso una carta di credito + una seconda nel caso il primo circuito non venga accettato.

La commessa tocca i prodotti, lo scontrino, la carta punti, la carta dei buoni pasto... Cioè davvero siamo convinti che il problema della pandemia sia il bancomat o il pos?

Ma io non penso che il problema della pandemia sia il bancomat e/o il pos, anche se il 90% della spesa la faccio in una Coop con casse veloci e “fai da te”.
Ho questa abitudine da molto prima , anzi ora per la questione cashback sono appunto tornato indietro di qualche anno. Sembra poco, ma è di una comodità incredibile.
 
Io trovo più scomodo andare a prendere il telefono, sbloccarlo con la sequenza, aprire l'app, sperare che la connessione non faccia bizze (con satispay mi è capitato e le bestemmie di chi è in fila si sentivano fino in Africa). Invece la tessera dei punti e la carta le metti nel taschino e le tiri fuori e stop.

Ma poi scusa con la tessera dei punti come fate? Tanti prodotti sono scontati solo con la tessera, a meno che voi non andiate nei piccoli negozi, ma da come si evince dalla discussione non è cosi
 
Io trovo più scomodo andare a prendere il telefono, sbloccarlo con la sequenza, aprire l'app, sperare che la connessione non faccia bizze (con satispay mi è capitato e le bestemmie di chi è in fila si sentivano fino in Africa). Invece la tessera dei punti e la carta le metti nel taschino e le tiri fuori e stop.

Ma poi scusa con la tessera dei punti come fate? Tanti prodotti sono scontati solo con la tessera, a meno che voi non andiate nei piccoli negozi, ma da come si evince dalla discussione non è cosi

Tessera virtualizzata sul cellulare. Entro nella Coop, la passo sotto lo scanner per prendere il lettore dei prodotti, spesa, casse automatiche e via. Con e senza pandemia in corso

Con Apple Pay basta premere due volte il tasto laterale o avvicinare il cellulare al pos e si aprirà il Wallet automaticamente
 
Io trovo più scomodo andare a prendere il telefono, sbloccarlo con la sequenza, aprire l'app, sperare che la connessione non faccia bizze (con satispay mi è capitato e le bestemmie di chi è in fila si sentivano fino in Africa). Invece la tessera dei punti e la carta le metti nel taschino e le tiri fuori e stop.

Ma poi scusa con la tessera dei punti come fate? Tanti prodotti sono scontati solo con la tessera, a meno che voi non andiate nei piccoli negozi, ma da come si evince dalla discussione non è cosi

Mi rendo conto che non sai di cosa stiamo parlando.
Cerco di spiegarti al meglio:
1) sul cell ho tutte le tessere possibili (app Stocard)
2)sbloccarlo non è un problema si fa in un attimo. ancora più comodo se hai orologio smart. per il pagamento premi due volte il tasto laterale (iPhone) e si apre direttamente il "wallet" pronto per il pagamento.
3)non si esce di casa senza il cellulare, invece i portafogli si possono dimenticare facilmente a casa oppure in macchina.
4)per qualsiasi pagamento NON serve toccare il tastierino per il PIN oppure pe la firma, l'autorizzazione del pagamento avviene con il codice sul cell, riconoscimento faciale, impronta (dipende dal modello del cell)
5) io personalmente NON ho mai avuto problemi di pagamento con il cellulare. mai. invece adesso con la carta fisica, capita spesso che non prende il pagamento al primo colpo.
 
O non mi spiego o vivo in un altro mondo.
Io arrivo alla cassa (non all'automatico perché non accetta i buoni pasto) e la cassiera vuole la carta della Conad, Esselunga, Iperal, ecc e che cosa faccio? Devo aprire l'app stocard e selezionare la carta del supermercato apposito. E già non è una perdita di tempo? Poi devo rimettere il telefono in tasca, mettere i prodotti nella borsa e tornare dalla cassiera, attivare l'NFC e poggiarlo sul pos.
Invece io semplicemente quando la cassiera mi chiama le do tessera punti e carta e fa tutto lei
 
Anche per la benzina faccio una cosa simile.

App q8 con un portafogli virtuali e un saldo. Inserisco il codice sulla colonnina e poi faccio tranquillamente rifornimento.
 
O non mi spiego o vivo in un altro mondo.
Io arrivo alla cassa (non all'automatico perché non accetta i buoni pasto) e la cassiera vuole la carta della Conad, Esselunga, Iperal, ecc e che cosa faccio? Devo aprire l'app stocard e selezionare la carta del supermercato apposito. E già non è una perdita di tempo? Poi devo rimettere il telefono in tasca, mettere i prodotti nella borsa e tornare dalla cassiera, attivare l'NFC e poggiarlo sul pos.
Invece io semplicemente quando la cassiera mi chiama le do tessera punti e carta e fa tutto lei
Secondo me è una cosa di abitudine.
Mi sono abituato (male direi) a fare tutto con il cellulare... quindi per me era moooolto più comodo.
 
Io trovo più scomodo andare a prendere il telefono, sbloccarlo con la sequenza, aprire l'app, sperare che la connessione non faccia bizze (con satispay mi è capitato e le bestemmie di chi è in fila si sentivano fino in Africa). Invece la tessera dei punti e la carta le metti nel taschino e le tiri fuori e stop.

Ma poi scusa con la tessera dei punti come fate? Tanti prodotti sono scontati solo con la tessera, a meno che voi non andiate nei piccoli negozi, ma da come si evince dalla discussione non è cosi

Su iphone le tessere virtualizzate si aprono con un doppio click direttamente da schermo spento, senza codici o altro, addirittura se vuoi può anche proportele direttamente in lockscreen in base alla localizzazione.
Per quanto riguarda i pagamenti con apple pay, non serve la connessione per farli, funzionano anche in caso di assenza di segnale e non serve aprire nessuna app, basta avvicinare il telefono al pos e farsi identificare con l'impronta o il viso.
Addirittura ai tornelli della metro non serve neanche l'identificazione, basta poggiare il telefono come si farebbe con la tessera dell'abbonamento.
 
Indietro
Alto Basso